Volume, Parte

  1   I,   2|       Metta il mio; metta il mio. Filomena Beltrami!~ ~La florida signora
  2   I,   2|          piegò e la consegnò alla Filomena che, intascati i bei fiorini
  3   I,   2|        spiata.~ ~Poco dopo che la Filomena fu uscita dall'Agenzia vi
  4   I,   2|    intorno al prestito fatto alla Filomena Beltrami.~ ~Ma quando la
  5   I,   2|          il colloquio avuto colla Filomena, diffondendosi nei particolari
  6   I,   2|    tavolino di noce, sul quale la Filomena avea distesa, pel momento,
  7   I,   2|           sigaro di Virginia.~ ~- Filomena, ti sei ricordata di comperare
  8   I,   2|          trentacinque soldi!~ ~La Filomena rispondeva alla padrona
  9   I,   2|        bottegaio arricchito!~ ~La Filomena, zitta zitta, la lasciava
 10   I,   2|       questa è fatta! - chiamò la Filomena, che sentiva sempre trafficare
 11   I,   2|         professore, - brontolò la Filomena, che pure era rimasta attonita
 12   I,   2|          Sissignora! - rispose la Filomena sospirando come avea fatto
 13   I,   2|           della mia Pipelet!~ ~La Filomena, zitta zitta, continuava
 14   I,   2|        come si rimedia? - osservò Filomena.~ ~La Signora tornò a pensarci
 15   I,   2|           trottolona benedetta!~ ~Filomena zoppicando uscì dalla stanza
 16   I,   2|         perfezione. Prova un po', Filomena, a sederti sul canapè per
 17   I,   2|    effetto che fa.~ ~Ma la povera Filomena non s'era ancora seduta
 18   I,   2|          le visite, mammalucca!~ ~Filomena si acquetò, e dopo aver
 19   I,   2|          screanzati! - gridava la Filomena.~ ~- Io sto agli ordini
 20   I,   2|           pareva un ragazzo.~ ~La Filomena, strillando sempre più forte,
 21   I,   2|         tutto il conto! - riprese Filomena.~ ~- E... i danari che hai
 22   I,   2|   replicare il ragazzo, quando la Filomena, volendo evitare una scenata
 23   I,   2|          insieme con lei anche la Filomena parimente raffreddata.~ ~-
 24   I,   2|         che hai avuto ier sera?~ ~Filomena stese la palma della mano
 25   I,   2|        era più pronta assai della Filomena.~ ~- E le spese di stamattina?
 26   I,   2|    Restava come sottinteso che la Filomena se lo sarebbe ritenuto sulle
 27   I,   2|     spezzava il cuore alla povera Filomena.~ ~- Non c'è versi!... Per
 28   I,   2|           buttandosi addosso alla Filomena l'abbracciò e la baciò con
 29   I,   2|         completamente al verde?~ ~Filomena, sempre colle lacrime agli
 30   I,   2|         Ho presa la morfina, sai. Filomena, e dormo! - E mentre la
 31   I,   2|     canapè chiudendo gli occhi.~ ~Filomena rientrò quasi subito portando
 32   I,   2|        portata la lettera, - e la Filomena stendeva il braccio per
 33   I,   2|  liberamente.~ ~- Presto! Presto, Filomena! Lo scialle! Il cappello!
 34   I,   2|         infilare la porta, quando Filomena, che era rimasta sempre
 35   I,   2|          vestito nero... moiré!~ ~Filomena fece presto perchè non c'
 36   I,   2|        dare nuove istruzioni alla Filomena.~ ~- Va all'angolo del Gesù;
 37   I,   2|           subito, in due salti!~ ~Filomena, sempre più maravigliata,
 38   I,   2|           Lucrezia, - proruppe la Filomena che, ormai rassicurata,
 39   I,   2|        scala, chiamò daccapo:~ ~- Filomena! Filomena! - con quanto
 40   I,   2|     chiamò daccapo:~ ~- Filomena! Filomena! - con quanto fiato aveva
 41   I,   2|           dopo aver ordinato alla Filomena il dolce di crema, era andata
 42   I,   2|    destino! Ma quella talpa della Filomena, che deve essere gelata
 43   I,   2|       della Mary, il salario alla Filomena, e poi varie altre spese;
 44   I,   2|          nel dare gli ordini alla Filomena!~ ~- E dunque?~ ~In fine
 45   I,   2|                        III.~ ~ ~- Filomena! Filomena!~ ~- Comandi,
 46   I,   2|              III.~ ~ ~- Filomena! Filomena!~ ~- Comandi, signora padrona! -
 47   I,   2|        anticipato una bàvara alla Filomena perchè pagasse pure illico
 48   I,   2|         la roba.~ ~In quanto alla Filomena, continuava a credere al
 49   I,   2|          alamari, mostrando, alla Filomena stupefatta, che la rotonda
 50   I,   2|           lasciarla toccare dalla Filomena, e incominciò l'esposizione
 51   I,   2|        cassetta di legno?...~ ~La Filomena rimaneva come incantata:
 52   I,   2|             Devi indovinare.~ ~La Filomena ci pensò un pochino: poi
 53   I,   2|       Madonna Santa! - osservò la Filomena, che  per  non potè
 54   I,   2|     domandato nulla! - rispose la Filomena, un po' mortificata e anche
 55   I,   2|     cercherò di contentarla!~ ~La Filomena non ne capiva niente di
 56   I,   2|        indirizzò una domanda alla Filomena, che, se questa fosse stata
 57   I,   2|          non tornarci più. Corri, Filomena, corri ad aprire, e sia
 58   I,   2|           quella mammalucca della Filomena!... Oh, eccola qui!~ ~Messo
 59   I,   2|         cipria, quando ritornò la Filomena.~ ~- Chi è? - domandò la
 60   I,   2|          un freddo da Siberia.... Filomena, metti legna nelle stufe!...
 61   I,   2|          Dio, Dio, che freddo!... Filomena, la porta!~ ~- Supebiosi,
 62   I,   2|         era corsa in cucina colla Filomena.~ ~- Santi numi, santi numi,
 63   I,   2|         era più gente) gridò alla Filomena che avea finito di ricevere,
 64   I,   2|       finire dietro al canapè; la Filomena capitava tutta frettolosa
 65   I,   2|      qualche raccomandazione alla Filomena, annusava lo stufatino e
 66   I,   2| professore dalla piccola Mary. La Filomena, cocciuta, colla scusa che
 67   I,   2|        divano dell'anticamera. La Filomena le puliva col grembiule
 68   I,   2|          volte alla messa.~ ~E la Filomena, sonnecchiando, ripeteva
 69   I,   2|     quella vecchia testarda della Filomena brontolasse assai per il
 70   I,   2|          cerca della Mary e della Filomena. Ma la bimba, quando lo
 71   I,   2|        divertiva a mortificare la Filomena contandole il grosso salario
 72   I,   2|    facesse prestare i soldi dalla Filomena per giocar con lui.~ ~-
 73   I,   2|       mormorò con voce sorda alla Filomena: - voglio studiare!~ ~La
 74   I,   2|      indispettiva contro la buona Filomena che al vederli prorompeva
 75   I,   2| chiacchierava tutta la sera colla Filomena sempre vantando i molti
 76   I,   2|         non li prendi in un anno, Filomena, novanta franchi!~ ~- Anche
 77   I,   2|          ragazzo avea umiliata la Filomena, - anche la mamma mia teneva
 78   I,   2|           per far maravigliare la Filomena tutto il gruzzolo dei suoi
 79   I,   2|       penetrante:~ ~- Non è vero, Filomena, anche la mamma mia era
 80   I,   2|     guardò in faccia la Mary e la Filomena: non capiva bene quel discorso.~ ~-
 81   I,   2|   attrattiva. Tornò a guardare la Filomena che s'era rimessa a rammendare
 82   I,   2|           quella mammalucca della Filomena e con quella svanìa della
 83   I,   2|         alla sarta, ordini per la Filomena, letterine per il Professore.
 84   I,   2|    trovava quella tartaruga della Filomena troppo insufficiente, e
 85   I,   2|          cui l'avvertivano che la Filomena era ammalata. "Figurarsi!
 86   I,   2|     nemmen pensare! Ha ragione la Filomena, nella sua ignoranza, di
 87   I,   2|         faceva disperare la buona Filomena perchè aveva perduto l'appetito,
 88   I,   2| prestissimo, la Mary usciva colla Filomena per ascoltare la prima messa
 89   I,   2|      erano gonfi di lacrime.~ ~La Filomena non poteva reggere a stare
 90   I,   2|           vispa e buona. Anche la Filomena pregava per il signor Francesco,
 91   I,   2|           erano pur sentiti dalla Filomena, che piangeva e temeva e
 92   I,   2|         veniva colto a volo dalla Filomena, per far mangiare alla padroncina
 93   I,   2|              Ma presto nemmeno la Filomena non seppe più come darle
 94   I,   2|       Guardava in viso la zia, la Filomena, cogli occhi smarriti che
 95   I,   2|      muore sfinita - sospirava la Filomena.~ ~E davvero la povera ragazza
 96   I,   2|           compatirla - mormorò la Filomena ch'era venuta anche lei
 97   I,   2|        Santa pazienza!... Guarda, Filomena, dove ho messo gli occhiali!
 98   I,   2|       Sarà in Tirolo - osservò la Filomena.~ ~- Grazie tante, siora
 99   I,   2|           la Balladoro, mentre la Filomena, senza poter parlare, con
100   I,   2|         nipote. - Senti il polso. Filomena!... Scommetto, non ho più
101  II,   3|        gonfio e chiuso, mentre la Filomena compariva sull'uscio, zoppicando,
102  II,   3|          guerra!"~ ~Infatti fu la Filomena che gli aprì la porta, e
103  II,   3|          pranzo, non è vero?~ ~La Filomena, rimboccando il grembiule
104  II,   3|          il canto era cessato. La Filomena, fatto entrare il professore,
105  II,   3|         ordinò maestosamente alla Filomena di far passare il professore.
106  II,   3|        Misericordia!... Aiuto!... Filomena!... - si mise a strillare
107  II,   3|   Balladoro come una disperata. - Filomena, el me copa!...~ ~La vecchierella,
108  II,   3|         Maria!... - balbettava la Filomena, - Gesù Maria!~ ~L'Alamanni
109  II,   3|      altri dei nobili parenti. La Filomena, zoppicando, seguitava da
110  II,   4|   Balladoro."~ ~ ~"P. S. Anche la Filomena (che diventa sorda e orba
111  II,   4|        quando nacque! - diceva la Filomena che era stata ceduta, con
112  II,   4|       nemmeno le arti!~ ~La buona Filomena vecchia, sorda e mezzo cieca,
113  II,   4|          avuta la compagnia della Filomena, che le prodigava sempre
114  II,   4|           bei regali; non così la Filomena, la quale un giorno, stizzita,
115  II,   4|   Giulietto corse in cucina dalla Filomena, per regalare un dolce anche
116  II,   4|           fu una vera festa, e la Filomena, ogni tanto, compariva sull'
117  II,   4|     spiccioli gli aveva dati alla Filomena per la spesa di casa.~ ~
118  II,   4|          si cacciò in letto, e la Filomena fu mandata in cerca del
119  II,   4|          che le era rimasta, e la Filomena avea rifatte le luride scale
120  II,   4|      condannavano; tutti, meno la Filomena che non si reputava da tanto
121  II,   4|     fredda mancava di tutto, e la Filomena, che avea sempre preso,
122  II,   4|          morir d'inedia la povera Filomena, una santa donna, un portento
123  II,   4|     accuse, e non poco. La povera Filomena non era morta d'inedia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License