Volume, Parte

 1   I,   1|        servigi o la loro roba, sentì all'improvviso di sotto
 2   I,   1|  stomaco vuoto e illanguidito, sentì il peso dell'angoscia anche
 3   I,   1| risataccia che la povera donna sentì ripercuotersi in viso, come
 4   I,   1|        però, di primo acchito, sentì di non poter amare, d'odiar
 5   I,   1|  spento, quando a un tratto si sentì chiamar piano dietro le
 6   I,   1|   rispose il portinaio, che si sentì gelare il sangue e salì
 7   I,   1|       dolore, a poco a poco si sentì come un estraneo in casa,
 8   I,   1|        paura. Ma, a un tratto, sentì un mormorio sommesso di
 9   I,   1|        si accostò sollecita, e sentì che respirava ancora.~ ~-
10   I,   2|       ma pure la vecchietta si sentì presa da tanta vergogna
11   I,   2|      punta della lingua; ma si sentì impacciata sotto lo sguardo
12   I,   2|     Mary. Anche Donna Lucrezia sentì in quel momento che lo Zodenigo
13   I,   2|     poeta che fischiettava, si sentì felice appieno, e in un
14   I,   2|       statua batteva il cuore. Sentì dire che Angelica era innamorata
15   I,   2|     simile imperturbabilità si sentì perduta. Impallidì, ebbe
16   I,   2|     trasalì; di primo colpo si sentì perduta; ma il marchese
17   I,   2|        soffio di vita, onde si sentì come spinta da un impeto
18   I,   2|     che il rimorso! - E Andrea sentì un impeto d'ira, che non
19   I,   2|      fremito che il giovanotto sentì dalla mano, e allora stringendola
20   I,   2|      teneramente che Andrea ne sentì l'impressione come d'un
21   I,   2|     anelante; ma in quel punto sentì le mani, il braccio di lei
22   I,   2|     invece di essere contento, sentì crescere l'agitazione.~ ~-
23   I,   2|        Allora, per un momento, sentì come diffondersi intorno
24   I,   2|       piena di sole e d'amore; sentì inondarsi l'anima della
25   I,   2|        di angoscia crudele; si sentì diacciare il cuore e pensò
26   I,   2|       suo nome sulla porta, si sentì soffocare. Pure rispose
27   I,   2|      veduto nessuno. Appena lo sentì per le scale, gli corse
28   I,   2|              Su quel subito si sentì voglia di andarsene; ma
29   I,   2|  membri della Presidenza, e si sentì rassicurato.... Non c'era
30  II,   3|    ribaciò la lettera cara: si sentì orgogliosa del suo Giulio,
31  II,   3|       testa di un articolo, si sentì venir freddo, e gli cominciò
32  II,   3|    niente! Di primo acchito si sentì subito sollevato... poi
33  II,   3|     sodalizi democratici, e lo sentì accogliere da una salva
34  II,   3|  ricordatelo bene.~ ~Pompeo si sentì tremar le gambe e si appoggiò
35  II,   3|       Fin dalle prime righe si sentì montare il sangue alla testa,
36  II,   3|        ma ci trovò gusto, e si sentì commosso per quella imponente
37  II,   3|     fegatoso!~ ~Appena la Mary sentì nominare la Colonna di fuoco,
38  II,   3|   dalla sua ignominia. Ed anzi sentì imperioso l'obbligo di difenderlo,
39  II,   3|    degli stolti e dei cattivi; sentì che la sua parte di donna,
40  II,   3|   signore, perchè vedendolo si sentì come dare un tuffo al cuore,
41  II,   3|       stomaco!"~ ~Quasi subito sentì uno strascicare di zoccoli
42  II,   3|       distratta, ma poi appena sentì pronunziare il nome dello
43  II,   4|   vedendosi la Mary vicina, si sentì subito consolato e, debole
44  II,   4|        tutti coloro che amano, sentì anche uno stringimento al
45  II,   4|  Giulio, a questo pensiero, si sentì venir freddo, tanto più
46  II,   4|        di Clementino.~ ~Quando sentì la cifra che i due le domandavano,
47  II,   4|       in Via Torino, Giulio si sentì piovere un pugno, tra capo
48  II,   4|       il campanello. Ma non si sentì venir gente.~ ~- Ohi, -
49  II,   4|     Angelica in sulle prime si sentì offesa da quell'atto. Ricorse
50  II,   4|       Invece quando fu solo si sentì peggio. Era gonfio di gelosia
51  II,   4|        l'ombra scomparve, e si sentì squillare nell'interno della
52  II,   4|   dichiarazione Stefanuccio si sentì più tranquillo. L'amico,
53  II,   4|  Scrivendo la lettera buona si sentì rimesso a nuovo, e allora,
54  II,   4|    Diego, divenne pallida e si sentì una stretta al cuore.~ ~-
55  II,   4|        cambiali!~ ~Angelica si sentì oscurare la vista, e mal
56  II,   4|   Angelica a quell'offerta, si sentì premere il cuore e le corse
57  II,   4|     pestò i piedi; Angelica si sentì mancare.~ ~- Capisco, del
58  II,   4|         Andrea la guardò... ne sentì compassione... e a poco
59  II,   4|       bacio sulle labbra... ma sentì che eran diventate molli,
60  II,   4|       più sua... un gran vuoto sentì intorno a , e dentro di
61  II,   4|       sorridere. Allora pensò, sentì nell'animo, con un dolce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License