IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punte 1 punti 2 puntiglio 1 punto 162 puntò 4 puntuale 1 puntualità 1 | Frequenza [« »] 164 molto 164 sue 162 contro 162 punto 158 essa 157 aver 157 gran | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze punto |
Volume, Parte
1 I, 1| del resto, non li amava punto questi compagni de' suoi 2 I, 1| del danaro, era quasi sul punto di sopraffare l'antica. 3 I, 1| insistenza, senza smettere punto i sorrisi e le maniere gentili, 4 I, 1| in guardia; non fidarsene punto. Vattelapesca chi era! poteva 5 I, 1| per capire di non averne punto.~ ~La fretta stessa dell' 6 I, 1| tanto più che su questo punto erano ingannati anche dalla 7 I, 1| cose finite, Pompeo, senza punto impazzire per la gioia d' 8 I, 1| questo modo, senza ricordarsi punto che prima di sposar la Betta 9 I, 1| della felicità, proprio nel punto di diventar madre.~ ~La 10 I, 1| solitamente così dolci, ma in quel punto pieni di sdegno, tornò a 11 I, 1| in viso, come se in quel punto la colpisse lo schiaffo 12 I, 1| insolita. Figurarsi! arrivò al punto, colle sue premure, di mandar 13 I, 1| Alamanni, pensando in quel punto quanto la Betta fosse stata 14 I, 1| con tutta forza, sopra un punto dove la parete si vedeva 15 I, 1| bimba!~ ~Il Barbetta non fu punto commosso da queste parole, 16 I, 1| Chè! Non se ne curava punto! Non erano i danari certamente 17 I, 1| Pompeo arrivato a questo punto co' suoi pensieri, per convincersi 18 I, 1| testa come se fosse sul punto di buttarsi giù da un precipizio.... 19 I, 1| gli moriva così in buon punto e, forse per la prima volta 20 I, 1| soavemente irradiato, in quel punto, d'innocenza e di fede.~ ~ 21 I, 1| ripetendo che non c'era punto da spaventarsi, soggiunse 22 I, 1| come in terra! - e a questo punto, ghignando con le labbra 23 I, 1| la signorina!~ ~In quel punto si udì nella camera un gemito 24 I, 1| dinanzi, ma che in quel punto sfuggendo al suo dominio, 25 I, 2| la signora Veronica senza punto commuoversi dinanzi al dolore 26 I, 2| chiaramente che non desiderava punto di essere osservato mentre 27 I, 2| roba, perchè non fermava punto l'occhio ed invece, finito 28 I, 2| il Barbarò non le badava punto. Era assorto nella contemplazione 29 I, 2| dell'usuraio! - E a questo punto un lampo sinistro brillò 30 I, 2| in sottana, non sentiva punto il freddo. Spazzava, fregava, 31 I, 2| più! - E siccome in quel punto Donna Lucrezia levava la 32 I, 2| assoluta... - ma a questo punto Donna Lucrezia dovette fermarsi: 33 I, 2| renderà giust... - ma a questo punto starnutì e insieme con lei 34 I, 2| che dormo!~ ~Ma a questo punto un altro pensiero e più 35 I, 2| argomenti.~ ~- I suoi parenti, punto primo, non dovrebbero saper 36 I, 2| Benissimo, dunque, su questo punto andiamo d'accordo.~ ~- Perfettamente.~ ~- 37 I, 2| pezzente che... - ma a questo punto Donna Lucrezia si fermò, 38 I, 2| Prampero, senza muoversi punto, si cacciò le lenti sul 39 I, 2| e proprio non gli badava punto.~ ~Il bel ricciolo nero, 40 I, 2| ad arruolarsi.~ ~A questo punto il conte Prampero tornò 41 I, 2| Simili novità non isfuggivano punto all'occhio sagace del padrone 42 I, 2| mezzo alle fucilate, in quel punto avea paura: si aspettava 43 I, 2| battibecchi non guastavano punto la loro amicizia, e dopo 44 I, 2| patriottico e... e a questo punto pensava: - Sono pochi i 45 I, 2| moglie, conduceva a buon punto i propri affari, e mentre 46 I, 2| me non manca più che il punto d'appoggio per sollevare 47 I, 2| che, quando la bomba fu in punto, e non mancava più altro 48 I, 2| ridotta proprio all'estremo punto del precipizio, non gli 49 I, 2| Collalto. Ma sempre, a questo punto, la discussione si riscaldava, 50 I, 2| angoscia. Andrea Martinengo, punto primo e irremovibile, non 51 I, 2| della famiglia, come in quel punto si sarebbe assoggettata 52 I, 2| di lacrime.~ ~Trovato il punto di presa, Donna Lucrezia 53 I, 2| era proprio a cavallo.~ ~Punto primo, una volta diventata 54 I, 2| terrazzo sul lago distinse un punto rosso di fuoco.... Era il 55 I, 2| le cose ormai sono a un punto che potrei mettere i Collalto 56 I, 2| Voglio sapere a qual punto sono gli amoretti col capitano.~ ~- 57 I, 2| tutto perchè - e a questo punto sorrise malignamente - perchè 58 I, 2| Verissimo, dal vostro punto di vista!...~ ~- D'altra 59 I, 2| specchio.... Era bella; era in punto.... Allora, mentalmente 60 I, 2| riva del lago.~ ~In quel punto un raggio di sole, prima 61 I, 2| senza interrompere d'un punto, o rallentare i suoi passi.~ ~ 62 I, 2| l'avrebbe presa in quel punto se fosse stata tranquilla 63 I, 2| appassionatamente.~ ~In quel punto una cingallegra diè un trillo 64 I, 2| senza più arrossire. In quel punto pensò che avea fatto bene 65 I, 2| molto ammalato. Ma a questo punto le passò in mente, e le 66 I, 2| petto anelante; ma in quel punto sentì le mani, il braccio 67 I, 2| stesso, vede, in questo punto pensa, cerca qualche argomento 68 I, 2| Angelica, non conosceva punto Donna Lucrezia, nè poteva 69 I, 2| Minchione.... ma non al punto, per altro, che una volta 70 I, 2| consigli e siamo arrivati al punto.... Sicuro, tutte le volte 71 I, 2| più tardi!...~ ~A questo punto gli balenò un pensiero che 72 I, 2| posta, senza cedere d'un punto: essa gli dichiarò esplicitamente, 73 I, 2| tanta agitazione c'era un punto fisso attorno al quale correvano 74 I, 2| senza guardare; e in quel punto si sentiva tanto agitata 75 I, 2| siccome Giulio, a questo punto, rimaneva col capo chino, 76 I, 2| Ma il Barbarò a questo punto, sebbene trascinato dall' 77 I, 2| fa pure acquistare, di punto in bianco, anche i meriti 78 I, 2| indisciplinate e armate di tutto punto!... - Chi sa, che cosa andava 79 I, 2| ma con un'aria sospetta e punto benevola.~ ~- Io penso al 80 I, 2| al patibolo! - E a questo punto come se avesse paura di 81 I, 2| toccandosi il berretto.~ ~In quel punto, da tutta la folla, uscì 82 I, 2| potuto avvicinarsi d'un punto.~ ~- Ecco - pensava - se 83 I, 2| Venivo dalla posta in questo punto - balbettò - e....~ ~- E 84 I, 2| azionaccia... - ma a questo punto la Balladoro vide la nipote 85 I, 2| alla laguna!~ ~ ~ ~In quel punto si udì squillare la fanfara 86 I, 2| che non sbagliavano d'un punto, dopo una lotta accanita, 87 I, 2| esclamavano in molti a questo punto. - Se ha tanti quattrini 88 I, 2| scura de' baffi che in quel punto davano al suo viso un'espressione 89 I, 2| per altro che, su questo punto, nè prima, nè dopo, nè mai, 90 I, 2| la spinta!"~ ~E a questo punto si rammentò a un tratto 91 I, 2| tutto il suo!"~ ~In quel punto un brum passò di corsa sotto 92 I, 2| dal processo, fino a che punto c'era entrato. Lui, in fine, 93 I, 2| e figlio?~ ~Ma a questo punto, invece del Barbarò, fu 94 I, 2| Civile, e la Corte era sul punto di ritirarsi per deliberare 95 I, 2| perchè i reggitori, dal suo punto di vista, non gl'inspiravano 96 I, 2| sportelli....~ ~A questo punto si udirono improvvisamente 97 I, 2| all'assemblea!~ ~In quel punto, fra il brusìo della folla, 98 I, 2| parola!~ ~I soci a questo punto si voltarono tutti ansiosi 99 II, 3| sentiva eccessivamente il punto d'onore.~ ~Mentre si trovava 100 II, 3| Giulio, e lo amò in quel punto come tanto non lo aveva 101 II, 3| tutte le ciarle.~ ~In quel punto, dalla strada, e proprio 102 II, 3| rimorso di aver ceduto d'un punto. Occorrendo avrebbe anche 103 II, 3| Deputazione!..."~ ~A questo punto il professore Zodenigo sorrise 104 II, 3| Lo Zodenigo, a questo punto, aprì del tutto gli occhi 105 II, 3| permettere si avvilisca al punto di diventare un gettone... 106 II, 3| lui il nostro tempo, e, punto invidiosi della gloria di 107 II, 3| del giornalismo fino al punto di far debiti a babbo morto 108 II, 3| mezzo con la parola: in quel punto, sbacchiato l'uscio, con 109 II, 3| in Danimarca.~ ~A questo punto il Cammaroto si alzò di 110 II, 3| signora Apollonia.~ ~In quel punto entrò nell'ufficio un altro 111 II, 3| passo simile....~ ~A questo punto la freddezza dello Zodenigo 112 II, 3| fare un.... - ma a questo punto si fermò. La signora Apollonia, 113 II, 3| immenso amore. Fu ardito al punto di trafugarle uno dei suoi 114 II, 3| bene in faccia.~ ~In quel punto la granata, ch'era stata 115 II, 3| Ma l'avvocato, a questo punto, non lo lasciò finire, e 116 II, 3| affari simili, io non ci ho punto pratica. Sono un pacifico 117 II, 3| prorompeva il Cammaroto nel punto massimo del suo furore " 118 II, 3| idea - perchè.... (A questo punto sul manoscritto c'era una 119 II, 3| non toopo... - Ma a questo punto si fermò, e dopo aver masticato 120 II, 3| cuiiosi....~ ~Ma in quel punto si precipitò nella stanza 121 II, 3| Beppe Micotti, a questo punto, si strappò un'unghia, che 122 II, 3| quando battevano le cinque in punto all'orologio di San Carlo, 123 II, 3| sapere... era spaventata al punto che un nonnulla, il più 124 II, 3| fanciulla passò in quel punto una fiamma viva, e abbassò 125 II, 3| principali teatri.~ ~A questo punto il maestro Forapan strappò 126 II, 3| vostra dis... - ma a questo punto si fermò, strizzò le palpebre, 127 II, 3| un singhiozzo.~ ~A questo punto gli si parò dinanzi ad un 128 II, 4| Francesco Alamanni, a questo punto guardò alla sua volta la 129 II, 4| viali di pini che in quel punto circondavano la brughiera.~ ~ 130 II, 4| capo basso.~ ~A un certo punto della passeggiata, dov'era 131 II, 4| ambiva a fare un po' da sè in punto di lettere, e non voleva 132 II, 4| marchesa..,~ ~E a questo punto difendeva coi soliti argomenti 133 II, 4| pallida, non cedeva d'un punto; Giulietto era sempre dell' 134 II, 4| Industriale voleva metterlo al punto di licenziarsi, per non 135 II, 4| due. Ci vado alle due in punto, gli lascio la cambiale, 136 II, 4| affare.~ ~- Alle dieci in punto ci sarò, ci saranno, e tu 137 II, 4| Allora, Dio mio, sei al punto di prima.~ ~- Niente paura. 138 II, 4| marito, sa... - e a questo punto, la sensibile signora Amalia, 139 II, 4| gemere. La notte, non dormì punto, e la Mary dovette alzarsi 140 II, 4| ogni anno si trovava al punto di dover ripetere gli esami, 141 II, 4| adesso che si crede a buon punto fa saltar fuori l'amante 142 II, 4| il mio ardimento, ma al punto in cui siamo bisogna dir 143 II, 4| ricevuto la lettera in questo punto....~ ~- E mi parla di clausole! - 144 II, 4| cuore.... Ci pensi bene. Al punto in cui siamo non c'è altro 145 II, 4| quello del figlio! - A questo punto il nobile Pompeo di Panigale 146 II, 4| con un sorriso che in quel punto diventava feroce, - ma pagare 147 II, 4| domani; c'è tempo. - Al punto in cui sia... in cui siete, 148 II, 4| ha fatto... non era sul punto di dover pagare ottantamila 149 II, 4| matrimonio è capitato in punto per guastare tutti i miei 150 II, 4| qui un nuovo ghignetto fe' punto al discorso.~ ~Il Barbarò 151 II, 4| sue mani!...~ ~A questo punto il marchese Diego, che le 152 II, 4| suo grado tradì, a questo punto, un certo dispetto - i tempi 153 II, 4| nella mente altro che un punto solo fisso e ben chiaro: 154 II, 4| qui!...~ ~La vide in quel punto, sorridente, viva; vide 155 II, 4| battaglia: l'amore in quel punto rimaneva soffocato dal dolore 156 II, 4| abbandonare mio figlio al punto in cui si trova?... ti par 157 II, 4| il grugno!...~ ~In quel punto venne innanzi Giuseppe sotto 158 II, 4| il suo amore che in quel punto si tramutava in odio, tutta 159 II, 4| Ma per giungere a tal punto, per giungere a dire tali 160 II, 4| Egli non vedeva più che un punto bianco e soffice in una 161 II, 4| a guardarlo; ma, in quel punto, gli avventori, che ricordavan 162 II, 4| soddisfazione!...~ ~A questo punto non potè frenarsi e proruppe