Volume, Parte

 1   I,   2|       babbo che li mette nella sua banca e mi  l'otto per cento.~ ~
 2   I,   2|        cambiale e due biglietti di banca che pose sulla scrivania,
 3   I,   2|      pranzi od alle feste; nessuna Banca lo aveva eletto a far parte
 4   I,   2|           di credito denominato la Banca degli Interessi Lombardi
 5   I,   2|            di carta fiduciaria. La Banca, in sulle prime, prometteva
 6   I,   2|           gli amministratori della Banca degli Interessi Lombardi
 7   I,   2|            scosso il credito della Banca, e i biglietti fiduciari
 8   I,   2|     possessori dei biglietti della Banca degli Interessi Lombardi
 9   I,   2|            un grosso capitale alla Banca degl'Interessi Lombardi,
10   I,   2|           prezzo i biglietti della Banca degl'Interessi Lombardi
11   I,   2|         intorno ai biglietti della Banca che ho fatto ritirare? -
12   I,   2|         chiaramente lo stato della Banca, concludendo che senza la
13   I,   2|       effettiva che occorreva alla Banca in quel momento, e come
14   I,   2|           prestito, altro che alla Banca Nazionale, offrendo pure,
15   I,   2|           mio patrimonio purchè la Banca possa far fronte ai propri
16   I,   2|   situazione fino ad oggi, e se la Banca Nazionale rispondesse, visto
17   I,   2|            contro il portone della Banca.~ ~Il marchese di Rho rimaneva
18   I,   2|        quel giorno malaugurato, la Banca degli Interessi Lombardi
19   I,   2|     strampalate e inquietanti. "La Banca non avrebbe più riaperti
20   I,   2|          dove appunto risiedeva la Banca.~ ~- Son chiusi lassù a
21   I,   2|         grosso prestito fatto alla Banca Nazionale, e chi comperava
22   I,   2|        attendeva la risposta della Banca Nazionale che non doveva
23   I,   2|        anche lui la risposta della Banca Nazionale. Se fosse stata
24   I,   2|       bisogno di lui.~ ~- .. Ma la Banca Nazionale avrebbe voluto
25   I,   2|           se non si arrischiava la Banca a fare il prestito, poteva
26   I,   2|             Ecco la risposta della Banca Nazionale, - esclamò il
27   I,   2|             con voce fioca:~ ~- La Banca Nazionale ha rifiutato lo
28   I,   2|          mila lire rifiutate dalla Banca Nazionale... posso... potrei...
29   I,   2|           insieme con quello della Banca.~ ~- Ha ragione!... È troppo
30   I,   2|      carica, come presidente della Banca, il marchese di Rho!~ ~Si
31   I,   2|           dinanzi al portone della Banca aveva già fatto sonare i
32   I,   2|  moltitudine rumoreggiante, che la Banca era in istato di far fronte
33   I,   2|         ore prima era entrato alla Banca solo, e si vedeva schivato
34   I,   2|           prestato un milione alla Banca degl'Interessi Lombardi
35   I,   2|           nominato Direttore della Banca Nazionale, quando fu destato
36  II,   3|        offerto spontaneamente alla Banca degl'Interessi Lombardi
37  II,   3|           in guardia!... Presso la Banca degl'Interessi Lombardi
38  II,   3|          andato bene il tiro colla Banca degl'Interessi Lombardi
39  II,   3|          nominato consigliere alla Banca Popolare, membro della Congregazione
40  II,   3|    incontrarlo mentre usciva dalla Banca.... Pompeo si faceva sempre
41  II,   3|     pericolosa, attraversata dalla Banca degl'Interessi Lombardi
42  II,   3|            di vice-direttore della Banca degli Interessi Lombardi
43  II,   3|      moglie è ragioniere capo alla Banca del Credito Popolare, dove
44  II,   3|         perchè faceva affari colla Banca degli interessi lombardi
45  II,   3|        avallo suo che ci sono alla Banca degli interessi lombardi
46  II,   4|            cerchi un impiego nella banca del signor Pompeo?~ ~- Noi
47  II,   4|      grossi pacchi di biglietti di banca. Poi montò le scale in un
48  II,   4|       cambialette che c'erano alla Banca. In fatti alla loro prima
49  II,   4|         stesso col direttore della Banca perchè non si procedesse
50  II,   4|       facendo solo rimborsare alla Banca le spese del protesto.~ ~
51  II,   4|           Hai un nome che vale una Banca, e sei tanto bestia da sgomentarti
52  II,   4|            poi ci sarebbe anche la Banca.~ ~- La Banca?... Di Banche
53  II,   4|     sarebbe anche la Banca.~ ~- La Banca?... Di Banche non ne voglio
54  II,   4|            di mio padre.~ ~- Nella Banca che ti dico io, babbo Rothschild
55  II,   4|        fare. È, nientemeno, che la Banca Cooperativa fra gli agenti
56  II,   4|           poi in caso disperato la Banca cooperativa fra gli agenti
57  II,   4|         pagato il Vacchetti, colla Banca avrebbe pagato la signora
58  II,   4|            Via Torino, oppure alla Banca cooperativa.~ ~Tornò a sorridere;
59  II,   4|      milione!...~ ~- Proviamo alla Banca....~ ~- Alla Banca?... -
60  II,   4|            alla Banca....~ ~- Alla Banca?... - domandò Clementino
61  II,   4|  interrompendo la marcia.~ ~- Alla Banca, sicuro; - alla Banca cooperativa
62  II,   4|         Alla Banca, sicuro; - alla Banca cooperativa fra gli agenti
63  II,   4|        commessi di negozio!~ ~- La Banca non sconta altro che il
64  II,   4|         suggellata col bollo della Banca degli interessi Lombardi
65  II,   4| assicurandola in pari tempo che la Banca l'avrebbe rinnovata colla
66  II,   4|           modo di pagare subito la Banca, ma lo zio le rispose che
67  II,   4|        bisogno, dal momento che la Banca stessa, com'era conveniente
68  II,   4|       trionfava allegramente. Alla Banca non lo riconoscevano più:
69  II,   4|            sì dava avviso che alla Banca degl'Interessi Lombardi
70  II,   4|         Collalto si precipitò alla Banca e fu ricevuto subito dal
71  II,   4|          sarà ancora visibile alla Banca?~ ~- Certo!... Si figuri!...
72  II,   4|           appena una capatina alla Banca, per far come il solito
73  II,   4|           quando non era a qualche Banca, quando non era a Roma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License