IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cominciavano 3 comincieranno 1 comincio 1 cominciò 89 comitati 1 comitato 23 comitiva 4 | Frequenza [« »] 90 primo 90 villagardiana 89 appunto 89 cominciò 89 li 88 fuoco 88 sulle | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze cominciò |
Volume, Parte
1 I, 1| mediatori di piazza! - E subito cominciò a salutarlo con gran rispetto, 2 I, 1| sorrisi e le maniere gentili, cominciò a schivarlo e a tenerselo 3 I, 1| Poi, a sfogo di bile, cominciò a dirne male e a metterlo 4 I, 1| Sulle prime, quand'egli cominciò a perdere la salvatichezza 5 I, 1| era entrato nel sangue, cominciò a giocare al lotto. Andava 6 I, 1| addebito anche d'esser morti!~ ~Cominciò a vendere, capo per capo, 7 I, 1| acchiappatolo per il bavero, cominciò a ingiuriarlo, smaniando 8 I, 1| dette più pace a sua moglie. Cominciò a sgridarla e a maltrattarla, 9 I, 1| il bimbo sulle ginocchia cominciò a farlo trottare:~ ~- Op, 10 I, 1| il bimbo sulle ginocchia, cominciò a mangiar la minestra adagio 11 I, 1| tovagliuolo disteso sul desco, poi cominciò a sparecchiare.~ ~A un tratto 12 I, 1| di alcune ore. La Betta cominciò a sentirsi male, e allora 13 I, 1| signor curato; e così dicendo cominciò a piangere per davvero.~ ~ 14 I, 2| smozzicato la penna d'oca, e cominciò a scrivere adagio la data 15 I, 2| scrittoio.~ ~L'omiciattolo cominciò a sfogliare il bollettario, 16 I, 2| abbisognava e il Barbarò cominciò, con grande attenzione e 17 I, 2| non gli riusciva facile: cominciò la lettera due o tre volte: 18 I, 2| gola il fumo del sigaro. Cominciò a tossire, a starnutire 19 I, 2| Scusi, illustriss... - cominciò a dire il ragazzo voltandosi; 20 I, 2| profetica quando ebbe bevuto e cominciò a rifiatare: - e se Re Vittorio 21 I, 2| spento.~ ~- Due fiorini... - cominciò la serva contando ogni numero 22 I, 2| in viso rossa scarlatta cominciò a gridare furibonda: - Che 23 I, 2| calore.~ ~Questa, frattanto, cominciò a frugarsi nelle tasche 24 I, 2| Il Consigliere la prese e cominciò a leggerla a mezza voce, 25 I, 2| quel primo sbalordimento, cominciò subito le presentazioni 26 I, 2| cacciò le lenti sul naso e cominciò a guardarlo coll'aria di 27 I, 2| la Mary faceva l'ostinata cominciò lei a recitare le prime 28 I, 2| quale, smessa la boria, cominciò a sorridere, a ravviarsi 29 I, 2| quale, perduta la pazienza, cominciò anche a minacciarlo direttamente:~ ~- 30 I, 2| occasione, Pompeo Barbarò cominciò a gustare il profumo degli 31 I, 2| lunga durata, e quando si cominciò a buccinare intorno ai moti 32 I, 2| studio non gli badava più, cominciò per distrarla e infastidirla 33 I, 2| stretta amicizia, il Barbarò cominciò subito a impensierirsi per 34 I, 2| pericolo per vari giorni: poi cominciò a rimettersi a poco a poco, 35 I, 2| cautelato; ma poi quando cominciò a migliorare, e gli affari 36 I, 2| corretto più volte, egli cominciò a notare in lei alcunchè 37 I, 2| utile alla sua volta.~ ~Cominciò a voler leggere lei i giornali 38 I, 2| Lucrezia smaniosa di riuscire, cominciò a studiar ben bene la cugina, 39 I, 2| buttò le braccia al collo e cominciò a piangere anche lei.~ ~- 40 I, 2| subito mutò pensiero e cominciò a sogghignare giocherellando 41 I, 2| non potè più frenarsi, e cominciò a singhiozzare.~ ~Andrea, 42 I, 2| allegramente, si fregò le mani, e cominciò a fischiettare.~ ~Cavò poi 43 I, 2| fredda a quelle smargiassate, cominciò a sgomentarsi anch'esso, 44 I, 2| vasetti alcuni fiori coi quali cominciò a fare un mazzolino per 45 I, 2| bello, e fissando il cabarè, cominciò a fare il conto ad alta 46 I, 2| Vecchia al Corso del Teatro, cominciò di nuovo a brontolare storpiando 47 I, 2| subito grandi feste; poi cominciò colle domande e non la finiva 48 I, 2| scodinzolando impettita cominciò a spiegare al giovanotto 49 I, 2| questo sì! - e Donna Lucrezia cominciò:~ ~ ~ ~Ah se l'Italia frangere....~ ~ ~ 50 I, 2| invece la Mary ostinata, cominciò a leggere in fondo della 51 I, 2| poco distante.... Allora cominciò a muoversi più liberamente, 52 I, 2| parlare.~ ~- La somma, - cominciò Pompeo, - la... somma... 53 II, 3| in salute, e sulle prime cominciò a dubitare che le informazioni 54 II, 3| coll'ammalarsi. Poi, quando cominciò a lasciare il letto, non 55 II, 3| nuovi disegni; soltanto cominciò in breve a tranquillarsi 56 II, 3| scintillarono di nuovo, e cominciò a mostrarsi un po' nervosa 57 II, 3| che cosa c'è di nuovo? - e cominciò a provare un po' d'inquietudine.~ ~- 58 II, 3| subito il suo sangue freddo e cominciò a fare lo svogliato.~ ~- 59 II, 3| nuovamente accanto sul canapè e cominciò lui medesimo a trovare talune 60 II, 3| propria vita.~ ~Fu allora che cominciò a guadagnarsi il pane scrivendo 61 II, 3| direttore della Colonna di fuoco cominciò a perdere del campo, a incespicare, 62 II, 3| sentì venir freddo, e gli cominciò a ballar la vista; smise 63 II, 3| accompagnò con lui. Ma l'amico cominciò a parlare del più e del 64 II, 3| quattro del pomeriggio. Pompeo cominciò ad aspettarla al tocco; 65 II, 3| effetto. Quindi, soddisfatto, cominciò la lettura, lentamente, 66 II, 3| abbracciò l'avvocato; poi cominciò a correre come un matto 67 II, 3| abito fin quasi al gomito, e cominciò a scrivere in mezzo alla 68 II, 3| cogli amici, Giulio Barbarò cominciò a calmarsi un poco. "Sì, 69 II, 3| Dimmi la verità, - cominciò la marchesa, - tu sapevi 70 II, 3| Avvocato! avvocato! - cominciò a gridare il Cammaroto, 71 II, 3| Avvocato!~ ~- Avvocato! - cominciò a strillare anche la signora 72 II, 3| tacque, ma non si calmò, e cominciò subito a guardare i numeri 73 II, 3| dei fattori, il Barbarò cominciò a parlare con franchezza 74 II, 3| prestissimo, intirizzita, e cominciò prima delle otto e mezzo 75 II, 3| e gongolante nell'animo cominciò con enfasi le presentazioni.~ ~- 76 II, 3| un diluvio di complimenti cominciò subito a lagnarsi del critico 77 II, 3| casa dell'arciprete, dove cominciò a lanciare sassate contro 78 II, 4| Appena l'ebbe veduto cominciò a strillare, imitando l' 79 II, 4| pagato lui per tutti!...~ ~E cominciò a mettersi in sul grande, 80 II, 4| Clementino si faceva aspettare, cominciò ad arrabbiarsi.~ ~- Per 81 II, 4| alla Scuola d'Applicazione, cominciò a spendere allegramente.... 82 II, 4| contento, e invece di gridare cominciò a sfogarsi burlandosi della 83 II, 4| più scuro, e finalmente cominciò a piovere: una pioggerella 84 II, 4| Barbarò; ma poi, quando questi cominciò a prender le difese di Stefano, 85 II, 4| rifiutando, e il marchese cominciò a ridere e a scherzare per 86 II, 4| ancora nel montar le scale cominciò a leggere la lettera da 87 II, 4| quando capitò a Nuvolenta, cominciò a strapazzar tutti, e buttò 88 II, 4| di colore dal letto, poi cominciò a spogliarsi. Il letto gli 89 II, 4| conversando col suo nuovo amigòn, cominciò a profetare un cumulo di