Volume, Parte

  1   I,   1|                        Si picchiano? - domandò poi a un ragazzotto il quale,
  2   I,   1|                pietà.~ ~- Ha rubato? - domandò Pompeo a un mercante, che
  3   I,   1|             giocavano a sette e mezzo, domandò una carta.~ ~Erano più e
  4   I,   1|             qualcheduno, celiando, gli domandò se voleva morire. Pompeo
  5   I,   1|              grosso!~ ~- Stai fermo? - domandò Pompeo con voce strozzata.~ ~-
  6   I,   1|               diffidenza: - La Betta - domandò, parlando sempre a bassa
  7   I,   1|               parte, signor padrone? - domandò Pompeo fermandosi nel mezzo,
  8   I,   1|       accostato.~ ~- È forse ferito? - domandò Pompeo al padrone, avendo
  9   I,   1|                addio.~ ~- Che ora è? - domandò finalmente, dopo essersi
 10   I,   1|             sconvolto che la Betta gli domandò se si sentiva male.~ ~-
 11   I,   1|             che gli fosse affezionato. Domandò di Giulio, lo voleva vedere,
 12   I,   1|              hai?!... Ti senti male? - domandò spaventata.~ ~- No. Ti aspettava.... -
 13   I,   1|            subito!~ ~- È cosa grave? - domandò pianino una delle donne
 14   I,   1|                   lo vuoi vedere? - le domandò Pompeo che per prudenza
 15   I,   1|            allora? O come camperemo? - domandò l'Assunta guardando Pompeo,
 16   I,   2|              benedetta donna! - Poi le domandò piano, ma con un fare più
 17   I,   2|             tratto e alzando gli occhi domandò se doveva mettere il nome
 18   I,   2|              meglio in faccia la donna domandò: - Come sta quest'affare?
 19   I,   2|            aperto il catenaccio? - gli domandò, mentre l'omiciattolo stava
 20   I,   2|                ascolto.~ ~- Che c'è? - domandò poi a bassa voce appena
 21   I,   2|              mente un altro pensiero e domandò alla donna se aveva preso
 22   I,   2|                mi consiglia di fare? - domandò Donna Lucrezia appena lo
 23   I,   2|              la Filomena.~ ~- Chi è? - domandò la Balladoro col piumino
 24   I,   2|                a levarsi d'impiccio le domandò di Venezia, e se l'aveva
 25   I,   2|         imbroncito, un po' impacciato, domandò con un sussulto nella voce:~ ~-
 26   I,   2|           giudicò il caso gravissimo e domandò un altro medico per fare
 27   I,   2|                affari di mio cugino? - domandò la vedova stupita.~ ~- Sicuro,
 28   I,   2|         silenzio; poi il signor Pompeo domandò più a bassa voce:~ ~- Dunque,
 29   I,   2|              venire a Villagardiana? - domandò il Barbarò con un tremito
 30   I,   2|              rimettendosi alquanto gli domandò con un sorriso:~ ~- E forse
 31   I,   2|                casina, poi, sedendosi, domandò ad Andrea:~ ~- Qui siamo
 32   I,   2|         muricciuolo della casuccia, le domandò piano:~ ~- E lei.... non
 33   I,   2|           buona.~ ~- Un'opera buona? - domandò Angelica, maravigliata,
 34   I,   2|        veramente con questa signora? - domandò Andrea.~ ~- Spero; spero
 35   I,   2|               sulla carrozzella, e gli domandò all'orecchio:~ ~- E così?~ ~-
 36   I,   2|               si era avvicinato, e gli domandò:~ ~- Ancora?~ ~L'altro abbassò
 37   I,   2|                 Devo ancora firmare? - domandò Angelica, guardando il Barbarò
 38   I,   2|              calmandosi a un tratto le domandò con un altro tono di voce:~ ~-
 39   I,   2|              in un dirotto pianto e le domandò perdono come un bambino,
 40   I,   2|              un filo di speranza, e le domandò con grande ansietà:~ ~-
 41   I,   2|                stanza.~ ~- Che vuoi? - domandò Pompeo al figliuolo, con
 42   I,   2|              aiutarli.~ ~- Aiutarli? - domandò il signor Pompeo sgranando
 43   I,   2|                 Ahuf!... A che cosa? - domandò Pompeo sbuffando.~ ~- La
 44   I,   2|                 asciugava il tavolino, domandò sorridendo: - Il signore
 45   I,   2|             figliuolo con Garibaldi? - domandò premurosamente il cameriere.~ ~-
 46   I,   2|               pochi. E un'altra grazia domandò pure in quell'epoca ed ottenne;
 47   I,   2|                ha parlato collo zio? - domandò il giovane piano piano alla
 48   I,   2|                La marchesa sta bene? - domandò il giovane un po' distratto.~ ~-
 49   I,   2|              quest'ora?... Chi è?... - domandò Pompeo maravigliato.~ ~-
 50   I,   2|                    Che c'è di nuovo? - domandò quando ebbe chiuso l'uscio,
 51   I,   2|             spalla, per iscuoterla, le domandò a bassa voce:~ ~- T'ha detto
 52   I,   2|                Favorirebbe spiegarmi - domandò allora a sua volta il Procuratore
 53   I,   2|                Beppe Micotti, il quale domandò vivamente "se si voleva
 54   I,   2|                paura che gli mancasse, domandò "che cosa c'era di vero,
 55   I,   2|           animo, e con voce più sicura domandò, tenendosi fermo al suo
 56   I,   2|                dimostrazioni di stima, domandò a  stesso se non era andato
 57   I,   2|                 Che diavolo succede? - domandò al servitore, che entrava
 58  II,   3|              retta.~ ~- Perchè, zio? - domandò la ragazza cogli occhi scintillanti,
 59  II,   3|                 Gli devo perdonare?! - domandò l'Alamanni maravigliato
 60  II,   3|                  Con Giulio Barbarò? - domandò l'Alamanni rimanendo come
 61  II,   3|                padre, il suo maestro," domandò un nuovo versamento, "perchè
 62  II,   3| confidenzialmente sulle ginocchia, gli domandò avvicinandosi:~ ~- Vi sentite
 63  II,   3|           Avete letto il Moderatore? - domandò in fine per la terza volta
 64  II,   3|      sacerdozio politico!~ ~- Dunque - domandò la signora alzandosi e accomodandosi
 65  II,   3|         proprio per me questo bacio? - domandò Angelica sorridendo.~ ~-
 66  II,   3|            sciolse dall'abbraccio e le domandò con tono più grave:~ ~-
 67  II,   3|                     Lo ami tanto?... - domandò Angelica quando la fanciulla
 68  II,   3|                che vi posso servire? - domandò il Cammaroto sdraiandosi
 69  II,   3|               spalle.~ ~- Come fare? - domandò il Presidente del comitato,
 70  II,   3|                  Dov'è?... Dov'è?... - domandò affannato a Beppe quando
 71  II,   3|                    Ma la cagione?... - domandò, pallido, ansante. - La
 72  II,   3|                tanti particolari?... - domandò il Micotti, che stava attentissimo,
 73  II,   3|                 il signor Giulio?... - domandò la ragazza stupefatta.~ ~-
 74  II,   3|          servitore.~ ~- Con Antonio? - domandò vivamente la Mary.~ ~- Appunto:
 75  II,   3|           Ditemi, sta molto male?... - domandò la ragazza con voce tremante.~ ~
 76  II,   3|            quell... quel longobardo? - domandò la Balladoro.~ ~- Ha detto -
 77  II,   4|              cappellini impossibili le domandò "se voleva fare della casa
 78  II,   4|               guaio....~ ~- Che c'è? - domandò Giulietto cui dopo un così
 79  II,   4|          bocchino di rosolio, e infine domandò alla moglie se aveva scritto
 80  II,   4|               avvicinò all'amico e gli domandò ansioso all'orecchio:~ ~-
 81  II,   4|       novecento lire....~ ~- Dunque? - domandò subito la Mary al marito,
 82  II,   4|            uscio.~ ~- Niente?... - gli domandò appena l'altro fu entrato,
 83  II,   4|                       Alla Banca?... - domandò Clementino interrompendo
 84  II,   4|           vista la buona disposizione, domandò se non era possibile aver
 85  II,   4|         tardava a mostrarsi, e l'omino domandò a un cameriere se sapeva
 86  II,   4|              fronte all'ordinanza, gli domandò se Sua Eccellenza il marchese
 87  II,   4|                     Buone nuove? - gli domandò subito il Collalto che si
 88  II,   4|                si fermò dinanzi, e gli domandò a mezza voce:~ ~- Se si
 89  II,   4|            giorni tornò a farsi cuore; domandò una breve licenza per esser
 90  II,   4|                volo.~ ~- Suo nipote? - domandò piano, andandogli più. vicino. -
 91  II,   4|                   È grossa la somma? - domandò l'altro con voce fioca.~ ~-
 92  II,   4|          pagano, che cosa succederà? - domandò alla fine, a denti stretti.~ ~-
 93  II,   4|           terribile.~ ~- Il Barbarò? - domandò Angelica facendosi ancora
 94  II,   4|             Allora, quando si parte? - domandò Angelica risolutamente,
 95  II,   4|                asciugava gli occhi, le domandò se Stefano poteva arrivare
 96  II,   4|                dunque, è cosa certa? - domandò subito il Barbarò al marchese
 97  II,   4|              marchese!~ ~- Anche me? - domandò il Collalto fermandosi sui
 98  II,   4|           faccia qualcuna delle sue? - domandò Angelica sempre inquieta,
 99  II,   4|            elogio per il Barbarò, e le domandò se non avea mai veduto Panigali.~ ~-
100  II,   4|              ha confessato tutto?... - domandò poi appena furono soli,
101  II,   4|             senti male, nipotina? - le domandò lo zio Diego, che si era
102  II,   4|               nuovo verso Angelica, le domandò: - Vuoi tornar subito all'
103  II,   4|             sapere che cosa vuoi?.,. - domandò il marchese tra l'ironico
104  II,   4|            galantuomo l'hai trovato? - domandò Angelica con un accento
105  II,   4|               che cosa c'è di nuovo? - domandò l'altro seccamente, quasi
106  II,   4|            petto - per Dio, mi dica, - domandò, - che cosa c'è di nuovo?...~ ~-
107  II,   4|             presso al villino Angelica domandò con voce bassa, senza voltarsi:~ ~-
108  II,   4|            buio. - Ha un fiammifero? - domandò più adagino appoggiandosi
109  II,   4|                    troppo!~ ~- E io? - domandò Andrea improvvisamente,
110  II,   4|          fremevano, fissò Andrea e gli domandò con la sua voce fioca e
111  II,   4|            ancora dimenticarmi? - essa domandò con un filo di voce.~ ~-
112  II,   4|          Quando ritorni a Milano? - le domandò.~ ~- Stamattina, presto.~ ~-
113  II,   4|             sull'Osservatore Romano, e domandò appunto l'Osservatore.~ ~
114  II,   4|       cacciarlo fuori.~ ~- È Romano? - domandò ancora il Carpani.~ ~- No...
115  II,   4|                si sa.~ ~Il Carpani non domandò più altro; ma il giorno
116  II,   4|            quel nome) lo chiamò, e gli domandò la Lega della democrazia.~ ~-
117  II,   4|             cosa avete sentito dire? - domandò colla sua solita prudenza
118  II,   4|               soltanto il banchiere? - domandò il giovanetto provinciale.~ ~-
119  II,   4|               Ti senti poco bene? - le domandò Pompeo a denti stretti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License