IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marnulfi 8 marsina 1 martello 2 martinengo 63 martinetti 1 martini 1 martino 2 | Frequenza [« »] 63 conto 63 dalle 63 fatti 63 martinengo 63 meglio 63 mormorò 63 vecchia | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze martinengo |
Volume, Parte
1 I, 2| arruolarsi, anche Andrea Martinengo?...~ ~- Già, già; me l'hanno 2 I, 2| coi Castelnovo di Andrea Martinengo!~ ~- E dunque?~ ~- Caspita! 3 I, 2| fosse del tenero fra il Martinengo e l'Angelica!~ ~- O come? 4 I, 2| era innamorata di Andrea Martinengo! Dunque non era vero che 5 I, 2| lui e non altri.~ ~Andrea Martinengo?... Chi era poi alla fin 6 I, 2| fin fine, questo signor Martinengo che osava alzar le mire 7 I, 2| voleva farla sua, e che il Martinengo ne morisse di gelosia e 8 I, 2| piuttosto di cederla al Martinengo, l'avrebbe lasciata marcire 9 I, 2| egli sentiva contro Andrea Martinengo pareva che si dovesse acquetare. 10 I, 2| si dovesse acquetare. Il Martinengo era di presidio a Napoli 11 I, 2| abitudini, l'amoretto col Martinengo e le lacrime sparse quando 12 I, 2| proprio in que' giorni, Andrea Martinengo aveva scritto per la prima 13 I, 2| giorno, poco prima che il Martinengo fuggisse in Piemonte, essa 14 I, 2| nientemeno, una lettera di Andrea Martinengo!~ ~Quella lettera, la sola 15 I, 2| amicizia.... perchè Andrea Martinengo, quantunque minore di età, 16 I, 2| amore e d'angoscia. Andrea Martinengo, punto primo e irremovibile, 17 I, 2| per consolarla, che il Martinengo aveva solo fatto per chiasso, 18 I, 2| righe sole per altro, al Martinengo. Questi appena l'ebbe ricevuta 19 I, 2| se la intende ancora col Martinengo, per Iddio, l'avrà da fare 20 I, 2| onore delle armi.~ ~- Andrea Martinengo, a buon conto, non è il 21 I, 2| discorrere.... Adesso poi il Martinengo deve ripartire....~ ~- Sì?!... 22 I, 2| voglio sapere quando il Martinengo verrà a Villagardiana, e 23 I, 2| cinguettando.~ ~Adesso Andrea Martinengo non tremava più, non cercava 24 I, 2| felice! - proruppe ancora il Martinengo con un sorriso d'ironia 25 I, 2| sedici anni! - esclamò il Martinengo intenerito.~ ~- No, non 26 I, 2| ostinazione che turbava il Martinengo. - Dice anche lei che non 27 I, 2| Angelica raccomandò al Martinengo di spedire sempre le lettere 28 I, 2| dopo che la marchesa e il Martinengo si erano allontanati dalla 29 I, 2| che aveva dato Angelica al Martinengo. - Tutte smorfie.... Un 30 I, 2| della marchesa con Andrea Martinengo.~ ~ ~ ~ 31 I, 2| dette dalla marchesa al Martinengo: Morirei!... Morirei!... " 32 I, 2| Al signor Andrea Martinengo, Capitano d'artiglieria, 33 I, 2| guerra; e cioè che Andrea Martinengo ricevesse una palla nello 34 I, 2| la peggio. La morte del Martinengo lo avrebbe reso felice; 35 I, 2| quel Florindo del capitano Martinengo s'era trovato a Custoza, 36 II, 3| vicino.... Angelica, al Martinengo lontano. Andrea, forse un 37 II, 4| venne a sapere che Andrea Martinengo non solo non l'aveva piantata, 38 II, 4| trovò il maggiore Andrea Martinengo, che gli fu presentato dalla 39 II, 4| continui complimenti al Martinengo, e esprimendo il desiderio 40 II, 4| si poteva toccare, nè il Martinengo, che aveva solo la sua paga 41 II, 4| Diventare la signora Martinengo, tout-court!... Era più 42 II, 4| bestia, dava del babbuino al Martinengo, e della romantica sventata 43 II, 4| importava un fico. Per il Martinengo aveva la considerazione 44 II, 4| stato riferito. Il maggiore Martinengo avrebbe risposto a chi lo 45 II, 4| contro Angelica, e contro il Martinengo che faceva i conti sulla 46 II, 4| grandi e buoni, in faccia al Martinengo.~ ~- Che vuole che ci sia 47 II, 4| disse infine rivolgendosi al Martinengo nell'allontanarsi, dopo 48 II, 4| tutto, con due parole, il Martinengo; dopo essersi fatta giurare 49 II, 4| vivo e più forte.~ ~Andrea Martinengo la confortò. Le disse, e 50 II, 4| attaccati i cavalli chiamò il Martinengo per mostrargli il sinistro 51 II, 4| che essere innamorata del Martinengo, è innamorata dell'amore, 52 II, 4| troverebbe vis-à-vis del Martinengo compromessa... irrimediabilmente!~ ~- 53 II, 4| Sacrificata sarebbe sposando il Martinengo!... Io ho sempre avversato 54 II, 4| la mia mano al maggiore Martinengo.~ ~- Non gli dirò nulla 55 II, 4| tuo figlio, mi pare che il Martinengo medesimo, se è uomo d'onore, 56 II, 4| aristocrazia della finanza, al tuo Martinengo, il quale non è altro che 57 II, 4| di diventare la signora Martinengo presso la Direzione delle 58 II, 4| così matta da preferire un Martinengo, fosse pur nominato capostazione, 59 II, 4| scegliere fra Stefano e il Martinengo; sei donna, sei madre, e 60 II, 4| suoi artigli. E invero il Martinengo non poteva sospettare, come 61 II, 4| villane! - pensò tra se il Martinengo uscendo uggito dal Caffè 62 II, 4| fecero più impressione al Martinengo di tutte le lacrime, di 63 II, 4| peso!...~ ~In fatti, Andrea Martinengo si era messo quasi subito