IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mogano 1 mogio 3 mogli 1 moglie 127 mogliettina 1 moine 4 moiré 2 | Frequenza [« »] 129 lettera 129 mezzo 127 altri 127 moglie 127 sulla 126 avesse 126 betta | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze moglie |
Volume, Parte
1 I, 1| prima che dovea essere sua moglie) piangeva, urlava, smaniava, 2 I, 1| suo e anche la dote della moglie, e adesso, dopo averlo costretto 3 I, 1| avuto per amante, o per moglie, una gran dama, proprio 4 I, 1| non dette più pace a sua moglie. Cominciò a sgridarla e 5 I, 1| porteria, e stava addosso alla moglie, con tanto d'occhi, strappandole 6 I, 1| il papato: toccava a sua moglie a servirlo in ogni cosa 7 I, 1| e a mangiare, perchè la moglie doveva cucinare e mettere 8 I, 1| qualche manicaretto, che sua moglie preparava, ma che non doveva 9 I, 1| ne versava un dito alla moglie e ne beveva un buon bicchiere 10 I, 1| Pompeo per la salute della moglie finivano tutte lì. Del resto, 11 I, 1| la granata di mano alla moglie, si faceva vedere pieno 12 I, 1| voleva, a ogni costo, che la moglie approfittasse per loro uso, 13 I, 1| e per il silenzio della moglie. Egli voleva trovar la via 14 I, 1| padroni ch'egli maltrattava la moglie, e a quel modo, era bell' 15 I, 1| anzi a cena ordinò alla moglie, brontolando, che si coprisse 16 I, 1| e faceva digiunare sua moglie, e ricominciava lui pure 17 I, 1| strano mutamento di sua moglie. Avvertiva bene che adesso 18 I, 1| in casa a invigilare la moglie, ed essa cominciava già 19 I, 1| anche dal maltrattare la moglie.~ ~La Betta, a mano a mano 20 I, 1| Alamanni largivano alla moglie, e sui regali che aspettava 21 I, 1| ch'erano stati fatti alla moglie; trincò due bottiglie di 22 I, 1| profitto dalla salute della moglie sosteneva, al contrario 23 I, 1| alla prova - diceva alla moglie - che tutti i tuoi malucci 24 I, 1| non accompagnava mai la moglie in quelle gite: - aveva 25 I, 1| sempre alle costole della moglie. E quando non la poteva 26 I, 1| il respiro grosso della moglie e quello più lieve del bimbo 27 I, 1| avvicinò d'un passo alla moglie, levando la mano in atto 28 I, 1| Alamanni, quando gli morì la moglie, n'era sempre innamorato. 29 I, 1| peste?" E un giorno che sua moglie osò domandare, se si avevano 30 I, 1| mostrava persino amabile colla moglie; si prendeva il piccino 31 I, 1| a Pompeo. - Se torna tua moglie e non ti trova in porteria?~ ~- 32 I, 1| crede, potrei mandare mia moglie da donna Lucrezia. Così, 33 I, 1| per oggi, è meglio che tua moglie non si faccia vedere da 34 I, 1| mira il benessere della moglie e del figliuolo suo, fece 35 I, 1| Povero figliuolo mio, povera moglie mia, se m'impiccassero! 36 I, 1| d'imbarazzo - suggerì la moglie con sollecitudine.~ ~- No... 37 I, 1| lunga pausa.~ ~Perchè sua moglie non gli diceva lei di uscire, 38 I, 1| mai! Se non avesse avuto moglie e figliuolo, sarebbe corso 39 I, 1| intimidito, umile dinanzi alla moglie, senza accorgersi che con 40 I, 1| quando fu solo presso la moglie. In piedi, accanto al letto, 41 I, 1| Apri la bocca!... - La moglie lo fissava, lo fissava sempre 42 I, 1| altro che la Betta, sua moglie; la Betta che singhiozzava, 43 I, 1| tanto la sicurezza della moglie gli pareva soprannaturale.~ ~- 44 I, 1| volta da che erano marito e moglie, la baciò leggermente sulla 45 I, 1| compagnia alla sua povera moglie nel tempo che lui per contentarla 46 I, 1| salute della mia povera moglie e... secondo la mia intenzione...~ ~- 47 I, 1| attenzioni che prodigava alla moglie, e per quel suo dolore così 48 I, 1| avesse fatto un torto a sua moglie? Tutto il giorno e la sera 49 I, 1| lui solo a guardia della moglie.~ ~Ma la Betta quando era 50 I, 1| non gli doveva nulla! Sua moglie avea ricevuto qualche regalo; 51 I, 1| prete, nella camera della moglie, vide tutte le donne di 52 I, 2| regola?~ ~- Ha mandato la moglie, con un acconto di sei svanziche.~ ~- 53 I, 2| avrebbe voluto avere per moglie....~ ~- Chi sa, chi sa.... 54 I, 2| carbonaio, se no, m'ha detto sua moglie (perchè lui non c'era in 55 I, 2| hai dato stamattina a sua moglie?~ ~- Ha mandato a dire che 56 I, 2| ebbe?... Dalla sua pôra moglie!... E la sua pôra moglie 57 I, 2| moglie!... E la sua pôra moglie dove li ha raggranellati? 58 I, 2| cognome della sua povera moglie: perchè poi, Dio lo sa!... 59 I, 2| tutta prova. La sua pôra moglie, alla quale, per dire la 60 I, 2| Ma come aveva fatto sua moglie ad avere questo danaro?~ ~- 61 I, 2| Villagardiana perchè sua moglie e il suo ragioniere gli 62 I, 2| rabbia pigliandosela colla moglie e licenziando il ragioniere. 63 I, 2| più da contraddire alla moglie nè da gridare col ragioniere 64 I, 2| chiedendo conforti a sua moglie, della quale, tanto per 65 I, 2| marito e la bontà della moglie, conduceva a buon punto 66 I, 2| altri; specialmente sua moglie, che invece di tanti impiastri 67 I, 2| mai alcun pensiero di sua moglie, aveva cominciato ad esserne 68 I, 2| essere amato; voleva che sua moglie cominciasse allora con lui 69 I, 2| ipocrisia" la bontà di sua moglie, e spesso, dopo averla tormentata 70 I, 2| presto, la bellezza della moglie l'angosciava colle gelosie 71 I, 2| per ricordarsi di aver moglie, e innamorarsene furiosamente 72 I, 2| poi, rivolgendosi alla moglie: - Angelica - le disse - 73 I, 2| riusciva a commuovere la moglie, la quale rimaneva fredda 74 I, 2| altro da sperare che in sua moglie, e nella subitanea esaltazione 75 I, 2| a mostrarsi docile colla moglie, pregandola soltanto di 76 I, 2| quale si avvertiva che sua moglie "aveva una tresca con un 77 I, 2| compassione per la sua povera moglie, tanto buona e tanto infelice.~ ~- 78 I, 2| grave offesa fatta a sua moglie.~ ~- Anche questa lettera 79 I, 2| capitano d'artiglieria? Mia moglie non ne conosce neppur uno!... 80 I, 2| con nessuno, e quando la moglie entrò in camera le disse, 81 I, 2| dovessero accadere fra marito e moglie. Tuttavia era sicuro di 82 I, 2| hai in animo di prender moglie, e vorresti mettere su casa 83 I, 2| giovane, ch'era poi sua moglie, e da un bambino, il suo, 84 I, 2| è un poco di buono. È la moglie? Sta' sicuro che il marito... 85 I, 2| quando avrà torto, e la moglie troverà sempre la forza 86 I, 2| piangevano tutti.... La moglie e la figlia del fattore, 87 I, 2| stato subito preso dalla moglie, e rimesso nelle sue antiche 88 I, 2| che lui al mondo!... Mia moglie, poveretta - continuò Pompeo, 89 I, 2| vero; aveva soffocato sua moglie per paura di essere scoperto!..." 90 I, 2| e gliel'avrebbe data in moglie quantunque non avesse un 91 I, 2| di sua madre.... o di sua moglie.... Tutte scioccherie che 92 II, 3| avesse potuto essere sua moglie, non avrebbe sposato nessun 93 II, 3| matrimonio. Dacchè era divenuta moglie legittima adorava con ardore 94 II, 3| per guardare di nuovo la moglie, poi il Casiraghi, poi l' 95 II, 3| caffeino, offrì il braccio alla moglie e uscirono, passando come 96 II, 3| detto rivolgendosi alla moglie: - Questa volta, cara Polonnì, 97 II, 3| scrivere, rivolgendosi alla moglie. E mentre tutti gli altri 98 II, 3| fuoco addosso. Guardò la moglie, che rossa, scarlatta, barbottava 99 II, 3| fazzoletto guardando la moglie, Peppino e tutti gli amici 100 II, 3| con un monte di parole. La moglie, spaventata, voleva farsi 101 II, 3| indulgente, voleva persuadere la moglie di attendere il suo ritorno 102 II, 3| correndogli dietro colla moglie sotto al braccio; ma l'altro 103 II, 3| pacifico padre di famiglia; mia moglie patisce di convulsioni; 104 II, 3| Barzanò una cugina di mia moglie, e tutta la santa mattina 105 II, 3| disgraziato. Uno zio di mia moglie è ragioniere capo alla Banca 106 II, 3| onore di presentarle sua moglie. - Oggi è tutta sossopra 107 II, 3| Ma dei due consigli della moglie il Cammaroto non accettò 108 II, 3| con me anche la mia povera moglie!... Altro che far la spia, 109 II, 4| disperatamente chiamò la moglie in aiuto.~ ~Angelica accorse, 110 II, 4| parte a parte la sua povera moglie e il suo figliuolo, lui 111 II, 4| sapea darsi pace; vedendo la moglie in tali strettezze si avviliva; 112 II, 4| la tenerezza vigile della moglie, riusciva a confortarlo, 113 II, 4| bastava un'occhiata della moglie per rimetterlo in carreggiata. 114 II, 4| rosolio, e infine domandò alla moglie se aveva scritto alla marchesa 115 II, 4| nemmeno. Invece corse dalla moglie, a sfogarsi con lei.~ ~Pure, 116 II, 4| Alberto, avallata dalla moglie, e che scadeva quel giorno 117 II, 4| di Collalto diventare la moglie di un impiegatuccio alle 118 II, 4| stata sfortunatissima, come moglie, come madre e adesso.... - 119 II, 4| rifare la fortuna della moglie e del figlio della mia vittima!~ ~ 120 II, 4| acquista in mia nipote, la moglie che le conviene proprio 121 II, 4| stato un gran legame. Una moglie?... una famiglia?... - e 122 II, 4| lasciava sempre parlar la moglie e il cameriere.~ ~Ma quando 123 II, 4| signore, anche presente sua moglie, alla quale poi soleva dire, 124 II, 4| andò in bestia contro la moglie, maltrattandola, e dicendole 125 II, 4| accorgeva: il suo amore per la moglie cresceva ogni giorno, come 126 II, 4| avea detto Don Pompeo alla moglie, annunciandole quella grande 127 II, 4| chiave. Quando voleva che la moglie le mettesse, gliele dava,