IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezze 1 mezzeria 1 mezzi 3 mezzo 129 mezzogiorno 2 mi 503 mia 206 | Frequenza [« »] 130 dio 130 questa 129 lettera 129 mezzo 127 altri 127 moglie 127 sulla | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze mezzo |
Volume, Parte
1 I, 1| Mercanti batteva le dieci e mezzo, egli, lemme lemme, sbucava, 2 I, 1| il quale era arrivato in mezzo alla piazza, dove soffiava 3 I, 1| distinte e più forti, in mezzo al subbuglio, le grida di 4 I, 1| era fermato di botto, in mezzo della strada; poi più lentamente 5 I, 1| parte, e allora uscirono di mezzo alla gente due guardie ( 6 I, 1| alcune volte in giardino in mezzo ai signorini per portar 7 I, 1| andito tortuoso, girante fra mezzo a portichetti e a cortili 8 I, 1| gran rispetto, e tentò ogni mezzo per avvicinarlo un po' più 9 I, 1| innanzi, si sentiva fermato a mezzo delle sue espansioni, come 10 I, 1| compagni giocavano a sette e mezzo, domandò una carta.~ ~Erano 11 I, 1| fante di spade.~ ~- Sei e mezzo! - esclamarono tutti insieme 12 I, 1| sdegno, tornò a ripetere, mezzo soffocata da un urto di 13 I, 1| conservava sempre desta, anche in mezzo ai trasporti più appassionati, 14 I, 1| seduto vicino al fuoco mezzo spento, quando a un tratto 15 I, 1| domandò Pompeo fermandosi nel mezzo, perchè sull'anticamera 16 I, 1| Saranno almeno le sei e mezzo, - riprese Pompeo dopo una 17 I, 1| anco il cassettone, e in mezzo al turbamento, provò un 18 I, 1| nella stessa camera, in mezzo a loro, ci poteva essere 19 I, 1| condusse il curato in un angolo mezzo buio della cameretta.~ ~ 20 I, 1| dovesse contenere almeno un mezzo marengo.~ ~- Sarei venuto 21 I, 1| mani.~ ~A un tratto, in mezzo a quelle preci, a quel lugubre 22 I, 2| movimento. - Son le otto e mezzo, e non è ancora scesa!~ ~ 23 I, 2| apparivano qua e là, di mezzo al buio, l'angolo dorato 24 I, 2| lucerna coi registri in mezzo allo scrittoio.~ ~L'omiciattolo 25 I, 2| testa. Finalmente ancora mezzo soffocata dall'affanno: - 26 I, 2| ciabatte che avea lasciato in mezzo alla stanza per non insudiciare 27 I, 2| un busto di Petrarca nel mezzo.~ ~- Ti piace? È Francesco 28 I, 2| Dio mio, è il tocco e mezzo! Presto comincieranno le 29 I, 2| impomatato il ricciolo in mezzo alla fronte, si preparava 30 I, 2| che il poeta portava in mezzo alla fronte, come la foglia 31 I, 2| Veronica e il tuo scimmiotto in mezzo alla strada!~ ~Lo Sbornia, 32 I, 2| rimasto tranquillo e freddo in mezzo alle fucilate, in quel punto 33 I, 2| sentire sempre rispettoso e mezzo intontito; poi una bella 34 I, 2| operazioni finanziarie.~ ~In mezzo alla vasta e illustre parentela 35 I, 2| amici dipingendolo come un mezzo imbroglione, e si compiaceva 36 I, 2| che vedeva di lontano, in mezzo al prato verde e lungo l' 37 I, 2| fatta buona compagnia in mezzo a tutti quegli aristocratici 38 I, 2| altro che due parole, e per mezzo suo potrò saper tutto, anche 39 I, 2| dei vigneti, ergendo in mezzo al cielo turchino la torre 40 I, 2| un momento, si fermò in mezzo alla stanza muto, immobile, 41 I, 2| suo figliuolo. Ma pure in mezzo a tanta agitazione c'era 42 I, 2| gli mettevano addosso, in mezzo a tutto il suo gran furore, 43 I, 2| impicci, avrebbe disfatto mezzo il giardino per coltivarlo 44 I, 2| che l'altro lo fermasse a mezzo:~ ~- Volevo dirti se non 45 I, 2| anni, mi ha insultato in mezzo di strada, mi ha preso per 46 I, 2| una frotta di gente e in mezzo un signore, una persona 47 I, 2| Pompeo, si arrestò a mezzo, fe' sonare i ciondoli colle 48 I, 2| se poi la ragazza avesse mezzo milione, un milione!... 49 I, 2| finchè vorrà lei!). Anche in mezzo allo sbalordimento, ciò 50 I, 2| smaniare e a gridare in mezzo alla corte: "che tutte quelle 51 I, 2| in lui. Egli era solo in mezzo a quel mare di gente. Pure 52 I, 2| occhi.~ ~Ma c'era là in mezzo a loro Donna Lucrezia, la 53 I, 2| lasciata. Solamente, in mezzo alla fronte, era sparito 54 I, 2| aveva colpito giusto in mezzo al petto. - Rialzai subito 55 I, 2| ma in grande. Ha rovinato mezzo mondo; i Badoero fra gli 56 I, 2| ventidue e anche a ventidue e mezzo" suscitavano molta maraviglia 57 I, 2| la Veronica in piedi, in mezzo al pubblico, pallida, cogli 58 I, 2| risguardava, una donna di mezzo al pubblico sorse a imprecare 59 I, 2| smaniando, voleva gettarsi in mezzo ai giudici, voleva prendere 60 I, 2| di Rho, che discorreva in mezzo a un gruppo d'amici, e alzando 61 I, 2| piantando solo il Barbarò in mezzo alla sala.~ ~- Saprebbero 62 I, 2| marchese di Rho bevette un mezzo bicchiere d'acqua zuccherata, 63 I, 2| che saltò spaventato in mezzo alla sala.~ ~Tutti gli altri 64 I, 2| Barbarò, e per accoglierlo in mezzo a loro.~ ~Il ghiaccio era 65 II, 3| dovesse trovarsi a disagio in mezzo al formicolìo basso e minuto 66 II, 3| l'Alamanni fermandosi a mezzo dal sorbire il thè, colla 67 II, 3| piccola casetta. Solamente fra mezzo al gorgoglio incessante 68 II, 3| palpebre con una cert'aria di mezzo tra il diplomatico e l'addormentato: - 69 II, 3| rinnovare per proprio conto, in mezzo allo scetticismo e alla 70 II, 3| presuntuose, che arrestavano a mezzo le più gravi discussioni 71 II, 3| vanagloria d'apostolo, in mezzo all'affaccendarsi di un 72 II, 3| propri fini, e sfogando, per mezzo suo, odi e rancori di parte, 73 II, 3| cristia....~ ~Ma si fermò a mezzo con la parola: in quel punto, 74 II, 3| commuoversi, a piangere nel bel mezzo del suo discorso, e in fine, 75 II, 3| Mi sono anche rovinato mezzo coi fondi turchi.~ ~L'altro 76 II, 3| e cominciò a scrivere in mezzo alla prima cartella, mentre 77 II, 3| gli altri a metterlo in mezzo... a ingannarlo.~ ~- Tu, 78 II, 3| pratiche.~ ~- Son le undici e mezzo.... Sono i tre quarti.... 79 II, 3| si recò difilato, e col mezzo suo ebbe i due padrini che 80 II, 3| continuava: "Pure, trovandomi in mezzo a voi, da voi cortesemente 81 II, 3| Micotti e Don Rosario fra mezzo a tutti i suoi affittaiuoli, 82 II, 3| faceva la ruota, seduto in mezzo alla tavola fra il sindaco 83 II, 3| mandò subito, ancora per mezzo di Antonio, al capitano.... 84 II, 3| cominciò prima delle otto e mezzo a far la posta, dietro alla 85 II, 3| illudersi; non c'è altro che un mezzo per tentare di salvar la 86 II, 3| metteva sempre in ufficio; un mezzo pettine d'osso; l'Iliade 87 II, 3| corpaccione macchinoso, e in mezzo a un diluvio di complimenti 88 II, 3| aveva una larga ferita in mezzo alla fronte. Il dispaccio 89 II, 3| Almeno era sicuro in mezzo alle guardie, e non correva 90 II, 4| nuvoletta compariva ancora in mezzo all'azzurro placido del 91 II, 4| trovandosi solo e inerme in mezzo a una pattuglia di ubriachi, 92 II, 4| non ti scrivo perchè in mezzo a tanto gaudio volano i 93 II, 4| grosso banchiere, sempre in mezzo ai grandi affari, l'essere 94 II, 4| Filomena vecchia, sorda e mezzo cieca, ormai stentava anche 95 II, 4| precisi!...~ ~Alle sei e mezzo, Clementino non si vedeva 96 II, 4| precise!... Alle dieci e mezzo ho un altro affare.~ ~- 97 II, 4| Il respiro si fermò a mezzo.~ ~- Li avrò domattina, 98 II, 4| dinoccolato, colla testa bassa, in mezzo alla nebbiarella mattutina, 99 II, 4| deve trovare a Milano... mezzo milione!...~ ~- Proviamo 100 II, 4| intristirsi. Si era trovata in mezzo ai protesti, ai sequestri, 101 II, 4| e sarebbe stata posta di mezzo Donna Lucrezia per la riconciliazione.~ ~ ~ ~ 102 II, 4| tanto più perchè c'era di mezzo suo figlio, Angelica non 103 II, 4| voce:~ ~- Le pianterò a mezzo tutti gli affari! Penserà 104 II, 4| cavalli correvano sempre in mezzo alla notte buia d'estate, 105 II, 4| ancora da pagare il tilbury, mezzo cavallo e il conto dell' 106 II, 4| gli irritava i nervi, e in mezzo a quella tristezza plumbea 107 II, 4| un uragano d'estate, in mezzo alla tranquillità serena 108 II, 4| spuntava sulle labbra in mezzo alle espressioni affettatamente 109 II, 4| sempre! - e Angelica, in mezzo alla sua grande angoscia, 110 II, 4| maggiore non si ficcava in mezzo, tutto si sarebbe accordato 111 II, 4| dice che se mi ci metto di mezzo io... non si possa accomodar 112 II, 4| quella lastra di fuoco. Nel mezzo, un trapestìo confuso, ma 113 II, 4| affaccendata ai saluti, fra mezzo alle file delle carrozze, 114 II, 4| delle carrozze ferme in mezzo al Bastione, - sai, il Panigali 115 II, 4| non vedeva più nessuno in mezzo al brulichìo rumoroso, non 116 II, 4| Milano, di essere di nuovo in mezzo alla campagna silenziosa, 117 II, 4| soppraggiunse ad arrestarla in mezzo a' suoi propositi, ad agghiacciarla, 118 II, 4| angoscia, e perdeva la testa in mezzo a pensieri sempre più terribili.~ ~- 119 II, 4| Anche se non vi fosse di mezzo tuo figlio, le cambiali, 120 II, 4| ripetere il nome di Angelica in mezzo alla luce bianca e quieta. - 121 II, 4| quel giorno, lo avevano mezzo ammazzato. Camminava strascinando 122 II, 4| La casetta, adagiata in mezzo al verde dell'ameno collicello, 123 II, 4| onorevole Barbarò ci entrò di mezzo... e fu comperato il Moderatore 124 II, 4| Londra specialmente, col mezzo del Ministero degli Esteri, 125 II, 4| lo mandò a ruzzolare in mezzo al fango della strada, sotto 126 II, 4| la folla che brulicava in mezzo alle carrozze. La Balladoro 127 II, 4| se essa l'avesse messo in mezzo.~ ~Non poteva più vedersela 128 II, 4| Pii che avevano avuto il mezzo milione, e che avevano in 129 II, 4| come no?... aveva regalato mezzo milione ai luoghi pii, aveva