Volume, Parte

  1   I,   2|          per la signora Veronica Micotti, che teneva un'agenzia di
  2   I,   2|        interessati nella Agenzia Micotti e Comp. sita in Milano in
  3   I,   2|         l'indirizzo dell'agenzia Micotti... non tirarmi i capelli,
  4   I,   2|         che fosse sicuro come il Micotti? Un altro bestione così
  5   I,   2|    governo austriaco) e la ditta Micotti e C. In quella circostanza
  6   I,   2|         fruttò tesori alla ditta Micotti e C. Ma il rischio era tutto
  7   I,   2|         il rischio era tutto del Micotti e i quattrini entravano
  8   I,   2|     uscio di camera sua, dove il Micotti lo aveva accompagnato, gli
  9   I,   2|        per riaddormentarsi.~ ~Il Micotti, appena arrivata la prima
 10   I,   2|        ha portata?~ ~- Il signor Micotti.~ ~Pompeo, presa la lettera
 11   I,   2|     devotis. e umiliss. servo~ ~"Micotti." */ ~- Meno male che non
 12   I,   2|         e di viveri che la ditta Micotti e Compagno, dopo aver venduti
 13   I,   2|      state protestate alla ditta Micotti dall'Intendenza Militare....
 14   I,   2|   scrisse ai gerenti della ditta Micotti per sapere se nei magazzeni
 15   I,   2|     gerente le gesta della ditta Micotti e Compagno.~ ~- Gli abbiamo
 16   I,   2|          strozzatura della ditta Micotti.~ ~Ma l'opinione pubblica
 17   I,   2| tenebrose operazioni della ditta Micotti nel cinquantanove: insomma
 18   I,   2|      pagare la pensione di Beppe Micotti, che andava a non studiar
 19   I,   2|         scritturale dell'Agenzia Micotti, ottenne tutt'altro effetto
 20   I,   2|           Nel frattempo la ditta Micotti e Compagno aveva subìto
 21   I,   2|       titolo: si chiamava adesso Micotti e figlio. E mentre il buon
 22   I,   2|          tutti gli affari, Beppe Micotti invece, il figlio della
 23   I,   2|     imbrogli e bricconate, Beppe Micotti pareva proprio un piccolo
 24   I,   2|         negli affari, il giovane Micotti manifestò un ardore di cui
 25   I,   2|      scarpe.~ ~In quanto a Beppe Micotti, egli rimaneva indifferente
 26   I,   2|        mandava in vece sua Beppe Micotti, il quale appunto vi capitò
 27   I,   2|         po' compassionare, Beppe Micotti eseguiva gli ordini ricevuti
 28   I,   2|          quel frattempo la ditta Micotti e figlio aveva assunto in
 29   I,   2|     corpo dei Volontari, e Beppe Micotti, istruito in proposito dal
 30   I,   2|        avesse fatto concorrere i Micotti a quell'appalto, ce l'aveva
 31   I,   2|          Garibaldini dalla ditta Micotti e figlio non eran altro
 32   I,   2|      abbia interessi colla ditta Micotti, ma perchè voglio essere
 33   I,   2|       che c'era l'aiuto di Beppe Micotti aveva potuto arruolarsi
 34   I,   2|     Durante il combattimento, il Micotti...." ~- Bravo; il suo nome
 35   I,   2|          il suo nome era appunto Micotti, ma tutti lo chiamavano
 36   I,   2|     Durante il combattimento, il Micotti era rimasto ferito a un
 37   I,   2|          dalla morte del vecchio Micotti, quando un giorno Pompeo
 38   I,   2|     della guerra contro la Ditta Micotti e figlio, assuntrice per
 39   I,   2|         processo contro la Ditta Micotti. Tuttavia se la giustizia
 40   I,   2|    losche operazioni della Ditta Micotti; ed anzi finì coll'essere
 41   I,   2|     Pompeo Barbarò" e non più il Micotti, come la vera anima dell'
 42   I,   2|    cantassero chiaro. Se l'altro Micotti, il figlio del morto, volesse
 43   I,   2|       nessuno fiata. Anche Beppe Micotti resta muto come un pesce,
 44   I,   2|         personali verso la Ditta Micotti, avrebbe dovuto presentarsi
 45   I,   2|        ormai era sicuro di Beppe Micotti e degli altri, ma... ma
 46   I,   2|      sposare lo Sb.... il signor Micotti!~ ~- Grazie tante! Dopo
 47   I,   2|        dopo, avrebbe visto Beppe Micotti, e insieme avrebbero trovato
 48   I,   2|     colloquio che ebbe con Beppe Micotti fu del tutto rassicurato.
 49   I,   2|        prestar danari alla Ditta Micotti.~ ~- Il vecchio Micotti?...
 50   I,   2|          Micotti.~ ~- Il vecchio Micotti?... quello era una canaglia
 51   I,   2|       per tutta la vita!~ ~Beppe Micotti, col suo contegno cinico
 52   I,   2|         incerti e fantastici del Micotti padre, ritrovava in quel
 53   I,   2|          furfanterie della Ditta Micotti ricadevano dal babbo morto
 54   I,   2|    istretti rapporti col defunto Micotti? - chiese il Presidente,
 55   I,   2|            E che uomo era questo Micotti?...~ ~- Per dire la verità
 56   I,   2|     quelli degli altri. E poi il Micotti era, come si direbbe, una
 57   I,   2|      alle operazioni della Ditta Micotti e figlio?~ ~Ma a questo
 58   I,   2|      avvocato difensore di Beppe Micotti, il quale domandò vivamente "
 59   I,   2|        non ignorava certo che il Micotti, fra le altre cose, faceva
 60   I,   2|         giustizia umana.~ ~Beppe Micotti, che avea avuto l'attenuante
 61   I,   2|         d'uno degli imputati, il Micotti, uscì improvvisamente in
 62   I,   2|   proprie dipendenze la famiglia Micotti, fece ricoverare la povera
 63  II,   3|      lavorava a fil doppio Beppe Micotti il quale, subito scontata
 64  II,   3|         dell'Alamanni.~ ~E Beppe Micotti e Don Rosario scrivevano
 65  II,   3|      sempre con l'aiuto di Beppe Micotti e di Don Rosario, si era
 66  II,   3|    adoperava il nome di un certo Micotti, detto Sbornia.... A Panigale
 67  II,   3| frataccio infame!...~ ~E a Beppe Micotti, chiamato apposta a Milano
 68  II,   3|       mille villanìe.~ ~Ma Beppe Micotti non si lasciava sbigottire,
 69  II,   3|        Teatro di Panigale, Beppe Micotti e Don Rosario fra mezzo
 70  II,   3|      zittii formidabili di Beppe Micotti e dei fattori, il Barbarò
 71  II,   3|         applausi, ai quali Beppe Micotti e Don Rosario davano sempre
 72  II,   3|     sassata, entrò in sala Beppe Micotti, si avvicinò, non osservato,
 73  II,   3|    tavola, uscì subito dietro al Micotti.~ ~- Dov'è?... Dov'è?... -
 74  II,   3|     nella corte!... - rispose il Micotti scendendo in fretta dinanzi
 75  II,   3|         stava per parlare, ma il Micotti gli chiuse la bocca con
 76  II,   3|         al ragioniere, mentre il Micotti chiudeva l'uscio.... - Quando
 77  II,   3|       per questo - interruppe il Micotti con un'alzata di spalle -
 78  II,   3|        degli esaltati, ordinò al Micotti di recarsi subito dal signor
 79  II,   3|     stato informato di tutto dal Micotti.~ ~- Ah, per Dio!... Anche
 80  II,   3|     particolari?... - domandò il Micotti, che stava attentissimo,
 81  II,   3|       del signor Giulio.~ ~Beppe Micotti, a questo punto, si strappò
 82  II,   3|         guadagnati. Invece Beppe Micotti, che non si curava di commuovere
 83  II,   3|          ormai assicurato. Beppe Micotti e Don Rosario gli contavano
 84  II,   3|       festa per davvero.~ ~Beppe Micotti, Don Rosario, che non ufficiava,
 85  II,   3|        altri Don Rosario e Beppe Micotti, insieme col sindaco di
 86  II,   3|     Niente paura! - ghignò Beppe Micotti fissando il padrino con
 87  II,   3|          la comitiva, meno Beppe Micotti, che continuava a sogghignare.~ ~-
 88  II,   3|         con doppia paga da Beppe Micotti, intignarono allora, con
 89  II,   4|   spadroneggiava un certo signor Micotti (ormai nessuno più si ricordava
 90  II,   4|       fornitori) un certo signor Micotti che per sua grande fortuna
 91  II,   4|        Giulio, e vedrebbe questo Micotti portargli via i milioni
 92  II,   4|       Vittorio Emanuele.~ ~Beppe Micotti, l'omino non era altri che
 93  II,   4|   Serafino Bianchi, - rispose il Micotti che si era preparato lungo
 94  II,   4|       cristalli smerigliati e il Micotti rimase in anticamera ad
 95  II,   4|     necessario, aveva imposto al Micotti di trattenersi il frutto
 96  II,   4| pensavano Donna Lucrezia e Beppe Micotti, diventati buoni amici in
 97  II,   4|         secondo il merito. Beppe Micotti si lagnava colla Balladoro
 98  II,   4|         da far spavento!...~ ~Il Micotti, approvando con cenni del
 99  II,   4|         avea detto poco prima al Micotti, a star tutta la mattina
100  II,   4|          milioni... - osservò il Micotti con un ghignetto malizioso,
101  II,   4|         maestri! - esclamò Beppe Micotti e, tanto per ridere, fece
102  II,   4|         di un'esattoria.~ ~Beppe Micotti diede quest'ultima notizia
103  II,   4|          lungi dal vero.~ ~Beppe Micotti non era stato allontanato
104  II,   4|        soggiungeva intanto Beppe Micotti, il quale aveva indovinato
105  II,   4|     Evviva el cuor! - esclamò il Micotti rifacendola con una sghignazzata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License