Volume, Parte

  1   I,   1|             in viso, e la colpì così forte sull'occhio, che venne fuori
  2   I,   1|           suo padre. Uomo da fatica, forte, tarchiato, era avvezzo
  3   I,   1|              e il dolore, per quanto forte, non poteva abbatterla.
  4   I,   1|           suo coraggio per mostrarsi forte, e ricordarsi di ciò per
  5   I,   1|      cassettone che ha una serratura forte, - rispose Pompeo con un
  6   I,   1|             aggiunse poi, battendosi forte col pugno sullo stomaco. -
  7   I,   1|            sentita una scossa troppo forte, per quel suo organismo
  8   I,   1|          tornata la febbre!... e più forte di prima!~ ~La Betta, inquietissima,
  9   I,   1|             picchiare di nuovo e più forte.~ ~- Chi è ! Aiuto! -
 10   I,   1| singhiozzando e chiamando sempre più forte:~ ~- Mamma! Mamma!~ ~ ~ ~
 11   I,   2|             coll'imponenza della sua forte persona e con un certo piglio
 12   I,   2|          gridò con tutta la voce sua forte e vibrata, - fa lume! Vuoi
 13   I,   2|            era ancora seduta che una forte scampanellata la fece alzare
 14   I,   2|      Filomena, strillando sempre più forte, si mosse per rientrare
 15   I,   2|         scale, si mise a gridare più forte:~ ~- E se viene mia cugina,
 16   I,   2|             prima di esulare, di una forte somma di danaro. Ma i soccorsi
 17   I,   2|         disperazione.~ ~In fatti una forte scampanellata aveva risuonato
 18   I,   2|             nell'anticamera un'altra forte scampanellata ed entrò nel
 19   I,   2|            spedito! - Quindi, a voce forte ripigliò: - Mia cugina la
 20   I,   2|         chetò: anzi gridò ancora più forte e quando, finito il pranzo,
 21   I,   2|             di Virginia lo strizzava forte fra le dita, e faceva boccacce
 22   I,   2|              gli aveva tirato troppo forte gli orecchi e il ragazzo
 23   I,   2|           risorgere più nobile e più forte per l'eroismo stesso del
 24   I,   2|        volendo darle un colpo troppo forte. Perciò ho pensato a lei,
 25   I,   2|             sbiadito, poi subito più forte, avvivò con un improvviso
 26   I,   2|          cuore che gli batteva tanto forte da serrargli la gola, non
 27   I,   2|            la sponda e appoggiandosi forte salì sul campo, passando
 28   I,   2|            che le balzava sempre più forte e arrossiva, poi impallidiva,
 29   I,   2|              stringendola ancora più forte, rinnovò la sua domanda,
 30   I,   2|           credevo di poter esser più forte contro di lei; e adesso
 31   I,   2|          senta, marchesa, come batte forte sotto la sua mano!... Pensi
 32   I,   2|               Fossi sola mi sentirei forte, sopporterei tutto; ma è
 33   I,   2|        sollevandosi un po' e tirando forte la poltroncina per la frangia,
 34   I,   2|              del dolore, strinse più forte il braccio di lei, poi,
 35   I,   2|            il suo petto stringendola forte fra le braccia, e la baciò
 36   I,   2|              egli strillò ancora più forte e infuriato le tirò contro
 37   I,   2|         morderla perchè essa non era forte abbastanza per ischiacciarlo;
 38   I,   2|              insinuante, rendeva più forte quel fascino, rendeva più
 39   I,   2|             in amore. - Poi aggiunse forte: - Del resto, se non sono
 40   I,   2|            dicono che sono una donna forte. Sono i primi complimenti
 41   I,   2|           giorno, dirò Andrea? È più forte di me... e quando guardo
 42   I,   2|              bruscamente, esclamando forte nell'andarsene: - Buona
 43   I,   2|            padrone e gridò, ma gridò forte, levando alte le braccia: -
 44   I,   2|            col viso acceso e la voce forte, aveva raccontato ai nuovi
 45   I,   2|             cui un soffio d'aria più forte portò un ricciolo della
 46   I,   2|         fumosa quel donnone grasso e forte aveva alcunchè di terribile.
 47   I,   2|            mano a mano si faceva più forte e più violento.~ ~Tuttavia
 48   I,   2|             dovea poi sentirsi tanto forte... Allora le si avvicinò
 49   I,   2|          usciere lo chiamò, gridando forte il suo nome sulla porta,
 50   I,   2|          buona via. Ma occorreva una forte somma in moneta effettiva
 51   I,   2|            indicibile, e gli batteva forte il cuore.~ ~"Che bel colpetto
 52   I,   2|   discorrevano, vociavano sempre più forte e accalorati.~ ~Si sapeva
 53   I,   2|       irritata strepitava sempre più forte, quando all'improvviso il
 54  II,   3|           Buono come chi è veramente forte, indulgente come chi è profondamente
 55  II,   3|      tremante, ma pallida, risoluta, forte e fiera del suo amore -
 56  II,   3|           ficcar le mani nella cassa forte del neo cavaliere! "~ ~Ma
 57  II,   3|              ordinò un brum con voce forte, e si fece condurre dal
 58  II,   3|             della verità: il braccio forte della giustizia!... E mentre
 59  II,   3|           minacciati, finchè nel più forte del combattimento, e sempre
 60  II,   3|             deputato era per lui una forte tentazione. In fine, dopo
 61  II,   3|        arrossire: lo gridavano tanto forte, proprio sotto il suo naso,
 62  II,   3|             per calmarsi, e battendo forte sul tavolino col grosso
 63  II,   3|            dopo; ma il colpo fu così forte che traballò, come se avesse
 64  II,   3|             dal Conte di Cavour. Nel forte congegno del parlamentarismo
 65  II,   3|           giù come prima, fregandosi forte le mani, per calmare i nervi.~ ~
 66  II,   3|            un scemarne l'impressione forte e serena.... Ci sembrerebbe
 67  II,   3|         giovani!~ ~- Questa è troppo forte! Non bisogna esagerare! -
 68  II,   3|           strisciò e cadde, battendo forte col manico sul pavimento.~ ~-
 69  II,   3|             l'occhio e stringendogli forte la mano, gli raccomandò,
 70  II,   3|          Italia; Milano la seria, la forte, l'operosa, l'onesta; Milano
 71  II,   3|      preferito... (nuova pausa - più forte)... ho sempre preferito -
 72  II,   3|             col cuore che le batteva forte, col seno anelante, osservava
 73  II,   3|        manina della Mary, la strinse forte, con una smorfia, e se ne
 74  II,   3|            sorridendo, mentre tirava forte il campanello, "deve aver
 75  II,   3|          tutto cerimonioso, gridando forte con una vocina da pecora
 76  II,   3|          morsa, ebbe una stretta più forte.~ ~- Sì, o no?...~ ~- Ahi!...
 77  II,   3|                 Salvatore Cammaroto, forte delle rivelazioni di Nicola
 78  II,   3|       urlando e fischiando anche più forte, alla casa dell'arciprete,
 79  II,   3|          parola morte; e più serrava forte le palpebre e più li vedeva
 80  II,   3|                 ma non gridate tanto forte, - raccomandò Pompeo, sempre
 81  II,   4|              riagguantarla, ma tanto forte che non gli sfuggisse più;
 82  II,   4|             a cavallo alla sua cassa forte, passava di trionfo in trionfo. "
 83  II,   4|         trovava, l'altro gli tirò un forte pugno sopra una spalla:~ ~-
 84  II,   4|     continuare e gridando ancora più forte: "Hai un nome che vale una
 85  II,   4|              dando una strappata più forte.~ ~Dopo un altro po' di
 86  II,   4|              più adagio e ancora più forte, - forse.... per qualche
 87  II,   4|            dichiara a tutti, e grida forte, che nemmeno a lei non lascierà
 88  II,   4|      lascierà più un soldo!... Tanto forte grida che l'han sentito
 89  II,   4|          Roma, e in fine gli strinse forte la mano nell'accomiatarsi,
 90  II,   4|         prese una mano, e la strinse forte per fargli coraggio.~ ~-
 91  II,   4|  disperazione rendeva più vivo e più forte.~ ~Andrea Martinengo la
 92  II,   4|      nuovamente, si alzò, si strinse forte la mano sul cuore, come
 93  II,   4|              amore che sarebbe stata forte, che non avrebbe ceduto;
 94  II,   4|              rispose il portiere con forte accento tedesco.~ ~Angelica
 95  II,   4|            ginocchioni piangendo più forte, e nascondendo la faccia
 96  II,   4|       intanto Angelica stringendogli forte le braccia colle mani nervose,
 97  II,   4|       braccia e lo scosse ancora più forte.~ ~- Come dovrei dirlo? -
 98  II,   4|             si sentiva già più tanto forte. "Non aveva bisogno di stordirsi.
 99  II,   4|          spalla, si strinse Angelica forte, contro il petto.~ ~- Faccia
100  II,   4|         grandi occhi fissi, battendo forte le palpebre: una tinta sanguigna
101  II,   4|           cadente si ripercoteva più forte, ma Andrea non l'udì. Non
102  II,   4|          sospirando, e poi, battendo forte colla mano sul cuore, concluse, -
103  II,   4|          canaglia! - Ma un colpo più forte lo mandò a ruzzolare in
104  II,   4|           stretti; e poi, dandole un forte pizzicotto nel braccio: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License