Volume, Parte

 1   I,   1|            parlar di tutto e a dir male di tutti, compiacendosene
 2   I,   1|          di bile, cominciò a dirne male e a metterlo in sospetto
 3   I,   1|         avrebbe potuto riparare il male, e largamente!... Non era
 4   I,   1|          che non ho fatto nulla di male, altro che dar fondo ai
 5   I,   1|           Oltre al danno, s'ebbe a male d'essere canzonato. Gli
 6   I,   1|         rovinato" le avrebbe fatto male di sicuro. Vino, nemmeno
 7   I,   1|        aveva coscienza di tutto il male che andava facendo. Anzi,
 8   I,   1|         stancava assai e le faceva male, perchè sulle guance scialbe,
 9   I,   1|           loro felicità gli faceva male; l'affezione rispettosa
10   I,   1|        quel tempo, per altro, meno male!, gli rimaneva ancora qualche
11   I,   1|       Sbornia, e non se ne aveva a male.~ ~Del resto Pompeo non
12   I,   1|           salvo la pelle, e non fo male ad alcuno. Già, i padroni
13   I,   1|          gli domandò se si sentiva male.~ ~- No. Ho caldo. Mi sento
14   I,   1|              Che hai?!... Ti senti male? - domandò spaventata.~ ~-
15   I,   1|          Betta cominciò a sentirsi male, e allora il mozzo di stalla
16   I,   1|         polso, mormorando:~ ~- Sta male!... Sta male di molto!...
17   I,   1|   mormorando:~ ~- Sta male!... Sta male di molto!... L'è tornata
18   I,   1|          bisogno.~ ~- La Betta sta male!... Sta male di molto! Ha
19   I,   1|          La Betta sta male!... Sta male di molto! Ha avuto il delirio!...
20   I,   1|           disse che la Betta stava male, e ritornò indietro con
21   I,   2|        fossero cominciate ad andar male per chi, come lui, mangiava
22   I,   2|            tono, come avendosene a male.~ ~- Cioè, volevo dire una
23   I,   2|         parole.~ ~- Non avertene a male, viscere mie, ma d'ora in
24   I,   2|               Micotti." */ ~- Meno male che non è scappato coi soldi! -
25   I,   2|          per altro non se n'ebbe a male, anzi quell'improvvisata
26   I,   2|     Francesco avrebbe certo finito male!..."~ ~L'Alamanni era uno
27   I,   2|     piuttosto che Alberto si senta male.~ ~La Balladoro, un po'
28   I,   2|       marchese Alberto stava molto male. Già da vari giorni non
29   I,   2|           essa non faceva nulla di male; non correva alcun pericolo;
30   I,   2|         più nettamente il bene dal male, tentennava angosciosa fra
31   I,   2|        nessuna ragione per volerle male, e che invece tutto quelle
32   I,   2|     indotto a desiderare la.... il male di qualcun altro....~ ~-
33   I,   2|        impazienza, - so che faccio male a dirle queste cose. Quando
34   I,   2|        riflettere se facevo bene o male. Questa notte non ho potuto
35   I,   2|            tradirmi, per farmi del male. In ogni modo bisogna rassegnarci.
36   I,   2|            di denti aveva un altro male addosso: era inquieta, era
37   I,   2|    piagnucolando: - Mi sento tanto male.... ho la vita rotta dai
38   I,   2|      bambino, dicendole che era il male, il gran male che si sentiva
39   I,   2|           che era il male, il gran male che si sentiva addosso,
40   I,   2|          poteva dire fossero spese male, perchè il marchese Diego,
41   I,   2|     quattromila lire all'anno.~ ~- Male, malissimo.... Mah! - e
42   I,   2|            che le poteva far molto male. Non era un uomo; era un
43   I,   2|      lettera.... le farebbe troppo male. In questo momento poi,
44   I,   2| affermativo.~ ~- Ti sarai spiegato male!... Non ti sarai fatto capire!~ ~
45   I,   2|            fu accolto più bene che male, con un senso di maraviglia
46   I,   2|             Che cosa avea fatto di male... più di tanti altri, che
47   I,   2|                XIX.~ ~ ~ ~O bene o male, ormai Pompeo Barbarò aveva
48  II,   3|             non ha fatto niente di male!~ ~- Niente di male... a
49  II,   3|      niente di male!~ ~- Niente di male... a noi?... E sei tu, la
50  II,   3|            s'egli avesse fatto del male soltanto a noi, direttamente,
51  II,   3|            almeno... non è scritto male....~ ~- Non me ne intendo.~ ~-
52  II,   3|    commerciante a cui erano andati male gli affari. C'era il benemerito
53  II,   3|       scelta bene, era stata posta male." Essi erano un poco piccati
54  II,   3|       tantino tremante, "contro le male arti dei sovvertitori dell'
55  II,   3|        altro... ero solo.~ ~- Meno male!... E... come lo ha lasciato?~ ~-
56  II,   3|          potrà dire che si è fatto male... per accidente! In somma
57  II,   3|       arrese, affidandosi al minor male per impedirne uno maggiore.~ ~
58  II,   3|        sgomento, di pietà.~ ~- Sta male? Ditemi, sta molto male?... -
59  II,   3|            male? Ditemi, sta molto male?... - domandò la ragazza
60  II,   3|            quale aveva fatto tanto male; senza un rimorso per la
61  II,   3|            Bisognava sopportare il male per la paura del peggio.
62  II,   3|            cose si mettevano assai male) giunse il rinforzo dei
63  II,   3|           danari, per rimediare al male che aveva fatto.~ ~Come
64  II,   4|       gravemente, in quanto il suo male era un poco nella testa
65  II,   4|          zio mio, come mi giudichi male! Come male mi conosci! -
66  II,   4|        come mi giudichi male! Come male mi conosci! - balbettò la
67  II,   4|               Che cosa ho fatto di male per essere tanto disgraziato?~ ~
68  II,   4|        Giulio, reso irascibile dal male, le rispose di lasciarlo
69  II,   4|       buona mammina" che era stata male informata, e che si mettesse
70  II,   4|        ogni cosa! Non se n'abbia a male, eccellenza, perdoni il
71  II,   4|          cielo!... Dopo si sentirà male!...~ ~- Non ci dovrà pensar
72  II,   4|          pensar lei, se mi sentirò male!... Un tiro simile... a
73  II,   4|       solito.~ ~- Non se l'abbia a male.... Ripeto, quanto mi è
74  II,   4|          vecchio, non se l'abbia a male, il vecchio sarebbe lei,
75  II,   4|            non c'è dentro nulla di male) quel matrimonio è capitato
76  II,   4|            avrà da spendere finirà male; anzi, avrebbe già finito
77  II,   4|           anzi, avrebbe già finito male senza il commendator Pompeo
78  II,   4|            è uno scherzo che mi fa male.~ ~- Scherzo?... Tutt'altro
79  II,   4|          prigione!...~ ~- Ti senti male, nipotina? - le domandò
80  II,   4|                 Ebbene... ho fatto male anch'io. Quante fandonie
81  II,   4|            mi han sempre fatto del male, o han goduto del mio male:
82  II,   4|         male, o han goduto del mio male: sono cuori perversi, ed
83  II,   4|      diviso, ed io ho sempre fatto male a volerti bene!... ho fatto
84  II,   4|          volerti bene!... ho fatto male prima; ho fatto male dopo!~ ~-
85  II,   4|         fatto male prima; ho fatto male dopo!~ ~- No! No! No! -
86  II,   4|        ultima analisi, era il meno male per tutti!... Ma un tiro
87  II,   4|         vita!..."~ ~"Avrebbe fatto male, malissimo, a non darsi
88  II,   4|          Attaccare?... e se faceva male? non attaccare?... e se
89  II,   4|        spinta troppo oltre nel dir male del Barbetta; e infatti,
90  II,   4|            sono stata, a dir tanto male del Barbarò. - E continuava
91  II,   4|    accomoda, potrai tornare a star male quanto vorrai. Ho telegrafato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License