IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giorno 232 giovando 1 giovandosi 1 giovane 57 giovanetti 1 giovanetto 2 giovani 20 | Frequenza [« »] 58 stessa 58 tante 57 com' 57 giovane 56 barbetta 56 bisogno 56 farsi | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze giovane |
Volume, Parte
1 I, 1| riscontro in nessun altro giovane. Vendeva di nascosto la 2 I, 1| tisicuzza era, sebbene ancor giovane, senza bellezza e senza 3 I, 1| formava l'amore della povera giovane: troppo alto e puro perchè 4 I, 1| E, per di più, un marito giovane, senza difetti, senza vizi, 5 I, 1| esaltazione solita in chi, da giovane, si mette in una prima impresa - 6 I, 1| mancare improvvisamente. La giovane signora moriva presso all' 7 I, 1| suo fratello, di poco più giovane, Francesco Alamanni, discepolo 8 I, 1| inscrittosi pure nella Giovane Italia, continuò allora 9 I, 2| un'immagine soave di donna giovane e bella, coi capelli nerissimi 10 I, 2| affermativo.~ ~- Ah, che caro giovane! - esclamò con un sospiro 11 I, 2| generosi, avea sciolto il giovane esercito dei Cacciatori 12 I, 2| bisogna tener d'occhio la giovane e la vecchia.~ ~Era successo 13 I, 2| che "teneva d'occhio la giovane e la vecchia" e che avea 14 I, 2| tutta la vita! - rispose il giovane con entusiasmo.~ ~Il dialogo 15 I, 2| per guardare in viso al giovane, gli occhi dolcissimi, esprimenti 16 I, 2| essa ciò che diceva il bel giovane bruno colla bella signora 17 I, 2| successo che le dita del giovane avevano incontrato la mano 18 I, 2| non si era fatto un bel giovane. Aveva il viso palliduccio, 19 I, 2| bandir dalla mente. Ella è giovane; la gioventù è un gran rimedio 20 I, 2| cuore, "pur troppo sempre giovane, anche fra le brine e fra 21 I, 2| e seguito da una bella giovane, ch'era poi sua moglie, 22 I, 2| le lettere (una donnina giovane, con una bella faccia da 23 I, 2| subito, negli affari, il giovane Micotti manifestò un ardore 24 I, 2| Era costui un pretino giovane e paffutello, con certi 25 I, 2| cara sorpresa aspettava il giovane Garibaldino. Come tutti 26 I, 2| testina per veder meglio il giovane Volontario, che rimaneva 27 I, 2| sciogliendosi dal braccio del giovane gli disse lentamente con 28 I, 2| va avanti due passi! - La giovane quietamente si allontanò, 29 I, 2| collo zio? - domandò il giovane piano piano alla fanciulla.~ ~ 30 I, 2| proprio tutto? - insistè il giovane, avvicinandosi di più. - 31 I, 2| esclamò la Mary mostrando al giovane le sue manine vuote. - Vado 32 I, 2| marchesa sta bene? - domandò il giovane un po' distratto.~ ~- Bene; 33 I, 2| finalmente - ricominciò la giovane con voce più sicura - abbiamo 34 I, 2| corpo e della mia anima. Giovane mi ha cacciata nel suo letto 35 I, 2| appunto. L'ho conosciuto giovane, ancora ragazzo. Era stato 36 I, 2| di essere diventato più giovane di dieci anni. La sua deposizione, 37 II, 3| di nasconderla al povero giovane. Desiderava solo che il 38 II, 3| uscio dietro ai secondi del giovane Barbarò, Salvatore ritornò 39 II, 4| gente, adesso, ad aiutare il giovane avea paura di esporsi a 40 II, 4| tutte le Californie!..." Un giovane pieno di espedienti, un 41 II, 4| era una donnetta ancora giovane e abbastanza piacente, ma 42 II, 4| socchiudendo gli occhi al giovane Barbarò... come se il molto, 43 II, 4| consiglio, quello che "un giovane per conservare la quiete 44 II, 4| e po'... Poi non son più giovane, è vero, ma forse una certa 45 II, 4| altro, e nulla più.~ ~Il giovane scapestrato aveva ben altro 46 II, 4| la sua signora madre è giovane ancora e... potrebbe aspettare.~ ~- 47 II, 4| signore marchese, lei è molto giovane... mi perdoni... è quasi 48 II, 4| impedire la rovina del suo giovane nipote, e il disonore del 49 II, 4| pensieri a me, che non sono più giovane, e che non c'entro.~ ~- 50 II, 4| balordaggine: se non son più giovane, nemmeno la marchesa non 51 II, 4| veniva (non essendo più giovane nè io, nè lei) poco mi premeva. 52 II, 4| bellissima donna, ancor giovane, con un cappello magnifico, 53 II, 4| finito il servizio; un buon giovane, in cui la soggezione produceva 54 II, 4| partiti, perchè quando ero giovane, posso dirlo, facevo girar 55 II, 4| semplicemente, e sembrava anche più giovane: non portava gioielli, ma 56 II, 4| terza volta: ma voleva una giovane sana e allegra... non più 57 II, 4| davvero?...~ ~Era costui un giovane rampollo di una ricca famiglia