Volume, Parte

 1   I,   1| indefinibile, di malessere; come la paura vaga che in un avvenire
 2   I,   1|        messi a pianger miseria, per paura d'esser toccati nella borsa!...~ ~
 3   I,   1|         aveva voluto soltanto farle paura....~ ~- Già egli era fatto
 4   I,   1|             prima le incuteva tanta paura, adesso non lo temeva più,
 5   I,   1|           andò tutto tremante dalla paura.~ ~Non già che si fosse
 6   I,   1|          sereno, non avea più tanta paura nel discorrere di tirar
 7   I,   1|             messo in corpo una gran paura?~ ~- No... cioè... temo
 8   I,   1|     manciata di marenghi!~ ~Ma alla paura di Pompeo, sebben grande
 9   I,   1|             delle scarpe gli faceva paura. Ma, a un tratto, sentì
10   I,   1|            e umili, facevano sempre paura a Pompeo. Adesso non guardavano
11   I,   1|                 Pretenderesti farmi paura?... Chi sa la febbre quali
12   I,   1|      malandata, e la commozione, la paura le hanno cagionata una scossa
13   I,   1|         signor curato... e non aver paura.~ ~- E Giulio?... lo vuoi
14   I,   1|             sue parole gli facevano paura.~ ~- Se qualcuno fosse nascosto
15   I,   2|            macchia del sofà.~ ~- Ho paura, se la levo adesso colla
16   I,   2|             vicina gli mettevano la paura addosso, e però soffocava
17   I,   2|              santi numi, ho proprio paura di averla fatta grossa,
18   I,   2|        fucilate, in quel punto avea paura: si aspettava una sfuriata
19   I,   2|          suo passato non gli faceva paura. Egli era in pace colla
20   I,   2|          palazzone sconfinato" avea paura degli spiriti e dei topi,
21   I,   2|       lenzuola.~ ~- No, zia mia; ho paura piuttosto che Alberto si
22   I,   2|            passo sicuro.~ ~- Non ha paura della umidità e del frescolino,
23   I,   2|            perduta. Impallidì, ebbe paura del Barbetta; paura di averlo
24   I,   2|            ebbe paura del Barbetta; paura di averlo offeso e di essere
25   I,   2|            fu vestita un'altra gran paura la colse: l'uscio non era
26   I,   2|            Diavolo! non doveva aver paura d'una donna, e il marchese
27   I,   2|        subitanea esaltazione avendo paura di essere abbandonato, scoppiò
28   I,   2|         risolute, e con in cuore la paura di essere rovinato, rimase
29   I,   2|             orazioni.~ ~E più della paura di Pompeo la tormentava
30   I,   2|      descriverlo e poi... ho sempre paura di scrivere sciocchezze (
31   I,   2|        fosse stata trattenuta dalla paura di sciuparlo e anche da
32   I,   2|         questo punto come se avesse paura di lasciarsi vincere dalla
33   I,   2|          fra le lacrime.~ ~- Non ho paura, sa; no, non ho paura! -
34   I,   2|            ho paura, sa; no, non ho paura! - disse poi rompendo il
35   I,   2|          quattrini allora... niente paura!~ ~- Paura, ne deve avere
36   I,   2|         allora... niente paura!~ ~- Paura, ne deve avere in ogni modo -
37   I,   2|            po', crederesti di farmi paura.... Non ho paura di nessuno,
38   I,   2|           di farmi paura.... Non ho paura di nessuno, io, e se credi
39   I,   2|             spariti a un tratto: la paura stessa del grande pericolo
40   I,   2|            soffocato sua moglie per paura di essere scoperto!..."
41   I,   2|            sotto le lenzuola; aveva paura. Ansiosamente aspettava
42   I,   2|         alzando troppo la voce, per paura che gli mancasse, domandò "
43   I,   2|         arrivare all'uscio, e aveva paura di ciò che avrebbero potuto
44   I,   2|            altri soci, al vedere la paura di quell'omiciattolo, rimanevano
45   I,   2|        guardie, non aveva più tanta paura dei dimostranti, e tornava
46  II,   3|            aveva vergogna e insieme paura delle sue stesse lacrime.~ ~
47  II,   3|          medesima; spaventato dalla paura di lasciarsela scappare.~ ~
48  II,   3|             mi fa... mi fa... mi fa paura!~ ~Lo Zodenigo sorrise appena,
49  II,   3|      risolveva a spiegarla... aveva paura di leggerla.... Finalmente
50  II,   3|            era pieno di rabbia e di paura. Quelle poche righe della
51  II,   3|       recare tanto dispetto e tanta paura al Barbarò.~ ~Letto il titolo
52  II,   3|     Panigale. Il Carpani, che aveva paura dei radicali, come il diavolo
53  II,   3|      reticenze, senza ambagi, senza paura!~ ~Il Cammaroto, come faceva
54  II,   3|          lui.~ ~" - Si nasconde, ha paura, quel rospaccio rinnegato!..."~ ~
55  II,   3|        discorso, non ebbe più tanta paura, tanto orgasmo ed anzi scorgendo,
56  II,   3|          schiarimenti: aveva troppa paura in corpo. In un attimo era
57  II,   3|   profferire una parola, tanto avea paura di guastar le cose. Solamente,
58  II,   3|           sopportare il male per la paura del peggio. E su quell'onda
59  II,   3|            Allora in un sussulto di paura dimenticò nuovamente la
60  II,   3|            e batteva i denti per la paura. Quando dalla folla scoppiava
61  II,   3|        aveva soffocata la Betta per paura di essere scoperto!...~ ~
62  II,   3|           petto ansante.~ ~- Niente paura! - ghignò Beppe Micotti
63  II,   3|            strette di mano.~ ~" Che paura ho avuta! " pensava intanto
64  II,   4|          figliuolo, lui aveva avuto paura, e si era lasciato strappar
65  II,   4|             aiutare il giovane avea paura di esporsi a qualche rappresaglia.
66  II,   4|       Garibaldino, dunque... niente paura! Vorrei averla io la tua
67  II,   4|          Era salvo. Ormai... niente paura, come aveva detto l'amico
68  II,   4|        andato ai freschi. Ma niente paura. Torna stasera, e domattina
69  II,   4|          punto di prima.~ ~- Niente paura. Il Vacchetti non può dir
70  II,   4|        poveretta sentiva ribrezzo e paura.~ ~Angelica si vestì in
71  II,   4|           fazzoletto.~ ~- Non abbia paura; non voglio far altro che
72  II,   4|         dritta; domandasse se aveva paura di sbagliare: tutti gli
73  II,   4|          questo sacrificio?... È la paura dei giudizi del mondo...
74  II,   4|            dal padrone con una gran paura addosso e la bocca che non
75  II,   4|       fretta, in grande orgasmo per paura di non arrivare a tempo,
76  II,   4|         delle solite? - Allora ebbe paura di essersi spinta troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License