IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cambiare 1 cambio 13 cambiò 2 camera 91 camerata 1 camere 3 cameretta 10 | Frequenza [« »] 93 vi 92 professore 91 affari 91 camera 91 dunque 91 male 91 povera | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze camera |
Volume, Parte
1 I, 1| ma quando si chiudeva in camera e tornava a contare per 2 I, 1| in paradiso. Poi nella camera degli sposi, proprio di 3 I, 1| correva coi desideri alla camera "di sopra" grande e chiara, 4 I, 1| a sinistra. - Aprimi la camera da letto... Di' la verità, - 5 I, 1| era passata per quella camera, senza lasciarvi alcuna 6 I, 1| un estraneo in casa, in camera sua, quasi al pari che nel 7 I, 1| degli altri mobili della camera, pareva infisso nella parete 8 I, 1| si guardava attorno nella camera con un senso profondo di 9 I, 1| prepararlo, e nasconderlo giù in camera tua finchè sei solo in casa, 10 I, 1| dimenticare che fosse nascosto in camera sua... Aveva ben altro pel 11 I, 1| si guardò attorno per la camera, come smarrito, respirando 12 I, 1| candela, e passò nell'altra camera: non v'era nemmeno là. Allora, 13 I, 1| soffocata, dal fondo della camera. La Betta alzò il lume per 14 I, 1| cristalli in fondo alla camera, quando si spalancò all' 15 I, 1| e sè che lì nella stessa camera, in mezzo a loro, ci poteva 16 I, 1| di entrare subito nella camera dell'ammalata si fermò a 17 I, 1| Pompeo, rimasto in fondo alla camera muto e preoccupato.~ ~Il 18 I, 1| che erano entrate nella camera, dietro al dottore, e stavano 19 I, 1| quiete e di riposo, e in camera non si fa conversazione!~ ~- 20 I, 1| la donna che usciva dalla camera in punta di piedi, tenendosi 21 I, 1| abbandonavano mai, nella camera era tutto buio, tutto silenzio. 22 I, 1| letto, nel fondo buio della camera dalla parte del cassettone...~ ~- 23 I, 1| marito che rientrava nella camera, lo chiamò con voce debole, 24 I, 1| messe!~ ~Quando uscì dalla camera, era proprio commosso per 25 I, 1| discorrere in fondo alla, camera con Pompeo e coll'Assunta, 26 I, 1| qualcuno fosse nascosto in camera... o dietro l'uscio ad ascoltare?... 27 I, 1| quel punto si udì nella camera un gemito soffocato, poi 28 I, 1| bussato piano all'uscio della camera. Pompeo si alzò a un tratto, 29 I, 1| seguendo il prete, nella camera della moglie, vide tutte 30 I, 1| sue custodi, ed entrato in camera piano piano, tentava di 31 I, 2| qualche cosa!... Va di là, in camera, prendimi lo scialle turco 32 I, 2| gridò correndo nella sua camera.~ ~La buona vecchietta la 33 I, 2| tutto il suo bagaglio, nella camera da letto.~ ~Essa aveva pagato 34 I, 2| andando su e giù per la camera, affrettandosi a metter 35 I, 2| stata in cucina, passò in camera sua; cambiò il fazzoletto 36 I, 2| Barbarò fu sull'uscio di camera sua, dove il Micotti lo 37 I, 2| notte!~ ~Pompeo entrò in camera e sbattè l'uscio in faccia 38 I, 2| battendo all'uscio della camera, e a portargli la corrispondenza.~ ~ 39 I, 2| appena Angelica usciva di camera, lo incontrava sempre, o 40 I, 2| Villagardiana dormivano nella stessa camera, perchè la vedova in quel " 41 I, 2| tarchiato) saliva nella camera del marchese, lo pigliava 42 I, 2| rinchiudersi subito nella sua camera e di non uscirne mai più, 43 I, 2| figliuoletta le entrava in camera, si metteva a chiamare quasi 44 I, 2| che minimo rumore. Nella camera si poteva udire il russare 45 I, 2| dell'afa opprimente della camera, la brezza mattutina, le 46 I, 2| passeggiare da padrone fin nella camera sua! Lo vedeva frugare con 47 I, 2| quando la moglie entrò in camera le disse, per la prima volta, 48 I, 2| camminava su e giù per la camera, smaniando affannato.~ ~ 49 I, 2| vecchiarella dalla cucina alla camera della Mary. La confortava 50 I, 2| a rinchiudersi nella sua camera per quanto la zia le fosse 51 I, 2| Francesco?! - e andò in camera nuovamente, e vi si richiuse.~ ~- 52 I, 2| vetri e rintronando nella camera: Pompeo respirò. Non era 53 I, 2| improvviso, che gli capitò in camera disperato, piangendo e singhiozzando.~ ~ 54 II, 3| parola e si ritirò nella sua camera prima del solito, senza 55 II, 3| dovevano più mandare alla Camera "nè i gaudenti dall'epa 56 II, 3| antipatie e mandare alla Camera degli uomini d'ordine per 57 II, 3| non nella metrica.... Alla Camera non si deve fare poesia 58 II, 3| Barbarò.... Mandate alla Camera gente che sa fare i conti; 59 II, 3| Panigale di mandare alla Camera il Barbarò perchè.... Indovinate 60 II, 3| figliuoli miei?... perchè alla Camera vi sono i bilanci da discutere!~ ~" 61 II, 3| brevemente, ma francamente, in camera caritatevolis.... - No, 62 II, 3| lo sparo... è entrato in camera... ha veduto il signor Giulio 63 II, 3| li fece entrare nella sua camera, chiudendosi dentro. Il 64 II, 3| un colpo di revolver, in camera del signor Giulio.~ ~Beppe 65 II, 3| dietro la finestra della sua camera, alle cinque e alle nove.~ ~ 66 II, 3| si fu ritirata nella sua camera, essa mandò subito un fattorino 67 II, 3| nessuno gli entrasse in camera.~ ~La Mary, accigliata, 68 II, 3| aprirlo, poi andò difilato in camera della marchesa Angelica, 69 II, 3| un gabinetto attiguo alla camera del padroncino.... La Mary 70 II, 3| lamento, e si precipitò nella camera di Giulio che, preso dal 71 II, 3| gabinetto, senza entrare nella camera di Giulio, perchè il medico 72 II, 3| stanza vicina. Nella sua camera da letto.~ ~Chiusa la porta, 73 II, 3| svincolarsi, e scappò in camera sua dove si richiuse asserragliando 74 II, 3| chiusero a chiave nella camera dell'arciprete. Ma durante 75 II, 3| cantuccio in fondo alla camera, fra il cassettone e il 76 II, 3| fermava sull'uscio della sua camera.... Tese l'orecchio: udì 77 II, 3| entrò precipitosamente nella camera. C'erano fra gli altri Don 78 II, 4| già mentre lo portavano in camera. Poi... poi i due fidanzati 79 II, 4| squillare nell'interno della camera una risata argentina di 80 II, 4| Roma... volevo parlare alla Camera a proposito dei dazi protettori - ( 81 II, 4| doveva sempre parlare alla Camera, e viceversa non apriva 82 II, 4| nulla, e chiusa sola nella camera, si era messa subito a scrivere 83 II, 4| all'uscio, ed entrava in camera con una lettera di gran 84 II, 4| Ditegli che mi riceva pure in camera, senza alzarsi.~ ~Il cameriere, 85 II, 4| stati aperti, c'era nella camera un puzzo di rinchiuso, misto 86 II, 4| Domattina, me li porterai in camera.~ ~- Siss... si-signor... - 87 II, 4| a tastoni: soffocava. In camera sua (quell'animale di Giuseppe 88 II, 4| accese il lume. Il letto, la camera, non erano preparati per 89 II, 4| addormentarsi; tutto in quella camera, gli parlava di Angelica! 90 II, 4| respirava meglio che in camera sua!~ ~Prese una stradetta 91 II, 4| bianco e soffice in una camera buia... il suo letto su