Volume, Parte

 1   I,   1|       superare, cercava di vivere il meglio possibile, impinzandosi
 2   I,   1|            più pratica, e quella che meglio si confaceva all'indole
 3   I,   1|               Sulle prime campò alla meglio, con la gratificazione che
 4   I,   1|              già fatto repulisti del meglio. Oltre al danno, s'ebbe
 5   I,   1|             tal caso.... In tal caso meglio sarebbe stato andarci per
 6   I,   1| accontentarsi di andare innanzi alla meglio, senza intrugliarsi lo stomaco:
 7   I,   1|              la Betta meno mangiava, meglio stava. Poi, ogni tanto,
 8   I,   1|            padroni. E Pompeo sentiva meglio di ogni altro la grande
 9   I,   1|         rimise in forze stando quasi meglio di prima.~ ~A cose finite,
10   I,   1|          Sardegna, nelle miniere; o, meglio di tutto, in America! I
11   I,   1|             essa l'amica fidata, che meglio di tutti lo sapeva intendere
12   I,   1|              di sollievo. - È andata meglio che non sperassi. Ma e poi? -
13   I,   1|         Lucrezia.... Ma, per oggi, è meglio che tua moglie non si faccia
14   I,   1|            pensieri, per convincersi meglio che in ogni caso avrebbe
15   I,   1|          notte, e si chinò per veder meglio in faccia la donna. Betta
16   I,   1|            s'inquietasse di più, era meglio cercar di scusarsi e nascondere
17   I,   1|         Betta, si chinò per osservar meglio quel viso giallo, contraffatto,
18   I,   2|             sulla fronte per fissare meglio in faccia la donna domandò: -
19   I,   2|            lucernetta, per guardarla meglio.~ ~Allora la donna, accostandosi
20   I,   2|            in un forno sarebbe stato meglio assai avere un po' di calduccino
21   I,   2|         verdura. Oh, Dio! si respira meglio con un briciolo di verde!
22   I,   2|      adattarsi a tirare innanzi alla meglio aspettando i soccorsi che
23   I,   2|             anni, ho cuore e memoria meglio di tanti per non incurarmi
24   I,   2|              Non si poteva cominciar meglio! - osservò il Consigliere
25   I,   2|             gente danarosa, pagavano meglio degli altri.  una così
26   I,   2|      impiastri e moine avrebbe fatto meglio a curarlo con due pillole
27   I,   2|         avrebbe potuto desiderare di meglio: - Corocochè! - era proprio
28   I,   2|        condizioni le porrete voi, e, meglio che a mia cugina, ad Alberto!~ ~-
29   I,   2|            giorno, quando mi sentirò meglio....~ ~- E se fosso troppo
30   I,   2|      proposte? In tal caso.... tanto meglio!... Tutti quattrini risparmiati! -
31   I,   2|     riflettere quietamente a ciò che meglio le convenisse di fare.~ ~
32   I,   2|             quello di una signora, o meglio di una cocotte, tanto era
33   I,   2|              è invidiosa; ma è molto meglio essere invidiati che compatiti,
34   I,   2|  combinazione: la lettera che scrive meglio è l'A grande. Ma sarà perchè
35   I,   2|              marmo, poi pensò ch'era meglio andare a dormire, e chiamò,
36   I,   2|              bella testina per veder meglio il giovane Volontario, che
37   I,   2|             doppio di numero e molto meglio armati di noi, con certe
38   I,   2|              legali - rispondevano i meglio informati. - Bisognerebbe
39   I,   2|          passava accanto, di chiuder meglio la porta della sala.~ ~Quasi
40  II,   3|            l'Alamanni fuori di . - Meglio così. Sarà dispersa, sarà
41  II,   3|              tanto per assicurarsene meglio, fece cadere il discorso
42  II,   3|           silenzio?..." Ma guardando meglio la gazzetta, scorse il suo
43  II,   3|           Panigale, che sarete assai meglio rappresentati dalla specchiata
44  II,   4|           club, - e per rassicurarla meglio, le raccontò l'affare dell'
45  II,   4|              colpo!... Sarebbe stato meglio per tutti!...~ ~La Mary,
46  II,   4|                  No: qualche cosa di meglio... di molto meglio!~ ~-
47  II,   4|           cosa di meglio... di molto meglio!~ ~- Saperlotte!...~ ~-
48  II,   4|          signor marchese, ci penserà meglio, e muterà proposito. Se
49  II,   4|           tanto più terribile quanto meglio egli capiva che in fondo
50  II,   4|               al momento, non c'è di meglio. Posso tranquillare per
51  II,   4|         possa accomodar tutto per il meglio?~ ~- Scherza lei; le piace
52  II,   4|          rimesso al posto, e lui per meglio vendicarsi del disprezzo,
53  II,   4|          alla bocca per essere udito meglio.~ ~Arrivata all'albergo,
54  II,   4|        sacrificio è possibile, tanto meglio. Se è superiore alle tue
55  II,   4|              e cercò altri argomenti meglio adatti a persuadere lo zio
56  II,   4|        consiglio soltanto per il tuo meglio. In quanto al mondo, che
57  II,   4|              donna!... Sarebbe stato meglio che stasera ci fossi andato...
58  II,   4|            in istrada: ah, respirava meglio che in camera sua!~ ~Prese
59  II,   4|           compagniona de cartel.~ ~- Meglio i Russi, tesoro mio, - gridava
60  II,   4|            dalle gengive sdentate, - meglio i Russi di un governo impotente
61  II,   4|             patrimonio nazionale!... meglio i Croati!... Mi ricordo
62  II,   4|              ricordo e posso dire, - meglio i Russi, i Croati e gli
63  II,   4|           con tutta Milano, anche il meglio di Milano.~ ~Ma c'era Donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License