Volume, Parte

 1   I,   1|       cappello, e più egli si dava aria, più lo pagava caro.~ ~I
 2   I,   1|           salutavano appena con un'aria contegnosa.~ ~Pompeo, del
 3   I,   1|           che altro, appunto per l'aria di mistero che gli spirava
 4   I,   1|            un'altra, - osservò con aria grave, ma tranquilla, il
 5   I,   1|           di fabbricar castelli in aria: adesso bisognava tenersi
 6   I,   1|          scritta in viso, e la sua aria di rassegnazione e le sue
 7   I,   1|          sulle sue, ripigliando un'aria florida e prepotente.~ ~ ~ ~
 8   I,   1|       dieta, tenersi riparata dall'aria, e accontentarsi di andare
 9   I,   1|         saputo fingere con loro un'aria così umile e da buon ragazzo,
10   I,   1|         fare altro che guardare in aria, avevano un mucchio di fittaioli
11   I,   1|            aprir le finestre e dar aria alle sale, - rispose Barbetta
12   I,   1|       avrebbe anche potuto darsi l'aria di un eroe; ma invece, era
13   I,   1|           a prendere una boccata d'aria?... Così, da solo, non sapeva
14   I,   1|         segreto, tanto per darsi l'aria di metterci lo zampino anche
15   I,   1|            occhi addosso con quell'aria di minaccia?... Su!... via,
16   I,   1|       fanno altro che rinfrescar l'aria!... Del resto, chi poteva
17   I,   2|      maestosa persona esclamò coll'aria solenne di chi pronuncia
18   I,   2|            ed anche lui, colla sua aria sospettosa, dava a divedere
19   I,   2|           il frescolino umido dell'aria colata.~ ~L'omiciattolo,
20   I,   2|            appena di guardarmi con aria di compassione! - E continuando
21   I,   2|         vendicatore, - esclamò con aria profetica quando ebbe bevuto
22   I,   2|    sorridendo, e la tirò fuori con aria trionfante.~ ~Il Consigliere
23   I,   2|             impettita, prendeva un'aria di maggior sussiego a mano
24   I,   2|          lo sa!... Forse per darsi aria e vedere di ficcarsi tra
25   I,   2|     riprese, e più che mai, la sua aria di sussiego. Era tutta piena
26   I,   2|       piano ancora, ma sempre coll'aria di metterla a parte di un
27   I,   2|          cominciò a guardarlo coll'aria di chi sta a vedere una
28   I,   2|            strinse i labbruzzi con aria sdegnosa, ma la vecchia
29   I,   2|         signor Pompeo colla stessa aria arrogante e beffarda del
30   I,   2|          di prendere una boccata d'aria. Mio cugino, stasera, è
31   I,   2|            e volendo conservare un'aria compunta, di circostanza,
32   I,   2|         tanto pallida; ma un po' d'aria pura le farà proprio bene.~ ~-
33   I,   2|         via spaventata, fendendo l'aria, pei campi lontani.~ ~ ~ ~
34   I,   2|             per un po' di tempo. L'aria marina, chi sa, farebbe
35   I,   2|         gli aveva assicurato che l'aria marina lo avrebbe rimesso
36   I,   2|          il capo e guardandolo con aria di compassione ricominciò: -
37   I,   2|       orribile a vedersi con quell'aria antipatica e insopportabilmente
38   I,   2|         mio Beppe," e con una cert'aria che pareva un'ammonizione.
39   I,   2|       volta l'avventore, ma con un'aria sospetta e punto benevola.~ ~-
40   I,   2|         pure. Sembra proprio che l'aria marina gli sia molto propizia....~ ~-
41   I,   2|         momento in cui un soffio d'aria più forte portò un ricciolo
42   I,   2|         per prendere una boccata d'aria, ma rientrò in casa quasi
43   I,   2|     Barbarò, fu presa per una cert'aria di bonarietà modesta, mentre
44   I,   2|        varie cagioni, andarono all'aria, e in quest'ultimo caso,
45  II,   3|        quel matrimonio, quasi coll'aria di voler ricambiare la sua
46  II,   3|           le palpebre con una cert'aria di mezzo tra il diplomatico
47  II,   3|            medesimo; sempre con un'aria olimpicamente infallibile,
48  II,   3| canzonatorio, ma in cui spirava un'aria di superiorità protettrice. -
49  II,   3|        catanese; ma lo faceva coll'aria schifiltosa d'una damina
50  II,   3|            battendo col pugno nell'aria - ho sempre preferito l'
51  II,   3|      fissando il professore con un'aria che, tra la meraviglia,
52  II,   3|        accordo sul pianoforte coll'aria distratta, ma poi appena
53  II,   3|          un pugno scaraventava all'aria il ritratto del maestro
54  II,   3|            fissando il padrino con aria beffarda. - Veniamo a portarle
55  II,   4|         trasecolata, - ci sarà per aria una qualche cambiale! -
56  II,   4|        passeggiate in carrozza all'aria buona, e una cura climatica
57  II,   4|            del caffè Florian, coll'aria di chi vi aspetta qualcheduno.
58  II,   4|       ripassavano come frecce nell'aria ardentissima, e stridevano.~ ~
59  II,   4|      strapazzar tutti, e buttò all'aria piatti e bicchieri perchè
60  II,   4|        badasse bene di non darsi l'aria di avergliela fatta!...~ ~
61  II,   4|         figura aveva acquistato un'aria matronale, una voce più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License