Volume, Parte

  1  II,   3|  deputato.~ ~- Ma... e il padre Cammaroto? - esclamò a un tratto il
  2  II,   3|         avrebbe tenuto il padre Cammaroto?~ ~- Il Cammaroto è un mattoide:
  3  II,   3|         padre Cammaroto?~ ~- Il Cammaroto è un mattoide: la gente
  4  II,   3|       frate catanese: Salvatore Cammaroto.~ ~Al primo momento Pompeo
  5  II,   3|    senza scomporsi.~ ~Salvatore Cammaroto, il direttore della Colonna
  6  II,   3|       Frate, il padre Salvatore Cammaroto diventò presto popolare
  7  II,   3|        presso Trapani. Il padre Cammaroto ubbidì al supremo comando
  8  II,   3|     divinis.... Al che il padre Cammaroto rispose scomunicando alla
  9  II,   3|     bravissimo, evviva il padre Cammaroto che si era lanciato coraggiosamente,
 10  II,   3|          Nell'attacco Salvatore Cammaroto era troppo violento e personale,
 11  II,   3|         venti che i biasimi del Cammaroto facevano onore, prima di
 12  II,   3|     benissimo che con Salvatore Cammaroto i quattrini non avevano
 13  II,   3|         di fuoco. Era Salvatore Cammaroto che gli doveva dare in piena
 14  II,   3|      apposta per lui. Salvatore Cammaroto dichiarava, a proposito
 15  II,   3|      Per me lo Zodenigo vale il Cammaroto e viceversa. I giornalisti
 16  II,   3|            Chi sa come il padre Cammaroto avrebbe preso tutti quegli
 17  II,   3|         disinvoltura, Salvatore Cammaroto.~ ~La Colonna di fuoco non
 18  II,   3|      Più scaltri e prudenti del Cammaroto, che infervorato della sua
 19  II,   3|    avvenimenti milanesi, che il Cammaroto, forastiero, non poteva
 20  II,   3|       sua signora," l'Apollonia Cammaroto.~ ~L'ex frate, dopo la trista
 21  II,   3|        di corte per rispetto al Cammaroto, e sopportarne i musi e
 22  II,   3|            Era verissimo che il Cammaroto non pubblicava due righe
 23  II,   3|     cavalier Barbarò, mentre il Cammaroto preparava l'originale per
 24  II,   3|        al tavolino di faccia al Cammaroto, di cui si professava il
 25  II,   3|         dinanzi al tavolino del Cammaroto esclamando:~ ~- Hai letto
 26  II,   3|    letto il Moderatore?~ ~Ma il Cammaroto continuò a scrivere in fretta,
 27  II,   3|    voltandosi di nuovo verso il Cammaroto - che gli risponderai per
 28  II,   3|  Danimarca.~ ~A questo punto il Cammaroto si alzò di scatto; prese
 29  II,   3|       sghignazzata.~ ~Salvatore Cammaroto rideva sempre a quel modo
 30  II,   3|   titolo Amenità elettorali, il Cammaroto fece una prima pausa, guardando
 31  II,   3|         fu pieno di gente; e il Cammaroto voleva leggere e leggeva
 32  II,   3|    Orrore!... Orrore! urlava il Cammaroto gesticolando, pestando i
 33  II,   3|    arrivati al colmo. Salvatore Cammaroto, per farsi ascoltare, era
 34  II,   3|        poco di calma: Salvatore Cammaroto saltò giù dalla seggiola
 35  II,   3|      democratiche - continuò il Cammaroto, cercando cogli occhi Peppe
 36  II,   3|           un uomo - concluse il Cammaroto dopo aver riso del proprio
 37  II,   3|        consigli e a spronare il Cammaroto.~ ~"Non c'è tempo da perdere!...
 38  II,   3| Alleluja! - esclamò festante il Cammaroto, appena ebbe riletto l'invito
 39  II,   3|    pensando all'articoletto del Cammaroto. - Che cosa avrà voluto
 40  II,   3|       ma dopo l'articoletto del Cammaroto, nessuno aveva più parlato
 41  II,   3|        fu proposto da Salvatore Cammaroto fra gli applausi di tutta
 42  II,   3|       dire che non era stato il Cammaroto che avea pensato per il
 43  II,   3|           In quanto a Salvatore Cammaroto, appena egli ebbe sentito
 44  II,   3|         continuava a gridare il Cammaroto, mentre la signora Apollonia
 45  II,   3|       tutto il giorno Salvatore Cammaroto, infervorato, continuò ad
 46  II,   3|       ridursi a casa. Salvatore Cammaroto andava sempre col collo
 47  II,   3|             IV.~ ~ ~ ~Salvatore Cammaroto presentò e raccomandò agli
 48  II,   3|       più smaglianti colori. Il Cammaroto lodava il carattere di Francesco
 49  II,   3|           Ma gli entusiasmi del Cammaroto e i raffronti poetici e
 50  II,   3|      scrivere la risposta.~ ~Il Cammaroto, in tutto quel tempo, avea
 51  II,   3|          aveva scritto sotto il Cammaroto, "noi non ci sentiamo core,
 52  II,   3|       Barbarò, che l'azione del Cammaroto rimaneva circoscritta alla
 53  II,   3|         presso che nulla.  il Cammaroto aveva l'arte, e  manco
 54  II,   3|      che gli scriveva contro il Cammaroto, si mostrava col professore
 55  II,   3|        scuotere maggiormente il Cammaroto. "Che cosa mai gli era successo?"
 56  II,   3|       ambagi, senza paura!~ ~Il Cammaroto, come faceva sempre, camminava
 57  II,   3|     voce melliflua.~ ~Salvatore Cammaroto si fermò su due piedi, si
 58  II,   3|         esagerare! - esclamò il Cammaroto rivolgendosi come scandalizzato
 59  II,   3|        gli altri, in coro.~ ~Il Cammaroto fremeva di sdegno.... Tuttavia
 60  II,   3|           Davvero? - esclamò il Cammaroto prorompendo in una risataccia
 61  II,   3|       disperazione" scriveva il Cammaroto: "e noi dobbiamo innalzare
 62  II,   3|        falso quanto scriveva il Cammaroto: gli altri, che era verità
 63  II,   3|  leggere l'articolo scritto dal Cammaroto contro suo padre. Fin dalle
 64  II,   3|   infamie di cui lo accusava il Cammaroto. Perciò, oltre al dovere,
 65  II,   3|         sovente d'incontrare il Cammaroto; ma per quella sera, gira
 66  II,   3|    fuoco, per sfidare Salvatore Cammaroto.~ ~Dato questo incarico,
 67  II,   3|    parlare col signor Salvatore Cammaroto.~ ~Peppino guardò i due,
 68  II,   3|        di faccia.~ ~- Salvatore Cammaroto, sono io! - esclamò il direttore
 69  II,   3|     posso servire? - domandò il Cammaroto sdraiandosi sulla seggiola,
 70  II,   3|      posso servire? - ripetè il Cammaroto.~ ~- Ma, si vorrebbe... -
 71  II,   3|      collaboratori! - ripetè il Cammaroto.~ ~Allora il capitano Redaelli,
 72  II,   3|        ha da essere?...~ ~Ma il Cammaroto, alzandosi in piedi maestosamente,
 73  II,   3|        pomeridiane.~ ~Salvatore Cammaroto ringraziò con un cenno ossequioso
 74  II,   3|       avea mandato a sfidare il Cammaroto; che ci dovea essere un
 75  II,   3|    motivo per cui gli amici del Cammaroto stavano al largo, non amando
 76  II,   3|        nessuno!... - esclamò il Cammaroto alzandosi e cominciando
 77  II,   3|     Patriottica!...~ ~I coniugi Cammaroto si avviarono verso la Patriottica,
 78  II,   3|           cominciò a gridare il Cammaroto, correndogli dietro colla
 79  II,   3|       ho da darti! - esclamò il Cammaroto sorridendo, mentre la signora
 80  II,   3|       sospirare e a guardare il Cammaroto con una faccia, come se
 81  II,   3|       si tratta - interruppe il Cammaroto, ch'era pure un po' seccato
 82  II,   3|             Ma... - balbettò il Cammaroto - gli è che il tempo stringe
 83  II,   3|          e l'avvocato indicò al Cammaroto un omnibus, che attraversava
 84  II,   3|     raggiungere ancora....~ ~Il Cammaroto si voltò, vide l'omnibus,
 85  II,   3|       imbarcare la signora e il Cammaroto, respirò mormorando: "Tant'
 86  II,   3|           continuava intanto il Cammaroto, - avrei una piccola noia
 87  II,   3|        mio zio e.... Vedi bene, Cammaroto... vede bene, signora Apollonia,
 88  II,   3|     questi volle accompagnare i Cammaroto fin sulla scala, e più li
 89  II,   3|      bollore meridionale.... Il Cammaroto gli rispose con un'alzata
 90  II,   3|       va a pescare?~ ~Salvatore Cammaroto si strinse nelle spalle,
 91  II,   3|         gli voleva fare l'amico Cammaroto" ma partiva sul momento
 92  II,   3|            esclamava scorato il Cammaroto che vedeva avvicinarsi le
 93  II,   3|        consigli della moglie il Cammaroto non accettò altro che il
 94  II,   3|        A me solo" prorompeva il Cammaroto nel punto massimo del suo
 95  II,   3|         Ma in questa sua ira il Cammaroto avea fatto un passo falso,
 96  II,   3|    Compiangeva più che altro il Cammaroto "che riusciva a lordare,
 97  II,   3|   feccia."~ ~Infine, come se il Cammaroto ormai fosse proprio morto
 98  II,   3|         un'altra bricconata del Cammaroto!... - esclamò lo Zodenigo,
 99  II,   3|   segrete dell'Austria.~ ~"Caro Cammaroto. - Dite pure agli Italiani
100  II,   3| birbonata da processo del padre Cammaroto. Solamente quando fu l'ora
101  II,   3|    qualche nuovo passo verso il Cammaroto.~ ~In fatti, come si venne
102  II,   3|         nuove pratiche verso il Cammaroto, ma che gli rimettevano
103  II,   3|       quel colpo imprevisto. Il Cammaroto erasi subito precipitato
104  II,   3|     dopo il colloquio avuto col Cammaroto, era corso da Donna Lucrezia
105  II,   3|       più accanita.~ ~Salvatore Cammaroto, forte delle rivelazioni
106  II,   3|    morte di Giulio Alamanni. Il Cammaroto medesimo raccontava e descriveva
107  II,   3|        credere dunque? Al padre Cammaroto o al professore Eugenio
108  II,   3|        stampava e pubblicava il Cammaroto. E gli uni e gli altri s'
109  II,   3|         benefizio, e in odio al Cammaroto; la Prefettura, per il voto
110  II,   3|      lor volta, la Gazzetta del Cammaroto, seguiti da una turba di
111  II,   3|        cioè della votazione, il Cammaroto e lo Zodenigo, e con essi
112  II,   4|       di opporglisi; persino il Cammaroto avea dovuto soccombere.
113  II,   4|   spasso l'antico direttore. Il Cammaroto strillò come un ossesso,
114  II,   4|      pubblicazioni, e Salvatore Cammaroto, minacciato dal fallimento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License