IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tesoretto 5 tesori 5 tesoro 19 testa 138 testaccia 1 testamento 3 testarda 4 | Frequenza [« »] 144 quasi 144 vita 138 nemmeno 138 testa 137 certo 136 quell' 135 dove | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze testa |
Volume, Parte
1 I, 1| livido in volto, colla testa bassa. Dietro a lui, una 2 I, 1| si era già fabbricati in testa tanti palazzi da rifar mezza 3 I, 1| povera gente. S'era messo in testa che il babbo e la mamma 4 I, 1| il collo e cacciando la testa fra le teste dei giocatori, 5 I, 1| in piedi, col cappello in testa e quasi al buio, perchè 6 I, 1| continuo, come se avesse la testa piena di mosconi; e il vino 7 I, 1| bellezza e senza salute. La testa grossa, co' capelli biondi, 8 I, 1| rimase lungamente colla testa bassa, voltando le spalle 9 I, 1| senza osare di girar la testa, vedeva colla coda dell' 10 I, 1| occhi, e si sentiva girar la testa come se fosse sul punto 11 I, 1| e tornò a cacciarselo in testa; voleva sedersi a tavola, 12 I, 1| il cappello a cilindro in testa e il sigaro in bocca. S' 13 I, 1| coadiutore!... Già era una testa matta... un mazziniano!... 14 I, 2| sola valeva un occhio della testa.~ ~- Sarà benissimo... ma 15 I, 2| continuerete a voler fare di testa vostra, vi scaccerò a calci 16 I, 2| sentire que' rimproveri colla testa bassa; ma pensava intanto 17 I, 2| occhi le schizzassero dalla testa. Finalmente ancora mezzo 18 I, 2| pensieri che le mulinavano in testa.~ ~- Subito che i Patatuchi 19 I, 2| La vecchiarella uscì a testa bassa, lentamente, zoppicando 20 I, 2| la vecchierella teneva la testa bassa come se volesse contare 21 I, 2| quello stato?!~ ~- Non ho più testa! Dio mio, non ho più testa! 22 I, 2| testa! Dio mio, non ho più testa! Se non c'eri tu, uscivo 23 I, 2| Scommetterei anch'io, giuocherei la testa che sono calunnie; ma intanto 24 I, 2| stava sempre muta, colla testa bassa, senza più dire una 25 I, 2| Perchè?~ ~- Ho perduta la testa!... Sono andata a parlare 26 I, 2| Lucrezia, e montavano la testa alla Rosetta e, una dopo 27 I, 2| Spinelli: - quel puritano senza testa non avrebbe l'abnegazione 28 I, 2| fidandosi soltanto della sua testa, si trovò con la cassa asciutta 29 I, 2| statue, e cogli occhi e colla testa sempre nel mondo della luna. 30 I, 2| Il sangue gli saliva alla testa, ansimava, non sapeva più 31 I, 2| sbaglio. Aveva sempre la testa intronata per i continui 32 I, 2| poltroni!... Avevano sempre la testa pesa per il troppo mangiare 33 I, 2| suo; senza il cuore; colla testa e coi sensi.~ ~- Quando 34 I, 2| del suo cuore colla sua testa; dei suoi gusti, delle sue 35 I, 2| colpo perdette subito la testa e lasciandosi trascinare 36 I, 2| volte prima di perder la testa del tutto, perchè se i milioni 37 I, 2| sarebbe andata incontro con la testa in fiamme e col cuore stretto, 38 I, 2| poi, a un tratto, voltò la testa dall'altra parte. Angelica, 39 I, 2| amorosamente; essa, sempre colla testa china, sospirava senza parlare.~ ~- 40 I, 2| e anche un po' della mia testa. Ieri sera ancora tremavo 41 I, 2| signor Pompeo mise fuori la testa. Alzò la faccia, ancora 42 I, 2| marchesa aveva un po' di testa doveva capire che "quel 43 I, 2| alle orecchie, a tutta la testa. La voce di Angelica nel 44 I, 2| ancora col cappello in testa, a pensare.... Il tentativo 45 I, 2| già quando si era messa in testa una cosa non c'era più bene; 46 I, 2| casa. Tuo marito non ha testa: hai veduto; s'è messo nelle 47 I, 2| quasi nè il tempo, nè la testa da pensare a tutto il resto. 48 I, 2| matti da legare!~ ~- Senza testa....~ ~- E senza cuore. Don 49 I, 2| pensare a niente. Colla testa bassa, cogli occhi socchiusi, 50 I, 2| scosse che fanno perdere la testa a una povera ragazza. Beva, 51 I, 2| in tasca, che capelli in testa!~ ~- Oh oh, davvero è proprio 52 I, 2| il cappello che aveva in testa, e inciampò nello scalino 53 I, 2| inquieta, paurosa, perdendo la testa e la voce, e spellandosi 54 I, 2| abbandonarsi a un colpo di testa, bisogna invece pazientare... 55 I, 2| del quale mi trovo alla testa, debba dichiarare il fallimento. 56 I, 2| petto oppresso... aveva la testa in fiamme.... - Che cosa 57 II, 3| davvero!... È proprio senza testa, Donna Lucrezia, proprio 58 II, 3| Lucrezia, proprio senza testa!... - E le scrisse subito 59 II, 3| se lui ragionava colla testa, sua nipote, invece, ragionava 60 II, 3| proprio aver perduta la testa - mormorava fra sè - per 61 II, 3| modo?... Ma dove hai la testa, per ragionar così?... A 62 II, 3| fanfaluche, che ti riscalda la testa.~ ~- No, la zia non c'entra. 63 II, 3| del momento, mentre nella testa del professore Eugenio andavano 64 II, 3| Che cosa era saltato in testa a quel Dulcamara dello Zodenigo 65 II, 3| in carattere grosso, in testa di un articolo, si sentì 66 II, 3| passioni, aveva sempre la testa in gran subbuglio e si lasciava 67 II, 3| lunga e più sonora, colla testa alta, cogli occhi scintillanti 68 II, 3| continuate a intronarmi la testa, vi faccio saltar dalla 69 II, 3| il disegno che aveva in testa alla sua signora.~ ~- Prima 70 II, 3| fuoco deve mettersi alla testa del movimento; aprire la 71 II, 3| stanzone, meditabondo, con la testa bassa, senza mai dire una 72 II, 3| in faccia nessuno; colla testa bassa.~ ~- Potresti cominciare 73 II, 3| forma e della misura, la testa quadra, il fabbricatore 74 II, 3| sentì montare il sangue alla testa, poi, pallido, tremante, 75 II, 3| ricominciò in fretta, e colla testa bassa, a correggere le bozze.~ ~- 76 II, 3| in tasca, il cappello in testa, se lo prese sotto il braccio 77 II, 3| gentaccia mi farà perdere la testa!... - esclamava scorato 78 II, 3| inquietudine e non aveva più testa nemmeno per aggiustarsi 79 II, 3| stretto, che gli ballava in testa. - Come fare?... Hanno tappezzato 80 II, 3| Senza quel colpo di testa, le cose sarebbero andate 81 II, 3| di non aver avuto cuor nè testa di far la sua solita toilette; 82 II, 3| gazzette tutto quanto salta in testa ai mati... perchè quel frate 83 II, 3| due righe, tremante, colla testa in fiamme: "Che è successo, 84 II, 3| momento di ansia non ebbe più testa per pensare ad altro. Attraversarono 85 II, 3| pareva destarsi... scoteva la testa sul guanciale... apriva, 86 II, 3| alle gambe e poi anche alla testa, si ostinava a restar al 87 II, 3| prudentemente si ritirò... Aveva la testa gonfiata come un pallone.... 88 II, 3| pezzo d'omaccione con una testa da toro, e due spalle da 89 II, 3| spalancò la bocca, alzò la testa al soffitto e scoppiò in 90 II, 3| sentiva il sangue montar alla testa, - non è di ciò che si tratta!... 91 II, 3| cessati. Pompeo rialzò la testa, si guardò attorno.... si 92 II, 4| suo male era un poco nella testa e molto nel cuore. Gli ultimi 93 II, 4| parla! Ha perduto affatto la testa! - gli continuava a dire 94 II, 4| vecchia scema; ma costei ha la testa con sè! Costei doveva capire, 95 II, 4| padre che avea perduto la testa, e poi la marchesa stessa 96 II, 4| giorni, ma per empirle la testa di consigli, di rimproveri, 97 II, 4| di giorno, sempre colla testa nelle nuvole, sbagliava 98 II, 4| un certo giro che ho in testa, vedrai... vedrai, Merina, 99 II, 4| venire dinoccolato, colla testa bassa, in mezzo alla nebbiarella 100 II, 4| stanza dandosi pugni sulla testa da sbalordire.~ ~- Vedi, 101 II, 4| si cacciò il cappello in testa con un pugno, e poi giù 102 II, 4| faccio per vantarmi, era una testa fina. Ma il poveretto... 103 II, 4| gli teneva dietro colla testa bassa: le ottomila lire 104 II, 4| cappellaio, nasce la gente senza testa!... - esclamò Clementino 105 II, 4| medico. La vecchietta, di sua testa, andò poi anche da Donna 106 II, 4| avrebbe fatto perder la testa agli impiegati, e accresciuto 107 II, 4| tutta la notte, sempre colla testa sossopra, sempre in moto, 108 II, 4| rimuginava intanto nella sua testa ciò che dovea dire al marchese.~ ~- 109 II, 4| grande rispetto rizzava la testa e, gonfiandosi, faceva la 110 II, 4| giù per la stanza, colla testa bassa e battendo gli sproni, 111 II, 4| continuò a lisciarsi la testa e ad accomodarsi i capelli 112 II, 4| che una romantica senza testa!...~ ~- E se non... se non 113 II, 4| un'altra scrollatina di testa.~ ~- Sì, anche per la signora 114 II, 4| donna di cuore, una donna di testa, avrebbe pensato a collocarsi 115 II, 4| figlio non ha cuore, non ha testa, non ha onore: è uno scellerato!...~ ~ 116 II, 4| peggiore: un innamoramento di testa. Angelica è sentimentale... 117 II, 4| il caso che lo sia) colla testa soltanto?... E dunque, la 118 II, 4| soltanto?... E dunque, la testa per quanto dura si può sempre 119 II, 4| dire che è una donna senza testa, senza cuore, senza viscere 120 II, 4| carrozza.~ ~Angelica chinò la testa, accennando di sì, con un 121 II, 4| e avrebbe schiacciata la testa alla biscia schifosa. Andrea 122 II, 4| diventato angoscia, e perdeva la testa in mezzo a pensieri sempre 123 II, 4| dietro sulla nuca, perchè la testa non era stata ancora preparata. - 124 II, 4| Vidolenghi, che è un uomo di testa, per il primo. Con questo 125 II, 4| farà molto onore alla tua testa. Poi, con quattro moine, 126 II, 4| ti guida, è sempre la tua testa!~ ~- Non parlarmi di cuore 127 II, 4| Non parlarmi di cuore e di testa, tu che la testa me la fai 128 II, 4| cuore e di testa, tu che la testa me la fai perdere, e che 129 II, 4| gli cadde esausta colla testa sul petto.~ ~Andrea la guardò... 130 II, 4| volato bene soltanto colla testa. Le piaceva di sfoggiare 131 II, 4| pensava, - a modo suo... colla testa, soltanto colla testa... 132 II, 4| colla testa, soltanto colla testa... ma mi ha voluto bene. 133 II, 4| terribile urto: il cuore, la testa, i nervi e la coscienza.~ ~ 134 II, 4| riconduceva a Nuvolenta, aveva la testa grave, lo stomaco fiacco, 135 II, 4| dolevano, dondolando la testa, dondolando le braccia, 136 II, 4| ha tante cose per la testa, quel benedett'omo, che 137 II, 4| posso dirlo, facevo girar la testa a tutti quanti, e ho avuti 138 II, 4| assottigliato, aveva chinato la testa, pareva stesse per mancare.~ ~-