IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchietta 9 vecchietto 6 vecchina 2 vecchio 86 vece 7 vecio 3 veda 1 | Frequenza [« »] 86 meno 86 pensava 86 sola 86 vecchio 85 moderatore 85 stava 84 dinanzi | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze vecchio |
Volume, Parte
1 I, 1| patrizio milanese), un vecchio porticato basso, angusto, 2 I, 1| allora era chiamata dell'Arco Vecchio, si vedeva, solitamente 3 I, 1| attenzione di Pompeo: era un vecchio dall'aspetto rispettabile, 4 I, 1| anche gl'inquilini dell'Arco Vecchio finirono col non curarsi 5 I, 1| era, alla fin fine, quel vecchio tenebroso? quali erano le 6 I, 1| credito al Vôlto dell'Arco Vecchio; e in parte la cosa era 7 I, 1| del contegno riserbato del vecchio, tanto più s'irritava contro 8 I, 1| sotto il Vôlto dell'Arco Vecchio. Allora acchiappatolo per 9 I, 1| fumoso ardeva crepitando, il vecchio mobile di noce, tirato a 10 I, 1| imboccava il volto dell'Arco Vecchio, e sgattaiolando dalla porta 11 I, 1| strade. Andò dritto all'Arco Vecchio, e quando fu per infilare 12 I, 2| accese, e lo posò sopra un vecchio scrittoio che era lì presso, 13 I, 2| non devo lasciare che il vecchio si raffreddi, se non voglio 14 I, 2| ed i capelli radi come un vecchio. Dimostrava un grande amore 15 I, 2| presso lo sbocco incontrò un vecchio contadino che si fermò per 16 I, 2| scomparso. La vista del vecchio contadino era bastata per 17 I, 2| dai guanti, spinse l'uscio vecchio di legno, che resistette 18 I, 2| delle nostre disgrazie quel vecchio ganimede non penserà ad 19 I, 2| avvocato, ch'era pure un vecchio amico della famiglia, doveva 20 I, 2| illustrissima signorina? È questo vecchio avaro che non vuol pagare 21 I, 2| serio, colla faccetta da vecchio mariuolo!... Allora pareva 22 I, 2| un uragano di evviva. Il vecchio volontario non pensò più 23 I, 2| molti mesi dalla morte del vecchio Micotti, quando un giorno 24 I, 2| alla Ditta Micotti.~ ~- Il vecchio Micotti?... quello era una 25 II, 3| come imponeva il dovere di vecchio cospiratore, sapea mostrarsi 26 II, 3| tanto sicura sul conto del vecchio Barbarò. L'ambiente del 27 II, 3| mormorava il buon vecchio fra sè, pienamente soddisfatto. - 28 II, 3| riva al mare, e il buon vecchio udiva solo il rumore monotono 29 II, 3| messo contro anche quel vecchio gonzo dell'Alamanni. Se 30 II, 3| Lasciate fare a me!... Sono vecchio del mestiere!... Non ho 31 II, 3| da sola a disfarla.~ ~"Un vecchio mazziniano, onestamente 32 II, 3| antica e l'affetto.~ ~"Povero vecchio!... Per mene elettorali, 33 II, 4| troppo che l'esaltazione del vecchio invece di calmarsi si faceva 34 II, 4| nemmeno al dolore. Ma il vecchio soldato s'ingannava: ben 35 II, 4| Grazie, aveva mutato il vecchio carrozzone in una victoria 36 II, 4| marchesa di Collalto, il vecchio filosofo rispondeva con 37 II, 4| desiderio dello zio. Lo zio è vecchio, la sua signora madre è 38 II, 4| primo colpito era stato il vecchio zio, grazie a un bigliettino 39 II, 4| domani, fino alle due.~ ~Il vecchio guardò Pompeo con un piglio 40 II, 4| giorni al pagamento.~ ~Il vecchio, alla parola pagamento, 41 II, 4| ne lavo le mani! - e il vecchio girava per la stanza, accompagnando 42 II, 4| Ottantamila lire! - gridò il vecchio, ritrovando a quella risposta 43 II, 4| altro che comandarmi.~ ~Il vecchio guardò fisso l'ex-portinaio, 44 II, 4| umilissima servitù.~ ~Il vecchio sorrise con una smorfia 45 II, 4| povera signora....~ ~Il vecchio fece un'altra scrollatina 46 II, 4| accalorato e commosso, che il vecchio marchese, quantunque miope, 47 II, 4| un posto sicuro, che il vecchio doveva pur crepare, e che 48 II, 4| sè... all'inferno!... Il vecchio, non se l'abbia a male, 49 II, 4| non se l'abbia a male, il vecchio sarebbe lei, signor marchese!...~ ~ 50 II, 4| Eh!... - rispose il vecchio elegante stringendosi tutto 51 II, 4| maggiore, - esclamò, - benchè vecchio, scommetto che ora vi faccio 52 II, 4| lire? - Siete matti! - e il vecchio si accalorava, storceva 53 II, 4| Chi rompe paga! - e il vecchio batteva stizzito contro 54 II, 4| con te! Ah se non fossi vecchio!... si vieillesse pouvait!... 55 II, 4| cantarti la serenata. - E il vecchio, accarezzando sotto la coperta 56 II, 4| sospirando, cercava di calmare il vecchio energumeno, mentre Angelica, 57 II, 4| Grazie tante! - esclamò il vecchio mostrando i denti con un 58 II, 4| D'accordo, - rispose il vecchio imbronciandosi di nuovo.~ ~- 59 II, 4| di credere, - rispose il vecchio con voce sibilante, - che 60 II, 4| Questo è vero, - rispose il vecchio facendosi subitamente pensieroso.~ ~ 61 II, 4| trovarmi accanto un viso vecchio e antipatico. E poi, la 62 II, 4| Angelica tornò a guardare il vecchio attentamente. Nelle sue 63 II, 4| vuoi, cara; come vuoi. - Il vecchio tacque per alcuni istanti, 64 II, 4| continuo chiacchierare del vecchio marchese. Dentro di lei, 65 II, 4| cigolìo echeggiante del vecchio cancello di ferro, le riempiva 66 II, 4| Sì.~ ~- Torna! - gridò il vecchio al cocchiere colla vocetta 67 II, 4| magri vantaggi! - e il vecchio sospirò ridendo.~ ~Angelica, 68 II, 4| occhietti rossi e spelati del vecchio, dalia faccetta viscida 69 II, 4| una parte la poesia.~ ~Il vecchio cercò il fazzoletto sotto 70 II, 4| Stupidaggini! - strillò il vecchio sempre più seccato, con 71 II, 4| Oh Dio, - rispose il vecchio tirando un po' su i guanciali 72 II, 4| fatti troppi! - esclamò il vecchio ridendo, - e non può aver 73 II, 4| Sciocchezze! - borbottò il vecchio con un'alzata di spalle. - 74 II, 4| non vederlo più?... - E il vecchio sorrise, guardando la marchesa 75 II, 4| chiusi da pareti alte di muro vecchio, coperto di edera; ma almeno 76 II, 4| teso da suo zio... da quel vecchio ripicchiato, e che lei ci 77 II, 4| tutti i tesori di quel vecchio bavoso, nò i me fa gola, 78 II, 4| saper qualche cosa.~ ~Il vecchio giornalista, sebbene potesse 79 II, 4| venditore di giornali. Assai vecchio, alto della persona, col 80 II, 4| veduto; ma dove?...~ ~Il vecchio attraversava la Fiaschetteria, 81 II, 4| appunto l'Osservatore.~ ~Il vecchio, che si era fermato dinanzi 82 II, 4| Sempre!... - rispose il vecchio stizzosamente.~ ~L'altro 83 II, 4| cominciarono a chiamare il vecchio da una tavola all'altra: - 84 II, 4| Allgemeine Zeitung!~ ~Il vecchio s'irritò, montò in furore, 85 II, 4| Canaglia! - urlò il vecchio sulla porta, preso a spintoni 86 II, 4| canto l'avvocato Terzi (vecchio legale dell'aristocrazia