IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poverina 2 poverino 1 poverissimo 1 povero 59 povertà 4 pozione 1 pozze 1 | Frequenza [« »] 59 coraggio 59 forza 59 là 59 povero 59 spalle 59 stefano 58 avere | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze povero |
Volume, Parte
1 I, 1| Betta e scapaccionava il povero bambino, che correva a rifugiarsi 2 I, 1| spalle al cassettone.~ ~- Povero figliuolo mio, povera moglie 3 I, 1| quali pericoli espone un povero cristiano, che è l'unico 4 I, 1| mandato in giro, al solito, il povero mozzo di stalla, e mentre 5 I, 1| parola.~ ~- Ah Gesù Maria! Povero il nostro padrone!... Povera 6 I, 2| vergognarmi di umile estrazione e povero sono riuscito non solo a 7 I, 2| Anche la bimba aveva il suo povero nasino rosso, gonfio pel 8 I, 2| mise fuori dell'uscio il povero Sbornia; non voleva più 9 I, 2| della sua persona; e il povero Barbarò, dopo tante spese, 10 I, 2| per la prima volta che "il povero ragazzo" aveva il viso pallido, 11 I, 2| stata trascurata assai dal povero conte Prampero, il quale 12 I, 2| questa è la verità!~ ~- Povero angelo! - mormorò la Balladoro, 13 I, 2| di voler sottomettere un povero pazzo alla ragione e impedire 14 I, 2| in un pianto dirotto.~ ~- Povero figliuolo mio!... Povero 15 I, 2| Povero figliuolo mio!... Povero il mio figliuolo!~ ~E nella 16 I, 2| pensiero del mio bambino, del povero bambino mio che mi spezza 17 I, 2| balbettando, fra i singhiozzi: - povero figliuolo mio!... povero 18 I, 2| povero figliuolo mio!... povero il mio figliuolo!~ ~Il marchese 19 I, 2| crudele, quanto costava al povero cuore di Angelica! Il dover 20 I, 2| Villagardiana era per il povero cuore di Angelica uno strazio 21 I, 2| vorrai assegnarmi. - Il povero ragazzo non aveva più fiato.~ ~- 22 I, 2| ma non già come credi tu, povero orbo!... Avevo la tua età, 23 I, 2| No, mai! Vorrei essere povero per provarti che la signorina 24 I, 2| contento, più felice.... - Il povero ragazzo non potè più reggere, 25 I, 2| levata anche la pelle al povero padrone!"~ ~Don Rosario 26 I, 2| accrescere le difficoltà al povero Lamarmora, e senza portare 27 I, 2| benevola.~ ~- Io penso al mio povero figliuolo - continuò Pompeo 28 I, 2| rimaneva muto, confuso?...~ ~Povero Giulio! era la troppa felicità 29 I, 2| tanto per liberarsene, un povero cameriere trafelato, che 30 I, 2| esclamò la Balladoro. - Oh povero Sbornia!... Chi sa, chi 31 II, 3| momento, di nasconderla al povero giovane. Desiderava solo 32 II, 3| e Londra!~ ~Ma invece il povero ragazzo, ostinato a rodersi 33 II, 3| cattivo, col suo Giulio; povero Giulio caro!... E così la 34 II, 3| e sospirando:~ ~- Ed io, povero illuso, che ti credevo guarita....~ ~- 35 II, 3| di compatimento "per quel povero Alamanni, esposto dai troppo 36 II, 3| E in quel bugigattolo povero e indifeso, il lupo perverso, 37 II, 3| stima antica e l'affetto.~ ~"Povero vecchio!... Per mene elettorali, 38 II, 3| interessamento, - chi sa come il tuo povero Giulio dovrà soffrire in 39 II, 3| della riunione, tanto che il povero Barbarò dovette ancora piegare 40 II, 3| ripeteva, pestando i piedi, il povero Barbarò, che, arrivato al 41 II, 3| più bella d'un fior!... Povero fior, proprio sacrificà 42 II, 3| essere quella del rivale.~ ~"Povero diavolo" mormorò lo Zodenigo 43 II, 3| ammazzare!... Aiuto! aiuto! un povero padre di famiglia!... Sono 44 II, 3| marito, o l'amante.~ ~Ma il povero Barbarò passava il quarto 45 II, 4| fratello, la figliuola di quei povero morto che è la mia religione 46 II, 4| dito scherzosamente. Ma il povero scemo, che adesso con lei 47 II, 4| pensava quasi più allo zio povero e lontano. D'altra parte 48 II, 4| doveva perdonar molto a un povero padre che avea perduto la 49 II, 4| quell'atto, al quale un povero padre era stato spinto dalla 50 II, 4| spinto dalla disperazione. Un povero padre" volle aggiungere 51 II, 4| qualcuno, e prese di mira il povero Giulietto. - Gli voleva 52 II, 4| lasciava in libertà.~ ~Il povero Giulietto non disse una 53 II, 4| continuava a gridare il povero ragazzo, pestando i piedi, 54 II, 4| di medicar la ferita al povero ragazzo, il signor Serafino 55 II, 4| non voleva irritarlo.~ ~"Povero Andrea!... che cosa avrebbe 56 II, 4| istanti, mormorando appena: - Povero Stefano!... povero Stefanuccio! - 57 II, 4| appena: - Povero Stefano!... povero Stefanuccio! - poi, stringendo 58 II, 4| non hai ottantamila lire, povero Andrea! Per questo bisogna 59 II, 4| e in breve dimenticò il povero matto della Fiaschetteria