IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colpiti 1 colpito 12 colpiva 2 colpo 67 colse 1 colta 1 coltello 2 | Frequenza [« »] 68 tua 67 alberto 67 beppe 67 colpo 67 noi 67 pur 67 qui | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze colpo |
Volume, Parte
1 I, 1| giurando che sarebbe l'ultimo colpo, così fra loro; ma proprio 2 I, 1| rimbombò sotto l'atrio un gran colpo: picchiavano alla porta; 3 I, 1| sapevate? fu ucciso con un colpo di stile quel giuda del 4 I, 2| come accasciata da quel colpo impreveduto. Buttatasi sopra 5 I, 2| Corsini, gli era toccato un colpo di baionetta che per poco 6 I, 2| invece, per essere sicuro del colpo, bisognava tenere sotto 7 I, 2| abbagliante, rivide Angelica, di colpo perdette subito la testa 8 I, 2| marchesa, non volendo darle un colpo troppo forte. Perciò ho 9 I, 2| voleva ferire e parò il colpo, ed anzi volle mostrare 10 I, 2| Angelica trasalì; di primo colpo si sentì perduta; ma il 11 I, 2| sentiva sossopra per il colpo terribile che da un momento 12 I, 2| energia tutta nuova, che fece colpo sul marchese. Essa gli rispose 13 I, 2| di quell'insistenza fece colpo sul Barbarò che scostandosi 14 I, 2| geni, si era rivelato di colpo. Espulso dall'Istituto Tecnico, 15 I, 2| ideò e fece il suo piccolo colpo di stato: aprì il librone 16 I, 2| e senza portare un nuovo colpo alle nostre finanze. Per 17 I, 2| ma s'interruppe di colpo con una smorfia. Erano i 18 I, 2| appena le labbra, poi di colpo, corse via esclamando: - 19 I, 2| la Veronica alzandosi di colpo, e fissando il Barbarò con 20 I, 2| beneficenza, che facesse colpo sul pubblico, e gli aprisse 21 I, 2| bisogna abbandonarsi a un colpo di testa, bisogna invece 22 I, 2| pazientare... e aspettare un colpo della fortuna.~ ~La fortuna 23 I, 2| volte fedele, e anche il colpo desiderato capitò ben presto 24 I, 2| atterriti, si avvicinarono di colpo al banco della Presidenza, 25 II, 3| come istupidito, sotto quel colpo terribile: non aveva la 26 II, 3| abbonamento!... Eppure che colpo da maestro, sarebbe stato... 27 II, 3| macchina celere!... Che colpo da maestro sarebbe stato 28 II, 3| l'animo di faae un gran colpo?~ ~- Fare un gran colpo?... 29 II, 3| colpo?~ ~- Fare un gran colpo?... Che colpo?... Di che 30 II, 3| Fare un gran colpo?... Che colpo?... Di che genere?... Non 31 II, 3| Non vi capisco!~ ~- Un colpo tale da soddisfare pienamente 32 II, 3| Maramaldo, gli risparmieremo il colpo di grazia. Del resto è lunga 33 II, 3| deve succedere!... E che colpo, che vergogna per il partito 34 II, 3| non pensò più, di primo colpo, nè al Barbarò, nè al Moderatore; 35 II, 3| quel nome avrebbe fatto più colpo di dieci, di cento cannonate!~ ~ 36 II, 3| alla mattina dopo; ma il colpo fu così forte che traballò, 37 II, 3| per schiacciare, con un colpo solo, lui e lo Zodenigo.... 38 II, 3| la zazzera si sedette di colpo al tavolino, afferrò la 39 II, 3| credette fosse morto sul colpo ed è corso nello studio 40 II, 3| istrada, quando Antonio udì un colpo di revolver, in camera del 41 II, 3| mio figlio, mi ha dato il colpo di grazia!... Ma - e incominciò 42 II, 3| non recare un troppo fiero colpo al suo cuore di padre... 43 II, 3| sbalordimento del primo colpo, aumentava la gravità del 44 II, 3| Pee Dio!..."~ ~Senza quel colpo di testa, le cose sarebbero 45 II, 3| perduta e allora pamfete, un colpo di pistola!...~ ~"L'amore!... 46 II, 3| forza di sopportare quel colpo fierissimo? Ebbene, gli 47 II, 3| che al presente, dopo un colpo che lo aveva preso, prima 48 II, 3| Al professore bastò un colpo d'occhio, e poche parole 49 II, 3| rimasero sbigottiti da quel colpo imprevisto. Il Cammaroto 50 II, 3| di fuoco. Per parare il colpo gravissimo, parecchi amici 51 II, 4| gagliarda aveva ceduto al colpo inaspettato. Dopo il colloquio 52 II, 4| investito, gli suggerì un colpo da maestro per il quale, 53 II, 4| signore. Vuoi che tentiamo il colpo sulle dieci?.... ~- No... 54 II, 4| non avessi sbagliato il colpo!... Sarebbe stato meglio 55 II, 4| sbalordimento, non potè riparare il colpo; dovette vincersi, nascondendo 56 II, 4| Ah! ah! ah!.... Sarà un colpo da disperato, ma non ho 57 II, 4| È il disonore!... Che colpo dovrà essere per la illustrissima 58 II, 4| signora marchesa!... Un colpo mortale! - E il marchese 59 II, 4| quiete, riparare questo colpo....~ ~Pompeo scosse il capo 60 II, 4| o almeno mitigare quel colpo terribile.~ ~- Il Barbarò? - 61 II, 4| gri...i...ina"~ ~ ~ ~Ma un colpo di tosse interruppe il canto, 62 II, 4| tu mi hai dato l'ultimo colpo. Se rifiutassi, tu che non 63 II, 4| rimasto tanto sbalordito dal colpo ricevuto che, come Angelica 64 II, 4| cuore si arrestarono di colpo, e gli ritornò tutta l'amarezza 65 II, 4| asciutta, vibrata come un colpo di pugnale. - Tu fosti sempre 66 II, 4| battendo colla fronte un colpo secco sul tappeto.~ ~Andrea, 67 II, 4| canaglia! canaglia! - Ma un colpo più forte lo mandò a ruzzolare