IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esclamazione 2 esclamazioni 1 esclamo 1 esclamò 164 esclusivamente 2 escluso 1 esecrandolo 1 | Frequenza [« »] 165 ai 165 loro 165 parte 164 esclamò 164 molto 164 sue 162 contro | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze esclamò |
Volume, Parte
1 I, 1| di danari.~ ~- Sette! - esclamò a una voce tutta la brigata 2 I, 1| qualche osservazione, Pompeo esclamò alzando la voce che, se 3 I, 1| chiave.~ ~- Ora ci siamo! - esclamò l'Alamanni con un sospirone 4 I, 1| Maria.~ ~- Sono le sette, - esclamò Pompeo. L'ora già tarda, 5 I, 1| Diavolo! che retata! - esclamò il cocchiere; ma nessuno 6 I, 1| un febbrone da cavallo! - esclamò dopo un istante, cercando 7 I, 1| Apri la bocca! - esclamò Pompeo con rabbia, quando 8 I, 1| sgomento.~ ~- Ma in somma! - esclamò infastidito, - che hai? 9 I, 1| E il signor padrone?! - esclamò a un tratto l'Assunta, tutta 10 I, 1| piegandole come artigli, esclamò:~ ~- Se fossi un uomo e 11 I, 2| sono diminuite di prezzo! - esclamò la florida signora Veronica 12 I, 2| almeno un'anticaglia! - esclamò la padrona del banco, vedendo 13 I, 2| dondolando la maestosa persona esclamò coll'aria solenne di chi 14 I, 2| Barbarò non c'entra con noi! - esclamò la Veronica, arrossendo 15 I, 2| Perchè non dirlo subito, - esclamò, - benedetta donna! - Poi 16 I, 2| modo e non sono ubbidito! - esclamò il padrone riscaldandosi 17 I, 2| Certo, certo, sicuramente! - esclamò il Barbarò cogli occhietti 18 I, 2| guerra e che la vada! - esclamò ghignando il signor Barbarò; 19 I, 2| friggere, quel muso da cane! - esclamò stizzita Donna Lucrezia 20 I, 2| Taci là, piavola! - esclamò Donna Lucrezia diventando 21 I, 2| sicuro... - Poi a un tratto esclamò, battendosi la fronte colla 22 I, 2| Verrà il Dio vendicatore, - esclamò con aria profetica quando 23 I, 2| Ah, che caro giovane! - esclamò con un sospiro Donna Lucrezia 24 I, 2| baleno?! Oh, santi numi! - esclamò Donna Lucrezia, mettendosi 25 I, 2| altro che vuol quattrini! - esclamò Donna Lucrezia spaurita. - 26 I, 2| nostra cara Dogaressa! - esclamò il Consigliere andandole 27 I, 2| caldo come Donna Lucrezia! - esclamò il galante Consigliere, 28 I, 2| vestito: - Sia malignaza! - esclamò, calmandosi e sorridendo, 29 I, 2| cara la mia Dogaressa! - esclamò lo Spinelli appena ebbe 30 I, 2| Troppo giusto! - esclamò interrompendosi il Consigliere.~ ~- 31 I, 2| insieme un patrimonio? - esclamò il Consigliere cogli occhiettini 32 I, 2| vogliono, cara signora mia! - esclamò il Consigliere al quale 33 I, 2| bocca della Giustizia! - esclamò Donna Lucrezia, alzandosi 34 I, 2| Brava, brava! molto brava! - esclamò lo Spinelli, tossendo e 35 I, 2| ci pensò un pochino: poi esclamò: - È un cappellino per la 36 I, 2| non sono ancora vestita! - esclamò la Balladoro, interrompendosi 37 I, 2| combattere per l'Italia? - esclamò il Barbarò scandalizzato: - 38 I, 2| Anche la mamma mia, - esclamò allora la fanciulletta, 39 I, 2| I ladri di sicuro! - esclamò la Balladoro, e ficcò il 40 I, 2| consiglieresti di rivederlo? - esclamò Angelica con un sussulto. 41 I, 2| lo merita, da bravo! - esclamò con enfasi la Balladoro.~ ~- 42 I, 2| che dite, signor Pompeo! - esclamò la Balladoro, scattando 43 I, 2| Epicureo senz'anima! - esclamò la vedova mostrandosi scandalizzata, 44 I, 2| questi affari del diavolo, - esclamò ridendo il Barbarò che non 45 I, 2| tempo che l'aspettavo! - esclamò infine, senza sapere che 46 I, 2| Com'è bello questo luogo! - esclamò guardandosi attorno maravigliata.~ ~ 47 I, 2| lontano!~ ~- Oh sì, sì! - esclamò la buona e ingenua creatura, 48 I, 2| scatto:~ ~- Mi deve giurare - esclamò con una viva espressione 49 I, 2| adorata di sedici anni! - esclamò il Martinengo intenerito.~ ~- 50 I, 2| dice sono tutte eresie! - esclamò Andrea, il quale, scosso 51 I, 2| credono onesti e forti - esclamò - solamente perchè sono 52 I, 2| Deplorabilissimo, signora marchesa! - esclamò il Barbarò traendo un grosso 53 I, 2| Ma, signor Pompeo, - esclamò Angelica colle lacrime agli 54 I, 2| a calci, come un cane! - esclamò il marchese, dimenticando, 55 I, 2| Ah mio Dio! mio Dio! - esclamò gemendo e dimenandosi sulla 56 I, 2| Oh Dio! Dio mio! - esclamò il marchese Alberto stirandosi 57 I, 2| momenti....~ ~- Sette anni?! - esclamò il marchese maravigliato.... - 58 I, 2| portiera:~ ~- Oh, senti?... - esclamò allegramente il marchese. - 59 I, 2| non volevo dir questo! - esclamò Giulio vivamente.~ ~- Allora 60 I, 2| zucchero!...~ ~- Oh no, no! - esclamò Giulio spaventato. - Darei 61 I, 2| lo credo, babbo mio! - esclamò Giulio vivamente.~ ~- E 62 I, 2| È un paradosso, babbo! - esclamò Giulio che non poteva a 63 I, 2| occhio, quando a un tratto esclamò:~ ~- Ah, ah, lo Sbornia! 64 I, 2| Oh Donna Lucrezia! - esclamò Giulio facendosi rosso in 65 I, 2| Oh Dio, si soffoca! - esclamò la Balladoro.~ ~- Se vogliono 66 I, 2| spettacolo incantevole! - esclamò la fanciulla ad alta voce, 67 I, 2| interrotta.~ ~- Non ho più pane - esclamò la Mary mostrando al giovane 68 I, 2| acqua in bocca, Lucrezia - esclamò - e siamo prudenti!~ ~La 69 I, 2| poi non so più altro! - esclamò ridendo la Mary, alla quale 70 I, 2| Garibaldi...." ~- Lo Sbornia - esclamò la Balladoro. - Oh povero 71 I, 2| proprio per un filo! - esclamò la Balladoro, mentre la 72 I, 2| dall'avvocato di Beppe! - esclamò sedendosi sopra una seggiola 73 I, 2| vada proprio in prigione? - esclamò la donna pallida, tremante, 74 I, 2| della Banca Nazionale, - esclamò il Presidente, lisciandosi 75 I, 2| anche lui, a sentire! - esclamò il Barbarò, mentre tornava 76 II, 3| la spia!~ ~- La spia?! - esclamò la fanciulla senza poter 77 II, 3| No?... Perchè no? - esclamò l'Alamanni fermandosi a 78 II, 3| Ma questi sono romanzi! - esclamò l'Alamanni soffocando la 79 II, 3| candidatuua.~ ~- La candidatura! - esclamò Pompeo scattando in piedi 80 II, 3| buona volta!... Sentiamo! - esclamò il Barbarò perdendo la pazienza - 81 II, 3| e il padre Cammaroto? - esclamò a un tratto il Barbarò tornando 82 II, 3| avvocato Gian Paolo!... - esclamò Peppino Casiraghi, un giovanottino 83 II, 3| molte cause da trattare, esclamò con voce ancora più concitata:~ ~- 84 II, 3| finalmente!... Queste sono idee! esclamò la signora Apollonia!~ ~- 85 II, 3| Alleluja! Alleluja! - esclamò festante il Cammaroto, appena 86 II, 3| tirare le prime cannonate, - esclamò, alla sua volta, Peppino 87 II, 3| Non bisogna esagerare! - esclamò il Cammaroto rivolgendosi 88 II, 3| annonata e non ti 'onfondere! - esclamò la signora con un'alzata 89 II, 3| Nannarelli.~ ~- Davvero? - esclamò il Cammaroto prorompendo 90 II, 3| la marchesa.~ ~- Chi sa - esclamò, dimostrando il più vivo 91 II, 3| un farabutto volgare! - esclamò la marchesa con tono aspro 92 II, 3| Salvatore Cammaroto, sono io! - esclamò il direttore ficcandosi 93 II, 3| trovar più nessuno!... - esclamò il Cammaroto alzandosi e 94 II, 3| minuti che se n'è andato! - esclamò il cameriere, ma questi 95 II, 3| noia che ho da darti! - esclamò il Cammaroto sorridendo, 96 II, 3| Abbiamo premura anche noi! - esclamò l'Apollonia col solito fare 97 II, 3| bricconata del Cammaroto!... - esclamò lo Zodenigo, rivolgendosi 98 II, 3| nessuno.~ ~- Per Dio! - esclamò il professore, rivolgendosi 99 II, 3| bene; va bene! Avanti, - esclamò Pompeo vivamente.~ ~- Infatti - 100 II, 3| Volete proprio rovinarvi? - esclamò con molta vivacità il professore. - 101 II, 3| piase... e ghe perdono! - esclamò donna Lucrezia, mentre la 102 II, 3| illudersi, signooina! - esclamò, chiudendo prima gli occhi 103 II, 3| tutto ciò che sta in voi! - esclamò la Mary congiungendo le 104 II, 3| a Francesco Alamanni, - esclamò poi rivolgendosi alla marchesa 105 II, 3| Salute, bella madama! - esclamò il maestro inchinandosi.~ ~- 106 II, 3| averghe el muso de tola, - esclamò, - de comparirme ancora 107 II, 3| ci possa più credere, - esclamò la vecchia, mentre consegnava 108 II, 3| di ciò che si tratta, - esclamò l'Alamanni che, notando 109 II, 3| trecento voti meno di noi, - esclamò il presidente del comitato. - 110 II, 3| Finito tutto!... - esclamò il sindaco con piglio marziale.~ ~- 111 II, 4| bassezza, non è una viltà! - esclamò la fanciulla sciogliendosi 112 II, 4| dovere ben facile per te! - esclamò l'Alamanni con un amaro 113 II, 4| Oh, anche il dodici! - esclamò l'altro tornando a respirare. - 114 II, 4| avanti, vieni avanti, - esclamò Clementino colla bocca piena. - 115 II, 4| Barbarò."~ ~- Barbarò! - esclamò la signora Amalia, con un 116 II, 4| Non ci vengo mai, - esclamò quando entrò la luce. - 117 II, 4| fior di donnina come lei? - esclamò Clementino stringendo i 118 II, 4| amico è un gentiluomo, - esclamò Clementino, mentre l'altro, 119 II, 4| Oh il viaggiare! - esclamò la signora Amalia; - come 120 II, 4| L'hai magnetizzata! - esclamò Clementino. - Ti dà tutto 121 II, 4| era in casa.~ ~- Come, - esclamò Clementino, mentre Giulietto 122 II, 4| gente senza testa!... - esclamò Clementino stracciando la 123 II, 4| grosso.~ ~- Bagattelle! - esclamò la Balladoro trasecolata, - 124 II, 4| L'avevo dimenticata! - esclamò il marchesino dando un'occhiata 125 II, 4| Questo è impossibile! - esclamò l'altro vivamente. - È obbligato 126 II, 4| me.~ ~- Che bel cuore! - esclamò il signor Serafino guardando 127 II, 4| il barone Castagneto! - esclamò Stefano consolandosi subito. - 128 II, 4| Maria....~ ~- Diego! - esclamò il signor Serafino giubilante. - 129 II, 4| questo sì! anche mille! - esclamò Stefanuccio con enfasi. - 130 II, 4| fatto?...~ ~- Si figuri! - esclamò il signor Serafino, e scappò 131 II, 4| Mamma! Mammetta cara! - esclamò correndole incontro ed abbracciandola, 132 II, 4| tutto il tempo che vuole! - esclamò Pompeo con un inchino. - 133 II, 4| sghignazzata.~ ~- Vede dunque - esclamò il Collalto cogliendo la 134 II, 4| cosa ci sarà di nuovo? - esclamò istintivamente alzando timorosa 135 II, 4| Ah zio, zio mio, - esclamò in fine la poveretta prorompendo 136 II, 4| Per bacco, se c'entra! - esclamò il marchese, - è lui che 137 II, 4| in cui mi trovo, zio, - esclamò la marchesa vivamente, - 138 II, 4| vicino. - Caro maggiore, - esclamò, - benchè vecchio, scommetto 139 II, 4| c'è oro che lo paghi! - esclamò Pompeo, toccandosi la spilla 140 II, 4| intatto.~ ~- Grazie tante! - esclamò il vecchio mostrando i denti 141 II, 4| no, no... il nome no! - esclamò il commendator Pompeo ridendo 142 II, 4| tutto l'oro del mondo15! - esclamò Pompeo mettendosi una mano 143 II, 4| Parlare è troppo presto! - esclamò vivamente Pompeo, mostrandosi 144 II, 4| Oh... sarebbe troppo! - esclamò il signor Pompeo umilmente.~ ~- 145 II, 4| Domani no, è troppo presto! - esclamò Pompeo vivamente. I suoi 146 II, 4| metto la mano sul fuoco, - esclamò, stendendola dinanzi al 147 II, 4| ier sera.~ ~- Zio!... - esclamò Angelica infastidita.~ ~- 148 II, 4| sul pomo della mazzetta, esclamò: - Les enfants sont des 149 II, 4| che bella apparizione! - esclamò il marchese Diego, seduto 150 II, 4| Ma non capisci, zio, - esclamò Angelica balzando in piedi, 151 II, 4| se si desse pace!... - esclamò Angelica fuori di sè. - 152 II, 4| Ne ha fatti troppi! - esclamò il vecchio ridendo, - e 153 II, 4| quello buono... accettare! - esclamò Andrea sorridendo di nuovo 154 II, 4| piede.~ ~- Ma il ridicolo, - esclamò fra i denti, - si può vincere 155 II, 4| gelosia che diventava ferocia, esclamò:~ ~- Già!... ottantamila 156 II, 4| letterati e maestri! - esclamò Beppe Micotti e, tanto per 157 II, 4| abbracciare.~ ~- Giù le mani! - esclamò la vecchia alzando l'indice 158 II, 4| Napoli....~ ~- Così lontan? - esclamò ancora flebilmente.~ ~- 159 II, 4| piace d'esser sincera, - esclamò dopo un momento, - il commendator 160 II, 4| proprio tutto al mondo! - esclamò sospirando, e poi, battendo 161 II, 4| Lucrezia! Evviva el cuor! - esclamò il Micotti rifacendola con 162 II, 4| Sì?... davvero!... - esclamò ringalluzzito il piccino, 163 II, 4| e faceva il portinaio! - esclamò l'avvocato.~ ~- Il portinaio? - 164 II, 4| Per Dio! parlate piano! - esclamò il Marnulfi, che aveva veduto