Volume, Parte

 1   I,   1|            Dall'aspetto pareva una persona per bene. Era tremante,
 2   I,   1|           i tratti e le maniere di persona per bene, e quantunque ignorante,
 3   I,   1|         capelli e da tutta la vaga persona un profumo nuovo, penetrante
 4   I,   1|            dare il suo cuore a una persona sola, almeno dividerlo fra
 5   I,   1|         poco riconobbe i tratti di persona a lui ben nota. Allora,
 6   I,   1|         muro potesse penetrare una persona.~ ~- Mi ci vorrebbe un arnese
 7   I,   1|       tremito convulso di tutta la persona le faceva battere i denti.~ ~
 8   I,   2|           e dondolando la maestosa persona esclamò coll'aria solenne
 9   I,   2|          imponenza della sua forte persona e con un certo piglio di
10   I,   2|        quel caro... anche un'altra persona dice che qua dentro c'è
11   I,   2|          messovi un curatore nella persona dell'I. R. consigliere Carlo
12   I,   2|            Il conte Prampero dalla persona svelta, asciutta, elegante
13   I,   2|        finiva tutta al viso e alla persona.~ ~- Non v'incomodate e
14   I,   2|            voluto accompagnarla in persona a casa, per fare la sua
15   I,   2|           e volle accompagnarlo in persona in Via del Pesce, godendo
16   I,   2|       senza voler sapere della sua persona; e il povero Barbarò, dopo
17   I,   2|            che circondavano la sua persona.~ ~- Anche a me non manca
18   I,   2|            quieta del viale quella persona gentile che si moveva con
19   I,   2|          ogni passo, e insieme una persona amica e di confidenza che
20   I,   2|            un sussulto di tutta la persona; abbassò subito il capo
21   I,   2|           chinò il viso e tutta la persona, e anche più in fretta di
22   I,   2|           posta, e non ho un'altra persona di cui potermi fidare. Poi
23   I,   2|         dalle sue vesti, dalla sua persona, da tutte le cose sue....~ ~
24   I,   2|         marchese Diego, alto della persona, magro, pallido, d'un biondo
25   I,   2|           propria casa, la propria persona ed anche il proprio cuore, "
26   I,   2|           da Milano condurrò io in persona la Mary da Donna Lucrezia,
27   I,   2|           in mezzo un signore, una persona civile, fra due gendarmi (
28   I,   2|         volle andare alla posta in persona per accertarsi.... Ma proprio
29   I,   2|        chiamarsi per nome, poi una persona che gli si precipitava addosso,
30   I,   2|        conoscevano bene, se non di persona, almeno di fama, e a mano
31   I,   2|            un sobbalzo di tutta la persona, e mormorò, con voce fioca:~ ~-
32  II,   3|          sessant'anni, colla bella persona alta e asciutta, col viso
33  II,   3|           di proposito con qualche persona fidata, e venne in chiaro
34  II,   3| sacrificano interamente la propria persona, nulla domandando, nulla
35  II,   3|         subito capito trattarsi di persona cui stava molto a cuore
36  II,   3|          mostro!, al fianco di una persona di merito e di proposito,
37  II,   4|        maestro Forapan, di Verona, persona seria e gentiluomo perfetto,
38  II,   4|         per rendere servizio a una persona di garbo.~ ~Clementino,
39  II,   4|     bastasse, anche re Vittorio in persona, el ga stretto la man!...
40  II,   4|           vero, ma forse una certa persona di garbo e di talento potrà
41  II,   4|            proprio un creditore in persona. Sempre col cappello in
42  II,   4|          Castagneto di Genova; una persona stimabile quasi quanto vostra
43  II,   4|             avendo da trattare con persona che ha un nome illustre,
44  II,   4|          aveva trovato a Genova la persona che prestava i danari, ma
45  II,   4|            perchè anch'io sono una persona onorata, e ne' miei affari
46  II,   4|        subito dal Commendatore, in persona, il quale, al vederlo, licenziò
47  II,   4|            e ho voluto parlarle in persona, così tutto può rimaner
48  II,   4|           Non solo amo... un'altra persona; ma questa persona ha pure
49  II,   4|           altra persona; ma questa persona ha pure la mia promessa
50  II,   4|           e anelante; tutta la sua persona era presa da fremiti, da
51  II,   4|          Assai vecchio, alto della persona, col viso smunto, macilento,
52  II,   4|           ogni dire. Il Sindaco in persona, colla sua bella fusciacca
53  II,   4|      figliuola. La marchesa, colla persona smagrita e incurvata, cogli
54  II,   4|           po' impacciato colla sua persona mingherlina, mentre essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License