Volume, Parte

 1   I,   1|           dove non era conosciuto. Dato il caso che il diavolo,
 2   I,   1|          quattrini che gli avevano dato! - Avaracci sudici!... E
 3   I,   1|          Proprio quando egli aveva dato fondo a' suoi risparmi;
 4   I,   1|     alzando la voce che, se avesse dato retta a' suoi grilli, alla
 5   I,   1|            giorno in cui gli fosse dato di poter toccare l'altra
 6   I,   1|  sostanzioso che i padroni avevano dato ordine fossero inviate alla
 7   I,   1|            dichiarando che avrebbe dato chi sa cosa pur di non trovarsi
 8   I,   1|        dove la sua Lucia gli aveva dato tutto il suo amore, e dove
 9   I,   1|         supremo momento non si era dato alcun pensiero del danaro
10   I,   1|         che veniva ad aprire.~ ~Il dato era tratto.~ ~Ritornò a
11   I,   1|             o di un qualche avviso dato al padrone, d'essere mandato
12   I,   1| rassicurarla, - i danari che mi ha dato il padrone li terrò in serbo
13   I,   2|            trenta fiorini che avea dato sul pegno del medaglioncino.
14   I,   2|              E... i danari che hai dato stamattina a sua moglie?~ ~-
15   I,   2|     proprio lavoro. A Londra aveva dato lezioni d'italiano, ora
16   I,   2|      quell'agenzia.~ ~- E chi t'ha dato il permesso di andar in
17   I,   2|            per pochi giorni. Aveva dato ampia procura all'avvocato
18   I,   2|           Lucrezia non le avea mai dato più di un soldino la domenica
19   I,   2|            il quale non si era mai dato altro pensiero, che di abbellire
20   I,   2|             Di più egli che si era dato fino allora ad una vita
21   I,   2|            innanzi non avrebbe più dato un soldo al Collalto senza
22   I,   2|         precipizio, non gli avesse dato forza per tenersi in carreggiata.~ ~
23   I,   2|        diventar rossa... Dio le ha dato una creatura, è vero, ma
24   I,   2|      chiave; ma se la toppa avesse dato la sveglia?... - Si avvicinò
25   I,   2|            e di gioia che le aveva dato animo, era subito scomparso.
26   I,   2|           suo cuore me l'aveva già dato quando era padrona di disporne;
27   I,   2|       pensando all'addio che aveva dato Angelica al Martinengo. -
28   I,   2|     signora marchesa che non aveva dato importanza a certe mezze
29   I,   2|        certo; dal maestro che t'ho dato nemmeno, perchè lo Zodenigo
30   I,   2|    qualunque, a cui nessuno ha mai dato importanza, e che andrà
31   I,   2|            è mancato appena, in un dato momento, uno scudo o un
32   I,   2|   Isvizzera; nel cinquantasette ha dato alloggio all'imperatore
33   I,   2|       faccia da buona) e ciò mi ha dato coraggio. Poi, c'era la
34   I,   2|          un ardore di cui non avea dato nessuna prova a scuola;
35   I,   2|       Eppure egli non le aveva mai dato troppa confidenza!... Ma
36   I,   2|      questo momento di crisi. Poi, dato il caso che il processo
37   I,   2|         senza che nessuno mi abbia dato la spinta!"~ ~E a questo
38   I,   2|           Il Moderatore, dopo aver dato il giorno appresso, per
39   I,   2|        consiglio da chiunque fosse dato. Il presidente impose silenzio
40  II,   3|         Todero; che non si era mai dato alcun pensiero della Mary;
41  II,   3|            ben fortunata di avermi dato retta.~ ~- Perchè, zio? -
42  II,   3|    singolare, di cui appunto aveva dato splendide prove anche durante
43  II,   3|            risolutezza che gli era dato dalla disperazione, - facciamola
44  II,   3|           e l'inferno a chi avesse dato il voto per quello scomunicato
45  II,   3|           come una vergogna l'aver dato col cuore anche il nome
46  II,   3|         ufficio. Allora, dopo aver dato un calcio furioso contro
47  II,   3|     sfidare Salvatore Cammaroto.~ ~Dato questo incarico, e sfogatosi
48  II,   3|       avete rovinato, che mi avete dato in mano ai miei nemici,
49  II,   3|          ira furibonda avea subito dato luogo a un grandissimo abbattimento.~ ~-
50  II,   3|     proprio lui, mio figlio, mi ha dato il colpo di grazia!... Ma -
51  II,   3|           cuoee, per chi gli aveva dato la vita e... la borsa piena!...
52  II,   3|        prometteva la minestra dopo dato il voto al Barbarò, e noleggiava
53  II,   4|            piena fiducia, gli avea dato incarico di liquidare subito
54  II,   4|              Le rende noto di aver dato comunicazione al signor
55  II,   4|         come quello che dovea aver dato all'ufficiale di Savoia
56  II,   4|          più di mezz'ora! Mi aveva dato appuntamento per le sei.~ ~-
57  II,   4|       giorno dopo, che gli avrebbe dato una risposta. Lei, la somma,
58  II,   4|        della capacità di cui aveva dato prova, della grande stima
59  II,   4|        servigi al signor marchese, dato il caso che... le facesse
60  II,   4|            sangue, come lo avrebbe dato tutto volontieri!~ ~Pompeo
61  II,   4|           mia nipote è innamorata (dato il caso che lo sia) colla
62  II,   4|        tanto da scherzare; avrebbe dato una buona lezione allo zio
63  II,   4|        rifiutare. Invece tu mi hai dato l'ultimo colpo. Se rifiutassi,
64  II,   4|           vero bacio, glielo aveva dato quel giorno per la prima
65  II,   4|     proprio al villino, o non avea dato l'ordine credendo che non
66  II,   4|         era il primo che gli aveva dato. Spense il lume, si voltò,
67  II,   4|     pretendeva. Essa non gli aveva dato altro che amarezze; mentre
68  II,   4|           Fiaschetteria gli avevan dato quel nome) lo chiamò, e
69  II,   4|         scegliere, e gli avrebbero dato anche una duchessina di
70  II,   4|         fatta sua figlia, le aveva dato tutto il suo; aveva dato
71  II,   4|           dato tutto il suo; aveva dato uno stato alla marchesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License