IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unte 1 unto 7 uomini 29 uomo 117 uopo 1 uova 1 uragano 3 | Frequenza [« »] 117 avevano 117 degli 117 parole 117 uomo 114 cammaroto 114 ch' 114 padre | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze uomo |
Volume, Parte
1 I, 1| ceffi!) che menavano un uomo giù verso la piazza. Dall' 2 I, 1| Don Miao fosse proprio l'uomo dei miracoli; onde, rammaricandosi 3 I, 1| gruzzolo ero per tutti un uomo onesto e rispettabile; adesso 4 I, 1| dunque le furie del brav'uomo, quando venne a sapere che 5 I, 1| donava tutta sè stessa ad un uomo, non pensava se non a restituirgli 6 I, 1| consolazione e la sua difesa. L'uomo, che prima le incuteva tanta 7 I, 1| vivo e celebre suo padre. Uomo da fatica, forte, tarchiato, 8 I, 1| cassa di ferro.~ ~- Il pover'uomo che mi aveva murata questa 9 I, 1| dormiva in casa.~ ~Il pover'uomo non sapeva ancora nulla 10 I, 1| esclamò:~ ~- Se fossi un uomo e mi capitasse sotto le 11 I, 1| sentirsi dietro le spalle un uomo dal viso pallido, colla 12 I, 2| panciotto.~ ~Mentre il viso dell'uomo si chinava verso quello 13 I, 2| alzava verso quello dell'uomo, tutti e due mostravano 14 I, 2| bimbo, come su quella dell'uomo vizza e rugosa, senz'ombra 15 I, 2| Ma, signora padrona, l'uomo che ha portata la lettera, - 16 I, 2| ma, ma... si sa bene; l'uomo è una bestia irragionevole.... 17 I, 2| vero? Da donna di cuore a uomo di cuore.~ ~- Diamine, non 18 I, 2| questo Barbetta e se le pare uomo da potersene fidare.~ ~- 19 I, 2| quando si vuol rovinare un uomo è presto fatto?... Gli si 20 I, 2| giovato; lo Sbornia non era uomo: era un otre ripieno di 21 I, 2| Dove trovare un altro uomo di fiducia che fosse sicuro 22 I, 2| doti che ornavano un tal uomo si erano svelate appunto 23 I, 2| l'esercito alleato! E l'uomo di proposito, caro mio, 24 I, 2| quattrini? Pazienza; egli era un uomo di cuore, e avrebbe chiuso 25 I, 2| intempestiva rivelazione, egli, da uomo pratico, sapeva servirsene 26 I, 2| essere come la bussola dell'uomo: quanto più soffia la burrasca 27 I, 2| Villagardiana (un pezzo d'uomo grosso e tarchiato) saliva 28 I, 2| di salvar la vita di un uomo!~ ~- Ma il mio dovere?... 29 I, 2| ignorante presuntuoso; un uomo senza cuore, senza cervello 30 I, 2| ho detto io, che siete un uomo tuto cuor!~ ~- È sempre 31 I, 2| tremare alla sua volta quell'uomo che l'aveva umiliata e minacciata, 32 I, 2| dimenticato.~ ~- Se quell'uomo l'avesse seguita? - E non 33 I, 2| l'avvince sempre più all'uomo che ama.~ ~Discesa ai piedi 34 I, 2| stradetta, ho veduto un uomo avviarsi verso il vigneto.~ ~- 35 I, 2| orrore che le ispirava quell'uomo. Il Barbarò uscì, chiuse 36 I, 2| aspettare da lui?!... Non è uomo da consigli lo zio Diego! 37 I, 2| Per quanto il.... quell'uomo avesse esagerato, era certo, 38 I, 2| E il Barbarò" pensava "l'uomo abietto e maligno, l'aveva 39 I, 2| volta, alle minacce di quell'uomo; ma non voleva curarsi di 40 I, 2| far molto male. Non era un uomo; era un rettile schifoso. 41 I, 2| immaginò che "quel turpe uomo del sor Pompeo" avendolo 42 I, 2| lavoro giorno e notte; io, l'uomo senza cuore: ma che sacrifico 43 I, 2| vita pratica sa essere un uomo di proposito. Dunque?... - 44 I, 2| chi ha perduto l'onore, uomo o donna, col danaro lo ritroverà 45 I, 2| figliuolo: se dopo trova un uomo che la sposa proprio per 46 I, 2| cinquantamila lire di dote, l'uomo che la sposa è un uomo che 47 I, 2| l'uomo che la sposa è un uomo che si vende, ma scapita 48 I, 2| marito sarà giudicato un uomo serio, che sa combinare 49 I, 2| tavola, quando appunto l'uomo, come il coccodrillo, è 50 I, 2| finiva coll'odiarlo quell'uomo che aveva l'amore di tutto 51 I, 2| a vento, non era più un uomo, ma una apparizione, un 52 I, 2| sembrò di vedere in quell'uomo un pezzettino di casa sua, 53 I, 2| seco medesimo che il brav'uomo era proprio crepato a tempo. 54 I, 2| sposare.... chi voleva lei. Un uomo che mi faceva schifo, e 55 I, 2| che la prigione rovina un uomo per sempre, e in prigione 56 I, 2| minacciava alla sua volta quell'uomo che non temeva più, che 57 I, 2| sempre più spedito.~ ~- E che uomo era questo Micotti?...~ ~- 58 I, 2| prigione. Intendo dire un uomo impenetrabile; chiuso a 59 II, 3| dalla canizie, pareva l'uomo di un'altra epoca; la figura 60 II, 3| nipote - pensava il brav'uomo - ha un paio d'anni da aspettare, 61 II, 3| Zodenigo che, caso raro, era un uomo saggio e fortunato. In fatti, 62 II, 3| nel Moderatore, il brav'uomo cominciava a modificare 63 II, 3| e la sua scienza, era un uomo di ingenua buona fede. Sempre 64 II, 3| Sapeva bene che era un uomo più di apparenza che di 65 II, 3| tatto e il sussiego dell'uomo politico, e ciò pensava 66 II, 3| il cavalier Barbarò è un uomo serio, positivo, un uomo 67 II, 3| uomo serio, positivo, un uomo pratico... un eccellente 68 II, 3| Sapete pure che io sono un uomo d'affari; nient'altro che 69 II, 3| affari; nient'altro che un uomo d'affari; e come tale la 70 II, 3| Colonna di fuoco, era un uomo d'ingegno straordinario 71 II, 3| spiccato in politica: siete un uomo nuovo e ciò è bene, perchè 72 II, 3| rassicurato: sentiva di essere un uomo di merito.~ ~Il Moderatore 73 II, 3| Barbarò, dipingendolo come un uomo moderno. "Uno di quegli 74 II, 3| che si è fatto da sè. Un uomo operoso e sommamente pratico; 75 II, 3| un tanghero costui!... Un uomo dell'altro mondo. - E allora, 76 II, 3| quei raggiri. Si credeva l'uomo più indipendente del mondo, 77 II, 3| Bravo, Salvatore!~ ~- .. un uomo - concluse il Cammaroto 78 II, 3| del proprio frizzo - un uomo la cui vita sia tutta un 79 II, 3| mondo!... Appena un pover'uomo riesce a forza di lavoro 80 II, 3| alle genti scadute come l'uomo sia stato creato a immagine 81 II, 3| questi era, se non altro, un uomo d'ordine, un voto sicuro 82 II, 3| del cavaliere Barbarò, "uomo d'ordine, devoto alla patria, 83 II, 3| discutiamolo subito, come uomo politico, come legislatore, 84 II, 3| Discutiamolo dunque, come uomo politico, questo candidato, 85 II, 3| rivoluzionario, soldato, uomo privato e uomo pubblico, 86 II, 3| soldato, uomo privato e uomo pubblico, Francesco Alamanni 87 II, 3| eleggere Pompeo Barbarò; l'uomo sorto dal popolo, e che 88 II, 3| difetti, ne' suoi bisogni; l'uomo che si è creato, col lavoro 89 II, 3| Troni e Dominazioni!... È l'uomo nefasto delle forniture 90 II, 3| doveri di scrittore e di uomo pubblico.... Però vi prego 91 II, 3| inutilmente, a quel benedett'uomo, di conservare la misura 92 II, 3| Nannarelli?... Quello è l'uomo fatto apposta per queste 93 II, 3| rovinarvi non soltanto come uomo politico, ma... in tutti 94 II, 3| osservava fissa il buon uomo come per scrutare e pesarne 95 II, 3| il danaro di quel turpe uomo, di quella spia?!... ~- 96 II, 3| restituito subito il suo a quell'uomo.... avessi dovuto far danaro 97 II, 4| giorni, mandato a chiamare un uomo d'affari di sua piena fiducia, 98 II, 4| fu Clementino, era lui l'uomo d'azione, che suonò il campanello. 99 II, 4| marcio alla Mary.~ ~Il brav'uomo, dopo aver tastato il polso 100 II, 4| presenza e i servigi di quell'uomo.... ma se avea fretta lei, 101 II, 4| poteva far la fortuna di un uomo, ed essendo prodigo di raccomandazioni 102 II, 4| posso sbagliare, ma sono un uomo di cuore.... Ci pensi bene. 103 II, 4| sempre incontrare quell'uomo, sempre sempre! - e Angelica, 104 II, 4| ma si può proprio dire un uomo d'oro, come lo chiama Donna 105 II, 4| labbia il sorriso di quell'uomo odioso che le si imponeva 106 II, 4| marchesa, può sposare un uomo che abbia il mio stato, 107 II, 4| una più ardente, per l'uomo generoso, me lo lasci dire 108 II, 4| caro Pa....Panigalli, per l'uomo generoso che la mette in 109 II, 4| Martinengo medesimo, se è uomo d'onore, dovrebbe scioglierti 110 II, 4| Odio le inspirava quell'uomo; odio soltanto; odio e schifo!... 111 II, 4| il Vidolenghi, che è un uomo di testa, per il primo. 112 II, 4| passato infame.... Quell'uomo ha fatto la spia!~ ~Angelica 113 II, 4| delle lacrime!... io sono un uomo e rido, rido sempre, rido 114 II, 4| no! - rispose, - quell'uomo è tutto calcolo: il mio 115 II, 4| l'avrebbe detto a quell'uomo, e se l'avesse voluta ugualmente, 116 II, 4| giorni, una figura strana d'uomo, che gli fece molta impressione... 117 II, 4| contadino.~ ~Già... lui era un uomo di cuore, e non voleva togliere