Volume, Parte

 1   I,   1|       levar di bocca il pane a suo marito, per ingrassare gli oziosi
 2   I,   1|            subito dopo le nozze il marito teneva la Betta in una specie
 3   I,   1|           quella d'aver trovato un marito?... E, per di più, un marito
 4   I,   1|       marito?... E, per di più, un marito giovane, senza difetti,
 5   I,   1|         aver cura della casa e del marito.... - Ciò che, alla fin
 6   I,   1|         tardi, a letto, quando suo marito russava, e anche allora
 7   I,   1|           di spavento in faccia al marito: non poteva parlare, perchè
 8   I,   1|           tenerezza al braccio del marito; e la voce di lei, e il
 9   I,   1|           per i maltrattamenti del marito. Una gioia nuova e piena,
10   I,   1|         per la pace lasciatale dal marito e per la gioia e la felicità
11   I,   1|            allattare non è mica il marito!... Se lei non poteva fare
12   I,   1|            calmassero le furie del marito; poi scivolava giù adagio
13   I,   1|           preparato una lettera al marito in cui, colle supreme tenerezze
14   I,   1|         per ripararlo dall'ira del marito, e poi con tutto un sussulto
15   I,   1| disposizioni d'animo o d'umore del marito. Così che l'Alamanni a volte
16   I,   1|     conosceva l'umore bizzarro del marito, non perdeva di vista il
17   I,   1|          grande sua maraviglia, il marito le rispose garbatamente
18   I,   1|            per non dar molestia al marito.~ ~Questi, dopo un altro
19   I,   1|          altrimenti il tremito del marito.~ ~No... no.... Li senti?... -
20   I,   1|       seguitava a guardar fissa il marito, e quello sguardo spietato
21   I,   1|       Adesso non guardavano più il marito, ma erano fissi , dinanzi
22   I,   1|            in viso, quando vide il marito che rientrava nella camera,
23   I,   1|           prima volta da che erano marito e moglie, la baciò leggermente
24   I,   1|            diceva qui adesso a tuo marito... Che cosa ti ha ordinato
25   I,   1|     incutevano più alcun timore al marito, ma parevano interrogarlo
26   I,   2|          entro. Suo padre è... tuo marito; e te l'ho fatto sposare
27   I,   2|      abbastanza dei sacrifici. Tuo marito da sguattero, che era prima,
28   I,   2|            non sapeva comandare al marito. "Già, era sempre stata
29   I,   2|        trovandosi tra la boria del marito e la bontà della moglie,
30   I,   2|        agli altri, mentre aveva il marito in fin di vita." La povera
31   I,   2|           lo tradiva!"~ ~Se poi il marito per caso, o perchè avesse
32   I,   2|          leggerezze e le colpe del marito essa le attribuiva pure
33   I,   2|        dopo il primo abbandono del marito non c'erano state scene
34   I,   2|          molta severità, e poi dal marito, quando stava bene di salute,
35   I,   2|  rendendosi garante e solidale col marito.~ ~- Misericordia che rebalton! -
36   I,   2|         maltrattata da un rospo di marito che ne ha sempre fatte di
37   I,   2|       salotto, e presentarlo a suo marito!~ ~ ~ ~
38   I,   2|      potevano intendere, e che suo marito era stato pure sacrificato
39   I,   2|          se l'ira e i sospetti del marito acquietarono un poco, per
40   I,   2|       stentare e a sacrificare suo marito e la sua mummietta....~ ~
41   I,   2|          un galantuomo e, morto il marito, l'avrebbe sposata. Il marchese
42   I,   2|    reggersi corse subito presso il marito, e febbrilmente, con parole
43   I,   2|           la quale vedendo come il marito continuasse nel solito metodo
44   I,   2|          pensò e fece osservare al marito che alla fin fine non avevano
45   I,   2|           a far andar in bestia il marito.~ ~"Lei già quando si era
46   I,   2|     dovessi pagare i debiti di tuo marito, allora capirai, bella nipotina,
47   I,   2|         vorrebbe farti credere tuo marito. In quanto poi all'avvenire
48   I,   2|          tirannello balordo di tuo marito è una sola: Asino!... e
49   I,   2|           farebbe bene anche a tuo marito....~ ~- E.... e poi?~ ~-
50   I,   2|          le redini della casa. Tuo marito non ha testa: hai veduto;
51   I,   2|  immaginava dovessero accadere fra marito e moglie. Tuttavia era sicuro
52   I,   2|       avesse trecentomila lire: il marito sarà giudicato un uomo serio,
53   I,   2|         moglie? Sta' sicuro che il marito... chiuderà gli occhi! È
54   I,   2|           chiuderà gli occhi! È il marito? Avrà ragione anche quando
55   I,   2|        aveva sempre disprezzato il marito guardandolo di mal occhio;
56   I,   2|          per caso le succedeva col marito di nominare il figliuolo,
57  II,   3|           colla firma vostra e del marito, e per quella via forse,
58  II,   3|    direttore (com'essa chiamava il marito) erano sempre insieme in
59  II,   3|          più grossa, più larga del marito, se lo teneva stretto sotto
60  II,   3|          equilibrio, dichiarava al marito che "se quel canchero d'
61  II,   3|    borbottò l'Apollonia tirando il marito per un braccio.~ ~- Sarebbe
62  II,   3|      Apollonia tirandosi dietro il marito, senza badare al Nannarelli.
63  II,   3|       propizia per riagguantare il marito.... e i miei milioni!...
64  II,   3|             a cui avevano preso il marito, o l'amante.~ ~Ma il povero
65  II,   4|            ho sempre promesso: mio marito mi darà da vivere col suo
66  II,   4|         quelle magiche parole, mio marito.~ ~- Credi... sì... forse
67  II,   4|        tenersi a letto, e aveva il marito tutto il giorno lontano,
68  II,   4|    trovarla più che poteva; ma col marito che di giorno in giorno
69  II,   4|          domandò subito la Mary al marito, appena questi fa di ritorno... -
70  II,   4|         luce. - Dacchè è morto mio marito, - e sospirò per la terza
71  II,   4|           a pendolo, a squilla. Il marito della signora Amalia, era
72  II,   4|     metterlo sul tavolino.~ ~- Mio marito ha conosciuto moltissimo
73  II,   4|      grande ammirazione. Anche mio marito, sa... - e a questo punto,
74  II,   4|            sospirando, - anche mio marito, non faccio per vantarmi,
75  II,   4|       volta che vedeva soffrire il marito, sempre ammalato, ogni volta
76  II,   4|           quattrini anche lei, col marito che precipitava verso la
77  II,   4|        anche alla signora.~ ~- Suo marito, - le disse, - non può rimettersi,
78  II,   4|       affari che, per la morte del marito, rimanevano alla marchesa
79  II,   4|           cognato, maggiore di suo marito di una decina d'anni, e
80  II,   4|          farai ciò che vuoi di tuo marito, e con un buon cuoco, avrai
81  II,   4|       cuore, tutto il ritratto del marito di Angelica, gli appariva
82  II,   4|            delle ragazze... non da marito! - interruppe l'avvocato.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License