Volume, Parte

 1   I,   1|            e a rifabbricare il suo bel palazzone che avrebbe comperato,
 2   I,   1|            a nessuno, e che poi un bel giorno, magari quando crepano,
 3   I,   1|        muso, gli facevano tutti il bel bellino, se lo tenevano
 4   I,   1|           occhio!... Già... per il bel salario che danno ai portinai!~ ~
 5   I,   1|           ne avesse colpa lei!~ ~- Bel gusto: mettere al mondo
 6   I,   1|            trova al verde.... È un bel matto, del resto, anche
 7   I,   1|           sospirava il mattino, un bel giorno di sole! Sentiva
 8   I,   2|          involtare i fiorini in un bel pezzo di carta bianca, e
 9   I,   2|          di me, risponderei con un bel no, sicuro; con un bel no,
10   I,   2|          un bel no, sicuro; con un bel no, tondo tondo! Ma a pensarci
11   I,   2|          Mi sono ordinata anche un bel vestito di grò fleur de
12   I,   2|         non gli badava punto.~ ~Il bel ricciolo nero, impomatato,
13   I,   2|            fare, sai, Angelica, un bel sonetto.... Sì, sì, professore;
14   I,   2|            insieme con quell'altro bel matto del Garibaldi, era
15   I,   2|       volta gli elogi fatti al suo bel cuore, e la sera scrisse
16   I,   2|          tasca sua, e mi regala un bel marengo d'oro. Quando poi
17   I,   2|        Collalto per introdursi nel bel mondo e vincere le antipatie
18   I,   2|          delle braccia rotonde. Il bel viso, solitamente pallido,
19   I,   2|           d'oro. Avrebbe veduto il bel viso farsi pallido e spaurito
20   I,   2|           ch'erano un poema" e "il bel personale alto, dritto,
21   I,   2|          ma credendo tutto ciò, il bel sole della sua giovinezza
22   I,   2|        anch'essa ciò che diceva il bel giovane bruno colla bella
23   I,   2|       pareva che un raggio di quel bel sole le fosse sceso nel
24   I,   2|         rime!... E fantasticava un bel giorno di repubblica in
25   I,   2|        Barbarò non si era fatto un bel giovane. Aveva il viso palliduccio,
26   I,   2|            corrispondenza. E se al bel damerino spiantato la pillola
27   I,   2|           tutti i pettegolezzi del bel mondo milanese; discorrendo
28   I,   2|         verde e fiorita dinanzi al bel lago azzurro.... Oh! il
29   I,   2|           se continuerai in questo bel modo a darmi prova del tuo
30   I,   2|          regalare al suo comune un bel monumentino che ricordasse
31   I,   2|          quello che si usa dire un bel tramonto. Ma mi piaceva
32   I,   2|     striscia... ma proprio come un bel nastro d'oro; il resto tutto
33   I,   2|            stata!... Dev'essere un bel posto, per altro. È così
34   I,   2|        posto, per altro. È così un bel nome: la Mèsola! E poi...
35   I,   2|           gli era fallito anche il bel disegno per entrare e spingersi
36   I,   2|       tranquillamente, si avvicinò bel bello, e fissando il cabarè,
37   I,   2|    trovandosi a respirare sopra un bel terrazzino, di prospetto
38   I,   2|        fecero mesti, peritosi e il bel sorriso finì fra le lacrime.~ ~-
39   I,   2|     ricordi, Mary, a Desenzano? Un bel pezzo d'omo?~ ~- . "fummo
40   I,   2|           strozzerei!~ ~- Avrai un bel fare con quella pappagorgia!~ ~-
41   I,   2|         gestione interna, c'era un bel tratto. Dopo che aveva prestato
42   I,   2|     batteva forte il cuore.~ ~"Che bel colpetto ci sarebbe stato
43  II,   3|            Donna Lucrezia aveva un bel protestare contro "quel
44  II,   3|          prima del cuor;" aveva un bel gridare il signor Pompeo
45  II,   3|             Francesco Alamanni!... Bel matto, davvero!... Ma 
46  II,   3|     scappare.~ ~Deputato!.. Era un bel salto davvero!... Lusinghiero
47  II,   3|        commuoversi, a piangere nel bel mezzo del suo discorso,
48  II,   3|          mai imbronciata, aveva un bel brontolare che il direttore
49  II,   3|            cantavamo messa (oh che bel latino, figliuoli miei!)
50  II,   3|          sua mente corse invece al bel lago azzurro... alla Casina
51  II,   3|             ma sempre collo stesso bel frutto.~ ~Tizio era spiacentissimo
52  II,   3|           complimento manzoniano: "Bel sangue lombaado!"~ ~Arrivato
53  II,   4|           tosto dileguata dal loro bel sole splendente nella solitudine
54  II,   4|          potuto buscarsi ancora un bel impiego lo deve, insieme
55  II,   4|          una vera primizia: il più bel pezzo, tutt'ora inedito,
56  II,   4|          saluti il mare!... Il mio bel mare!...~ ~Appena in Via
57  II,   4|           lire. Rimaneva sempre un bel gruzzolo, a ogni modo, ma
58  II,   4| insopportabile.... Poi in fine, un bel mattino, Superga riapparì
59  II,   4|       sacrificarsi per me.~ ~- Che bel cuore! - esclamò il signor
60  II,   4|           con ammirazione. - Ma il bel cuore guasta sempre gli
61  II,   4|                L'ordinanza ebbe un bel cercare alla Stazione Centrale
62  II,   4|         cortesi, le disse che quel bel mobile del suo figliuolo
63  II,   4|          bellissima educazione, un bel nome... tutto quello insomma
64  II,   4|          altro, rinchiuso, come il bel Lauzun, alla Bastiglia...
65  II,   4|          del collo delicato,  il bel corpo flessuoso che fremeva
66  II,   4|        vuoi sacrificare Stefano al bel maggiore, padrona mia! io
67  II,   4|      Amaltea," non era soltanto un bel matrimonio, ma una bella
68  II,   4|       anche un principe rumeno, un bel pezzo d'omo che incantava,
69  II,   4|      simpatia.~ ~- Oh, guarda, che bel tipo di Belisario! - mormorò
70  II,   4|          gli amici, i migliori del bel mondo, oltre al sindaco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License