Volume, Parte

 1   I,   1|           quello di mettermi negli affari, ma in questo caso mi ci
 2   I,   1|           san condur bene i propri affari, senza render conti a nessuno,
 3   I,   1|            a modo suo: "Per i suoi affari egli non poteva più restar
 4   I,   1|            tondo che, "siccome gli affari non andavano troppo bene,
 5   I,   1|       finto colla Betta che i suoi affari gli andassero poco bene,
 6   I,   2|            PARTE SECONDA~ ~ ~ ~GLI AFFARI.~ ~ ~ ~
 7   I,   2|          Ohè! la Veronica deve far affari stasera, - mormorò levando
 8   I,   2|            alla direzione dei miei affari.... Tu non eri altro che
 9   I,   2|          Chi sa, chi sa.... Se gli affari seguiteranno di questo passo...
10   I,   2|              A Vienna?... E i miei affari? E lo studio? E la clientela?...
11   I,   2|        solo a portarla fuori negli affari, ma pure a procurarmi un
12   I,   2|           abbigliarsi. - Tutti gli affari, tutti gl'impicci mi devono
13   I,   2|       questo momento!... Con tanti affari che ho sulle braccia!...
14   I,   2|     concessa.~ ~In quei giorni gli affari del Barbarò andavano a gonfie
15   I,   2|            dar nell'occhio, i suoi affari, avea fatto distribuire
16   I,   2|                 V.~ ~ ~ ~Ma se gli affari di Pompeo continuavano a
17   I,   2|    conduceva a buon punto i propri affari, e mentre sperava di diventar
18   I,   2|          non perdiamo di vista gli affari! Gli affari devono essere
19   I,   2|           di vista gli affari! Gli affari devono essere come la bussola
20   I,   2|         capitava a Milano pe' suoi affari gridava con tutti, era sempre
21   I,   2|       cominciò a migliorare, e gli affari furono messi in regola,
22   I,   2|          perchè a Milano ci avesse affari urgenti, ma perchè la sua
23   I,   2|    compatirlo, Donna Lucrezia. Gli affari suoi si mettono maluccio
24   I,   2|          di cattivo umore.~ ~- Gli affari di mio cugino? - domandò
25   I,   2|         ballo Domineddio in questi affari del diavolo, - esclamò ridendo
26   I,   2|         condurre il discorso sugli affari, mi ha detto di non infastidire
27   I,   2|         avrebbe imbrogliato i suoi affari! Egli, nientemeno, correva
28   I,   2|            voleva capire che negli affari bisogna riflettere assai,
29   I,   2|           nella sala da pranzo: di affari non se ne parlò più.~ ~Durante
30   I,   2|            si dovevano trattar gli affari! Voleva vedere i conti!
31   I,   2|            un burattino. Ormai gli affari nostri sono in mano degli
32   I,   2|            allo scuro di tutti gli affari, Beppe Micotti invece, il
33   I,   2|     premonitoria. Ma subito, negli affari, il giovane Micotti manifestò
34   I,   2|          Se non che, bandito dagli affari, lo Sbornia era stato subito
35   I,   2|            mentre questi parlava d'affari serio serio, colla faccetta
36   I,   2|           tutto il suo cuore negli affari, soltanto negli affari,
37   I,   2|       negli affari, soltanto negli affari, e con una foga da disperato. "
38   I,   2|       Brescia a tener d'occhio gli affari miei. "Non ci sono già"
39   I,   2|         Chi lo ha instradato negli affari?~ ~- Vorrebbe anche instradarlo
40   I,   2|         campagna a curare i propri affari!"~ ~E però la gente, in
41   I,   2|            rado, tutto dedito agli affari....~ ~- Ma lei, questo vorrei
42   I,   2|           che razza fossero questi affari?~ ~- Ne sapevo pochissimo.
43   I,   2|           tutto il giorno ne' miei affari particolari non avevo tempo
44   I,   2|           sempre al corrente degli affari della Ditta e non ignorava
45   I,   2|          se non il genere de' suoi affari, la sua avvedutezza, il
46   I,   2|            colla carta-moneta agli affari in grande, era poi affatto
47   I,   2|           pari gente avveduta. Gli affari che facevano erano scarsi
48   I,   2|            di voler mettermi negli affari, - concluse il marchese
49  II,   3|         pure che io sono un uomo d'affari; nient'altro che un uomo
50  II,   3|          nient'altro che un uomo d'affari; e come tale la mia ambizione
51  II,   3|           per l'andamento de' suoi affari. Ma... se invece fosse andato
52  II,   3|           ficcare il naso nei loro affari?... Altro che apostolo!...
53  II,   3|           autorità e anche per gli affari sarebbe stato assai utile....
54  II,   3|          cui erano andati male gli affari. C'era il benemerito della
55  II,   3|          non si era condotto negli affari troppo scrupolosamente,
56  II,   3|           di cercarne un altro. In affari simili, io non ci ho punto
57  II,   3|             un altro perchè faceva affari colla Banca degli interessi
58  II,   3|        benedetti, ognuno fa i suoi affari per andar avanti con un
59  II,   4|       mandato a chiamare un uomo d'affari di sua piena fiducia, gli
60  II,   4|        privo di studi e nuovo agli affari, non avrebbe potuto procurarsi
61  II,   4|    borsisti, fra tutta la gente di affari della gran piazza di Milano,
62  II,   4|          sempre in mezzo ai grandi affari, l'essere deputato, oltre
63  II,   4| arrabbiarsi.~ ~- Per Dio!... Negli affari bisogna essere precisi!...~ ~
64  II,   4|            sola, e molti erano gli affari che, per la morte del marito,
65  II,   4|           cortesie. Sempre per gli affari, o colla scusa degli affari,
66  II,   4|        affari, o colla scusa degli affari, trovò modo d'incontrarsi
67  II,   4|            giorno in cui tutti gli affari fossero accomodati, il giorno
68  II,   4|          voluto occuparsi dei loro affari. Era un suffragio universale
69  II,   4|           più: sempre attento agli affari, ma di buon umore. Siccome
70  II,   4|           finchè aggiustavo i suoi affari, e adesso che si crede a
71  II,   4|         pianterò a mezzo tutti gli affari! Penserà il maggiore a levarla
72  II,   4|            prendersi cura de' suoi affari, andando al Villino delle
73  II,   4|        catenone d'oro dei giorni d'affari, era seduto a un tavolino
74  II,   4|           barone; sono un agente d'affari e nulla più. Tuttavia cercherò
75  II,   4|  capitalista, ripeto, e vivo sugli affari che fo per gli altri.~ ~
76  II,   4|           alcuni giorni l'agente d'affari non si fece vivo e Stefanuccio,
77  II,   4|            deve entrare nei nostri affari.~ ~Il signor Bianchi si
78  II,   4|       discredito presso la gente d'affari.~ ~- Ma io.... io non sono
79  II,   4|          Eh! - balbettò l'agente d'affari stringendosi nelle spalle,
80  II,   4|             Avanti!~ ~- La gente d'affari è sospettosa, paurosa....~ ~-
81  II,   4|            cuore guasta sempre gli affari buoni!~ ~- Mia madre...
82  II,   4|        persona onorata, e ne' miei affari non c'è mai stato niente
83  II,   4|           sia... in cui siete, gli affari prima di tutto!~ ~- Che
84  II,   4|          frutto d'uno dei migliori affari combinati dalla florida
85  II,   4|        tempo, altro è il parlare d'affari. Gli affari sono gli affari,
86  II,   4|           il parlare d'affari. Gli affari sono gli affari, e hanno
87  II,   4|        affari. Gli affari sono gli affari, e hanno un linguaggio più
88  II,   4|        parte, allontanandolo dagli affari; e Donna Lucrezia era furibonda
89  II,   4|            stato allontanato dagli affari di casa Barbarò, ma soltanto
90  II,   4|            del sangue... e poi gli affari, la politica, la fabbrica
91  II,   4|       ricevere e divertirsi!~ ~Gli affari non lo occupavano più; guadagnava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License