Volume, Parte

 1   I,   2|           fa lume! Vuoi che il mio Beppe si rompa il collo, stupidaccia,
 2   I,   2|           da pagare la pensione di Beppe Micotti, che andava a non
 3   I,   2|         scuro di tutti gli affari, Beppe Micotti invece, il figlio
 4   I,   2|          di imbrogli e bricconate, Beppe Micotti pareva proprio un
 5   I,   2|            sue tenerezze erano per Beppe, che amava ciecamente fino
 6   I,   2|          non diceva mai "il nostro Beppe," ma "il mio Beppe," e con
 7   I,   2|          nostro Beppe," ma "il mio Beppe," e con una cert'aria che
 8   I,   2|           si trovava presso il suo Beppe, mentre questi parlava d'
 9   I,   2|           le scarpe.~ ~In quanto a Beppe Micotti, egli rimaneva indifferente
10   I,   2| Villagardiana: mandava in vece sua Beppe Micotti, il quale appunto
11   I,   2|        fatto un po' compassionare, Beppe Micotti eseguiva gli ordini
12   I,   2|          il corpo dei Volontari, e Beppe Micotti, istruito in proposito
13   I,   2|        Adesso che c'era l'aiuto di Beppe Micotti aveva potuto arruolarsi
14   I,   2|        perchè nessuno fiata. Anche Beppe Micotti resta muto come
15   I,   2|      faccende; ormai era sicuro di Beppe Micotti e degli altri, ma...
16   I,   2|      avvocato.... dall'avvocato di Beppe! - esclamò sedendosi sopra
17   I,   2|            Ciò che riguarda il mio Beppe.~ ~- Va bene: e che t'ha
18   I,   2|        messa l'istruttoria, il mio Beppe non potrà cavarsela del
19   I,   2|          mio figlio, che il... che Beppe... Beppe!... signor padrone,
20   I,   2|             che il... che Beppe... Beppe!... signor padrone, vada
21   I,   2|              Io no, di sicuro.~ ~- Beppe medesimo; tutti gli altri!~ ~-
22   I,   2|      Perchè lei può salvare il mio Beppe.~ ~- Sei matta; io non c'
23   I,   2|                Non hai parlato con Beppe?~ ~- Sì, ma si vede che
24   I,   2|       silenzio; non già che il mio Beppe dovesse andar lui in prigione.~ ~-
25   I,   2|           giorno!... Sapere il mio Beppe in prigione!... Dio, mi
26   I,   2|          dirle. In prigione il mio Beppe non ci deve andare e....
27   I,   2|       bocconi amari, ma per il mio Beppe!... Avevo creduto, avevo
28   I,   2|           macchinato. Ma se il mio Beppe è tanto minchione di tacere
29   I,   2|         tanto da ragionare. Il mio Beppe non anderà in prigione,
30   I,   2|         bassa voce:~ ~- T'ha detto Beppe che per compensarlo del
31   I,   2|      Allora senta anche la mia: se Beppe deve essere condannato,
32   I,   2|            ricordi bene: se il mio Beppe sarà condannato, andranno
33   I,   2|        mattina dopo, avrebbe visto Beppe Micotti, e insieme avrebbero
34   I,   2|      pensando al suo colloquio con Beppe, pensando all'influenza
35   I,   2|         vivo e affannoso....~ ~"Se Beppe non potesse calmar la vecchia?...
36   I,   2|       alzarsi subito, e correre da Beppe....~ ~"Dio, Dio, com'era
37   I,   2|          perdere il padrone quando Beppe, in ogni modo, non lo poteva
38   I,   2|          il colloquio che ebbe con Beppe Micotti fu del tutto rassicurato.
39   I,   2|        galera per tutta la vita!~ ~Beppe Micotti, col suo contegno
40   I,   2|            l'avvocato difensore di Beppe Micotti, il quale domandò
41   I,   2|            alla giustizia umana.~ ~Beppe Micotti, che avea avuto
42   I,   2|             protestando che il suo Beppe era innocente, e che il
43  II,   3|     Panigale lavorava a fil doppio Beppe Micotti il quale, subito
44  II,   3|      framassone dell'Alamanni.~ ~E Beppe Micotti e Don Rosario scrivevano
45  II,   3|    Zodenigo, sempre con l'aiuto di Beppe Micotti e di Don Rosario,
46  II,   3|         frataccio infame!...~ ~E a Beppe Micotti, chiamato apposta
47  II,   3|    dicendogli mille villanìe.~ ~Ma Beppe Micotti non si lasciava
48  II,   3|            del Teatro di Panigale, Beppe Micotti e Don Rosario fra
49  II,   3|        cogli zittii formidabili di Beppe Micotti e dei fattori, il
50  II,   3|    discorso gli applausi, ai quali Beppe Micotti e Don Rosario davano
51  II,   3|     qualche sassata, entrò in sala Beppe Micotti, si avvicinò, non
52  II,   3|                domandò affannato a Beppe quando furono sulla scala,
53  II,   3|        camera del signor Giulio.~ ~Beppe Micotti, a questo punto,
54  II,   3|            voti guadagnati. Invece Beppe Micotti, che non si curava
55  II,   3|          trionfo ormai assicurato. Beppe Micotti e Don Rosario gli
56  II,   3|            la festa per davvero.~ ~Beppe Micotti, Don Rosario, che
57  II,   3|            gli altri Don Rosario e Beppe Micotti, insieme col sindaco
58  II,   3|             Niente paura! - ghignò Beppe Micotti fissando il padrino
59  II,   3|            tutta la comitiva, meno Beppe Micotti, che continuava
60  II,   3|       assoldati con doppia paga da Beppe Micotti, intignarono allora,
61  II,   4|        Piazza Vittorio Emanuele.~ ~Beppe Micotti, l'omino non era
62  II,   4|         pensavano Donna Lucrezia e Beppe Micotti, diventati buoni
63  II,   4|    ricompensati secondo il merito. Beppe Micotti si lagnava colla
64  II,   4|     letterati e maestri! - esclamò Beppe Micotti e, tanto per ridere,
65  II,   4|         appalto di un'esattoria.~ ~Beppe Micotti diede quest'ultima
66  II,   4|            molto lungi dal vero.~ ~Beppe Micotti non era stato allontanato
67  II,   4|        poco! - soggiungeva intanto Beppe Micotti, il quale aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License