Volume, Parte

  1   I,   1|          fatto fare!... Pensa a tuo figlio, piuttosto, e ricordati
  2   I,   2|             casa Barbarò, quando il figlio unico del principale potea
  3   I,   2|          del suo sangue sposasse il figlio di un Barbetta, ex-portinaio,
  4   I,   2|             a Villagardiana!... Mio figlio.... Ma dei sentimenti di
  5   I,   2|            Ma dei sentimenti di mio figlio ne discorreremo in seguito....
  6   I,   2|             Come si sente legata al figlio suo perchè le costa lo strazio
  7   I,   2|           Sette anni!... Hai già un figlio di sette anni?... A vederti,
  8   I,   2| aristocrazia, non sposerebbe mai il figlio di un... - Pompeo s'interruppe
  9   I,   2|           chiamava adesso Micotti e figlio. E mentre il buon Giulietto,
 10   I,   2|        mentre il buon Giulietto, il figlio del signor Barbarò, era
 11   I,   2|            Beppe Micotti invece, il figlio della ditta, cominciava
 12   I,   2|         fittaiuoli che, di padre in figlio, si trovavano già da vari
 13   I,   2|        frattempo la ditta Micotti e figlio aveva assunto in appalto
 14   I,   2|   Garibaldini dalla ditta Micotti e figlio non eran altro che ferravecchi.~ ~
 15   I,   2|       contento quando seppe che suo figlio, il buon Giulietto, era
 16   I,   2|          intanto che ho educato mio figlio con buoni principii....
 17   I,   2|       vicino il più possibile a mio figlio.... al mio unico figlio,
 18   I,   2|             figlio.... al mio unico figlio, per bacco!"~ ~Intanto Garibaldi
 19   I,   2|              Già; con Garibaldi. Un figlio unico.~ ~- Unico?~ ~- Unico
 20   I,   2|    compagnia di cui faceva parte il figlio del suo principale. Per
 21   I,   2|           maritata!~ ~ accanto al figlio del suo principale, marciava
 22   I,   2|           contro la Ditta Micotti e figlio, assuntrice per la fornitura
 23   I,   2|              Se l'altro Micotti, il figlio del morto, volesse fare
 24   I,   2|             signor padrone, che mio figlio, che il... che Beppe...
 25   I,   2|            avevano promesso che mio figlio sarebbe stato assolto!~ ~-
 26   I,   2|          anima, alla fortuna di mio figlio!... Ma adesso, che per i
 27   I,   2|           sempre, e in prigione mio figlio non ci deve andare, e non
 28   I,   2|         dare anche il doppio: è suo figlio!~ ~- Non dire balordaggini;
 29   I,   2|          dichiarato subito, che tuo figlio non sarebbe mai stato il
 30   I,   2|            non sarebbe mai stato il figlio mio, ma che invece (come
 31   I,   2|           Chi ha fatto allevare tuo figlio? Chi l'ha fatto istruire?
 32   I,   2|           della vita, a salvare suo figlio o a vendicarlo, minacciava
 33   I,   2|           esaltata all'idea che suo figlio dovesse andare in prigione?.....
 34   I,   2|         aveva fatto in modo che suo figlio se ne innamorasse, e gliel'
 35   I,   2|      interessati. Se era proprio il figlio di un cuoco, tanto maggior
 36   I,   2|      ricadevano dal babbo morto sul figlio vivo... ed anche per questo
 37   I,   2|    operazioni della Ditta Micotti e figlio?~ ~Ma a questo punto, invece
 38   I,   2|          per la condanna subìta dal figlio, era stata presa da un accesso
 39   I,   2|    sessantasei, mentre il suo unico figlio, Giulio Barbarò, combatteva
 40   I,   2|             Pompeo Barbarò! Viva il figlio del popolo! Viva il salvatore
 41   I,   2|  acconsentito al suo matrimonio col figlio di Pompeo Barbarò.~ ~ ~ ~
 42  II,   3|             intimò di dichiarare al figlio di quel certo signor Barbetta
 43  II,   3|            per non imparentarsi col figlio del suo.... di chi, insomma,
 44  II,   3|         Ristorante della Borsa. Suo figlio, dunque, non aveva più bisogno,
 45  II,   3|   eccellente amministratore.... Suo figlio è stato con Garibaldi in
 46  II,   3|            parte del sangue!... Suo figlio; il suo unico figlio, Giulio
 47  II,   3|            Suo figlio; il suo unico figlio, Giulio Barbarò, il quale
 48  II,   3|         arrabbiati!..." Ma lui, suo figlio, lo avrebbe ben saputo vendicare...
 49  II,   3|           Giulio Barbarò....~ ~- Il figlio di qui' ccane! - grugnì
 50  II,   3|           sono andato a sfidare suo figlio, farebbe perdere il posto
 51  II,   3|      correre presso il letto di mio figlio, son rimasto qui a banchettare,
 52  II,   3|        difendermi, proprio lui, mio figlio, mi ha dato il colpo di
 53  II,   4|          che per fare all'amore col figlio del serpente; col degno
 54  II,   4|             dava credito l'avere il figlio del Barbarò negli uffici
 55  II,   4|             la sorte del suo signor figlio (più matto forse che cattivo)
 56  II,   4|          non lo voleva fare con suo figlio: lo avrebbe fatto, lo poteva
 57  II,   4|             che se il mentovato mio figlio Giulio ha potuto buscarsi
 58  II,   4|             costui rispondere a suo figlio, e nemmeno scrivere direttamente
 59  II,   4|          con molta agiatezza. Ma il figlio del deputato Barbarò trovava
 60  II,   4|          tutti che era stufo di suo figlio, e che non potendo diseredarlo
 61  II,   4|        capire che chi stava per suo figlio stava contro di lui, e la
 62  II,   4|            la gente?... Dice che un figlio non ha il diritto di farsi
 63  II,   4|           parente del....~ ~- È suo figlio: suo figlio unico e solo.
 64  II,   4|                   È suo figlio: suo figlio unico e solo. Erede di tutti
 65  II,   4|             scusi tanto, diretto al figlio del Barbarò.~ ~Clementino
 66  II,   4|         vita agiata di prima, e suo figlio finirà col portare la conseguenza
 67  II,   4|          tal caso, la salute di suo figlio doveva andare innanzi a
 68  II,   4|           perchè c'era di mezzo suo figlio, Angelica non poteva, non
 69  II,   4|       baciare, ma non abbracciò suo figlio, e con voce rotta, mormorò:~ ~-
 70  II,   4|       proprio avvenire e quello del figlio! - A questo punto il nobile
 71  II,   4|              Che cosa faranno a mio figlio?!~ ~- Eh!... - rispose il
 72  II,   4|           qualche cosa per te e tuo figlio, non sarebbe altro che un'
 73  II,   4|            ha rovinato!... Quel tuo figlio non ha cuore, non ha testa,
 74  II,   4|               rovina , rovina suo figlio... e terminerà col rovinare
 75  II,   4|          fortuna della moglie e del figlio della mia vittima!~ ~Il
 76  II,   4|            me, è donna fatta, ha un figlio ufficiale, e tirate le somme,
 77  II,   4|            anche per riguardo a suo figlio, - e da parte mia, un matrimonio
 78  II,   4|           noi, e che assicura a suo figlio uno splendido avvenire!
 79  II,   4|             d'animo verso lei e suo figlio, e che mentre stava forse
 80  II,   4|             parola al capitano, tuo figlio non aveva firmato cambiali
 81  II,   4|          Trattandosi di salvare tuo figlio, mi pare che il Martinengo
 82  II,   4|      trovato il modo di salvare suo figlio. Oh con Andrea poi non c'
 83  II,   4|        tatto, molta prudenza. - Suo figlio, la vita, l'onore di suo
 84  II,   4|             la vita, l'onore di suo figlio erano in balìa di quella
 85  II,   4|         direbbe a vederlo, ma è tuo figlio: una cavalletta sbucata
 86  II,   4|          sbucata da una rosa. È tuo figlio, e sei tu, tu sola, come
 87  II,   4|       risposta sarà negativa, e tuo figlio disonorato, ti condannerà
 88  II,   4|             una donna fatta; hai un figlio che, fra poco, avrà vent'
 89  II,   4|           cui andrebbe incontro tuo figlio se tu rifiutassi l'offerta
 90  II,   4|           non vi fosse di mezzo tuo figlio, le cambiali, le firme false,
 91  II,   4|             astrazione fatta da tuo figlio, e dai tuoi doveri di madre,
 92  II,   4|         compi il sacrificio per tuo figlio, cosa che farà molto onore
 93  II,   4|             Pensa per altro che tuo figlio non è sopra un letto di
 94  II,   4|         affetto non era lui, ma suo figlio; il figlio di lei e di Alberto
 95  II,   4|          era lui, ma suo figlio; il figlio di lei e di Alberto di Collalto:
 96  II,   4|              essa non aveva che suo figlio in mente, in cuore; non
 97  II,   4|        cuore; non vedeva se non suo figlio, non tremava se non per
 98  II,   4|          non tremava se non per suo figlio. Ma invece a lui, proprio
 99  II,   4|        prima a suo padre, ora a suo figlio. E in quel subbuglio di
100  II,   4|           quando si trattava di suo figlio!... suo figlio era stato
101  II,   4|      trattava di suo figlio!... suo figlio era stato sempre tutto per
102  II,   4|          faccia?... abbandonare mio figlio al punto in cui si trova?...
103  II,   4|         condannerebbe il mondo, mio figlio, tutti!...~ ~- Ah non è
104  II,   4|            assai della vita per suo figlio, ma il suo cuore, il suo
105  II,   4|       baciava, pensava sempre a suo figlio e aveva in animo di cedere?...
106  II,   4|           abbandono per salvare suo figlio!... A pensarci c'era da
107  II,   4|       supplicata!... Per salvar suo figlio non aveva diritto di far
108  II,   4|          Ieri tuo padre... oggi tuo figlio, - e io?... e mia?... mai!
109  II,   4|       abbastanza nobile.... per tuo figlio... non sono abbastanza ricco...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License