IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ve 8 vecc 2 vecchi 15 vecchia 63 vecchiaia 1 vecchiarella 8 vecchie 5 | Frequenza [« »] 63 martinengo 63 meglio 63 mormorò 63 vecchia 62 apollonia 62 fatta 62 fretta | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze vecchia |
Volume, Parte
1 I, 1| cuoco Barbetta.~ ~In quella vecchia casa stava la gente ammonticchiata 2 I, 1| angusta, piena di robaccia vecchia e grossolana, in quel lettone 3 I, 1| Pompeo e coll'Assunta, la più vecchia delle cameriere di casa 4 I, 1| padroncina! - riprese gemendo la vecchia.~ ~- Oh quella bimba, è 5 I, 1| osservò il dottore.~ ~Ma la vecchia era passata dalla pietà 6 I, 1| Ucciderlo è poco, - seguitava la vecchia: - scorticarlo vivo, bisognerebbe!... 7 I, 2| dell'oro - soggiunse la vecchia, timidamente.~ ~- Non tanto... 8 I, 2| restituire la miniatura. Ma la vecchia non volle riprenderla e 9 I, 2| gruppetti che posò dinanzi alla vecchia. Indi preso un grosso libraccio, 10 I, 2| Benzina ci vuole, cara la mia vecchia; benzina e fregamento. - 11 I, 2| ai mobili, quando udì la vecchia che bisticciava con qualcuno 12 I, 2| poi a bassa voce appena la vecchia fu rientrata in salotto.~ ~- 13 I, 2| carbonaio, - rispose la vecchia col viso pallido dalla rabbia, - 14 I, 2| Ma, allora... - la vecchia rimase interdetta. Ci sarebbe 15 I, 2| pranzo il Professore!~ ~La vecchia rispose appena con un cenno 16 I, 2| succiarsi un dito. - Del resto, vecchia mia, sei stata molto tirchia 17 I, 2| digiuno per un mese!... Senti, vecchia mia, siamo proprio ridotte 18 I, 2| e dormo! - E mentre la vecchia, anch'essa un po' turbata, 19 I, 2| tra sè: - Brava, brava! La vecchia fa grandezzate: allora non 20 I, 2| padrona!~ ~- Il verde, vecchia mia, è il colore della speranza. 21 I, 2| parlasse della mamma, che la vecchia avea veduta tante volte 22 I, 2| Barbarò, sebbene quella vecchia testarda della Filomena 23 I, 2| dubbio, è il poeta della vecchia matta che ha voluto scrivere 24 I, 2| rannicchiava vicino alla vecchia fantesca e non voleva saperne 25 I, 2| con aria sdegnosa, ma la vecchia non potè far a meno di esclamare 26 I, 2| danari, si rivolse alla vecchia domandandole lentamente, 27 I, 2| soavemente, da commuovere la vecchia fino alle lacrime.~ ~- Benedetta 28 I, 2| poi, a far del bene?~ ~La vecchia sorrise: la Mary alzò la 29 I, 2| illustre parentela della vecchia vedova il "bonomo servizievole 30 I, 2| seguita poco dopo quella della vecchia marchesa, egli ereditava 31 I, 2| Quella "bestiaccia grassa e vecchia" gli faceva nausea! - Lo 32 I, 2| d'occhio la giovane e la vecchia.~ ~Era successo che, proprio 33 I, 2| d'occhio la giovane e la vecchia" e che avea saputo che il 34 I, 2| Ora ci batteremo noi due, vecchia scema, - borbottò fra i 35 I, 2| Alamanni mantiene sè e la vecchia?~ ~- Sì; e lo può fare soltanto 36 I, 2| cappellini suoi e della vecchia importano una spesa molto 37 I, 2| sentimento naturale, oltre alla vecchia ruggine che nutrivano contro 38 I, 2| cuore della città da Piazza Vecchia al Corso del Teatro, cominciò 39 I, 2| faccende, degna proprio di una vecchia ordinanza.~ ~Appunto poi 40 I, 2| suo letto con un pugno; vecchia, me ne ha scacciata con 41 I, 2| trovato il modo di calmare la vecchia. Uscì un momento per prendere 42 I, 2| ancora che la comparsa della vecchia fosse stata una commedia, 43 I, 2| commedia? Se proprio la vecchia si fosse esaltata all'idea 44 I, 2| Beppe non potesse calmar la vecchia?... Se questa facesse delle 45 I, 2| Già si figurava che la vecchia avesse parlato, che le guardie 46 I, 2| medico!... In quanto poi alla vecchia, avrebbe pensato due volte 47 I, 2| pensarci lui a far tacere la vecchia, e ad ogni buon fine l'avvocato, 48 I, 2| erano un paio di rozze e una vecchia carrozzaccia colla quale 49 I, 2| che cosa minacciava, la vecchia?... Perchè era andata al 50 II, 3| onesti e simpatici della vecchia Destra; uno di coloro che 51 II, 3| un rimorso per la povera vecchia, la mamma, finita di crepacuore 52 II, 3| fra sè "c'è ancora quella vecchia zoppaccia che mi faceva 53 II, 3| Zodenigo, proferito dalla vecchia con un tono particolare, 54 II, 3| passare il professore. La vecchia, dopo aver lanciata sul 55 II, 3| più credere, - esclamò la vecchia, mentre consegnava il foglietto 56 II, 4| aveva la fissazione che "la vecchia matta" lo avesse tradito, 57 II, 4| fine, non è altro che una vecchia scema; ma costei ha la testa 58 II, 4| marchesa diventasse tanto vecchia e tanto brutta, da non poter 59 II, 4| arti!~ ~La buona Filomena vecchia, sorda e mezzo cieca, ormai 60 II, 4| di milioni! - strillò la vecchia indispettita; - non saranno 61 II, 4| Giù le mani! - esclamò la vecchia alzando l'indice minacciosamente. 62 II, 4| ma gli occhietti della vecchia tradirono di subito una 63 II, 4| capitaletto lasciatomi dalla vecchia!...~ ~La Veronica, appunto,