IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] annate 1 annerite 1 annetta 1 anni 80 anno 21 annodò 2 annoiava 1 | Frequenza [« »] 82 marito 80 anima 80 animo 80 anni 80 bocca 80 te 78 ormai | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze anni |
Volume, Parte
1 I, 1| che dovea toccare i vent'anni; e fin d'allora si godeva 2 I, 1| passava in ozio i mesi e gli anni, rimpiangendo i piaceri 3 I, 1| compagni de' suoi primi anni, dai quali era sempre stato 4 I, 1| fossero trascorsi parecchi anni, e sentiva che non gli bastavano 5 I, 1| colle quali, in un paio d'anni, si poteva raddoppiare il 6 I, 1| rifaceva il conto di tutti gli anni ch'eran vissuti i vecchi 7 I, 1| Possibile che in vent'anni e più di economie quella 8 I, 1| Erano già scorsi due o tre anni da quel tempo, ma aveva 9 I, 1| opinione?... Dopo molti anni, scomparso ogni pericolo, 10 I, 1| capitale infruttifero per tanti anni avesse trovato modo d'impiegarlo 11 I, 2| lavoro e fatiche di molti anni, ho cuore e memoria meglio 12 I, 2| risalire un dieci o dodici anni addietro, egli non aveva 13 I, 2| Crede lei che in tanti anni non sarebbe venuta fuori 14 I, 2| non indovinerò in cent'anni!~ ~- Allora guarda, mammalucca!~ ~ 15 I, 2| vorrebbe una guerra ogni tre anni! - mormorava spesso fregandosi 16 I, 2| triplicare in cinque o sei anni la rendita dello stabile!~ ~ 17 I, 2| Villagardiana... Ma poi... In quanti anni?... In dieci anni al più, 18 I, 2| quanti anni?... In dieci anni al più, ella potrà, volendolo, 19 I, 2| ricordava quello sentito molti anni addietro... quando la signora 20 I, 2| campare magari anche dieci anni!... Ma in dieci anni, coll' 21 I, 2| dieci anni!... Ma in dieci anni, coll'appetito suo, era 22 I, 2| che una bimba di sedici anni, fredda, anemica! Non sapeva 23 I, 2| tornare addietro di parecchi anni, poco dopo la battaglia 24 I, 2| anche l'esercito. In quegli anni, avendo quasi consumato 25 I, 2| dicendole che in tutti quegli anni avea sofferto come un dannato, 26 I, 2| figliuolo.~ ~E per alcuni anni la vita di Angelica, se 27 I, 2| postille.~ ~Ma dopo quei primi anni non potè più ricorrere per 28 I, 2| posta sulle scale.~ ~Gli anni passavano, ma il cuore e 29 I, 2| anima benedetta, dopo sette anni di tortura morale? Rivederti 30 I, 2| dar consigli; ma tutti gli anni a novembre, ho sempre messo 31 I, 2| proprio cuore fino dai primi anni, e a sacrificarsi con un 32 I, 2| cara e adorata di sedici anni! - esclamò il Martinengo 33 I, 2| poteva campare anche dieci anni.... ma al modo onde intendeva 34 I, 2| certo prevedere che per tre anni consecutivi ci dovesse colpire 35 I, 2| di Stefanuccio.... Quanti anni ha il nostro caro bambino?~ ~- 36 I, 2| caro bambino?~ ~- Sette anni.... a momenti....~ ~- Sette 37 I, 2| a momenti....~ ~- Sette anni?! - esclamò il marchese 38 I, 2| tempo, Dio buono!... Sette anni!... Hai già un figlio di 39 I, 2| Hai già un figlio di sette anni?... A vederti, nessuno lo 40 I, 2| dimenticherò campassi mill'anni, mi ha insultato in mezzo 41 I, 2| quale col crescere degli anni erano cresciuti anche i 42 I, 2| ad accettarlo, stante gli anni, che non eran pochi. E un' 43 I, 2| signor padrone!... Come dieci anni!... È il disonore per tutta 44 I, 2| scoppiare; la rivolta, da tanti anni soffocata e domata, stava 45 I, 2| di Collalto era da dieci anni che si rovinava da sè?..." 46 I, 2| saprei bene. In questi ultimi anni non lo vedevo quasi mai. 47 I, 2| diventato più giovane di dieci anni. La sua deposizione, ormai, 48 II, 3| pratica, delle cose. A sessant'anni, colla bella persona alta 49 II, 3| brav'uomo - ha un paio d'anni da aspettare, prima di essere 50 II, 3| maggiorenne. E in un paio d'anni si può guarire anche di 51 II, 3| perduta, che aveva quasi due anni di tempo dinanzi a sè, e 52 II, 3| Col trascorrere degli anni, mentre si inaridiva nel 53 II, 3| giornale almeno per tre anni... Ma invece, come quasi 54 II, 3| salute. Poi, crescendo cogli anni, s'infervorò nello studio 55 II, 3| Colonna di fuoco. Da molti anni egli era dominato da un 56 II, 3| È un ladro!~ ~- Pochi anni fa aveva un'agenzia, in 57 II, 3| banchiere milanese, che da molti anni, scampato per miracolo dalle 58 II, 3| conosciuto anch'io, due o tre anni fa, una delle tante vittime 59 II, 3| piglia più, campassi mill'anni!" Poi si fermava su due 60 II, 3| Barbarò, in tutti quegli anni, aveva sempre tenuta la 61 II, 4| rimasto più nulla dei diciotto anni della tua vita altro che 62 II, 4| servitori.~ ~"Del resto gli anni che maturavano il cuore," 63 II, 4| tutto dello Zodenigo, "gli anni che maturavano il cuore 64 II, 4| guadagnato.~ ~- Infine, gli anni passano per tutti ed anche 65 II, 4| per di più ne manteneva da anni la madre vedova, in una 66 II, 4| bacco baccone!... Da tanti anni sono... sento... la più 67 II, 4| capitale.... - In una ventina d'anni, gli eredi del suo patrimonio 68 II, 4| tuttavia se ha parecchi anni meno di me, è donna fatta, 69 II, 4| smagrita e invecchiata di più anni.~ ~- Mah!... - sospirò di 70 II, 4| che, fra poco, avrà vent'anni, e devi lasciare da una 71 II, 4| conte di Nave che avea trent'anni più di lei.... Durante il 72 II, 4| suo marito di una decina d'anni, e tutti l'approvano, e 73 II, 4| madre, e non hai più vent'anni, quantunque li dimostri 74 II, 4| come quell'altro, tanti anni prima, gli aveva portato 75 II, 4| Figurarsi!... in tanti anni, un bacio, proprio un vero 76 II, 4| Certo che col passare degli anni Giulio e la Mary si erano 77 II, 4| esser contento. Dopo tanti anni di desideri e di sospiri, 78 II, 4| una duchessina di diciott'anni, bella come il sole! - E 79 II, 4| stato abbattuto da molti anni, e da molti anni l'orefice 80 II, 4| da molti anni, e da molti anni l'orefice del Gobbo d'oro