IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterina 3 letterine 1 lettino 4 letto 100 lettone 3 lettori 3 lettuccio 1 | Frequenza [« »] 101 fuori 100 assai 100 forse 100 letto 100 viso 99 caso 99 stesso | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze letto |
Volume, Parte
1 I, 1| la sera, appena entrato a letto, egli continuava a fabbricare 2 I, 1| nasconde il morto sotto il letto, deve certo trattar con 3 I, 1| chiuder occhio. Entrato a letto gli pareva che tutta la 4 I, 1| sposi, proprio di contro al letto ampio e alto, facea bella 5 I, 1| quando la poveretta era in letto, frugava dappertutto; e 6 I, 1| l'acqua; la sera andava a letto molto più tardi, perchè 7 I, 1| piangere la notte tardi, a letto, quando suo marito russava, 8 I, 1| dorature e a dipinti, dove il letto, coperto da un drappo, spariva 9 I, 1| voltava e rivoltava nel letto, mormorando che "ci sarebbe 10 I, 1| smaniava rivoltandosi nel letto, e correndo dietro col cervello 11 I, 1| dormiva in una culla vicino al letto dei genitori, si moveva 12 I, 1| scivolava giù adagio adagio dal letto, correva dal suo bimbo, 13 I, 1| sinistra. - Aprimi la camera da letto... Di' la verità, - soggiunse 14 I, 1| alcova e i cortinaggi di un letto matrimoniale.~ ~Giulio Alamanni, 15 I, 1| colori copriva tutto il letto morbido, ravviato che non 16 I, 1| nella parete di faccia al letto e tutto chiuso fra la cornice 17 I, 1| voleva vedere, ma era già a letto. Allora sospirò e giurò 18 I, 1| rannicchiato, nascosto fra il letto e la parete.~ ~- Che hai?!... 19 I, 1| bocconi, sulla sponda del letto, scoppiando in gemiti e 20 I, 1| sapeva risolversi d'andar a letto; e appena il ragioniere 21 I, 1| bocca. S'accostò adagio al letto, prese in mano la candela 22 I, 1| bocca, lo posò accanto al letto, sul piattellino del candeliere; 23 I, 1| stavano in silenzio appiè del letto.~ ~Il medico non rispose; 24 I, 1| fare, complimenti e andar a letto. - Era già tardi; e del 25 I, 1| moglie. In piedi, accanto al letto, studiava di tener fermo 26 I, 1| erano fissi là, dinanzi al letto, nel fondo buio della camera 27 I, 1| ancora nel buio, di faccia al letto.~ ~- Il padrone mi aveva 28 I, 1| ch'era appesa a capo al letto.~ ~L'ammalata gli rivolse 29 I, 1| voce debole, accanto al letto. Pompeo accorse premuroso.~ ~- 30 I, 1| ammalata, accostandosi al letto leggero come un'ombra, senz' 31 I, 1| rischio di non morir nel suo letto!... Ma il signor Giulio 32 I, 1| impaccio ritornando vicino al letto dell'ammalata per salutarla 33 I, 1| inginocchiate attorno al letto. Il curato muto, sollecito, 34 I, 1| arrampicarsi sulla sponda alta del letto, singhiozzando e chiamando 35 I, 2| bagaglio, nella camera da letto.~ ~Essa aveva pagato al 36 I, 2| rinfusa scatole e involti sul letto, sul cassettone, dappertutto.~ ~ 37 I, 2| rotonda che distese sul letto senza lasciarla toccare 38 I, 2| tavolino ch'era vicino al letto.~ ~- Questa volta se non 39 I, 2| ancora presto e si voltò nel letto per riaddormentarsi.~ ~Il 40 I, 2| si voltò e si rivoltò nel letto, ma non gli riusciva di 41 I, 2| fidare!...~ ~Saltò fuori del letto per aprire l'uscio al cameriere, 42 I, 2| rassicurata, si rizzò a sedere sul letto guardando fissa la Mary 43 I, 2| giorno e notte attorno al letto del malato e non pensava 44 I, 2| lo zio Diego era andato a letto appena da poche ore. Il 45 I, 2| Lucrezia, che era stata prima a letto col dolor di denti poi, 46 I, 2| signora Lucia, e che al letto di morte volle raccomandarmi 47 I, 2| sono assai più calma. Ho letto i giornali (pensi, Andrea, 48 I, 2| Giovane mi ha cacciata nel suo letto con un pugno; vecchia, me 49 I, 2| quasi subito, e si ficcò in letto. Cercava sempre più di rassicurarsi, 50 I, 2| spaventato a sedere sul letto; accese il lume, e rimase 51 I, 2| Rannicchiato nel letto, non osava voltarsi, nè 52 I, 2| Pompeo stava per andare a letto, udì gridare il suo nome 53 I, 2| in fretta, e si cacciò in letto; ma quantunque i dimostranti 54 II, 3| quando cominciò a lasciare il letto, non potè più resistere 55 II, 3| Poi, prima di andare a letto, pensò di scrivere appunto 56 II, 3| poco impacciato: avevano letto sì o no il Moderatore?... 57 II, 3| Moderatore?... E se lo avevano letto perchè non si fermavano 58 II, 3| Possibile che nessuno avesse letto il Moderatore?~ ~Dinanzi 59 II, 3| il Moderatore.~ ~- Lo ha letto o non lo ha letto? - pensava 60 II, 3| Lo ha letto o non lo ha letto? - pensava il Barbarò, mentre 61 II, 3| È capace di non averlo letto!... È un tanghero costui!... 62 II, 3| leggere.~ ~- Io non l'ho letto mai - rispose l'altro.~ ~- 63 II, 3| mangio....~ .. Oppure a letto, la sera....~ ~- A letto 64 II, 3| letto, la sera....~ ~- A letto dormo!~ ~Pompeo lo salutò 65 II, 3| borbottò Pompeo fra sè, dopo letto l'articolo. Aveva le labbra 66 II, 3| Cammaroto esclamando:~ ~- Hai letto il Moderatore?~ ~Ma il Cammaroto 67 II, 3| risponder nulla.~ ~- Ha letto il Moderatore? - chiese 68 II, 3| nemmeno a guardarlo.~ ~- Avete letto il Moderatore? - domandò 69 II, 3| tanta paura al Barbarò.~ ~Letto il titolo Amenità elettorali, 70 II, 3| del Moderatore.~ ~- Hai letto, Salvatore!~ ~- Hai letto?... 71 II, 3| letto, Salvatore!~ ~- Hai letto?... Un capolavoro di perfidia!~ ~- 72 II, 3| gente sfiduciata.~ ~- Hai letto, Salvatore?~ ~- Bada, Salvatore, 73 II, 3| metterlo su?... Se dopo letto l'articolo, saltava come 74 II, 3| non era nemmanco andato a letto, corse loro incontro, li 75 II, 3| invece di correre presso il letto di mio figlio, son rimasto 76 II, 3| ferito!... E lo vedeva in un letto... fasciato... coperto di 77 II, 3| dolore, si sedette accanto al letto del ferito.~ ~Angelica non 78 II, 3| vicina. Nella sua camera da letto.~ ~Chiusa la porta, Donna 79 II, 3| fra il cassettone e il letto dell'arciprete, tremava 80 II, 4| era. La sera era sempre a letto. A metà pranzo si addormentava, 81 II, 4| era costretta di tenersi a letto, e aveva il marito tutto 82 II, 4| una parola; si cacciò in letto, e la Filomena fu mandata 83 II, 4| si avvicinò al piccolo letto, un lettino corto e stretto 84 II, 4| infine disperata si buttò sul letto contorcendosi nello scoppio 85 II, 4| e alzandosi a sedere sul letto, mentre strappava la busta.~ ~ 86 II, 4| marchese Diego, seduto sul letto, coperto con una giacca 87 II, 4| tirandola presso la sponda del letto. - Queste visite delle belle 88 II, 4| nascondendo la faccia contro il letto.~ ~Il marchese, colle braccia 89 II, 4| rizzarsi e ad accomodarsi nel letto, e cercando di addolcir 90 II, 4| poltroncina ch'era accanto del letto.~ ~Il marchese Diego le 91 II, 4| tuo figlio non è sopra un letto di rose. Io, in faccia al 92 II, 4| mai: se fosse, andato a letto a quell'ora era sicuro di 93 II, 4| fiammiferi, e accese il lume. Il letto, la camera, non erano preparati 94 II, 4| la coperta di colore dal letto, poi cominciò a spogliarsi. 95 II, 4| cominciò a spogliarsi. Il letto gli pareva un rifugio: aveva 96 II, 4| era più!~ ~Si cacciò nel letto... ma sul comodino c'era 97 II, 4| Andrea si rizzò sul letto a pensare, spalancando gli 98 II, 4| Andrea si era buttato giù dal letto, cercando la scatola dei 99 II, 4| una camera buia... il suo letto su cui si sarebbe buttato 100 II, 4| avuto neanche un giorno di letto. Invece la Mary si era fatta