Volume, Parte

 1   I,   1|         intera a quelli che avevano bisogno di lei con un trasporto
 2   I,   1|             appunto sentiva come il bisogno di diffondere intorno a
 3   I,   1|        parole la forza di cui aveva bisogno, tornò a ripetere con orrore: -
 4   I,   1|    mormorando che "ci sarebbe stato bisogno d'un Robespir (lui lo chiamava
 5   I,   1|          gamba lui; non voleva aver bisogno di ricorrere a prestiti;
 6   I,   1|           invece, quando sentiva il bisogno di comunicare i più arditi
 7   I,   1|             quel primo passo. Aveva bisogno che qualcuno gli desse una
 8   I,   1|           Pareva proprio che avesse bisogno di qualcheduno che gli stesse
 9   I,   1|      sommessamente; - l'ammalata ha bisogno di quiete e di riposo, e
10   I,   1|            il medico: la Betta avea bisogno di riposo... Invece, se
11   I,   1|             signori che non avevano bisogno di faticare a mantener la
12   I,   1|             suoi servigi in caso di bisogno.~ ~- La Betta sta male!...
13   I,   2|          esclamazione. Ma non c'era bisogno di tanto strepito; il Consigliere,
14   I,   2|          avere la coccarda e avendo bisogno di una piccola sovvenzione,
15   I,   2|             d'amore?... E poi c'era bisogno di un po' di sangue nobile
16   I,   2|        necessario finchè Alberto ha bisogno di continue cure e di assistenza!~ ~-
17   I,   2|             sensibile avrebbe avuto bisogno di vivere fra il dolce tepore
18   I,   2|           sentendo vivo, urgente il bisogno di uno sfogo, di un consiglio,
19   I,   2|                 ahuf! avevo proprio bisogno di prendere una boccata
20   I,   2|           potesse credere di averne bisogno, pure essa si era sempre
21   I,   2|            come allora!... Ho tanto bisogno di credere in lei, e di
22   I,   2| indifferente, che non aveva proprio bisogno di nulla, e allora il marchese
23   I,   2|          coloni spinto dall'estremo bisogno si arrischiava di chiedere
24   I,   2|           per le lunghe, senza aver bisogno d'avvocati!...."~ ~Pompeo
25   I,   2|            i quali per sopperire al bisogno misero in circolazione per
26   I,   2|             allora... non c'era più bisogno di lui.~ ~- .. Ma la Banca
27  II,   3|             che la sua salute aveva bisogno di rinfrancarsi in un clima
28  II,   3|       figlio, dunque, non aveva più bisogno, per mettersi a posto in
29  II,   3|             in questi giorni non ha bisogno di danaro, e potrebbe approfittare
30  II,   3|             del mestiere!... Non ho bisogno di consigli! La tromba d'
31  II,   3|          che il direttore non aveva bisogno di consigli e che bisognava
32  II,   3|        cessaro i canti! L'Italia ha bisogno ormai d'impratichirsi nell'
33  II,   4|           Lasciatemi sfogare!... Ho bisogno di sfogo! Costei, mia nipote,
34  II,   4|             solito padre sentiva il bisogno di ringraziare l'illustrissima
35  II,   4|               C'era in casa un gran bisogno di tutto, e tutto cominciava
36  II,   4|           il suo misero stato, e il bisogno urgente di danaro in cui
37  II,   4|            anch'essa.~ ~C'era tanto bisogno di un po' di buon umore!~ ~
38  II,   4|             trovava, al momento, in bisogno di poche migliaia di lire.
39  II,   4|        trova per caso in un piccolo bisogno. Ha da fare un viaggetto
40  II,   4|       diportava troppo bene, e avea bisogno continuamente di prediche
41  II,   4|            che non ce n'era affatto bisogno, dal momento che la Banca
42  II,   4|       sventata alla nipote.~ ~- Che bisogno c'è di maritarsi?... Non
43  II,   4|             in tal caso non avrebbe bisogno di me. Ma... gli è, vede...
44  II,   4|        mostrare di averne troppo di bisogno, se ne sbrigò con poche
45  II,   4|           sua stanza.~ ~- Non c'era bisogno di tanta premura!... S'accomodi;
46  II,   4|          non sarebbe sufficiente al bisogno. Per concludere un mutuo
47  II,   4|             dovea parlar più; aveva bisogno di calmarsi, di svagarsi,
48  II,   4|      oppresso... e ne avevo proprio bisogno. Pazienza!... Ci vuol pazienza!...
49  II,   4|           un cenno che non avea più bisogno di nulla, e chiusa sola
50  II,   4|             coi ricchi perchè ne ha bisogno; d'altra parte non pretende
51  II,   4|             tanto forte. "Non aveva bisogno di stordirsi. Soltanto voleva
52  II,   4|        credendo che non ce ne fosse bisogno? - Attaccare?... e se faceva
53  II,   4|            era stato caro, aveva un bisogno veemente di negare tutto
54  II,   4|       momento sentivano entrambi il bisogno di essere soli, di chiuder
55  II,   4|             fatica, non aveva altro bisogno che di quiete.~ ~In quel
56  II,   4|            più comodo, perchè aveva bisogno di sfogarsi, di aprirgli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License