IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sequestro 2 sequestrò 1 sequitur 1 sera 91 serafica 2 serafino 21 serata 2 | Frequenza [« »] 91 male 91 povera 91 sarà 91 sera 90 primo 90 villagardiana 89 appunto | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze sera |
Volume, Parte
1 I, 1| per le vie di Milano, e la sera, appena entrato a letto, 2 I, 1| le veniva regalato; e la sera, quando la poveretta era 3 I, 1| e scaldargli l'acqua; la sera andava a letto molto più 4 I, 1| e ricamare di bianco la sera e buona parte della notte, 5 I, 1| sfacchinare da mattina a sera; era una provvista di felicità 6 I, 1| danaro affidatogli.~ ~Quella sera egli non si perdette a girar 7 I, 1| volta che quella stessa sera la polizia aveva messo dentro 8 I, 1| altri avvenimenti di quella sera memorabile, e seguitava 9 I, 1| raccontò che il medico, la sera innanzi, le avea fatto un 10 I, 1| moglie? Tutto il giorno e la sera non si moveva mai da quelle 11 I, 2| fiorini che hai avuto ier sera?~ ~Filomena stese la palma 12 I, 2| dei tiranni "è giunta a sera!" E il lutto, sai, lo dovranno 13 I, 2| fatti al suo bel cuore, e la sera scrisse ai gerenti della 14 I, 2| visino serio serio. Una sera Giulietto avea portato con 15 I, 2| lo aprì, e per tutta la sera non levò più gli occhi dal 16 I, 2| aveva nel taschino.~ ~La sera dopo capitò a casa Balladoro 17 I, 2| casa Balladoro e che la sera non ci voleva più andare.~ ~ 18 I, 2| Invece chiacchierava tutta la sera colla Filomena sempre vantando 19 I, 2| sconcertato, ma poi un'altra sera, volendo rifarsi dello scorno 20 I, 2| almeno un abito nuovo da sera e uno da mattina, piuttosto, 21 I, 2| viali del giardino: poi, la sera, essa lo faceva adagiare 22 I, 2| tormentata dalla mattina alla sera, la teneva desta anche la 23 I, 2| e la scriveva appunto la sera stessa in cui partiva pel 24 I, 2| colla biondina!~ ~Quella sera stessa non vedendo Donna 25 I, 2| po' della mia testa. Ieri sera ancora tremavo tanto all' 26 I, 2| Avesse visto ieri sera che cosa è stato di bello!... - 27 I, 2| cavalli, e che cosa fa la sera alla Mèsola. Si ricordi 28 I, 2| alle sei o alle sette della sera!... E non mai un momento 29 I, 2| sottomettersi a nuove spese. Una sera per altro che se ne ritornava 30 I, 2| delle camicie rosse!"~ ~E la sera in cui Garibaldi appunto 31 I, 2| vai della gente, quella sera era vuota e deserta: tutti 32 I, 2| nell'andarsene: - Buona sera!~ ~- Buona sera, signore! - 33 I, 2| Buona sera!~ ~- Buona sera, signore! - rispose il cameriere, 34 I, 2| hai un po' bevuto questa sera?~ ~- No, no! non ho bevuto, 35 I, 2| pronunciata. Venne, che era già sera, ben tardi; ma il signor 36 I, 2| Episodio triste. Ieri sera, verso la fine del famoso 37 I, 2| gli azionisti, per quella sera stessa, in Assemblea Generale.~ ~ 38 I, 2| interesse suo, si recava la sera tranquillamente all'Assemblea, 39 I, 2| in marsina o in abito di sera elegantissimo, anche in 40 I, 2| se ne andavano; finchè la sera i capannelli riempivano 41 I, 2| giorni a Milano, aveva la sera innanzi dichiarato alla 42 II, 3| contegno della Mary, una sera, appena ritornato a casa, 43 II, 3| come faceva sempre ogni sera.~ ~Passeggiò su e giù per 44 II, 3| mangiò meno del solito. La sera andò a passeggiare solo 45 II, 3| Il Moderatore usciva la sera: Pompeo lo ricevette che 46 II, 3| senza fermarsi. - Buona sera, Barbarò!... Buona sera, 47 II, 3| sera, Barbarò!... Buona sera, cavaliere!... - e niente 48 II, 3| Oppure a letto, la sera....~ ~- A letto dormo!~ ~ 49 II, 3| studio, come aveva fatto la sera prima col Moderatore.... 50 II, 3| adunanza indetta per quella sera medesima dalla Presidenza 51 II, 3| suo candidato... poi la sera, appena lo ebbe proposto 52 II, 3| restava aperto fino alla sera tardi; perciò, dopo uscito 53 II, 3| fiaccona generale;" anzi, una sera, ebbe la poca accortezza 54 II, 3| casa, dalla mattina alla sera, imbronciato, rabbioso, 55 II, 3| Cammaroto; ma per quella sera, gira e rigira, non gli 56 II, 3| Il buon Giulietto, quella sera, non sembrava nè timido, 57 II, 3| ragioniere riferì che la sera prima era stato pubblicato, 58 II, 3| quale sarebbe ritornato la sera stessa con le istruzioni 59 II, 3| subito, quantunque fosse di sera, al fioco chiarore d'un 60 II, 3| andato a cercarlo verso sera per portargli un dispaccio, 61 II, 3| Tuttavia, giunti al sabato sera, alla vigilia cioè della 62 II, 3| della banda civica, che la sera innanzi avevano suonato 63 II, 4| sapeva subito dov'era. La sera era sempre a letto. A metà 64 II, 4| giorno e si vedevano di sera al Villino delle Grazie. 65 II, 4| risponderle nulla; ma una sera Giulio si era aggravato, 66 II, 4| come al solito, ma quella sera uscì raggiante dalla povera 67 II, 4| per inghiottirlo. Poi, una sera, la bocca storcendosi non 68 II, 4| speranze, arrivando una sera a Gallarate, vi trovò il 69 II, 4| convenuto e preparato, e verso sera, un poco prima che il marchesino 70 II, 4| vedere. Venne invece la sera del terzo, e a Stefanuccio 71 II, 4| almeno così disse la sera dopo, al marchese Stefano, 72 II, 4| Si sarebbero abboccati la sera stessa col signor commendator 73 II, 4| Bellotti, che ho veduto l'altra sera al Cova, e che mi ha detto 74 II, 4| scritto, cominciando da quella sera medesima, tutto ciò ch'egli 75 II, 4| pensare ancora, per quella sera non se ne dovea parlar più; 76 II, 4| Stefano poteva arrivare quella sera stessa, e le dichiarò che 77 II, 4| disposizione per tutta quella sera, e offrendole di accompagnarla 78 II, 4| e le annunciò che quella sera, dopo pranzo, sarebbe venuto 79 II, 4| me lo ha confessato ier sera.~ ~- Zio!... - esclamò Angelica 80 II, 4| Melzo che ti saluta. - Buona sera, duchessa!... Buona trottata! - 81 II, 4| preparata e consegnata la sera al cameriere, perchè fosse 82 II, 4| te l'ho fatta vedere ier sera sui Bastioni: quella bellissima 83 II, 4| doveva attaccare anche quella sera per condurre il padrone 84 II, 4| attacca! svelto!" Ma quella sera niente!... Non andava proprio 85 II, 4| sotto il portico. Era una sera afosa, pesante, non faceva 86 II, 4| che cosa farebbe quella sera? era prestissimo ancora! 87 II, 4| passare!...~ ~- E domani sera?... E dopo?...~ ~Giuseppe 88 II, 4| parlato: ci andò quella sera, e tracannò un paio di bicchierini 89 II, 4| mentre l'umidore della sera aveva ammolliti e stesi 90 II, 4| il Carpani in fatti, una sera lo chiamò: in quei giorni, 91 II, 4| vede mai; esce appena la sera, fa il suo giro, in due