IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienza 36 coscienze 1 coscienzioso 1 cose 58 cosette 1 così 323 cosicchè 1 | Frequenza [« »] 59 spalle 59 stefano 58 avere 58 cose 58 mamma 58 son 58 stessa | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze cose |
Volume, Parte
1 I, 1| aiutare, potrei avviare le cose mie, e, se non altro, far 2 I, 1| stanzette della porteria le cose andavano diversamente, e 3 I, 1| dicendole, fra le altre cose, che "avrebbe dovuto contentarsi 4 I, 1| quasi meglio di prima.~ ~A cose finite, Pompeo, senza punto 5 I, 1| luogo di esilio.~ ~- No, le cose non hanno lacrime, - mormorò 6 I, 1| banchiere Nicola Mazza le cose si mettevano benino.~ ~- 7 I, 2| vedova brontolona, e se le cose non fossero cominciate ad 8 I, 2| vedere come si mettono le cose? - e intanto si lisciava 9 I, 2| scusi anche lei; ma sono cose... cose che mi fanno rimescolare 10 I, 2| anche lei; ma sono cose... cose che mi fanno rimescolare 11 I, 2| non voleva intendere le cose "pel loro verso!"~ ~- Ma 12 I, 2| hai da vedere ancora delle cose.... delle cose straordinarie.~ ~ 13 I, 2| ancora delle cose.... delle cose straordinarie.~ ~Donna Lucrezia 14 I, 2| saprebbero pensarle certe cose: il sangue non è acqua, 15 I, 2| subito! Ma guarda di far le cose per bene, mi raccomando!... 16 I, 2| che ogni giorno si vedono cose che paiono miracoli! Finchè, 17 I, 2| tutte le sere le medesime cose colle medesime parole, e 18 I, 2| disposizione!~ ~- Se io volessi, le cose ormai sono a un punto che 19 I, 2| per tenere il discorso su cose indifferenti: - la casina 20 I, 2| veduto fino allora; tutte le cose da come fino allora le aveva 21 I, 2| termine al suo amore, di tante cose che avea avuto in mente 22 I, 2| profonda. - Tutte queste cose me le son dette e ripetute 23 I, 2| faccio male a dirle queste cose. Quando si sentono dentro 24 I, 2| onde intendeva regolar le cose avrebbe potuto aspettare. 25 I, 2| sua persona, da tutte le cose sue....~ ~E ogni oggetto 26 I, 2| che aveva Angelica per le cose sue, infondessero nell'armonico 27 I, 2| ciò, risoluto a pigliar le cose allegramente, si fregò le 28 I, 2| sossopra, e le pareva che le cose più care dovessero essere 29 I, 2| voleva, e gli premevano due cose soltanto: che il nome fosse 30 I, 2| più tanto impacciato. Le cose per lui si mettevano bene. 31 I, 2| il Micotti, fra le altre cose, faceva anche il fornitore. 32 II, 3| la vera pratica, delle cose. A sessant'anni, colla bella 33 II, 3| era molto pratico di certe cose, e dovette avvedersene subito, 34 II, 3| andar adagio.... Non sono cose da risolvere così su due 35 II, 3| fatto apposta per queste cose!... È anche membro del Tiro 36 II, 3| complimenti, dicendo fra l'altre cose alla signora Apollonia che, 37 II, 3| quel colpo di testa, le cose sarebbero andate benone, 38 II, 3| avevano fatto sembrare le cose anche più disperate che 39 II, 3| pubblichino in piazza, le cose più segrete!... Permette 40 II, 3| avea paura di guastar le cose. Solamente, quando Angelica 41 II, 3| proprio tempo, perchè le cose si mettevano assai male) 42 II, 4| pene.~ ~Questo stato di cose durò così parecchio tempo, 43 II, 4| ricevuto lettera da Livorno. Cose terribili: non rinnovano 44 II, 4| casa di correzione.~ ~- Son cose che si dicono....~ ~- Che 45 II, 4| di voce che diceva molte cose.~ ~Il marchese Diego si 46 II, 4| concetto sullo stato delle cose. In quanto a me... avrei 47 II, 4| ben chiaro, come stanno le cose....~ ~- Oh!... - e il marchese, 48 II, 4| desse importanza a certe cose.~ ~In fatti, subito dopo 49 II, 4| niente. Accomodandosi le cose, come spero, dovrà la sua 50 II, 4| casi tuoi? - Di queste tre cose io ne ho fatto una sola: 51 II, 4| invece, come si son messe le cose, non devo più prestarmi 52 II, 4| Oggi, come si son messe le cose, io non c'entro più. Parlo 53 II, 4| che poteva esprimere molte cose. - Dammi ascolto, nipotina 54 II, 4| Diamine!... Se il prender le cose come fai te, agli estremi, 55 II, 4| è così che fraintendi le cose, non parlo più! Fa come 56 II, 4| posso farlo?~ ~- Queste cose non si chiedono; dal momento 57 II, 4| quieta rendeva tutte le cose più vicine, in una tinta 58 II, 4| matrimonio!... ha tante cose per la testa, quel benedett'