IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliuoli 13 figliuolini 1 figliuolino 1 figliuolo 73 figura 17 figurandosela 1 figurandosi 1 | Frequenza [« »] 74 onore 73 banca 73 famiglia 73 figliuolo 73 fino 73 quei 72 dolore | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze figliuolo |
Volume, Parte
1 I, 1| proprio, fosse stato il figliuolo d'un signore!~ ~- Acciderba! 2 I, 1| signorini.~ ~Per tal modo il figliuolo del cuoco aveva preso gusti 3 I, 1| sopraffare l'antica. E il figliuolo del cuoco, che aveva sempre 4 I, 1| nemmeno di guardarlo, lui, il figliuolo del cuoco!... Sì, la voleva; 5 I, 1| per altro, parrebbe che il figliuolo del cuoco godesse di un 6 I, 1| quanto affezionatissimo al figliuolo e condiscendente ai suoi 7 I, 1| alterigia di una volta.... - Il figliuolo di un cuoco! - e si mettevano 8 I, 1| sentire la paternità. Nel figliuolo che stava per nascergli 9 I, 1| provava la Betta per il figliuolo che aveva da nascere.~ ~- 10 I, 1| benessere della moglie e del figliuolo suo, fece uno sforzo per 11 I, 1| delle gambe, dimenticando il figliuolo che gli ballonzolava davanti 12 I, 1| al cassettone.~ ~- Povero figliuolo mio, povera moglie mia, 13 I, 1| non avesse avuto moglie e figliuolo, sarebbe corso anche lui 14 I, 1| giuro sul capo del nostro figliuolo!~ ~- Per la tua salute eter....~ ~- 15 I, 1| pensò bene di ricordarle il figliuolo, prima che rimanesse sola 16 I, 1| che dovea pensare al suo figliuolo, il quale, poverino, non 17 I, 1| se non avesse avuto un figliuolo! - Poi diceva alla gente 18 I, 1| se non avesse avuto un figliuolo, avrebbe commesso uno sproposito!~ ~ 19 I, 2| pieni di lacrime!~ ~- Il suo figliuolo, che lavorava in bottega, 20 I, 2| tanto! - suggerì la mamma al figliuolo.~ ~- Che baci d'Egitto!... 21 I, 2| della scaletta, e mentre il figliuolo la montava a salti con una 22 I, 2| io mando a scuola il tuo figliuolo e non sei ancora contenta?... 23 I, 2| come ripetitore per il suo figliuolo.~ ~E però tutte le donnicciuole 24 I, 2| raccomanda nemmeno il suo figliuolo come se fossi obbligato 25 I, 2| ben bene le orecchie al figliuolo per insegnargli che il voglio 26 I, 2| novità che scorgeva nel suo figliuolo.~ ~"Si lisciava e si ungeva 27 I, 2| presentito che nel mutamento del figliuolo doveva entrarci, o poco 28 I, 2| quella mummietta del suo figliuolo, e il marchese la voleva 29 I, 2| altro che la madre del loro figliuolo.~ ~E per alcuni anni la 30 I, 2| molto disgraziata del suo figliuolo!~ ~- Bravo, bravo, bravo! 31 I, 2| Perchè.... perchè ho un figliuolo, e la mia anima è sua: gli 32 I, 2| altri, se l'affetto del mio figliuolo non basta per rendermi felice, 33 I, 2| ravvivarono alla vista del figliuolo, col muso imbrodolato di 34 I, 2| pianto dirotto.~ ~- Povero figliuolo mio!... Povero il mio figliuolo!~ ~ 35 I, 2| figliuolo mio!... Povero il mio figliuolo!~ ~E nella disgrazia che 36 I, 2| sempre l'avvenire del suo figliuolo. Ma pure in mezzo a tanta 37 I, 2| fra i singhiozzi: - povero figliuolo mio!... povero il mio figliuolo!~ ~ 38 I, 2| figliuolo mio!... povero il mio figliuolo!~ ~Il marchese Diego la 39 I, 2| vuoi? - domandò Pompeo al figliuolo, con un fare molto seccato, 40 I, 2| spintone dalla stretta del figliuolo.~ ~- La gente - soggiunse 41 I, 2| provarsi a convincere il figliuolo, e crollando il capo e guardandolo 42 I, 2| ma poi, vedendo che il figliuolo, toccato sul vivo nel suo 43 I, 2| inesperienza, mette al mondo un figliuolo: se dopo trova un uomo che 44 I, 2| di avere un po' scosso il figliuolo, e prendendolo per un braccio 45 I, 2| sessanta, dacchè poi il figliuolo era entrato nell'amministrazione 46 I, 2| col marito di nominare il figliuolo, essa non diceva mai "il 47 I, 2| Veronica quando ammirava il figliuolo tutto lustro negli abiti 48 I, 2| Io penso al mio povero figliuolo - continuò Pompeo sospirando - 49 I, 2| divertirmi.~ ~- Il signore ha un figliuolo con Garibaldi? - domandò 50 I, 2| ma come avrebbe potuto un figliuolo, e un figliuolo semplice 51 I, 2| potuto un figliuolo, e un figliuolo semplice e buono, dubitare 52 I, 2| sbuffando, diede un'occhiata al figliuolo come per dirgli "Capisci?... 53 I, 2| saputo che dovevo avere un figliuolo, per non trovarsi in impicci, 54 I, 2| combinata d'accordo col figliuolo per carpire altro danaro, 55 I, 2| cadaveri!... Ma ha lasciato un figliuolo che non smentisce la razza!...~ ~- 56 II, 3| coraggio e il disinteresse del figliuolo?!... Bei talenti davvero!... 57 II, 3| ancora per rassicurarla: il figliuolo non doveva portare la pena 58 II, 3| generale. Nel caso presente il figliuolo fa il signore e si diverte 59 II, 3| andava pensando che "il figliuolo" avrebbe potuto rinunciare 60 II, 3| il segreto travaglio del figliuolo, non era molto preoccupato. 61 II, 3| serio; e lo sdegno di questo figliuolo che esponeva la vita per 62 II, 3| farei a pezzettini, per quel figliuolo!... Io, che ho lavorato 63 II, 3| avergli detto ancora nulla del figliuolo, perchè in tal caso sarebbe 64 II, 3| tentare di salvar la vita al figliuolo: bisogna salvar l'onore 65 II, 3| giurare sul capo del mio unico figliuolo. Calunniatori, mentitori 66 II, 4| intendere le proprie ragioni al figliuolo, se non alla marchesa?~ ~ 67 II, 4| sua povera moglie e il suo figliuolo, lui aveva avuto paura, 68 II, 4| prometteva di sotterrare anche il figliuolo, e poi... Poi si raccontava 69 II, 4| parte della vita allegra del figliuolo, gli aveva scritto una lunga 70 II, 4| quel bel mobile del suo figliuolo era un Mirabeau, salvo l' 71 II, 4| occhio, e per il bene del figliuolo non voleva irritarlo.~ ~" 72 II, 4| madre, tu!... tu non hai un figliuolo.~ ~- No, - replicò Andrea 73 II, 4| buon diavolaccio lui, ma figliuolo d'un figuro, d'un commissario