IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacifico 1 padenghe 6 padova 2 padre 114 padri 1 padrini 7 padrino 14 | Frequenza [« »] 117 uomo 114 cammaroto 114 ch' 114 padre 112 nuovo 112 su 111 detto | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze padre |
Volume, Parte
1 I, 1| II.~ ~ ~ ~Il padre di Pompeo Barbetta era un 2 I, 1| dove era di servizio suo padre, quando venne a morire); 3 I, 1| manipolate dal successore di suo padre!... E quante volte di notte, 4 I, 1| stato a servizio sotto suo padre, ma che non era andato molto 5 I, 1| quando era vivo e celebre suo padre. Uomo da fatica, forte, 6 I, 1| impazzire per la gioia d'essere padre, intascò tutti i regali 7 I, 1| ancora capito ch'egli era suo padre!~ ~Ah se non avesse avuto 8 I, 1| Io ho i miei doveri: sono padre di famiglia!~ ~Con tali 9 I, 1| un eroe; ma invece, era padre di famiglia, e dovea pensarci 10 I, 1| conforto, ricordandogli che era padre e che dovea pensare al suo 11 I, 2| io? Vada a lagnarsene col Padre Eterno!...~ ~- Per questi 12 I, 2| volte: io non c'entro. Suo padre è... tuo marito; e te l' 13 I, 2| subito a vedere di essere suo padre, ma pure lo sguardo freddo, 14 I, 2| tener alzati in volto a suo padre.~ ~- Oh, ma che bella notizia, 15 I, 2| Prampero di Castelnovo, il padre, l'artefice di questo capolavoro 16 I, 2| minaccioso l'occhio di suo padre, sempre fisso sopra di lei. 17 I, 2| farselo fare apposta dal Padre Eterno!... E le preziose 18 I, 2| matto, se gli gira. Ma un padre di famiglia che si lascia 19 I, 2| infastidito, dichiarò a suo padre che si seccava troppo in 20 I, 2| tremando, dichiarò a suo padre che tanto presto, non voleva 21 I, 2| indovinò presto che suo padre, creduto da lei sempre giusto, 22 I, 2| e, parlo schietto, se il Padre Eterno una volta o l'altra 23 I, 2| E poi ho pensato, sono padre anch'io, a quella mummietta 24 I, 2| le mani sulla roba di tuo padre, perchè potresti correre 25 I, 2| allora abbi fede in tuo padre, e lascia gridare la gente. 26 I, 2| vivere! Abbi fede in tuo padre, e cerca di aumentare sempre 27 I, 2| roba tua; abbi fede in tuo padre, e pensa che il danaro se 28 I, 2| tante minchionerie? Da tuo padre no di certo; dal maestro 29 I, 2| vedrai se quanto ti dice tuo padre non è verità sacrosanta!... 30 I, 2| pianoforte, insomma del padre del marmocchio, diventa 31 I, 2| a ufo, come facevano suo padre e sua madre.~ ~Lo Sbornia, 32 I, 2| piccoli fittaiuoli che, di padre in figlio, si trovavano 33 I, 2| Rezzato e saputo da vostro padre che oggi probabilmente sareste 34 I, 2| il giuramento fatto a suo padre di non abbandonarla mai!~ ~ 35 I, 2| ha detto che... che mio padre, in origine, non era... 36 I, 2| ne sapeva Giulio di suo padre?... Che ne sapeva la Mary, 37 I, 2| dubitare dell'onestà di suo padre?... Alla signorina Alamanni 38 I, 2| felicità.... Pensò a suo padre, e si consolava per la certezza 39 I, 2| un antico agente di mio padre; un bravo soldato che fino 40 I, 2| Giulio; ma diretta a suo padre, il quale dopo la battaglia 41 I, 2| istruzioni e gli ordini di suo padre.~ ~- Ma anche questo Pompeo 42 I, 2| pensato io a trovare un padre, un nome per chi doveva 43 I, 2| e fantastici del Micotti padre, ritrovava in quel farabuttino 44 I, 2| stato al servizio di mio padre, il quale avea preso a volergli 45 I, 2| signor Pompeo Barbarò, il cui padre, in altri tempi, ebbe in 46 I, 2| fortuna e data la fama a suo padre; ma anche la ricca borghesia 47 II, 3| mettevano in giro contro suo padre, si ritirava in un cantuccio, 48 II, 3| la pena delle colpe del padre. E questa massima umana 49 II, 3| non osava interrogare suo padre, nè pretendere una risposta 50 II, 3| colpevole delle colpe di suo padre, e non ne deve rispondere.~ ~- 51 II, 3| Caldarelli, "il suo secondo padre, il suo maestro," domandò 52 II, 3| deputato.~ ~- Ma... e il padre Cammaroto? - esclamò a un 53 II, 3| contegno avrebbe tenuto il padre Cammaroto?~ ~- Il Cammaroto 54 II, 3| farsi frate.~ ~Frate, il padre Salvatore Cammaroto diventò 55 II, 3| Ordine chiamò allora a sè il padre Salvatore e lo ammonì severamente, 56 II, 3| monastero presso Trapani. Il padre Cammaroto ubbidì al supremo 57 II, 3| a divinis.... Al che il padre Cammaroto rispose scomunicando 58 II, 3| scrisse le sue Confessioni al Padre Passaglia, che nessuno lesse 59 II, 3| Bravo, bravissimo, evviva il padre Cammaroto che si era lanciato 60 II, 3| fuoco.~ ~"Chi sa come il padre Cammaroto avrebbe preso 61 II, 3| pescare, a rimuginare il padre Salvatore e compagnia!... 62 II, 3| stato compagno d'armi del padre Salvatore, aveva mandato 63 II, 3| dal Cammaroto contro suo padre. Fin dalle prime righe si 64 II, 3| dovuto persuadersi che suo padre non si era condotto negli 65 II, 3| difenderlo e di vendicarlo. Suo padre, vittima di calunnie atroci, 66 II, 3| Alamanni, l'avversario di suo padre, onesto e generoso, sarebbe 67 II, 3| amici.~ ~"Perchè mai suo padre era andato a cacciarsi in 68 II, 3| offesa fatta all'onore di suo padre!..." E con questa risoluzione 69 II, 3| di stima per lui, per suo padre, da dargli subito a divedere 70 II, 3| il ricordo odioso di suo padre. La Mary invece, sebbene 71 II, 3| omaccio non ha nè affetto di padre, nè prudenza, nè astuzia!... 72 II, 3| Non poteva distogliere suo padre da un passo così pericoloso?... 73 II, 3| nelle Mie confessioni al Padre Passaglia, pubblicato nel 74 II, 3| la vita per l'onore del padre aveva commossa la sensibilità 75 II, 3| pratica. Sono un pacifico padre di famiglia; mia moglie 76 II, 3| Apollonia, si tratta di un padre... di cinque figli.~ ~- 77 II, 3| birbonata da processo del padre Cammaroto. Solamente quando 78 II, 3| sopravvivere al disonore del padre, all'infamia del proprio 79 II, 3| cuore, che non ho viscere di padre!... Io, che mi farei a pezzettini, 80 II, 3| fiero colpo al suo cuore di padre... per aver tempo e modo 81 II, 3| messe in giro contro suo padre?... Chi sa per altro, in 82 II, 3| responsabile del delitto di suo padre, nè tocco dalla sua ignominia. 83 II, 3| andato a Panigale da suo padre, per supplicarlo di ritirarsi 84 II, 3| a Milano, per via di suo padre, sarebbero andati a vivere 85 II, 3| bisogna salvar l'onore del padre!~ ~- Fate, fate tutto ciò 86 II, 3| A chi credere dunque? Al padre Cammaroto o al professore 87 II, 3| Aiuto! aiuto! un povero padre di famiglia!... Sono innocente!... 88 II, 4| esistente fra Giulio e suo padre era piena e irrevocabile, 89 II, 4| elemosina dal boia di tuo padre.~ ~- E lo sapeva Giulio? 90 II, 4| aveva quasi perdonato a suo padre; lo aveva quasi dimenticato; 91 II, 4| dare partecipazione a suo padre di questi nuovi avvenimenti 92 II, 4| perdonar molto a un povero padre che avea perduto la testa, 93 II, 4| atto, al quale un povero padre era stato spinto dalla disperazione. 94 II, 4| disperazione. Un povero padre" volle aggiungere il Barbarò " 95 II, 4| continuando, il solito padre sentiva il bisogno di ringraziare 96 II, 4| risposta. Era il cuore di un padre, che si era rivolto a lei.~ ~- 97 II, 4| godeva lo dovea tutto a suo padre.~ ~E il signor Pompeo capiva 98 II, 4| sventura.~ ~Intanto, mentre il padre Salvatore passava il confine, 99 II, 4| angosciava pure il ricordo di suo padre, il disonore del suo nome 100 II, 4| in lega per abbattere mio padre, adesso regge il sacco a 101 II, 4| adesso regge il sacco a mio padre per opprimer me!~ ~- Eh, 102 II, 4| tremare!~ ~- Io non accuso mio padre, anzi credo saranno tutte 103 II, 4| ricordarvi solo che siete padre.... Padre, fio mio, padre!... - 104 II, 4| solo che siete padre.... Padre, fio mio, padre!... - E 105 II, 4| padre.... Padre, fio mio, padre!... - E la vedova corrugava 106 II, 4| voglio sapere per via di mio padre.~ ~- Nella Banca che ti 107 II, 4| stellato! E dire che se mio padre fosse un altro, potrei coprire 108 II, 4| non vuol dipendere da suo padre, non vuol rivolgersi, per 109 II, 4| incombeva verso la memoria del padre suo; aveva fede nelle preghiere, 110 II, 4| mormorando convulsamente: - padre mio!... Mamma mia, perdonatemi!~ ~ 111 II, 4| sacrificarlo, prima a suo padre, ora a suo figlio. E in 112 II, 4| saputo difendersi contro suo padre, e non sapeva difendersi 113 II, 4| di eroismo!... Ieri tuo padre... oggi tuo figlio, - e 114 II, 4| se morrò!...~ ~- Per tuo padre non ero abbastanza nobile....