Volume, Parte

 1   I,   1|           schiacciato e storto, e cogli occhietti piccoli e un po'
 2   I,   1|           attento, assorto, fisso cogli occhi anche lui sulle carte.
 3   I,   1|       tanto, egli si faceva fare, cogli avanzi della cucina dei
 4   I,   1|         addosso coi pugni chiusi, cogli occhi torvi che l'ira rendeva
 5   I,   1|           baci, diventando rossa, cogli occhi luccicanti dal piacere.
 6   I,   1|         corpicciuolo e sfidandolo cogli occhi, solitamente così
 7   I,   1|     Alamanni, intanto, lo seguiva cogli occhi aspettando impassibile
 8   I,   1|  commozione. Poi di nuovo, sebben cogli occhi pieni di lacrime,
 9   I,   1|         dopo un istante, cercando cogli occhi Pompeo, rimasto in
10   I,   1|        Continuò a guardare Pompeo cogli occhi spalancati, che pel
11   I,   1|        viso giallo, contraffatto, cogli occhi vitrei e la bocca
12   I,   2|       altro guardando cupidamente cogli occhiettini loschi i registri
13   I,   2|       venuto.~ ~La mamma lo seguì cogli occhi; ma uno sfogo era
14   I,   2| sicuramente! - esclamò il Barbarò cogli occhietti che gli sfavillavano
15   I,   2|          su e in giù brontolando, cogli occhiali d'argento rialzati
16   I,   2|            esclamò il Consigliere cogli occhiettini miopi pieni
17   I,   2|      bella rotonda di panno scuro cogli alamari di giavazzo; poi,
18   I,   2|          alzò il capo e lo guardò cogli occhi imbambolati, in cui
19   I,   2|        brutto ragazzo magro magro cogli abiti che gli facevano addosso
20   I,   2|       aspramente. Sparlava di lui cogli amici dipingendolo come
21   I,   2|        impassibili come statue, e cogli occhi e colla testa sempre
22   I,   2|           guardando fissa la Mary cogli occhi imbambolati. Aveva
23   I,   2|          affezionata e fissandola cogli occhi torvi la chiamava
24   I,   2|  finalmente un giorno che la vide cogli occhi rossi, le buttò le
25   I,   2|          muta e lo fissò di nuovo cogli occhi smarriti.~ ~- Che
26   I,   2|      sbadigliando, guardò in giro cogli occhi pesi.~ ~- Oh bon ,
27   I,   2|        respiro grosso, affannoso; cogli occhietti accesi, si curvò
28   I,   2|        finti e guardando Angelica cogli occhi languidi, mentre le
29   I,   2|         alla nipote che, pallida, cogli occhi rossi e col petto
30   I,   2|                Che c'è?~ ~Giulio, cogli occhi bassi, un po' tremante
31   I,   2|     quattrini?!... - E il Barbarò cogli occhi torvi camminava su
32   I,   2|         il cameriere di traverso, cogli occhiettini loschi, rispondendo
33   I,   2|        delle colonne dei portici, cogli occhi intenti verso il terrazzo
34   I,   2|         guardarlo a bocca aperta, cogli occhi melensi, rispondendo
35   I,   2|          balbettò, ringraziandola cogli occhi.~ ~Ma c'era  in
36   I,   2|        lucerne, e Donna Lucrezia, cogli occhietti lustri e con in
37   I,   2|          da Giulio, pallidissimo, cogli occhi aridi e infossati.~ ~
38   I,   2|        niente. Colla testa bassa, cogli occhi socchiusi, camminava
39   I,   2|     presso il finestrino, fissava cogli occhi intenti la campagna,
40   I,   2|         viso la zia, la Filomena, cogli occhi smarriti che esprimevano
41   I,   2|      pensare colla faccia livida, cogli occhi sbarrati, col petto
42   I,   2|             Quel piccolo mariuolo cogli occhi loschi e la faccia
43   I,   2|            e adesso lo mangiavano cogli occhi.~ ~- Lei, non è vero,
44   I,   2|       mezzo al pubblico, pallida, cogli occhi spalancati, che lo
45   I,   2|          a sfogare il malcontento cogli urli, coi fischi, colle
46   I,   2|           certo; e Pompeo, mentre cogli occhietti scintillanti e
47  II,   3|           società, d'imparentarsi cogli Alamanni e di sposare una
48  II,   3|         zio? - domandò la ragazza cogli occhi scintillanti, in cui
49  II,   3|           guardava supplichevole, cogli occhi atterriti. Adesso
50  II,   3|         sui guanciali del canapè, cogli occhi semichiusi, soffiava
51  II,   3|          a sorridere e a soffiare cogli occhi chiusi, senza ribattere
52  II,   3|        sua salute. Poi, crescendo cogli anni, s'infervorò nello
53  II,   3|            senza salutar nessuno, cogli occhi spiritati si fermò
54  II,   3|         sonora, colla testa alta, cogli occhi scintillanti dietro
55  II,   3|   continuò il Cammaroto, cercando cogli occhi Peppe Casiraghi, e
56  II,   3|       nemici!... bisogna far lega cogli altri giornali del partito,
57  II,   3|        dello Zodenigo che fissava cogli occhi immobili il Barbarò
58  II,   3|           Barbarò, interrogandolo cogli occhiettini spaventati, -
59  II,   3|      amari dell'esilio raddolciti cogli zuccherini delle vecchie.~ ~-
60  II,   3|      cravattina bianca disciolta, cogli occhi scintillanti, vuotò
61  II,   3|     incarico, e sfogatosi a lungo cogli amici, Giulio Barbarò cominciò
62  II,   3|           calzetta, per mangiarsi cogli occhi la signorina. - Basème,
63  II,   3|    coraggio di esprimerle, almeno cogli occhi, tutto il suo immenso
64  II,   3|     guardare i numeri delle case, cogli occhi torvi. Quando l'omnibus
65  II,   3|          Panigale, per intendersi cogli elettori e manifestar loro
66  II,   3|        suo nome, silenzio imposto cogli zittii formidabili di Beppe
67  II,   3|         Angelica le facesse segno cogli occhi, non potè tacere,
68  II,   3|      rimanendo così per un pezzo, cogli occhi spalancati, a riflettere,
69  II,   3|           versare una lacrima, ma cogli occhi spenti e le guance
70  II,   3|       orecchio, due voci, insieme cogli accordi d'un pianoforte.
71  II,   3|         rizzò in piedi di scatto, cogli occhi sbarrati, coi capelli
72  II,   4|         lettera da tutte le parti cogli occhietti loschi, senza
73  II,   4|           non si procedesse oltre cogli atti.~ ~Ma il tiro non gli
74  II,   4|          ancora che "così malata" cogli occhioni che parevano più
75  II,   4|              La baciò, la ribaciò cogli occhi raggianti, chiamandola
76  II,   4|       tocco e tre quarti. Giulio, cogli occhi lustri, nuotava nell'
77  II,   4|    disgraziato, - borbottò Giulio cogli occhi torvi, e lasciò l'
78  II,   4|          dalla marchesa Angelica, cogli occhi lampeggianti di contentezza.~ ~
79  II,   4|               Pensava.... pensava cogli occhi fissi, spalancati
80  II,   4|        voleva, senza impitoccarsi cogli impieghi? - E a chi, in
81  II,   4|  bottiglia di Sciampagna da bersi cogli amici.~ ~ ~ ~
82  II,   4|        sotto il cielo annuvolato, cogli alberi scoloriti, senza
83  II,   4|         in un cantuccio del cupé, cogli occhi fissi ai cristalli
84  II,   4|     sotterra. Le piccole stazioni cogli smorti fanali rilucenti
85  II,   4|   avvenire? - domando il marchese cogli occhi sfavillanti dietro
86  II,   4|           capo, colla mano, e più cogli occhi amorosi che fissò
87  II,   4|        era fermato, e lo guardava cogli occhi raggianti.~ ~- Chi
88  II,   4|         Angelica, pallida e muta, cogli occhi fissi, immobile al
89  II,   4|           a Andrea, e gli scrisse cogli occhi pieni di lacrime,
90  II,   4|           strappo dei singhiozzi, cogli occhi esterrefatti dallo
91  II,   4|    Angelica da . Essa lo guardò cogli occhi ora fatti mestissimi,
92  II,   4|          passò dinanzi assonnato, cogli occhi chiusi; e neppure
93  II,   4|         non si sfogava abbastanza cogli epiteti ingiuriosi, e un
94  II,   4|         !... - e Donna Lucrezia cogli occhietti spelati fiammeggianti,
95  II,   4|    collera, e fissando il Carpani cogli occhi lampeggianti, mormorò:~ ~-
96  II,   4|     persona smagrita e incurvata, cogli occhi neri sbattuti, che
97  II,   4|       Stavale dietro, mangiandola cogli occhi, il buon Giulietto
98  II,   4|          e al Caffè Cova, ridendo cogli altri di Don Pompeo che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License