Volume, Parte

 1   I,   1|     intenderlo.~ ~Anche dopo il matrimonio, la portinaia degli Alamanni
 2   I,   1|       sposando la portinaia, un matrimonio morganatico e tornava a
 3   I,   1|        Nei primi giorni del suo matrimonio, trovandosi con tutti i
 4   I,   2|   quantunque dall'epoca del suo matrimonio fosse sempre rimasta all'
 5   I,   2|        onore di parteciparvi il matrimonio di mia figlia con nostro
 6   I,   2|     Prampero a combinare questo matrimonio, e con Prampero non c'è
 7   I,   2|       lei che ad ogni altro, il matrimonio della contessina di Castelnovo
 8   I,   2|       alla notizia di un simile matrimonio tutti quei moralisti senza
 9   I,   2|      potea darsi il lusso di un matrimonio d'amore?... E poi c'era
10   I,   2| spiegandogli il segreto di quel matrimonio così precipitato.~ ~Fra
11   I,   2|         si sarebbe preparato al matrimonio, come avea fatto per gli
12   I,   2|   tornar più sull'argomento del matrimonio con Angelica, e di stare
13   I,   2|        per sacrificarla, con un matrimonio forzato, a' propri desideri
14   I,   2|        quale dopo pochi mesi di matrimonio l'aveva lasciata sola, per
15   I,   2|         e a sacrificarsi con un matrimonio odioso; trascurata e maltrattata
16   I,   2|       se si poteva combinare il matrimonio fra me e la signorina Mary,
17   I,   2|         mai acconsentito al suo matrimonio col figlio di Pompeo Barbarò.~ ~ ~ ~
18  II,   3|         risoluzione relativa al matrimonio della nipote, sino al giorno
19  II,   3|          quanto a concludere il matrimonio, non c'era verso; bisognava
20  II,   3|     alla Mary di opporsi al suo matrimonio, l'Alamanni, sperando che
21  II,   3|   rubati dal babbo, e se questo matrimonio dovesse mai succedere, tu,
22  II,   3| Francesco era contrario al loro matrimonio.~ ~- Chi sa - pensava spaventata -
23  II,   3|   intimamente persuaso che quel matrimonio, presto o tardi, si sarebbe
24  II,   3|       per consigliare un simile matrimonio. È troppo di buona fede
25  II,   3|        a parlare ancora di quel matrimonio, quasi coll'aria di voler
26  II,   3|       riusciranno a impedire il matrimonio sarà tanto di guadagnato
27  II,   3|        di riconoscenza verso il matrimonio. Dacchè era divenuta moglie
28  II,   3|       essa per questo benedetto matrimonio di nostra nipote! - E sulla
29  II,   3|  rimesso un poco, avrà luogo il matrimonio.~ ~Sul viso smorto della
30  II,   3|   lettori" la lieta novella del matrimonio di Giulio Barbarò colla
31  II,   3|    Balladoro, e la conferma del matrimonio concluso e assai prossimo
32  II,   4|      Mary in custodia finchè il matrimonio fosse stato compiuto. Egli
33  II,   4|   giorni che precedevano il suo matrimonio anche la Mary non si mostrava
34  II,   4|      fare per i preparativi del matrimonio: la Mary, sempre, un po'
35  II,   4|        vari mesi dal giorno del matrimonio, e i figli ribelli non piegavano
36  II,   4|           VI.~ ~ ~ ~Il prossimo matrimonio di Angelica e di Andrea
37  II,   4|         prima di partecipare il matrimonio; l'altra di opportunità,
38  II,   4|         poteva impedire il loro matrimonio, proprio nessuno, nemmeno
39  II,   4|         mano alla borsa.~ ~Quel matrimonio lo faceva diventar verde
40  II,   4|     vero che fosse contento del matrimonio di sua madre; non gliene
41  II,   4|       ben altro in mente che il matrimonio di sua madre. Fra i debiti,
42  II,   4|        di lei. Si dubita che il matrimonio della signora marchesa possa
43  II,   4|    occuparsi e di parlare di un matrimonio che non è stato ancora partecipato, -
44  II,   4|        come l'altra volta: è il matrimonio della sua signora madre
45  II,   4|         Diego va dicendo che il matrimonio della sua signora madre
46  II,   4|         qualche novità circa al matrimonio. Forse quell'egoista dello
47  II,   4|    quell'altro presente.~ ~- Il matrimonio, dunque, è cosa certa? -
48  II,   4|            Pare impossibile: un matrimonio così balordo e inopportuno.
49  II,   4|        di nuovo.~ ~- Con questo matrimonio, - seguitò il commendator
50  II,   4|        dall'animo suo.~ ~- Quel matrimonio (lo dichiaro francamente,
51  II,   4|      dentro nulla di male) quel matrimonio è capitato in punto per
52  II,   4|             Potevo fare un gran matrimonio di danaro... I danari non
53  II,   4|     somme, per via dell'età, il matrimonio non è tanto sproporzionato.
54  II,   4|      parte sua sarebbe stato un matrimonio di convenienza, - anche
55  II,   4|    figlio, - e da parte mia, un matrimonio d'inclinazione. È una donna
56  II,   4|          E il maggiore?... E il matrimonio?~ ~- L'innamoramento?...
57  II,   4| maggiore?... si darà pace. - Il matrimonio?... andrà in fumo!~ ~- Eh!...
58  II,   4| rinunciare a questo malaugurato matrimonio, ciò vorrebbe dire che mia
59  II,   4|          andrebbero a finire al matrimonio; ma questa simpatia non
60  II,   4|         sempre avversato questo matrimonio, appunto perchè voglio molto
61  II,   4|    esser la prima che faccia un matrimonio di convenienza? Chè!...
62  II,   4|       più di lei.... Durante il matrimonio fece una vita brillantissima,
63  II,   4|        per il primo. Con questo matrimonio la sostanza dei Nave rimane
64  II,   4|        non mai per combinare un matrimonio che non accomoda per nessun
65  II,   4|         poter rompere il nostro matrimonio. Ti è sempre stato contrario;
66  II,   4|            una fidanzata il cui matrimonio andava a monte per la seconda
67  II,   4|        propria esultanza per il matrimonio dell'Onorevole di Panigale
68  II,   4|           e dichiarava che quel matrimonio insigne, "pel quale avea
69  II,   4|         non era soltanto un bel matrimonio, ma una bella azione, che
70  II,   4|      volta: - Già... con questo matrimonio, non s'è messo sulla buona
71  II,   4|     Panigale, la deputazion, il matrimonio!... ha tante cose per la
72  II,   4|      volentieri di celebrare il matrimonio religioso nella cappella
73  II,   4|  Barbarò nell'occasione del suo matrimonio aveva regalato, complessivamente,
74  II,   4|         anche donna Lucrezia al matrimonio, ma giù in strada, dinanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License