IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrucchieri 1 parso 1 parta 1 parte 165 partecipare 2 parteciparne 1 parteciparvi 1 | Frequenza [« »] 166 tutte 165 ai 165 loro 165 parte 164 esclamò 164 molto 164 sue | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze parte |
Volume, Parte
1 I, 1| PARTE PRIMA~ ~ ~ ~I DANARI.~ ~ ~ ~ 2 I, 1| voltarono tirandosi in fretta da parte, e allora uscirono di mezzo 3 I, 1| Ma, come fare?... Da che parte incominciare?~ ~Lì stava 4 I, 1| stava il difficile: da che parte incominciare!~ ~Gli era 5 I, 1| pubblico.~ ~In principio, dalla parte di Santa Margherita, c'era 6 I, 1| dell'Arco Vecchio; e in parte la cosa era vera.~ ~Sulle 7 I, 1| e volevano che prendesse parte alle loro festicciuole, 8 I, 1| quattrini; e da un'altra parte il cuoco Barbetta, per quanto 9 I, 1| modo passava le sere e gran parte delle notti.~ ~Ma quella 10 I, 1| perduto se non una piccola parte del tesoretto, ma ormai, 11 I, 1| avevano potuto metter da parte.~ ~La somma totale di questi 12 I, 1| le talpe, abbia messo da parte così poco?... Chè! Chè! 13 I, 1| bianco sulla tavola, dalla parte opposta a quella dov'era 14 I, 1| il fazzoletto che da una parte era già tutto rosso.~ ~Pompeo 15 I, 1| vedere, e a godere anche, in parte, le delizie dei ricchi, 16 I, 1| balia di Giulietto. D'altra parte era affar suo, codesto. - 17 I, 1| di bianco la sera e buona parte della notte, per mantenere 18 I, 1| Lucia, volendo riparare in parte alle perdite sofferte dalla 19 I, 1| nell'anticamera.~ ~- Da che parte, signor padrone? - domandò 20 I, 1| a staccare dal muro una parte dell'arazzo, mostrando in 21 I, 1| tanto l'armadio che tra la parte di dietro e il muro potesse 22 I, 1| si voltava mai da quella parte.~ ~Voleva persuadersi che 23 I, 1| buio della camera dalla parte del cassettone...~ ~- Che 24 I, 1| rigori, e di condanne per parte dell'Austria che voleva 25 I, 2| PARTE SECONDA~ ~ ~ ~GLI AFFARI.~ ~ ~ ~ 26 I, 2| di diamanti.~ ~Dall'altra parte del banco una squallida 27 I, 2| Realmente il ritratto, a parte la montatura, non poteva 28 I, 2| pettinati colla divisa da parte e rialzati sulla fronte.~ ~- 29 I, 2| Verona), e se il reggimento parte da Milano sto fresco io, 30 I, 2| temere che avrai la tua parte. Ma, adesso, in un modo 31 I, 2| tornato in Italia per prender parte alla gloriosa e infelice 32 I, 2| Consigliere.~ ~- Nè, da parte nostra, si vorrebbe accettare, 33 I, 2| viene a rappresentare la parte della Provvidenza.~ ~- Così 34 I, 2| molto a genio, e che d'altra parte non poteva assumersi tutto 35 I, 2| coll'aria di metterla a parte di un altro grande pregio 36 I, 2| otteneva nessuna ammirazione da parte della contessina. Essa era 37 I, 2| i capelli ed a mettere a parte Donna Lucrezia delle sue 38 I, 2| farti vedere che la mia parte, in certo modo, l'ho fatta 39 I, 2| costituzionale. Ma d'altra parte, lui non poteva perdersi 40 I, 2| voluto cominciare a prender parte alla cosa pubblica. E aveva 41 I, 2| quarantotto; che avesse avuto parte nelle tenebrose operazioni 42 I, 2| spogliarsi, in tutto o in parte, dei quattrini suoi: e il 43 I, 2| guardata anche dal metterlo a parte delle sovvenzioni ricevute.~ ~- 44 I, 2| son riuscito a metter da parte diciannove franchi, il babbo, 45 I, 2| viaggiare e a vivere molta parte dell'anno a Parigi fra i 46 I, 2| Villagardiana.~ ~D'altra parte, che cosa avevano riferito 47 I, 2| anche el cuor vol la sò parte!" e che "suo cugino il conte 48 I, 2| parlar chiaro." D'altra parte avrebbe desiderato trovarla 49 I, 2| volte, se non aveste voi per parte vostra molto giudizio, in 50 I, 2| e necessaria.~ ~D'altra parte con Angelica non le potevano 51 I, 2| consolarla, voleva entrare a parte dei suoi dolori, de' suoi 52 I, 2| finì coll'esser messa a parte anche della lettera ricevuta 53 I, 2| creduto bene di metterla a parte di queste brutte faccende.~ ~- 54 I, 2| prima di tutto mettesse a parte la marchesa di queste mie 55 I, 2| signorina Mary alla sua parte del piccolo capitale rimasto 56 I, 2| di vista!...~ ~- D'altra parte parliamoci chiaro: anche 57 I, 2| fine....~ ~- Lasciamo da parte i giuramenti, signora Lucrezia!... 58 I, 2| strada maestra. D'altra parte nessuno avrebbe potuto avvicinarsi 59 I, 2| voltò la testa dall'altra parte. Angelica, allungando la 60 I, 2| queste ragioni. Egli, d'altra parte, se aveva maggior esperienza 61 I, 2| mediante la cessione da parte dei Collalto di tutto il 62 I, 2| impacciato, non sapeva da che parte incominciare. - Il signor 63 I, 2| Stefanuccio, di metterlo a parte di questo nostro disastro 64 I, 2| singhiozzando, riuscì a mettere a parte lo zio della trista condizione 65 I, 2| guardarla subito dalla parte buona.... e se ciò non è 66 I, 2| nipotina, che devi dire da parte mia a quel tirannello balordo 67 I, 2| singhiozzi, ci è caro come una parte di noi, ci è sacro come 68 I, 2| vicino.... ma pure, quanta parte di sè sarebbe rimasta in 69 I, 2| a... a impiegare la mia parte del.... la mia parte di....~ ~- 70 I, 2| mia parte del.... la mia parte di....~ ~- La tua parte? - 71 I, 2| parte di....~ ~- La tua parte? - interruppe ancora il 72 I, 2| di non capire.~ ~- La mia parte di.... del patrimonio che 73 I, 2| ceduta anche tutta la sua parte.~ ~- Ebbene, allora ti dirò 74 I, 2| era stato messo affatto da parte, colla patente di bestione 75 I, 2| così per rifarsi, almeno in parte, faceva digiunare chi la 76 I, 2| Collalto, i fondi erano in parte affittati e in parte dati 77 I, 2| in parte affittati e in parte dati a mezzeria; invece 78 I, 2| compagnia di cui faceva parte il figlio del suo principale. 79 I, 2| che rimaneva dall'altra parte, e un po' nascosto.~ ~Giulio, 80 I, 2| capire che se il mettere a parte lo zio Francesco di un tale 81 I, 2| studio, ch'era dall'altra parte della scala.~ ~- E così?... 82 I, 2| averci anch'essa la sua parte di provvisione, per i segreti 83 I, 2| questo era vero; ma d'altra parte i fondi rendevano una miseria, 84 I, 2| Accusa, il rappresentante la Parte Civile, e la Corte era sul 85 I, 2| da ciò, all'esser messo a parte anche dei particolari della 86 I, 2| il Presidente leggeva la parte della sentenza che lo risguardava, 87 I, 2| calma e ragionata della Parte Civile, la requisitoria 88 I, 2| mettersi a capo o per aver parte nelle imprese o società 89 I, 2| Banca lo aveva eletto a far parte del proprio Consiglio d' 90 I, 2| E quantunque ne facesse parte, aveva contribuito ugualmente 91 I, 2| Questi, per la maggior parte in marsina o in abito di 92 I, 2| guardando da tutt'altra parte, gli rispose che, aperta 93 I, 2| fiatare.~ ~- Voglio far parte del Consiglio di Amministrazione 94 I, 2| si gridò subito da ogni parte, mentre il marchese di Rho, 95 II, 3| PARTE TERZA~ ~ ~ ~GLI ONORI.~ ~ ~ ~ 96 II, 3| ringraziarmi di aver fatto la parte del tiranno, e puoi chiamarti 97 II, 3| buon successo spettava in parte anche al professore Eugenio 98 II, 3| Zodenigo era scrittore per la parte letteraria, e cronista. 99 II, 3| grande impegno a sostenere la parte dell'amico e del discepolo 100 II, 3| Moderatore, versandovi la parte migliore del suo sangue 101 II, 3| il Modeeatore doveva gran parte della sua fortuna al cavaliere 102 II, 3| avevano presa e, d'altra parte, aveva appunto fatto assegnamento 103 II, 3| qualche impiccio, ma d'altra parte il riuscir deputato era 104 II, 3| essere riconoscente: la sua parte lui l'aveva fatta, e aveva 105 II, 3| del danaro; ma la miglior parte del sangue!... Suo figlio; 106 II, 3| mezzo suo, odi e rancori di parte, o anche soltanto personali.~ ~ 107 II, 3| Del resto, 'annonate a parte, la Ninfa Egeria della Colonna 108 II, 3| dello Zodenigo. Dall'altra parte, invece, i giornali democratici 109 II, 3| Zodenigo.... Ma d'altra parte l'articolo del Moderatore, 110 II, 3| il cronista teneva dalla parte dell'avvocato Serbellini.~ ~- 111 II, 3| incudine e il martello. Da una parte tuo zio, dall'altra.... 112 II, 3| sant'Agostino, e d'altra parte non dovendosi precorrere 113 II, 3| il fascio di carte da una parte. - Adesso devo presiedere 114 II, 3| mostrò le carte dall'altra parte. - Insomma... non ho tempo 115 II, 3| omnibus del Corso Venezia parte proprio adesso!... Se fai 116 II, 3| momenti lo mettessero a parte di una taagedia così terribile, 117 II, 3| cattivi; sentì che la sua parte di donna, di sposa, di innamorata 118 II, 3| orrore.~ ~Ma, dall'altra parte, Eugenio Zodenigo, valendosi 119 II, 3| miei milioni!... D'altra parte è una ragazza che ha sempre 120 II, 4| PARTE QUARTA~ ~ ~ ~L'AMORE.~ ~ ~ ~ 121 II, 4| Panigale!~ ~Nel mettere a parte la marchesa di Collalto 122 II, 4| Pompeo?~ ~- Noi faremo casa a parte, casa da noi, come ti ho 123 II, 4| capire, doveva vedere da che parte venivano i danari.~ ~- No, 124 II, 4| lavorare, il che era, da parte del marchese Alberto, la 125 II, 4| povero e lontano. D'altra parte le ore correvano tanto presto, 126 II, 4| disporre di tutta la sua parte per pagare il debito verso 127 II, 4| Zodenigo gliela dettò anche in parte. In parte soltanto, perchè 128 II, 4| dettò anche in parte. In parte soltanto, perchè il deputato 129 II, 4| celebrare le nozze? D'altra parte Giulio non frequentava altro 130 II, 4| gridavano di voler passare parte a parte la sua povera moglie 131 II, 4| di voler passare parte a parte la sua povera moglie e il 132 II, 4| ripugnanza era troppa! - D'altra parte doveva pur fargli sapere 133 II, 4| marchesa Angelica mettendola a parte dell'accaduto, e in pari 134 II, 4| qualche rappresaglia. D'altra parte il commendatore stava bene 135 II, 4| Francesco si fossero, almeno in parte, ingannati.~ ~Qualche volta 136 II, 4| non venivano da nessuna parte, e si avvicinava la fine 137 II, 4| anche il mondo vol la sua parte, e il mondo ormai s'inchina 138 II, 4| signor Pompeo, ma d'altra parte, non volendo che la Mary 139 II, 4| La marchesa, informata in parte della vita allegra del figliuolo, 140 II, 4| Anche il tempo aveva la sua parte. Pioveva sempre, con un 141 II, 4| danaro che tengono. D'altra parte... anche in quanto alla 142 II, 4| tornar da capo..., ma d'altra parte, le par possibile di poter 143 II, 4| virtù straordinarie. Per parte mia, le ripeto, sarei disposto 144 II, 4| compatirlo.~ ~- Allora, quando si parte? - domandò Angelica risolutamente, 145 II, 4| fretta, dopo aver messo a parte di tutto, con due parole, 146 II, 4| senza di lei. E mettendolo a parte di quel suo gran dolore, 147 II, 4| abbaglianti..., e d'altra parte dovevano essere lacrime 148 II, 4| tirandosi dritto dalla sua parte, le disse che ormai non 149 II, 4| insensibile ai tuoi vezzi. D'altra parte, se quel parvenu facesse 150 II, 4| della sua bellezza. D'altra parte, io certo non avrei mai 151 II, 4| mi sarebbe bastata. - Da parte sua sarebbe stato un matrimonio 152 II, 4| riguardo a suo figlio, - e da parte mia, un matrimonio d'inclinazione. 153 II, 4| voglio assolutamente che per parte mia, la marchesa Angelica 154 II, 4| inflessibile.... D'altra parte, se tutti poi dobbiamo fare 155 II, 4| nessuna compromissione da parte mia. Voglio prima veder 156 II, 4| sacrificio momentaneo, da parte tua: un sacrificio nobilissimo.~ ~- 157 II, 4| e devi lasciare da una parte la poesia.~ ~Il vecchio 158 II, 4| perchè ne ha bisogno; d'altra parte non pretende virtù... impossibili; 159 II, 4| pure, di abnegazione da parte tua, farai tutti contenti, 160 II, 4| era stato stupido la sua parte. Le donne sono... come si 161 II, 4| deputato, lo avea messo da parte, allontanandolo dagli affari; 162 II, 4| nome Pompeo, ma d'altra parte al cimitero era stato eretto 163 II, 4| vittima giornaliera" per parte della Mary, dell'Angelica, 164 II, 4| deputazione (di cui facevano parte tra gli altri il cavalier 165 II, 4| primi complimenti da una parte e dall'altra, il marchese