Volume, Parte

  1   I,   1|            disperazione!~ ~- Ma per Dio, - pensava, - se ci fossero
  2   I,   1|            state ascoltate; il buon Dio, la Santa Vergine, le avevano
  3   I,   1|         impiccare un galantuomo!... Dio, Dio, Dio! perchè era entrato
  4   I,   1|    impiccare un galantuomo!... Dio, Dio, Dio! perchè era entrato
  5   I,   1|            galantuomo!... Dio, Dio, Dio! perchè era entrato in quella
  6   I,   1|            occhi e mormorò:~ ~- Mio Dio, il padrone!~ ~Giulio Alamanni (
  7   I,   1|           usata misericordia!~ ~Per Dio! Si trattava di salvar la
  8   I,   1|           la troverebbe mai più!... Dio, Dio, che disgrazia! Sarebbe
  9   I,   1|         troverebbe mai più!... Dio, Dio, che disgrazia! Sarebbe
 10   I,   1|            donna; presto o tardi... Dio non paga il sabato!~ ~-
 11   I,   2|       respiro di sollievo: - Oh, se Dio vuole, anche questa è fatta! -
 12   I,   2|        tutta tremante.~ ~- Verrà il Dio vendicatore, - esclamò con
 13   I,   2|           un pochin di verdura. Oh, Dio! si respira meglio con un
 14   I,   2|                Oh... ecco fatto! Se Dio vuole anche la giardiniera
 15   I,   2|           cinque soldini....~ ~- Oh Dio... che spasimi! - mormorò
 16   I,   2|                   Non ho più testa! Dio mio, non ho più testa! Se
 17   I,   2|          povera moglie: perchè poi, Dio lo sa!... Forse per darsi
 18   I,   2|           un gemito represso: - Mio Dio, mio Dio che spasimi! -
 19   I,   2|            represso: - Mio Dio, mio Dio che spasimi! - e si precipitò
 20   I,   2|           Oh finalmente, sia lodato Dio!... E ora sta attenta perchè
 21   I,   2|            lesti a far toilette!... Dio mio, è il tocco e mezzo!
 22   I,   2|          mia cugina la marchesa!... Dio, Dio, se le fo fare anticamera,
 23   I,   2|         cugina la marchesa!... Dio, Dio, se le fo fare anticamera,
 24   I,   2|            Insomma: Italia libera e Dio lo vuole! ecco, è proprio
 25   I,   2|    Balladoro: - ed è appunto perchè Dio lo vuole, che ogni giorno
 26   I,   2|       Castelnovo nell'anticamera. - Dio, Dio, che freddo!... Filomena,
 27   I,   2|             nell'anticamera. - Dio, Dio, che freddo!... Filomena,
 28   I,   2|             lima!"~ ~- Benedetto da Dio! Benedetto da Dio! Quanta
 29   I,   2|      Benedetto da Dio! Benedetto da Dio! Quanta umiltà in questo
 30   I,   2|           tavolino accanto:~ ~- Per Dio!...~ ~Erano le nove!~ ~-
 31   I,   2|             farmi ammazzare!..." ~- Dio mio, Dio mio! Bisogna salvarlo!
 32   I,   2|          ammazzare!..." ~- Dio mio, Dio mio! Bisogna salvarlo! Devo
 33   I,   2|       confortò pensando che il buon Dio le leggeva nel cuore; il
 34   I,   2|          leggeva nel cuore; il buon Dio che le aveva inspirato quel
 35   I,   2|        anche stasera stessa....~ ~- Dio Dio, che cosa sento!~ ~-
 36   I,   2|          stasera stessa....~ ~- Dio Dio, che cosa sento!~ ~- E se
 37   I,   2|           per non diventar rossa... Dio le ha dato una creatura,
 38   I,   2|             loro l'incomodo.~ ~- Oh Dio, lo penseranno anche, in
 39   I,   2|             si raccomandò l'anima a Dio, come se fosse per islanciarsi
 40   I,   2|       soffocata mormorò appena:~ ~- Dio, Dio!... Che cosa ho mai
 41   I,   2|            mormorò appena:~ ~- Dio, Dio!... Che cosa ho mai fatto!~ ~-
 42   I,   2|          osservato bene.~ ~- Ah mio Dio!... Chi sarà mai?~ ~- Non
 43   I,   2|           campi: è sparito!~ ~- Mio Dio, mio Dio!... Se ci vedesse
 44   I,   2|           sparito!~ ~- Mio Dio, mio Dio!... Se ci vedesse qualcuno?!...~ ~
 45   I,   2|           Ciò non sarà mai!~ ~- Mio Dio, che non sia mai davvero, -
 46   I,   2|    necessario che le parli.~ ~- Mio Dio!... Lei mi spaventa, signor
 47   I,   2|            disperazione.~ ~- Ah mio Dio! mio Dio! - esclamò gemendo
 48   I,   2|   disperazione.~ ~- Ah mio Dio! mio Dio! - esclamò gemendo e dimenandosi
 49   I,   2|   irascibile.~ ~- Dove andremo, mio Dio?... Dove mi condurrai?... -
 50   I,   2|          volesse aiutare!...~ ~- Oh Dio! Dio mio! - esclamò il marchese
 51   I,   2|             aiutare!...~ ~- Oh Dio! Dio mio! - esclamò il marchese
 52   I,   2|                 Come vola il tempo, Dio buono!... Sette anni!...
 53   I,   2|           non voleva nemmeno pregar Dio che la salvasse da lui;
 54   I,   2|         giungere appena potesse.... Dio, Dio! quanti avvenimenti,
 55   I,   2|             appena potesse.... Dio, Dio! quanti avvenimenti, quante
 56   I,   2|        buono a farti capire?... Per Dio, gli ho spesi bene i miei
 57   I,   2|             Prussia. Sarà vero, mio Dio?... intanto questa speranza
 58   I,   2|      mormorando "lasseme morir! Mio Dio, che spasimi!... lasseme
 59   I,   2|      possibile trovar posto.~ ~- Oh Dio, si soffoca! - esclamò la
 60   I,   2|             di un valoroso. Ah, per Dio, se avesse potuto guadagnarsi
 61   I,   2|   nuovamente, e vi si richiuse.~ ~- Dio, Dio, Dio, che angosce! -
 62   I,   2|            vi si richiuse.~ ~- Dio, Dio, Dio, che angosce! - gemette
 63   I,   2|             richiuse.~ ~- Dio, Dio, Dio, che angosce! - gemette
 64   I,   2|            soffro l'impossibile!... Dio, Dio, Dio, per un filo;
 65   I,   2|       soffro l'impossibile!... Dio, Dio, Dio, per un filo; proprio
 66   I,   2|           impossibile!... Dio, Dio, Dio, per un filo; proprio per
 67   I,   2|             polvere negli occhi; ma Dio non paga il sabato. Era
 68   I,   2|             Per carità, per amor di Dio, non dica così; la supplico
 69   I,   2|           mio Beppe in prigione!... Dio, mi strozzerei!~ ~- Avrai
 70   I,   2|             correre da Beppe....~ ~"Dio, Dio, com'era eterna quella
 71   I,   2|        correre da Beppe....~ ~"Dio, Dio, com'era eterna quella notte...."~ ~
 72   I,   2|             Garibaldini traditi.~ ~"Dio, Dio santo! Perchè mai era
 73   I,   2|        Garibaldini traditi.~ ~"Dio, Dio santo! Perchè mai era andato
 74   I,   2|       onorate.... Perchè?... perchè Dio non paga il sabato; perchè
 75   I,   2|             ma non il coperchio!... Dio?... Il Diavolo?... Che ci
 76   I,   2|          sbuffando nello studio.~ ~"Dio, Dio santo!... Non dovevano
 77   I,   2|     sbuffando nello studio.~ ~"Dio, Dio santo!... Non dovevano mai
 78   I,   2|         grida e le minacce.~ ~- Per Dio, - pensò Pompeo, - sono
 79  II,   3|            fosse di gente onorata." Dio, Dio! C'era dunque qualche
 80  II,   3|             di gente onorata." Dio, Dio! C'era dunque qualche cosa
 81  II,   3|         stizza sul vassoio.~ ~- Per Dio, non ci vogliono debolezze
 82  II,   3|                 In che modo?... Per Dio, non ci sarebbe stato altro
 83  II,   3|           nelle mie mani.... E, per Dio, la pagherà salata la deputazione!~ ~
 84  II,   3|             la luce stessa.~ ~- Per Dio, aveva fegato quel frate
 85  II,   3|       ancora più concitata:~ ~- Per Dio, bisogna dare una lezione,
 86  II,   3|          stato creato a immagine di Dio!..." Poi si avvicinava a
 87  II,   3|           Pompeo!... Che, prima, il Dio dei galantuomini si copra
 88  II,   3|       Barbarò! Non bestemmiate, per Dio, confondendo la broda dei
 89  II,   3| schiaffeggiare il direttore.~ ~"Per Dio era troppo!... Era troppo!...
 90  II,   3|             saputo vendicare... Per Dio, e come lo avrebbe vendicato!
 91  II,   3|        entrava mai nessuno.~ ~- Per Dio! - esclamò il professore,
 92  II,   3|            dal Micotti.~ ~- Ah, per Dio!... Anche questa mi ci voleva!...
 93  II,   3|    mitigarne le conseguenze.~ ~"Pee Dio!..."~ ~Senza quel colpo
 94  II,   3|         poteva essere altrimenti.~ ~Dio, Dio!... Com'erano lunghe
 95  II,   3|           essere altrimenti.~ ~Dio, Dio!... Com'erano lunghe le
 96  II,   3|            mamma, era consacrato da Dio.... Com'era facile.... Com'
 97  II,   3|        fiamme: "Che è successo, mio Dio?... Devo parlarti; voglio
 98  II,   3|           fosse già battuto... che, Dio Dio, fosse rimasto ferito!...
 99  II,   3|             già battuto... che, Dio Dio, fosse rimasto ferito!...
100  II,   3|              e mormorando: "Ah, mio Dio, il dottor Rodolfi!" affrettò
101  II,   3|                     Ma, per amor di Dio, Checchin, non mi guardate
102  II,   3|            Checchin?... Per amor di Dio, sono una debole donna!~ ~
103  II,   3|          contro  stesso, e contro Dio, contro la patria, contro
104  II,   3|             in mano di una spia.~ ~"Dio?... Non aveva ascoltato
105  II,   3|        perfidia del professore.~ ~- Dio, Dio, mi vogliono ammazzare!...
106  II,   3|            del professore.~ ~- Dio, Dio, mi vogliono ammazzare!...
107  II,   3|       borbottava orazioni, pregando Dio e i Santi di salvargli la
108  II,   3|         nell'aiuto e nel perdono di Dio. Si turava le orecchie coi
109  II,   3|       strada.~ ~"No! Non è vero!... Dio, Dio, non è vero!... Non
110  II,   3|             No! Non è vero!... Dio, Dio, non è vero!... Non ho fatto
111  II,   3|         corse per la vita.~ ~No.... Dio vedeva tutto, sapeva tutto!...
112  II,   3|            no! non poteva ingannare Dio come avea fatto coi giudici:
113  II,   3|       chiave nella toppa....~ ~- Oh Dio!... Vengono ad ammazzarmi! -
114  II,   3|             fate piano, per amor di Dio!... - balbettò Pompeo tentando
115  II,   4|        tutti bugiardi; adoravano un Dio solo: il danaro. La patria?...
116  II,   4|                Son già le dieci?... Dio, Dio, com'è tardi! Giulio,
117  II,   4|           Son già le dieci?... Dio, Dio, com'è tardi! Giulio, nel
118  II,   4|            fatto coll'altro.~ ~- Se Dio vuole non mi troverò più
119  II,   4|             ad arrabbiarsi.~ ~- Per Dio!... Negli affari bisogna
120  II,   4|           torna subito.~ ~- Allora, Dio mio, sei al punto di prima.~ ~-
121  II,   4|       rinnovo, e ci contavo!~ ~- Oh Dio, si sa bene, la parola....
122  II,   4|           stretta al cuore.~ ~- Mio Dio, che cosa ci sarà di nuovo? -
123  II,   4|       contro la Provvidenza, contro Dio medesimo, contro il destino,
124  II,   4|            di gran premura.~ ~- Mio Dio, che ci sarà di nuovo?... -
125  II,   4|          pur fra l'angoscia.~ ~- Oh Dio, - rispose il vecchio tirando
126  II,   4|          nessuno!..~ ~- Come parli, Dio mio! non sembri più tu!~ ~-
127  II,   4|            Angelica sul petto - per Dio, mi dica, - domandò, - che
128  II,   4|       convulsioni, il mio riso, per Dio, non ha  tregua,  sollievo,
129  II,   4|              è il caso, il destino, Dio o il Diavolo che mi porti!
130  II,   4|      proprio assicurato....~ ~- Per Dio! parlate piano! - esclamò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License