IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piccolo 51 piè 3 piede 6 piedi 93 piedini 6 piedino 1 piegandole 1 | Frequenza [« »] 93 insieme 93 mondo 93 panigale 93 piedi 93 tuo 93 vi 92 professore | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze piedi |
Volume, Parte
1 I, 1| un brivido, e pestando i piedi per riscaldarli, si avviò 2 I, 1| rizzandosi sulla punta dei piedi, allungavano il collo a 3 I, 1| non trovandoselo più tra' piedi lo dimenticarono e anche 4 I, 1| voce rauca, levandosi in piedi di scatto. Tutti si misero 5 I, 1| la brigata levandosi in piedi.~ ~- Sto fermo, - dichiarò 6 I, 1| ma frettolosamente, in piedi, col cappello in testa e 7 I, 1| Miao di non volerselo tra i piedi!~ ~Pompeo, che si vedeva 8 I, 1| poi, appena questa fu in piedi, le spiattellò tondo tondo 9 I, 1| tutte le feste andava là a piedi, e godeva gioie che non 10 I, 1| quand'ella se lo teneva in piedi sulle ginocchia, accompagnava 11 I, 1| trasalire. Si voltò, balzando in piedi, e rimase maravigliato trovandosi 12 I, 1| dalla fronte. Si alzò in piedi a un tratto, e si guardò 13 I, 1| un'ora stava là ritto in piedi, muto, immobile, colla faccia 14 I, 1| dicendo Pompeo si alzò in piedi: tremava come una foglia.~ ~- 15 I, 1| dalla camera in punta di piedi, tenendosi fra le braccia 16 I, 1| solo presso la moglie. In piedi, accanto al letto, studiava 17 I, 1| si accostava, in punta di piedi, all'ammalata, e trattenendo 18 I, 2| banco si alzò in punta di piedi e dondolando la maestosa 19 I, 2| non devi mettere più i piedi nella bottegaccia di quello 20 I, 2| vestito; e intanto pestava i piedi, e smaniava, e invocava 21 I, 2| e gridava. e pestava i piedi quando all'improvviso le 22 I, 2| Donna Lucrezia si alzò in piedi; prese tutte e due le mani 23 I, 2| che li avrò tutti ai miei piedi; verrà il giorno che sarò 24 I, 2| e, alzandosi in punta di piedi, cavò fuori da un cassetto 25 I, 2| mai. Aveva sempre fra i piedi quella mummietta del suo 26 I, 2| egli non avea più messo i piedi in Via della Spiga.~ ~A 27 I, 2| le fo far fagotto su due piedi! - Ma poi, subito mutò pensiero 28 I, 2| avvicinò alla porta in punta di piedi, girò la maniglia lentissimamente, 29 I, 2| uomo che ama.~ ~Discesa ai piedi dell'altura, Angelica s' 30 I, 2| rispose. Stando sempre in piedi, vicino a lei, al suo fianco, 31 I, 2| Barbarò che rimaneva in piedi, dinanzi a lei. I due giovani, 32 I, 2| che era ruzzolato fino ai piedi di Angelica. Curvo, senza 33 I, 2| dimenticando, nel suo furore, che i piedi e le gambe non gli servivano 34 I, 2| vedrò lì, prostrata a' miei piedi, a gemere e a raccomandarti!... 35 I, 2| schiacciar gli altri sotto i piedi. C'è un solo modo per essere 36 I, 2| e intimò loro, su' due piedi, di saldare le partite: 37 I, 2| alto; a cui montando in piedi su tutti i suoi milioni, 38 I, 2| avere una folla a' miei piedi, e farmi battere le mani, 39 I, 2| complimento, e fermandosi su due piedi e sciogliendosi dal braccio 40 I, 2| Tutti i soldati balzarono in piedi, ricambiarono in fretta 41 I, 2| due donne aspettavano in piedi, con grande ansietà.~ ~- 42 I, 2| fra i denti e pestando i piedi; poi si fermò crollando 43 I, 2| a infuriarsi, a pestar i piedi per la rabbia; poi a pregare, 44 I, 2| uscire, scôrse la Veronica in piedi, in mezzo al pubblico, pallida, 45 I, 2| subito il marchese di Rho, in piedi, al tavolo della Presidenza, 46 I, 2| battendo coi pugni e coi piedi contro il portone della 47 I, 2| avrebbe voluto disporre su due piedi, in quei giorni di crisi, 48 I, 2| azionisti si erano levati in piedi; fissavano tutti quella 49 II, 3| esclamò Pompeo scattando in piedi e fingendo la più alta meraviglia. - 50 II, 3| da risolvere così su due piedi, colla fretta!~ ~Il Barbarò 51 II, 3| piena balia, con mani e piedi legati, il cavalier Barbarò!~ ~- 52 II, 3| affrettatamente, su due piedi, in un affare di così gran 53 II, 3| rilesse un'altra volta in piedi, col lume in mano.~ ~- Adesso 54 II, 3| gesticolando, pestando i piedi, saltando come uno spiritato, 55 II, 3| ascoltare, era montato in piedi sopra una seggiola e imponeva 56 II, 3| fretta, e restando sempre in piedi, alcune righe.~ ~- Leggi 57 II, 3| Cammaroto si fermò su due piedi, si aggiustò gli occhiali 58 II, 3| signora Apollonia, pestando i piedi e dimenandosi dispettosamente 59 II, 3| Cammaroto, alzandosi in piedi maestosamente, e stendendo 60 II, 3| Salvatore... perchè vuoi star in piedi?... Dieci minuti, per bacco, 61 II, 3| Poi si fermava su due piedi e cominciava a declamare, 62 II, 3| ripeteva, pestando i piedi, il povero Barbarò, che, 63 II, 3| borbottare stizzito, a pestare i piedi, e a domandargli con molta 64 II, 3| le ripugnava di mettere i piedi anche appena sulla soglia 65 II, 3| sull'uscio, in punta di piedi, per sentire la risposta 66 II, 3| furia; tanto da reggersi in piedi. Al professore bastò un 67 II, 3| Lucrezia si voltò scattando in piedi dal panchetto sul quale 68 II, 3| erano stati graziati ai piedi della forca, dopo aver dovuto 69 II, 3| questa volta di mettere i piedi in casa mia!... Che il capitano 70 II, 3| più di prima, si rizzò in piedi di scatto, cogli occhi sbarrati, 71 II, 4| di visita, e rimanendo in piedi, presso il tavolino, vi 72 II, 4| stentava anche a reggersi in piedi e, tutt'al più, poteva aiutar 73 II, 4| Mary si rimise presto in piedi e potè attendere di nuovo 74 II, 4| in basso, e tenendolo in piedi, presso l'uscio. Il marchesino, 75 II, 4| firma delle cambiali. In piedi presso lo scrittoio, colla 76 II, 4| ripetè Stefano battendo i piedi.~ ~- E la fiducia... è riposta 77 II, 4| povero ragazzo, pestando i piedi, camminando rabbiosamente 78 II, 4| scrisse la lettera lì su' due piedi, la fece leggere al marchesino, 79 II, 4| Stefano borbottava, batteva i piedi.... finalmente le ruote 80 II, 4| parola pagamento, saltò in piedi infuriato.~ ~- Dilazione?... 81 II, 4| Il marchese Diego pestò i piedi; Angelica si sentì mancare.~ ~- 82 II, 4| Collalto fermandosi sui due piedi.~ ~- Diavolo, con un matto 83 II, 4| sola... e si mette a' tuoi piedi.~ ~- Te ne prego, zio; è 84 II, 4| esclamò Angelica balzando in piedi, e col viso ancor tutto 85 II, 4| voleva fare la strada a piedi.~ ~La carrozza si mosse 86 II, 4| alzandosi sulla punta dei piedi per avvicinare la sua faccia 87 II, 4| fiori, la copertina per i piedi, il guancialino colle cifre 88 II, 4| ancora... potrei andarci a piedi per non dar nell'occhio....~ ~ 89 II, 4| Villino, e anche allora a piedi....~ ~- Sì, sì, sì!... rivederla! 90 II, 4| che faceva quando andava a piedi al Villino. Quante volte 91 II, 4| XIV.~ ~ ~- Ancora in piedi, marchesa?...~ ~- Sì, ti 92 II, 4| tenne dietro in punta di piedi, per non far rumore sulla 93 II, 4| strascinando le gambe, coi piedi che gli dolevano, dondolando