Volume, Parte

  1   I,   1|      servizio degli Alamanni.~ ~La Betta, così chiamavasi la povera
  2   I,   1|         serbo da' suoi parenti, la Betta poteva dirsi proprio disgraziata.~ ~
  3   I,   1|          della sua bruttezza.~ ~La Betta era uno di quegli esseri
  4   I,   1|           padrona, per la quale la Betta sentiva una vera adorazione,
  5   I,   1|    espressione del suo sorriso. La Betta, mentre donava tutta 
  6   I,   1|         era rimasto orfano come la Betta; come lei aveva perduto
  7   I,   1|       sposo, teneva compagnia alla Betta, per far l'ora di chiudere
  8   I,   1|           in silenzio accanto alla Betta che cuciva o ricamava, alzando
  9   I,   1|          la casa in maniera che la Betta gli doveva render conto
 10   I,   1|      giorno, finalmente, avendo la Betta preteso di fargli qualche
 11   I,   1|         soltanto sui bisogni della Betta. Lui voleva godersi il papato:
 12   I,   1|           aveva per massima che la Betta meno mangiava, meglio stava.
 13   I,   1|           in tanto a regalare alla Betta, Pompeo le metteva subito
 14   I,   1|         notizie della salute della Betta, e s'era mostrato sempre
 15   I,   1|        erano ingannati anche dalla Betta, la quale sarebbe morta
 16   I,   1|          nozze il marito teneva la Betta in una specie di continuo
 17   I,   1|            ad un cane ammaestrato. Betta non doveva mai fermarsi
 18   I,   1|          quel canchero accanto: la Betta doveva aver cura della casa
 19   I,   1|         lei, erano belle e sane.~ ~Betta, a cui non venivano mai
 20   I,   1|      insegnarti a rubare io?!~ ~La Betta seguitò a scuotere il capo
 21   I,   1|            danno ai portinai!~ ~La Betta lo lasciava brontolare e,
 22   I,   1|         badi alle spese di casa!~ ~Betta, senza aprir bocca, tirava
 23   I,   1|          farti gonfiare il viso.~ ~Betta, tutta tremante, si scostò
 24   I,   1|           Hai capito, gobba?!~ ~La Betta si sforzò, e mettendo fuori
 25   I,   1|           venne fuori il sangue.~ ~Betta non gridò, non proferì una
 26   I,   1|               mormorava intanto la Betta, ripiegando il fazzoletto
 27   I,   1|            Volle per forza, che la Betta si bagnasse subito con acqua
 28   I,   1|            specialmente che udì la Betta raccontare a tutti ch'era
 29   I,   1|       quello di dirne plagas colla Betta, che non aveva coraggio
 30   I,   1|         broda che gli preparava la Betta sopra un angolo della tavola
 31   I,   1|          di rabbia; e guardando la Betta addormentata gli veniva
 32   I,   1|         esistenza del tesoro.~ ~La Betta era incinta!~ ~In sulle
 33   I,   1|           dubbio sullo stato della Betta. Allora peggio che mai:
 34   I,   1|        cupo ed irascibile.~ ~Ma la Betta, adesso, si affliggeva molto
 35   I,   1|           fornita coi mobili della Betta. Non voleva fare il passo
 36   I,   1| compiacenza amorosa che provava la Betta per il figliuolo che aveva
 37   I,   1|        maltrattare la moglie.~ ~La Betta, a mano a mano che s'inoltrava
 38   I,   1|       della signora Lucia.~ ~Ma la Betta, appunto per la pace lasciatale
 39   I,   1|         contrario di prima, che la Betta era di ferro, e finiva anche
 40   I,   1|          avanti la baracca!~ ~E la Betta, dopo aver servito Pompeo,
 41   I,   1|         afferrarle la faccia. E la Betta colle sue illusioni di mamma
 42   I,   1|            prima aveva finto colla Betta che i suoi affari gli andassero
 43   I,   1|       punto che prima di sposar la Betta pativa la fame, e che da
 44   I,   1|     riposare in pace. Al rumore la Betta si destava di soprassalto;
 45   I,   1|           calci come un mulo.~ ~La Betta, allora, aspettava che si
 46   I,   1|         loro soave fragranza.~ ~La Betta pure era stata ricordata
 47   I,   1|         giorno delle padrone!~ ~La Betta, dopo tante amarezze, al
 48   I,   1|        quello che hai detto?!~ ~La Betta afferrò Giulio, che avea
 49   I,   1|          il primo, intratteneva la Betta sul conto dei padroni, dimostrando
 50   I,   1|          sue premure, di mandar la Betta ogni due giorni da Donna
 51   I,   1|      signor Francesco. E quando la Betta tornava a casa dopo essere
 52   I,   1|          pezzo, a cavalcioni.~ ~La Betta era tutta consolata e diceva
 53   I,   1|          giro con diffidenza: - La Betta - domandò, parlando sempre
 54   I,   1|                 Lo so, lo so. E la Betta? - continuò l'Alamanni colla
 55   I,   1|            in quel punto quanto la Betta fosse stata affezionata
 56   I,   1|          signor padrone.~ ~- Se la Betta fosse tornata, trova modo
 57   I,   1|            che ci va pure anche la Betta, e ve ne ringrazio. Fra
 58   I,   1|         padrone. Allora manderò la Betta dalla lavandaia. Oh, non
 59   I,   1|          sei solo in casa, così la Betta e gli altri non ti vedranno
 60   I,   1|            senza ragione contro la Betta e scapaccionava il povero
 61   I,   1|          qualche buona parola alla Betta, e prendendosi il bimbo
 62   I,   1|            pieno di lacrime. Ma la Betta, che conosceva l'umore bizzarro
 63   I,   1|           un buon pezzo, finchè la Betta, pensando che il riso si
 64   I,   1|             e senza muoversi.~ ~La Betta si rincantucciò nell'angolo
 65   I,   1|        senza guardare in faccia la Betta.~ ~- Le sei, credo.~ ~-
 66   I,   1|           molto più tardi....~ ~La Betta non fiatò.~ ~- Saranno almeno
 67   I,   1|        soffoca qui dentro!~ ~Ma la Betta, cheta cheta, continuava
 68   I,   1|      silenzio che lo impacciava.~ ~Betta, subito, mise il bimbo in
 69   I,   1|         agitato e sconvolto che la Betta gli domandò se si sentiva
 70   I,   1|         che avea  davanti. Colla Betta poi, era ancor più trattabile
 71   I,   1|            modo di liberarsi della Betta. Non la voleva presente
 72   I,   1|         dal fondo della camera. La Betta alzò il lume per vedere
 73   I,   1|          bicchier di vino.~ ~Ma la Betta non ebbe tempo di passare
 74   I,   1|            gendarmi!... - gridò la Betta nascondendosi il capo fra
 75   I,   1|       allibì.~ ~Soltanto quando la Betta fece l'atto di uscire le
 76   I,   1|       angusto della porteria.~ ~La Betta, sbigottita, gli vedeva
 77   I,   1|              Il padrone! - urlò la Betta esterrefatta. Più che al
 78   I,   1|            padrone?! - proruppe la Betta con voce soffocata ma terribile,
 79   I,   1|         prima di morire... - Ma la Betta non potè dir altro: cadde
 80   I,   1|       Giulio... che dorme!~ ~Ma la Betta non lo udiva nemmeno. Continuava
 81   I,   1|      fiasco di vino, portato dalla Betta, andava in giro rincorando
 82   I,   1|           veglia di alcune ore. La Betta cominciò a sentirsi male,
 83   I,   1|        quando, infine, passò dalla Betta, tutto lustro nell'abito
 84   I,   1|         meglio in faccia la donna. Betta avea le gote rosse, accese,
 85   I,   1|            una mano il polso della Betta, coll'altra che avea libera
 86   I,   1|            a fare il salasso.~ ~La Betta non si mosse, e non fiatò.
 87   I,   1|   compagnia e a far in modo che la Betta rimanesse quieta... e sola!~ ~
 88   I,   1|      avevano sentito il medico: la Betta avea bisogno di riposo...
 89   I,   1|        Paradiso!~ ~Gli occhi della Betta, ch'erano sempre rimasti
 90   I,   1|          inquieto e sgomento.~ ~La Betta aprì la bocca; Pompeo piano
 91   I,   1|           il ferro.~ ~Frattanto la Betta seguitava a guardar fissa
 92   I,   1|            Ma non era altro che la Betta, sua moglie; la Betta che
 93   I,   1|           la Betta, sua moglie; la Betta che singhiozzava, quella
 94   I,   1|         testarda e ignorante della Betta non avrebbe voluto capirle
 95   I,   1|            quanto è accaduto!~ ~La Betta non rispose: avea il viso
 96   I,   1|       soffrirebbe lui!~ ~Allora la Betta aprì la bocca per la prima
 97   I,   1|            mano e se ne andò.~ ~La Betta, un po' più pallida in viso,
 98   I,   1|           Ti ricordi, - riprese la Betta, che avea indovinato il
 99   I,   1|       prete.~ ~- No! no! - rispose Betta vivamente, rifacendosi rossa.~ ~
100   I,   1|         salto. - Una donna come la Betta non la troverebbe mai più!...
101   I,   1|         viso scarno e acceso della Betta soavemente irradiato, in
102   I,   1|         avvicinò alle labbra della Betta che lo baciò devotamente.
103   I,   1|       volle sentire il polso della Betta, e ripetendo che non c'era
104   I,   1|       entrassero liberamente dalla Betta; e anch'egli di continuo
105   I,   1|        lenzuolo e le coperte.~ ~La Betta lo lasciava fare guardandolo
106   I,   1|        cosa gli volea domandare la Betta, e chinandosi, le diceva
107   I,   1|           ombra alla polizia!~ ~La Betta a quelle parole si calmava
108   I,   1|            guarigione relativa. La Betta aveva sentita una scossa
109   I,   1|         dottore avvicinandosi alla Betta, - domani potrai alzarti
110   I,   1|           più forte di prima!~ ~La Betta, inquietissima, agitava
111   I,   1|      guardia della moglie.~ ~Ma la Betta quando era in  tornava
112   I,   1|           il lettone alto, dove la Betta stava morendo.~ ~Come sospirava
113   I,   1|         accostandosi tremante alla Betta: - Zitta, zitta, - le gridò
114   I,   1|            caso di bisogno.~ ~- La Betta sta male!... Sta male di
115   I,   1|           curato, gli disse che la Betta stava male, e ritornò indietro
116   I,   1|        sollecito, si appressò alla Betta, si chinò per osservar meglio
117   I,   1|            il bambino della povera Betta. In quel momento egli era
118   I,   2|         avea mantenuto alla povera Betta "che gli era morta fra le
119   I,   2|         dietro all'Alamanni e alla Betta, sfilavano, sfilavano tutte
120   I,   2|      avesse un soldo di dote. E la Betta, la Betta, che sapeva ogni
121   I,   2|            di dote. E la Betta, la Betta, che sapeva ogni cosa, gli
122   I,   2|            che avesse soffocata la Betta; era morta.... dopo, mentre
123  II,   3|          avea promesso alla povera Betta, non se ne sarebbe troppo
124  II,   3|          contraffatto della povera Betta.~ ~"Assassino!... Spia!...
125  II,   3|            cuore,  dove c'era la Betta e Giulio Alamanni che lo
126  II,   3|          Sì.... aveva soffocata la Betta per paura di essere scoperto!...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License