IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l 1 l' 1446 la 4055 là 59 labaro 1 labbia 1 labbra 61 | Frequenza [« »] 60 lì 59 coraggio 59 forza 59 là 59 povero 59 spalle 59 stefano | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze là |
Volume, Parte
1 I, 1| la sua mente era sempre là, fissa in loro, e avrebbe 2 I, 1| come tutto il resto: di là si saliva al quartiere del 3 I, 1| più e più sere che stava là chiuso in una stanzuccia 4 I, 1| E tutte le feste andava là a piedi, e godeva gioie 5 I, 1| tutte le sere. Girava qua e là, a caso. per vie diverse; 6 I, 1| pericolo che alcuno, di là, potesse spiare nella stanza; 7 I, 1| pareti.~ ~Egli era ritornato là dove avea tanto amato e 8 I, 1| quali svolazzavano qua e là su pel camino, - se i Tedeschi 9 I, 1| farlo trottare:~ ~- Op, là là! op, op, là là!~ ~Ma 10 I, 1| farlo trottare:~ ~- Op, là là! op, op, là là!~ ~Ma poi, 11 I, 1| Op, là là! op, op, là là!~ ~Ma poi, a poco a poco, 12 I, 1| Op, là là! op, op, là là!~ ~Ma poi, a poco a poco, 13 I, 1| la mano e correvano tutti là dove lo portava il cuore, - 14 I, 1| Da più di un'ora stava là ritto in piedi, muto, immobile, 15 I, 1| piene di gente che stesse là in agguato per saltargli 16 I, 1| camera: non v'era nemmeno là. Allora, maravigliata, si 17 I, 1| alla casa, che correvano là ansiose di raccogliere informazioni 18 I, 1| il marito, ma erano fissi là, dinanzi al letto, nel fondo 19 I, 1| perciò sarebbe ripassato di là un altro giorno, presto.~ ~ 20 I, 1| furono mandati a Mantova. Là si farà loro il processo, 21 I, 1| De-Cristofari! Oh, andate pur là, buona donna; presto o tardi... 22 I, 1| nuovo e più forte.~ ~- Chi è là! Aiuto! - gridò allora, 23 I, 2| tutta quella roba ch'era là ammucchiata, muta testimonianza 24 I, 2| accatastata, apparivano qua e là, di mezzo al buio, l'angolo 25 I, 2| unta, bisunta!~ ~- Taci là, piavola! - esclamò Donna 26 I, 2| è qualche cosa!... Va di là, in camera, prendimi lo 27 I, 2| esso deve parere buttato là a caso, con artistica trascuranza!... 28 I, 2| ultimo centesimo!~ ~- Taci là, pampalùga!... Non si risponde 29 I, 2| lasciare per ritornar di là a finire la mia toilette!... 30 I, 2| per il cambio.~ ~- Taci là, piavola! La verità innanzi 31 I, 2| mattina volò a Genova, e di là a Quarto, dove fu imbarcato 32 I, 2| Giulietto rimaneva sempre là come istuipidito, colle 33 I, 2| ramoscello della romilia, e di là era volata sulla siepe. 34 I, 2| posto dalla marchesa; tutto, là dentro, apparteneva a lei 35 I, 2| salottino e prendendo qua e là dai vari vasetti alcuni 36 I, 2| e uno di qua, l'altro di là, andare in cerca di un altro 37 I, 2| avrebbe fatti più contenti di là."~ ~Il Barbarò, quando capitava 38 I, 2| e di tenerezza.~ ~Qua e là, dai crocchi vicini, si 39 I, 2| cogli occhi.~ ~Ma c'era là in mezzo a loro Donna Lucrezia, 40 I, 2| paeselli gli apparivano qua e là come amici soffermatisi 41 I, 2| poco, prima mormorato qua e là vagamente, come un si dice, 42 I, 2| accompagnò sino a casa. Là si formò di nuovo la folla 43 II, 3| amministrazione, sopprimendo qua e là qualche aggettivo, aggiungendo 44 II, 3| di qua e il paradiso di là agli elettori del signor 45 II, 3| Potresti cominciare a buttar là, con garbo, che il Barbarò 46 II, 3| l'occhio - al compare di là?~ ~- Il maestro Forapan, - 47 II, 3| vedeva in fondo al cuore, là dove c'era la Betta e Giulio 48 II, 4| boschetti di pino, un poco al di là del piccolo ponte del Rio, 49 II, 4| brughiera sterminata. Al di là c'era il nulla, il buio... 50 II, 4| Hagy e non passò nemmeno di là per sincerarsene. Passò 51 II, 4| tela unta, rossiccia. Qua e là vicino agli usci, e sotto 52 II, 4| era contenta di saperlo là; là tutto gli dovea parlare 53 II, 4| contenta di saperlo là; là tutto gli dovea parlare 54 II, 4| di lei, di lei solamente; là, lo sentiva più suo; lo 55 II, 4| delle Grazie!... Andrea era là... pensava a lei... l'aspettava... 56 II, 4| presidente di qua, consigliere di là, assessore, sindaco, commendatore.... 57 II, 4| al domani, guardare al di là, con una relativa tranquillità 58 II, 4| Varesotto; sarebbe andato là, a passare il resto dell' 59 II, 4| sforzasse a far buio anche là dentro, vedeva, sentiva,