Volume, Parte

 1   I,   2|          marchesa e il marchesino Stefano.~ ~Pompeo faceva ben capire
 2  II,   4|          mercato.~ ~Il marchesino Stefano, lo avea fatto suo vezzeggiandolo,
 3  II,   4|          dove abitava il marchese Stefano di Collalto.~ ~- Sissignore:
 4  II,   4|  lasciandolo solo col marchese.~ ~Stefano di Collalto si voltò per
 5  II,   4|        duemila lire, del marchese Stefano, che a quelle dimostrazioni
 6  II,   4|       solo creditore del marchese Stefano di Collalto. Però, colle
 7  II,   4|    sessantamila lire, il marchese Stefano di Collalto doveva pagare
 8  II,   4|         il credito del marchesino Stefano si mantenesse tale quale
 9  II,   4|      illuminata dal sole, e anche Stefano di Collalto si rasserenò.
10  II,   4|            no, signor marchese.~ ~Stefano si scosse a quella risposta,
11  II,   4|           delle dita. A un tratto Stefano gli si fermò dinanzi, e
12  II,   4|           tre mesi. Nel frattempo Stefano di Collalto avea vissuto
13  II,   4|                  Avanti! - ripetè Stefano battendo i piedi.~ ~- E
14  II,   4|           il credito del marchese Stefano di Collalto si mantenga
15  II,   4|      barone Castagneto! - esclamò Stefano consolandosi subito. - Egli
16  II,   4|         la sera dopo, al marchese Stefano, che lo interrogava in proposito.
17  II,   4|       vero nome di battesimo.~ ~- Stefano! - rispose il marchese,
18  II,   4|          un'alzata di spalle.~ ~- Stefano? soltanto Stefano?...~ ~-
19  II,   4|     spalle.~ ~- Stefano? soltanto Stefano?...~ ~- Stefano, Diego,
20  II,   4|          soltanto Stefano?...~ ~- Stefano, Diego, Maria....~ ~- Diego! -
21  II,   4|       lascia il suo primo nome di Stefano nella penna, e firma le
22  II,   4|          O che non sono nomi suoi Stefano, Diego e Maria?... - Firma
23  II,   4|           e penetrava nelle ossa. Stefano, rannicchiato in un cantuccio
24  II,   4|            Che treno infame!... - Stefano borbottava, batteva i piedi....
25  II,   4|         così facesse, il marchese Stefano sarebbe rovinato irreparabilmente.~ ~-
26  II,   4|          miei propri occhi.~ ~- E Stefano ha firmato col tuo nome?~ ~-
27  II,   4|           aveva già telegrafato a Stefano da Gallarate, e Diego di
28  II,   4|         maggiori invettive contro Stefano.~ ~Pompeo Barbarò crollando
29  II,   4|   cominciò a prender le difese di Stefano, spiegando al marchese come
30  II,   4|        ancora non abbiamo sentito Stefano.... Lo accusiamo alla cieca,
31  II,   4|          gli occhi, le domandò se Stefano poteva arrivare quella sera
32  II,   4|       sibilante, - che se è matto Stefano, non sono matto io, e finirò
33  II,   4|        Ormai la sua collera verso Stefano rimaneva offuscata dalla
34  II,   4|        era venuto, senza salutare Stefano che dovea ritornar subito
35  II,   4|       gardenia all'occhiello.~ ~- Stefano ha confessato tutto?... -
36  II,   4|       mormorando appena: - Povero Stefano!... povero Stefanuccio! -
37  II,   4|       cuore.~ ~- E le cambiali di Stefano?...~ ~Non poteva più partire;
38  II,   4|      astio e i suoi furori contro Stefano?... - Stefano era nelle
39  II,   4|       furori contro Stefano?... - Stefano era nelle sue mani!...~ ~
40  II,   4|          collera potevano perdere Stefano... No, no!... bisognava
41  II,   4|           battere in ritirata.~ ~"Stefano di Collalto, non si direbbe
42  II,   4|          di pagare le cambiali di Stefano.~ ~"Il tuo sì magnanimo,
43  II,   4|      sublime, eroico, può salvare Stefano oggi, domani e sempre, procurandogli
44  II,   4|         te tocca di scegliere fra Stefano e il Martinengo; sei donna,
45  II,   4|       appena. Se vuoi sacrificare Stefano al bel maggiore, padrona
46  II,   4|          ma a quel ragazzaccio di Stefano, parlerò io!... Se credesse
47  II,   4|         importarne del marchesino Stefano?... nulla!... - E dietro
48  II,   4| rispondessi un no, e abbandonassi Stefano al suo destino; ma la tua
49  II,   4|          Diego, e quel cretino di Stefano.~ ~Al Barbarò non pensava
50  II,   4|     avaraccio tirchio e schifoso. Stefano?... una canaglietta!... -
51  II,   4|        zio!... Poi aveva sciupato Stefano, mentre avrebbe dovuto correggerlo
52  II,   4|         fare diversamente!~ ~- Ma Stefano... Stefano medesimo dovrebbe
53  II,   4|   diversamente!~ ~- Ma Stefano... Stefano medesimo dovrebbe opporsi.~ ~-
54  II,   4|          sposerebbe più!... Ma... Stefano?...~ ~Andrea la guardò colla
55  II,   4|          ciò perchè il marchesino Stefano non avesse a incontrarsi
56  II,   4|     mentre essa dava il braccio a Stefano di Collalto, che per l'occasione
57  II,   4|         la fortuna del marchesino Stefano, che era rimasto forse un
58  II,   4|          vorrai. Ho telegrafato a Stefano perchè venga anche lui.
59  II,   4|         marchesa di Collalto, e a Stefano.... Sì... sì, dovevano adorarlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License