Volume, Parte

 1   I,   1|          bassa. Dietro a lui, una povera donna (si capiva alla prima
 2   I,   1|           ultimi giorni di quella povera gente. S'era messo in testa
 3   I,   1|          far quattrini!... Già la povera gente non godeva più nessuna
 4   I,   1|         Betta, così chiamavasi la povera ragazza, rimasta orfana,
 5   I,   1|         ciò formava l'amore della povera giovane: troppo alto e puro
 6   I,   1|           tutte . Del resto, la povera donna era costretta a sfaccendare
 7   I,   1|      parlare; te lo comando!~ ~La povera donna indietreggiava ancora,
 8   I,   1|         con una risataccia che la povera donna sentì ripercuotersi
 9   I,   1|   Tedeschi o sotto gl'Italiani la povera gente farà quaresima allo
10   I,   1|       grazie, signor padrone.~ ~- Povera figliuola! - e Giulio Alamanni,
11   I,   1|        già veduta la mia bimba... povera bimba!~ ~Il Barbetta non
12   I,   1|             Povero figliuolo mio, povera moglie mia, se m'impiccassero!
13   I,   1|        avea messo in tavola.~ ~La povera donna si aspettava certo
14   I,   1|           come una foglia.~ ~- Oh povera me! Tu sei malato!~ ~- No....
15   I,   1|          arrestarti! - mormorò la povera donna che non sapeva spiegarsi
16   I,   1|  strillare; insomma disturbare la povera ammalata!...~ ~- Ma s'immagini,
17   I,   1|           continuò a dormire.~ ~- Povera creaturina! Sembrava un
18   I,   1|         po' di compagnia alla sua povera moglie nel tempo che lui
19   I,   1|           per la salute della mia povera moglie e... secondo la mia
20   I,   1|      Povero il nostro padrone!... Povera padroncina! - riprese gemendo
21   I,   1|          Giulio, il bambino della povera Betta. In quel momento egli
22   I,   2|     sonate, e devo chiudere.~ ~La povera vecchietta prima di rispondere
23   I,   2|            e ai creditori!~ ~- La povera donna piangeva e strillava
24   I,   2|         l'effetto che fa.~ ~Ma la povera Filomena non s'era ancora
25   I,   2|        che spezzava il cuore alla povera Filomena.~ ~- Non c'è versi!...
26   I,   2|          era il cognome della sua povera moglie: perchè poi, Dio
27   I,   2|    fregole di casa Alamanni... La povera Lucia, che le voleva bene,
28   I,   2|            la reliquia, della mia povera Lucia!~ ~Ciò detto aggiustò
29   I,   2|           già, lo sapeva bene, la povera fanciulla!~ ~- Insomma:
30   I,   2|          Egli avea mantenuto alla povera Betta "che gli era morta
31   I,   2| vantaggiosamente, per conto della povera figliuola!~ ~Dunque la coscienza
32   I,   2|             e senza testimoni!~ ~"Povera Mary! Povera figliuola,
33   I,   2|        testimoni!~ ~"Povera Mary! Povera figliuola, se non ci fosse
34   I,   2|           Ma era una santa la tua povera mamma e i capitali li metteva
35   I,   2|        benedetta da tutti, la tua povera mamma!~ ~- Se ne avessi
36   I,   2|        con la marchesa di quella "povera signorina" si mostrava sempre
37   I,   2|       sarà pur troppo necessaria. Povera, ma superba: e siccome i
38   I,   2|        marito in fin di vita." La povera donna, offesa ed afflitta
39   I,   2|         il suo coraggio.~ ~- E la povera bimba - diceva ad Andrea
40   I,   2|      vivere così!~ ~E Angelica?~ ~Povera Angelica! Essa abbruciò
41   I,   2|       giorno finì col credere, la povera illusa, che dopo aver tutto
42   I,   2|           nascosto il tesoro.~ ~- Povera gente!... - mormorò Angelica,
43   I,   2|    amabile? Nulla; e così fece la povera Angelica. Essa chinò il
44   I,   2|         di compassione per la sua povera moglie, tanto buona e tanto
45   I,   2|       buona e tanto infelice.~ ~- Povera donna! - e per un attimo
46   I,   2|          piena di cure amorose. - Povera donna!... E mentre, sdegnato,
47   I,   2|         più lontano possibile!... Povera Angelica.... È proprio disgraziata!...
48   I,   2|        dolori, tante amarezze.... Povera Angelica! - e il marchese
49   I,   2|           promessa fatta alla tua povera e santa madre, - il Barbarò
50   I,   2|           sarà grazioso assai.~ ~"Povera Villagardiana!... Non la
51   I,   2|     sparita: non è rimasta che la povera Angelica.... La sua Angelica... (
52   I,   2|      digiunare chi la lavorava.~ ~Povera gente! Per una fetta di
53   I,   2|         Quando avranno tolto alla povera gente anche quell'ultimo
54   I,   2|          e disumano; tutta quella povera gente che da un momento
55   I,   2|        gesto - la Rosetta!~ ~- Oh povera ragazza!~ ~- Povera ragazza
56   I,   2|            Oh povera ragazza!~ ~- Povera ragazza un corn... (non
57   I,   2|          più tornato indietro?... Povera Mary!... Era certo, però,
58   I,   2|          poi le parlava della sua povera mamma, di quella santa della
59   I,   2|          Filomena.~ ~E davvero la povera ragazza non avrebbe potuto
60   I,   2|      fanno perdere la testa a una povera ragazza. Beva, beva un sorso
61   I,   2|    commettere qualche eccesso. La povera donna, dedita alle bevande
62   I,   2|       Micotti, fece ricoverare la povera donna in una casa privata
63   I,   2|           avevano più corso, e la povera gente che li aveva sudati,
64   I,   2|           signori!... Ladri della povera gente! - continuava intanto
65   I,   2|          tempo, e tener a bada la povera gente;" e così via. Intanto
66   I,   2|           Viva il salvatore della povera gente!...~ ~- Dov'è Giulio?
67  II,   3|         quanto avea promesso alla povera Betta, non se ne sarebbe
68  II,   3|        agli amici del giornale.~ ~Povera donna!... Essa odiava i
69  II,   3|      avvocato. - E subito dopo la povera ragazza fu abbandonata....
70  II,   3|           girare!...~ ~Ma invece, povera gente, dovettero girare
71  II,   3|          capo; facendo cuore alla povera signora Apollonia, e raccomandando
72  II,   3|           senza un rimorso per la povera vecchia, la mamma, finita
73  II,   3|         me, e con me anche la mia povera moglie!... Altro che far
74  II,   3|       smorto e contraffatto della povera Betta.~ ~"Assassino!...
75  II,   4|      passare parte a parte la sua povera moglie e il suo figliuolo,
76  II,   4|     somigliava anche più alla sua povera mamma...." E così dicendo
77  II,   4|         Mary, di non fidarsene... Povera Mary!...~ ~A ritornare all'
78  II,   4|          trafitta al cuore per la povera Mary. Ne parlò con Giulio,
79  II,   4|         sera uscì raggiante dalla povera soffitta.~ ~- Corocochè!...
80  II,   4|         tormentava la mamma.... - Povera mamma, tanto buona!~ ~Il
81  II,   4|      difesa con tutto il cuore. - Povera mamma!... Tanto buona!~ ~
82  II,   4| ottantamila lire anche per quella povera signora....~ ~Il vecchio
83  II,   4|          e ne rimase colpito.~ ~- Povera signora, - riprese il Barbarò
84  II,   4|         dei figli di famiglia, la povera madre non potè frenarsi,
85  II,   4|          sont des soucis!...~ ~La povera Angelica, per altro, se
86  II,   4|      fatto i danari spogliando la povera gente.~ ~- Ne ha fatti troppi! -
87  II,   4|               come sarà inquieta, povera Angelica!... Ah se avessi
88  II,   4|           durezza... che cane!... Povera bimba mia come la tormentano!...
89  II,   4|        lasciato morir d'inedia la povera Filomena, una santa donna,
90  II,   4|        sue accuse, e non poco. La povera Filomena non era morta d'
91  II,   4|         visi sorridenti: anche la povera Angelica impaurita, si sforzava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License