IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lezioni 6 leziosaggini 1 li 89 lì 60 libeeale-modeeata 1 libello 3 libera 15 | Frequenza [« »] 61 tre 60 ben 60 caro 60 lì 59 coraggio 59 forza 59 là | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze lì |
Volume, Parte
1 I, 1| che parte incominciare?~ ~Lì stava il difficile: da che 2 I, 1| della moglie finivano tutte lì. Del resto, la povera donna 3 I, 1| di signori" che stavano lì tutto il giorno a non fare 4 I, 1| afferrò Giulio, che avea lì vicino, per un braccio; 5 I, 1| cinquanta mila lire ch'erano lì nel cassettone?... Chè! 6 I, 1| vedeva la seggiola che avea lì davanti. Colla Betta poi, 7 I, 1| pensava fra sè e sè che lì nella stessa camera, in 8 I, 1| la sua colpa stava tutta lì... Spia?... Le spie si pagavano, 9 I, 2| vedendo che l'altra rimaneva lì ferma, intontita, senza 10 I, 2| vecchio scrittoio che era lì presso, tutto ingombro di 11 I, 2| l'impauriva era proprio lì lì per venir fuori ci fu 12 I, 2| impauriva era proprio lì lì per venir fuori ci fu un 13 I, 2| Credevo che... quello lì... almeno una volta tanto....~ ~- 14 I, 2| Quante storie! Quello lì come gli altri; e finiamola!... 15 I, 2| ch'era una di quelle donne lì ch'egli avrebbe voluto avere 16 I, 2| quei tre "mai più!" come se lì sotto, invece dell'innocente 17 I, 2| osservazione da fare; essa l'aveva lì, proprio, sulla punta della 18 I, 2| boccuccia, - ma per quella gente lì, si sa, può essere una fortuna.~ ~- 19 I, 2| osservò la Filomena, che lì per lì non potè celare un 20 I, 2| la Filomena, che lì per lì non potè celare un certo 21 I, 2| fare anticamera, quella lì è capacissima di non tornarci 22 I, 2| Memorie e lacrime finirono lì.~ ~All'udire que' versi 23 I, 2| tempo.~ ~Lo Zodenigo era lì lì per aprir bocca: ma Donna 24 I, 2| tempo.~ ~Lo Zodenigo era lì lì per aprir bocca: ma Donna 25 I, 2| dei ministri italici. E lì, colla scusa dei saluti, 26 I, 2| quanto a me mi sentirei lì lì per commettere un grossissimo 27 I, 2| quanto a me mi sentirei lì lì per commettere un grossissimo 28 I, 2| conducono a Roma!~ ~- Zitto lì, Epicureo senz'anima! - 29 I, 2| qualche volta, e tutto finisce lì.~ ~- Capisco, capisco!... 30 I, 2| quantunque fosse venuta lì con quel solo scopo, finse 31 I, 2| superbia; finchè non ti vedrò lì, prostrata a' miei piedi, 32 I, 2| Duomo, Pompeo Barbarò era lì lì per sentirsi commosso; 33 I, 2| Duomo, Pompeo Barbarò era lì lì per sentirsi commosso; aveva 34 I, 2| Italia.~ ~"Poichè si trovava lì, e non era possibile di 35 I, 2| ravvisò lo Sbornia, seduto lì a due passi, sopra un mucchio 36 I, 2| facendosi rosso in viso, perchè lì, colla zia, aveva veduta 37 I, 2| da una folta vite. Anche lì non c'era più posto; per 38 I, 2| via in fretta, piantando lì il Garibaldino, un po' confuso 39 I, 2| sarebbe più maritata!~ ~Lì accanto al figlio del suo 40 I, 2| e tutta la sua vita era lì, nell'attesa di quella lettera, 41 I, 2| stanza sua; che Giulio era lì, poco distante.... Allora 42 I, 2| propria riputazione. Ma lì c'era ancora una grossa 43 II, 3| Bel matto, davvero!... Ma lì sotto, in tutto il pasticcio 44 II, 3| E tutto si fosse fermato lì... ma dai fischi alle bastonate 45 II, 3| del comitato, che rimasero lì per lì un po' sconcertati 46 II, 3| comitato, che rimasero lì per lì un po' sconcertati vedendo 47 II, 4| che il giovanotto restava lì confuso, senza risolversi 48 II, 4| condizione...: "siccome lì sotto ci vedeva lo zampino 49 II, 4| pensava. "Quel braccialettino lì, non dovrebbe costare più 50 II, 4| persuaso che con quella gente lì non bisognava mai mostrare 51 II, 4| Bianchi scrisse la lettera lì su' due piedi, la fece leggere 52 II, 4| chiamava sul momento a Milano. Lì per lì ne rimase atterrito 53 II, 4| momento a Milano. Lì per lì ne rimase atterrito e subito 54 II, 4| doveva rimanere a Milano. Ma, lì per lì, pensò che appena 55 II, 4| rimanere a Milano. Ma, lì per lì, pensò che appena all'albergo 56 II, 4| arrabbiandosi perchè non era lì pronto.~ ~- Giuseppe!... 57 II, 4| Andrea seccato di vederlo lì fermo impalato.~ ~Giuseppe 58 II, 4| non faceva fresco nemmeno lì fuori; doveva esserci un 59 II, 4| gusto a piangere... quella lì è del numero!~ ~Entrò in 60 II, 4| Giulio e della Mary. Quelli lì erano Barbarò di Panigale