IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] zizzole 2 zoccoli 1 zoccolo 1 zodenigo 154 zolfanelli 1 zona 2 zoppaccia 1 | Frequenza [« »] 156 modo 155 troppo 154 via 154 zodenigo 152 quale 150 stata 149 sè | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze zodenigo |
Volume, Parte
1 I, 2| I capelli del professore Zodenigo hanno una lucidezza naturale 2 I, 2| creditori. Ma que' versi dello Zodenigo le richiamarono in mente 3 I, 2| Dodici fiorini al professore Zodenigo: dodici e due quattordici....~ ~- 4 I, 2| disperazione!... E il professore Zodenigo?... Avrebbe dovuto rinunziare, 5 I, 2| Mary seguita dal professore Zodenigo, che avea voluto accompagnarla 6 I, 2| Il professore Eugenio Zodenigo, di Venezia! - Poi, chinandosi 7 I, 2| qualche cosa. Allora lo Zodenigo sospirando, crollando mestamente 8 I, 2| sentì in quel momento che lo Zodenigo non veniva apprezzato secondo 9 I, 2| fare i lucciconi, mentre lo Zodenigo con una vivacità che contrastava 10 I, 2| fanciullaggini! - gridava lo Zodenigo facendosi sempre più rosso 11 I, 2| lasciata da molto tempo.~ ~Lo Zodenigo era lì lì per aprir bocca: 12 I, 2| e dei Canti patrii dello Zodenigo, Donna Lucrezia venne a 13 I, 2| antipatici! - mormorò fra sè lo Zodenigo, rimasto solo un momento. 14 I, 2| Lucrezia si tirò accanto lo Zodenigo sul sofà. - Come siete bello, 15 I, 2| calduccia, calduccia!~ ~Lo Zodenigo le concesse il favore richiesto, 16 I, 2| siete un gran mostro!~ ~Lo Zodenigo non disse di no; ma continuò 17 I, 2| aveva diritto di fiatare, lo Zodenigo, che conosceva le abitudini 18 I, 2| un'altra per il professore Zodenigo ed una terza per l'avvocato 19 I, 2| Sicuro!... professor Eugenio Zodenigo!... È un tiro birbone!... 20 I, 2| così dicendo indicava lo Zodenigo, che sospirava - el ga interdetto 21 I, 2| spesso insieme, perchè lo Zodenigo che doveva impartire al 22 I, 2| e si raccomandava allo Zodenigo perchè gl'instillasse quei 23 I, 2| fra Donna Lucrezia e lo Zodenigo andava accattando, a orecchio, 24 I, 2| avvolgeva il ricciolo alla Zodenigo, le ciondolava sulla fronte.~ ~- 25 I, 2| pienamente soddisfatto. Lo Zodenigo, che si faceva sempre chiamare 26 I, 2| sospirò a tutta gloria dello Zodenigo.~ ~- Va bene, cara signora, 27 I, 2| di repubblica in cui lo Zodenigo (del Consiglio dei Dieci) 28 I, 2| dato nemmeno, perchè lo Zodenigo se fa dei sonetti quando 29 I, 2| sparito il ricciolo alla Zodenigo.~ ~- Scusi, Donna Lucrezia... 30 I, 2| smorfia. Erano i versi dello Zodenigo. - Che frangere d'Egitto; 31 I, 2| diretto dal professore Eugenio Zodenigo.~ ~ ~ ~ 32 I, 2| amministrative.~ ~Lo stesso Zodenigo, che lo consigliava in proposito, 33 I, 2| basso."~ ~E una volta che lo Zodenigo, lodando questa sua avvedutezza, 34 I, 2| grande diplomazia, lo stesso Zodenigo.~ ~Bisognava pensare adesso 35 II, 3| anche al professore Eugenio Zodenigo che, caso raro, era un uomo 36 II, 3| Rinnovamento, in cui lo Zodenigo era scrittore per la parte 37 II, 3| chiamò presso di sè lo Zodenigo, e lo fece amministratore 38 II, 3| sè stesso... compreso lo Zodenigo.~ ~Tuttavia, col tempo, 39 II, 3| restò in piena balìa dello Zodenigo che lo fece uscire per tre 40 II, 3| sognato di fare.~ ~Eugenio Zodenigo aveva subito compreso che 41 II, 3| assoluto del Moderatore, lo Zodenigo continuò a lavorare molto 42 II, 3| non conosceva ancora lo Zodenigo, il suo direttore. Sapeva 43 II, 3| continuasse a prosperare, lo Zodenigo invece, appunto per la vita 44 II, 3| primo.~ ~Che fare?... Lo Zodenigo tornò a picchiare alla porta 45 II, 3| appunto," pensò d'un tratto lo Zodenigo picchiandosi la fronte colle 46 II, 3| questo punto il professore Zodenigo sorrise seco stesso della 47 II, 3| alla fine di dicembre; lo Zodenigo non aveva dunque che una 48 II, 3| piuttosto critico..." Ma lo Zodenigo, a tanta generosità, rispose 49 II, 3| entusiasmo, sulle ginocchia dello Zodenigo. Questi rimase un momento 50 II, 3| pensò tra sè.~ ~Ma lo Zodenigo si mostrava imperturbabile. 51 II, 3| Pompeo indovinò che cosa lo Zodenigo gli stava per proporre: 52 II, 3| numero di voti..." ma lo Zodenigo rimaneva sempre impassibile.~ ~- 53 II, 3| appoggiato?~ ~- Da noi. - Lo Zodenigo, a questo punto, aprì del 54 II, 3| molto adagio!~ ~Invece lo Zodenigo dichiarò esplicitamente 55 II, 3| suo tempo... - rispose lo Zodenigo chiudendo del tutto gli 56 II, 3| rassicurarsi, e fissando lo Zodenigo mormorò, mentre impacciato 57 II, 3| fa... mi fa paura!~ ~Lo Zodenigo sorrise appena, sprezzantemente, 58 II, 3| sorrisi sprezzanti dello Zodenigo, dichiarando che... per 59 II, 3| Non credo, - rispose lo Zodenigo, - che la Colonna di fuoco 60 II, 3| tre giorni.... Ma Eugenio Zodenigo se ne andò sicuro che il 61 II, 3| testa a quel Dulcamara dello Zodenigo di volerlo cacciare in quell' 62 II, 3| sarebbe sacrificato.... E lo Zodenigo allora, senza più interrogarlo, 63 II, 3| quegli uomini," scriveva lo Zodenigo, "che gli Americani chiamano 64 II, 3| non valeva due soldi! Lo Zodenigo avea avuto troppa fretta!~ ~ 65 II, 3| Che asinaccio! Pure lo Zodenigo....~ ~- Per me lo Zodenigo 66 II, 3| Zodenigo....~ ~- Per me lo Zodenigo vale il Cammaroto e viceversa. 67 II, 3| tutti quegli elogi! Forse lo Zodenigo non era stato furbo.... 68 II, 3| III.~ ~ ~ ~Mentre lo Zodenigo sfruttava gli amici del 69 II, 3| accettare il verbo dello Zodenigo....~ ~- Il partito moderato? - 70 II, 3| amministrative dello Zodenigo!... Deve sperdere la camorra 71 II, 3| montava sulle furie contro lo Zodenigo, che gli aveva promesso 72 II, 3| se invece il professore Zodenigo l'avesse fatto apposta?... 73 II, 3| ancora tutto stralunato dallo Zodenigo.~ ~- Sono rovinato... è 74 II, 3| voglio più saperne!~ ~Lo Zodenigo, che per la prima volta 75 II, 3| e l'occhio nero dello Zodenigo pareva volesse penetrare 76 II, 3| punto la freddezza dello Zodenigo che fissava cogli occhi 77 II, 3| vostre condizioni!~ ~Lo Zodenigo tornò a soffiare chiudendo 78 II, 3| guardando a sua volta lo Zodenigo con una espressione supplichevole, 79 II, 3| dalle ragioni pratiche dello Zodenigo, il quale scalzava destramente 80 II, 3| uscito l'articolo dello Zodenigo, capitarono in direzione 81 II, 3| tristizia e la furberia dello Zodenigo!~ ~- Che Zodenigo!... Che 82 II, 3| dello Zodenigo!~ ~- Che Zodenigo!... Che Zodenigo!... Non 83 II, 3| Che Zodenigo!... Che Zodenigo!... Non è capace lo Zodenigo 84 II, 3| Zodenigo!... Non è capace lo Zodenigo di scrivere in quel modo!~ ~- 85 II, 3| farina del Carpani!~ ~- Lo Zodenigo ci avrà messo le virgole.~ ~- 86 II, 3| linea il giornale dello Zodenigo. Dall'altra parte, invece, 87 II, 3| Invece il professore Eugenio Zodenigo, sempre serio, sempre composto, 88 II, 3| conferivano di continuo collo Zodenigo, il quale pure si recava 89 II, 3| allontanare il peiicolo!~ ~Lo Zodenigo, sempre con l'aiuto di Beppe 90 II, 3| e maledizioni contro lo Zodenigo, "quell'assassino da strada, 91 II, 3| gli diceva più volte lo Zodenigo, battendogli sopra una spalla, 92 II, 3| gesuita in guanti gialli dello Zodenigo!.. Che il frate... si fosse 93 II, 3| la biografia dell'onesto Zodenigo!~ ~- Buono, quello, Salvatore!~ ~- 94 II, 3| un colpo solo, lui e lo Zodenigo.... Ma d'altra parte l'articolo 95 II, 3| fatto un passo falso, e lo Zodenigo se ne approfittò subito, 96 II, 3| VI.~ ~ ~ ~Quando lo Zodenigo comunicò il proprio disegno 97 II, 3| chiamato apposta a Milano dallo Zodenigo per ricevere ordini in proposito, 98 II, 3| tutto il discorso che dallo Zodenigo medesimo gli era stato preparato.~ ~" 99 II, 3| sempee! - gli disse piano lo Zodenigo che gli si era messo vicino, 100 II, 3| Barbarò accompagnato dallo Zodenigo, dai sindaci dei vari comuni 101 II, 3| carrozza col sindaco, lo Zodenigo e il Presidente, mentre 102 II, 3| Cammaroto!... - esclamò lo Zodenigo, rivolgendosi al sindaco 103 II, 3| indecenti! - disse ancora lo Zodenigo al sindaco che, sempre muto, 104 II, 3| spesso con gli occhi lo Zodenigo, che soffiava e faceva la 105 II, 3| confusione del momento, allo Zodenigo, e gli bisbigliò in fretta 106 II, 3| parole all'orecchio.~ ~Lo Zodenigo fece un atto vivissimo, 107 II, 3| scendendo in fretta dinanzi allo Zodenigo.~ ~Infatti, appena furono 108 II, 3| senza destar sospetti!"~ ~Lo Zodenigo, rimasto solo col ragioniere, 109 II, 3| imparato dal padrino.... Lo Zodenigo, invece, e il Barbarò si 110 II, 3| col pugno chiuso contro lo Zodenigo. - Maledetto voi, che mi 111 II, 3| recriminazioni! - rispose lo Zodenigo senza indietreggiare, senza 112 II, 3| raccogliere ingratitudine!...~ ~Lo Zodenigo cercò di quietarlo, di rassicurarlo, 113 II, 3| rassegnato, a raccomandarsi.~ ~Lo Zodenigo, prendendo il pretesto di 114 II, 3| sempre dell'arrivo dello Zodenigo, c'era stata una seconda 115 II, 3| Quando, alcune ore dopo, lo Zodenigo entrò nel gabinetto preceduto 116 II, 3| atto supplichevole.~ ~Lo Zodenigo s'inchinò con molta gravità 117 II, 3| indovinando il pensiero dello Zodenigo, - anche Francesco Alamanni, 118 II, 3| affatto impreveduta per lo Zodenigo, del famoso dispaccio di 119 II, 3| occhiali! - aveva risposto lo Zodenigo, alzando le spalle stizzito. - 120 II, 3| Balordo!..." ripetè lo Zodenigo, dopo averlo salutato appena 121 II, 3| importanza, aspettava lo Zodenigo anche in via della Spiga: 122 II, 3| della vedova romantica.~ ~Lo Zodenigo era passato davanti al bugigattolo 123 II, 3| Povero diavolo" mormorò lo Zodenigo sorridendo, mentre tirava 124 II, 3| Sonnambula.~ ~Al nome dello Zodenigo, proferito dalla vecchia 125 II, 3| pronunziare il nome dello Zodenigo si alzò tutto cerimonioso, 126 II, 3| lodi delle operette.~ ~Lo Zodenigo non soffiava più, ma sbuffava, 127 II, 3| tuti i miei segreti.~ ~Lo Zodenigo non badò più che tanto al 128 II, 3| Impootantissimo, - rispose lo Zodenigo seccamente, e col tono di 129 II, 3| non sono una piavola.~ ~Lo Zodenigo le fece su ciò i suoi complimenti, 130 II, 3| protetta e sorretta. Lo Zodenigo aveva suggerito soccorsa, 131 II, 3| lettera nel portafoglio, lo Zodenigo se ne andò grave e composto, 132 II, 3| coll'aggiunta fatta dallo Zodenigo, ottennero un effetto straordinario 133 II, 3| su quel gesuitone dello Zodenigo, che l'aveva ingannata.~ ~- 134 II, 3| dall'altra parte, Eugenio Zodenigo, valendosi della12 macchina 135 II, 3| o al professore Eugenio Zodenigo?..."~ ~E, come succede in 136 II, 3| un migliaio di copie, lo Zodenigo ne stampava del suo giornale 137 II, 3| votazione, il Cammaroto e lo Zodenigo, e con essi i componenti 138 II, 3| contavano i voti accaparrati: lo Zodenigo gli aveva scritto da Milano 139 II, 4| subito a consigliarsi collo Zodenigo, che ormai era il suo confidente 140 II, 4| inutilmente di salutare.~ ~Lo Zodenigo, insomma, consigliò al suo 141 II, 4| l'idea della lettera, lo Zodenigo gliela dettò anche in parte. 142 II, 4| periodetto era quasi tutto dello Zodenigo, "gli anni che maturavano 143 II, 4| nel copiarla, quando lo Zodenigo se n'era già andato, il 144 II, 4| di quell'Iscariotto dello Zodenigo, non posso a meno di volarti 145 II, 4| aiutato anche in ciò dallo Zodenigo, avea potuto comperare di 146 II, 4| dovea emulare" scriveva lo Zodenigo nel Moderatore "le grandi 147 II, 4| forma, lo stile eletto dello Zodenigo, e ciò perchè il professore 148 II, 4| più breve.~ ~L'avvocato Zodenigo (adesso in prefettura non 149 II, 4| rivolsero al Moderatore.~ ~Lo Zodenigo, che già gli attendeva al 150 II, 4| giooni nostii, - esclamava lo Zodenigo, - quando col compianto 151 II, 4| seguito a tali avvenimenti, lo Zodenigo non manifestò la propria 152 II, 4| Così scriveva l'avvocato Zodenigo...; così invece non la pensavano 153 II, 4| al suo ritorno, mentre lo Zodenigo gli telegrafava il proprio 154 II, 4| da quel birbante dello Zodenigo. Il ragioniere non era più